Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 12:34   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
TI: la grande evasione

http://espresso.repubblica.it/dettag...027&ref=hpstr1

La grande evasione
di Emiliano Fittipaldi, Peter Gomez e Vittorio Malagutti
Il Fisco contesta alla Telecom di avere eluso 5 miliardi. Nel mirino l'acquisto di Blu, la fusione con Olivetti e i trucchi Iva con la controllata Sparkle. Sotto accusa la gestione di Tronchetti. E ora la compagnia telefonica rischia di dover pagare multe da record

La marcia di avvicinamento è durata quasi due anni. Tra negoziati segreti, battaglie in Borsa, polemiche, fughe di notizie pilotate e, per finire, una lunga e quanto mai incerta vertenza all'Antitrust brasiliana. Ma dopo tanta fatica Cesar Alierta ha avuto appena il tempo di brindare. Sulla scrivania del gran capo di Telefonica, entrato pochi giorni fa nel club dei soci di comando di Telecom Italia, adesso si accumulano le grane. C'è la vecchia questione degli spioni della security, che potrebbe portare a sanzioni amministrative contro l'azienda. E soprattutto c'è il fisco. Da almeno sei mesi l'ex monopolista telefonico è entrato nel mirino della Guardia di Finanza e dell'Agenzia delle entrate. Nelle scorse settimane, come 'L'espresso' è in grado di rivelare, la multinazionale si è vista notificare verbali di constatazione e atti di accertamento nei quali si ipotizza un'elusione fiscale che potrebbe superare i 5 miliardi di euro. Inoltre la Telecom Sparkle, una controllata che vende servizi telefonici internazionali, è finita al centro di un'indagine per il mancato pagamento di Iva per 180 milioni di euro.

Il procedimento tributario nella fase più avanzata è quello che riguarda la fusione di Blu in Tim. Nel 2002 l'azienda di telefonini controllata da Telecom assorbì, dopo averla acquistato, il concorrente affossato dalle perdite. Un'operazione che ai tempi fruttò un risparmio fiscale, in termini di minori imposte pagate, per 465 milioni. E che ora, a cinque anni di distanza, ha spinto l'Agenzia delle entrate a notificare un atto di accertamento che, in teoria, potrebbe costare una multa di oltre un miliardo all'azienda di telecomunicazioni. È invece ancora in una fase preliminare l'inchiesta sul complesso riassetto della catena di controllo del gruppo che nel 2003 si concluse con la fusione tra Olivetti e la controllata Telecom Italia. Le Fiamme Gialle, dopo una verifica durata mesi, ipotizzano una presunta elusione superiore ai 4 miliardi di euro. Di fronte alle contestazioni del Fisco è prevedibile che la compagnia telefonica ingaggi una battaglia a suon di ricorsi e perizie difensive.


Per il momento però le grane restano, scomoda eredità della gestione targata Marco Tronchetti Provera. Ma vediamo quali sono le mine fiscali che dovrà affrontare la nuova compagine di controllo riunita nella finanziaria Telco, la holding di cui sono azionisti Telefonica insieme a Benetton e alla cordata Mediobanca, Generali, Intesa Sanpaolo.

Tim si tuffa nel Blu
La scoperta della maxi elusione fiscale nella fusione tra Tim e Blu, secondo quello che ha potuto accertare 'L'espresso', inizia quasi per caso. Il dossier si apre nel caldissimo luglio del 2004. Giulio Tremonti si è appena dimesso dal dicastero dell'Economia, il 16 Domenico Siniscalco ha preso il suo posto sulla poltrona di via XX Settembre. A capo dell'Agenzia delle Entrate ci sono due fedelissimi di Tremonti, Raffaele Ferrara e Marco Di Capua. In quei giorni a Milano si lavora su un'ipotesi di mega truffa fiscale messa a segno da Bell, la società lussemburghese del finanziere Emilio Gnutti che nel 2001 cedette a Marco Tronchetti Provera il pacchetto di controllo della Telecom. Un'operazione in cui fu tentato un blitz elusivo, come si legge nell'atto di accertamento inviato agli indagati lo scorso luglio, da 600 milioni di euro.

Nell'estate 2004, dopo il siluramento del professore di Sondrio, una squadra di verificatori dell'Agenzia romana si vede dunque recapitare in ufficio un fascicolo su Blu, la vecchia compagnia fatta a pezzi e dismessa un anno e mezzo prima. Il dossier prevede un controllo di routine su una richiesta di rimborso Iva. Il cuore del 'quarto gestore telefonico' ha smesso di battere a fine 2002, quando i soci di maggioranza (Benetton, Eni e British Telecom) strozzati da stratosferici buchi in bilancio decidono di smembrare gli asset e venderli sul mercato. L'Agenzia inizia le verifiche sugli esercizi del 2000 e del 2002, ma poi estende la lente d'ingrandimento su Tim. Perché se Omnitel (oggi Vodafone), Wind e H3G si spartiscono clienti e frequenze, la società leader della telefonia mobile ha incorporato, dopo un lungo iter che coinvolge la Commissione Ue e l'Antitrust, l'intero capitale sociale di Blu. Studiando il dossier, l'attenzione degli investigatori si sposta proprio sull'operazione e sui risvolti fiscali che ne derivano. Il rimborso Iva è approvato in cavalleria, mentre viene pian piano alla luce il contenuto del vaso di Pandora: un'elusione miliardaria. Secondo l'Agenzia, Tim avrebbe infatti sfruttato illegalmente le perdite accumulate da Blu negli anni precedenti, un rosso di 857 milioni di euro, per pagare meno tasse. Un mare (Blu) di tasse in meno. Nel primo verbale (26 gennaio 2006) i rilievi contestano un'evasione di 465 milioni: l'imponibile non dichiarato sfiora il miliardo e 300 milioni di euro. L'avviso di accertamento arrivato in queste ore sulla scrivania dei legali Telecom ingloba sanzioni e interessi: la multa è ora lievitata a oltre un miliardo. Una delle sanzioni più pesanti mai commutate a una società italiana.

L'operazione è complessa, e la battaglia è senza esclusione di colpi. Tim avrebbe infatti abusato delle perdite di Blu anche perché 'coperta' da una prima autorizzazione dell'agenzia regionale del Piemonte. In casi di fusione, la società incorporante ha infatti il diritto di chiedere al fisco un 'interpello antielusivo', in pratica la disapplicazione delle norme che vietano l'utilizzo dei passivi portati in dote dall'impresa acquistata. Un permesso che per legge viene concesso solo se la concentrazione garantisce sinergie strategiche e lo sviluppo delle attività economiche del compratore. Tim giura e autocertifica che Blu è un soggetto attivo, vivo, fondamentale per il rilancio infrastrutturale. L'Agenzia regionale gli dà credito e l'ok all'istanza arriva nel marzo del 2003. Ma durante i controlli iniziati nel marzo 2005 i verificatori si accorgono - questa l'accusa dell'Agenzia - di essere stati presi in giro. Spulciando le carte, intervistando a sorpresa i dipendenti, facendo accessi negli uffici dei responsabili fiscali scoprono che Tim ha in realtà comprato un soggetto 'morto'. Una scatola vuota senza attività di rilievo. Il Fisco nega ogni possibile sinergia, visto che il core business è stato smembrato e tutti gli asset venduti agli altri concorrenti. Tim avrebbe in pratica messo in piedi, come si dice in gergo, una gigantesca 'bara fiscale'. Una frode elusiva da mezzo miliardo. Telecom nega le imputazioni con tutte le sue forze, quasi sdegnata: è talmente sicura di vincere la battaglia che, come si legge nel bilancio 2006 (nota 24), "con il conforto di autorevoli pareri" non ritiene di effettuare accantonamenti per il fondo rischi. Telecom crede che di fronte agli addebiti "la società possa validamente opporsi in tutte le sedi amministrative, e se del caso giurisdizionali".

Si vedrà. Di certo uno dei documenti chiave della partita è quello con cui il 26 settembre del 2002 l'Antitrust di Giuseppe Tesauro diede il via libera all'incorporazione, "previo trasferimento" si legge nel parere vincolante "di separati rami d'azienda posseduti da Blu ad Omnitel, H3G e Wind, e previa rinuncia da parte di Blu alla licenza mobile ed ogni altra autorizzazione relativa a servizi di telecomunicazione di cui la stessa sia titolare". Secondo l'Agenzia l'atto prova che la concentrazione è avvenuta proprio perché Blu era stata di fatto azzerata. In realtà nel passaggio delle quote qualche struttura è sopravvissuta: 600 trasmettitori installati, alcuni sistemi informativi, un call center a Calenzano, vicino Firenze, e 739 dipendenti, di cui 150 lavorano nella sede toscana. Elementi, sospetta l'Agenzia, che non portano alcun valore aggiunto a Tim, ma conservati solo per aggirare la norma antielusione e per respingere, in seguito, l'eventuale accusa di tomba fiscale.
Ora Telecom ha 60 giorni per scegliere se aderire o andare allo scontro finale davanti al giudice. Una decisione che peserà direttamente sulle casse dell'azienda: se il 'patteggiamento' prevede l'eliminazione di alcune sanzioni e il pagamento in forma ridotta della multa, la sentenza negativa di un tribunale potrebbe accollare a Telecom per intero penali e interessi. D'altro canto le possibilità di averla vinta non sembrano remote. Le statistiche più aggiornate evidenziano che l'anno scorso l'Erario ha prevalso solo nel 30 per cento dei contenziosi promossi davanti alle commissioni tributarie provinciali.

Sparkle scivola sull'Iva
La Guardia di Finanza ha ricostruito una complessa operazione che ha consentito a Telecom Sparkle di ottenere crediti Iva per circa 180 milioni. Questa società romana, posseduta al 100 per cento dalla holding quotata in Borsa, gestisce servizi voce, dati e Internet a livello internazionale con ricavi per circa 2,3 miliardi nel 2006. In pratica, Telecom Sparkle vende traffico telefonico ad altre compagnie di telecomunicazioni e ad aziende multinazionali. L'elenco dei clienti comprende anche due società finlandesi che l'anno scorso hanno firmato un contratto da un miliardo per trasferire dati da Parigi verso Roma. È un servizio internazionale, quindi esente da Iva. Per raggiungere i destinatari finali, però, Telecom Sparkle si serve di intermediari a cui gira lo stesso traffico pagando 900 milioni. Una somma a cui va aggiunta, questa volta, l'Iva per 180 milioni. Gli intermediari in questione sarebbero un paio di piccole società romane. Grazie al loro intervento l'azienda del gruppo Telecom ottiene un credito Iva pari, appunto, a 180 milioni. Questo credito viene in parte ceduto alla holding quotata in Borsa, che lo usa per tagliare la propria Iva a debito.

Tutto regolare? Gli investigatori sospettano che l'intervento degli intermediari sia servito soltanto per creare una posta fiscale attiva. E quindi per pagare meno tasse. Adesso però c'è il rischio concreto che quella complessa operazione si trasformi in un boomerang. Tra pagamento dell'imposta evasa, multa e interessi il conto finale a carico della compagnia potrebbe toccare i 600 milioni di euro. I tecnici dell'Agenzia delle entrate sono già al lavoro sulla vicenda e nei prossimi mesi potrebbero tirare le somme dell'indagine.

Meno tasse per Olivetti
Il verbale della Guardia di Finanza è stato notificato a Telecom in ottobre ed è già arrivato anche sui tavoli degli ispettori dell'Agenzia delle entrate. Le Fiamme Gialle sono tornate ad esaminare i risvolti fiscali del riassetto che nel 2003 portò all'accorciamento della catena di controllo del gruppo telefonico all'epoca presieduto da Tronchetti Provera. In sostanza, mentre in cima alla piramide Pirelli & C si fondeva con Pirelli spa, ai piani inferiori Olivetti, dopo aver lanciato un'offerta pubblica d'acquisto in Borsa, assorbì Telecom Italia, di cui già possedeva il 55 per cento circa. A giochi fatti, la controllante prese le insegne della controllata: via Olivetti rimase solo Telecom Italia.

All'epoca l'operazione venne criticata da molti investitori perchè, tra l'altro, aveva l'effetto immediato di aumentare sensibilmente l'indebitamento già elevato del gruppo. Tutte critiche respinte al mittente dal presidente Tronchetti che nei suoi incontri con gli analisti finanziari segnalò tra i vantaggi più rilevanti del riassetto un risparmio fiscale di circa 4 miliardi di euro.

Una traccia concreta di queste ricadute positive emerge dal bilancio 2003 di Telecom Italia. In quell'anno il gruppo riuscì a dare un taglio netto alle tasse grazie, come recita la nota integrativa dei conti consolidati, "all'iscrizione di 1.266 milioni di imposte differite attive (....) a seguito della svalutazione, ai soli fini fiscali, di azioni della società incorporata (Telecom Italia, ndr) e divenute recuperabili grazie alla fusione tra le due società". Traduzione: il riassetto fruttò, da subito, un guadagno di 1,2 miliardi. La manovra partiva da lontano. Già nel 2002, quindi un anno prima di varare la fusione con Telecom Italia, la holding Olivetti aveva svalutato la sua partecipazione nel gruppo telefonico per oltre 8 miliardi. Una svalutazione, recita il bilancio dell'epoca, che serviva esclusivamente a 'usufruire di benefici fiscali altrimenti non ottenibili'.

Le esatte contestazioni avanzate dalla Guardia di Finanza nella sua indagine sono coperte dal riserbo più assoluto. È certo però che gli investigatori si sono convinti che dietro quel complesso gioco societario si nasconda una maxi elusione fiscale. Se hanno ragione loro l'avventura della nuova Telecom italo-spagnola rischia di trasformarsi in una corrida.
(08 novembre 2007)

--------------------------------------------------------------------------

Non saranno i 98 miliardi delle macchinette mangiasoldi, ma fanno comunque effetto

LuVi

P.S. SemiOT, domani sera sono a Mimandaraitre per un contenzioso Vs TI.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 12:57   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi

Non saranno i 98 miliardi delle macchinette mangiasoldi, ma fanno comunque effetto

LuVi
tanto alla fine finisce in un niente di fatto... TI dirà che se paga la multa poi chiude, faranno il solito ricatto (come le assicurazioni non molto tempo fa) e chi lo prende nel culo siamo sempre noi...


Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi

P.S. SemiOT, domani sera sono a Mimandaraitre per un contenzioso Vs TI.

se riesco ti registro!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:44   #3
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
se riesco ti registro!
A me rai tre è coperto da una rete abusiva... Se puoi farci avere almeno lo spezzone...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 14:58   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13936
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
A me rai tre è coperto da una rete abusiva... Se puoi farci avere almeno lo spezzone...
se riesco poi lo metto su youtube (che se aspettiamo Luvi lo vediamo tra 15 anni... )
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 15:55   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11706
Strano ... una persona perbene come il tronchetto dell' infelicità ... chi l' avrebbe mai detto ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 16:20   #6
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
P.S. SemiOT, domani sera sono a Mimandaraitre per un contenzioso Vs TI.
da registrare e metter sul mulo, su youtube e anche su hwupgrade.media (che verrà creato per l'occasione!)
ah, vedi di non far una figura di palta, però.
Se poi ti scappa di citare CASUALMENTE il nome hwupgrade ...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 17:01   #7
strat09
Member
 
L'Avatar di strat09
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 287
le mitiche privatizzazioni all'italiana!
__________________
"Non sono narcisista, nè egoista. Se fossi vissuto nell'antica Grecia non sarei stato Narciso". "E chi saresti stato?". "Giove"
strat09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:39   #8
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi

P.S. SemiOT, domani sera sono a Mimandaraitre per un contenzioso Vs TI.
eccolooooooooooooooooo
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:41   #9
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
ahahahahahahahahahahahahahahahahah

la tivu ingrassa
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:43   #10
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Stavo seguendo la trasmissione quando sento i nomi degli invitati "Lucio Virzi'" la mia faccia

Questo nome non mi e' nuovo
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:45   #11
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Grande LuVi !!!!
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:48   #12
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
notare il colore del maglione
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:54   #13
linuxianoxcaso
Bannato
 
L'Avatar di linuxianoxcaso
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma
Messaggi: 1993
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
notare il colore del maglione
notare la cartellina
linuxianoxcaso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:55   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
da registrare e metter sul mulo, su youtube e anche su hwupgrade.media (che verrà creato per l'occasione!)
ah, vedi di non far una figura di palta, però.
Se poi ti scappa di citare CASUALMENTE il nome hwupgrade ...
nooo me lo sono persoooo


coaozoa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:56   #15
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Jamal Crawford Guarda i messaggi
notare il colore del maglione
ROSSO?
__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:56   #16
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Eccolo!
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:57   #17
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6704
Quote:
Originariamente inviato da udria Guarda i messaggi
ROSSO?
esatto
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 21:59   #18
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
899? Già dato, grazie... (O meglio, NON dato... )

Miiiii come ce provano!

Son passato a fastweb e addio.
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:00   #19
Jamal Crawford
Senior Member
 
L'Avatar di Jamal Crawford
 
Iscritto dal: May 2003
Città: troppo poco lontano dal confine con il Po
Messaggi: 1028
cazziatone, cazziatone, cazziatone
__________________
Dal 1899 la seconda squadra di milano
24/04/2010 Per chi fosse interessato, vi suggerisco di puntare 1000€ sulla vittoria della coppa libertadores da parte dell'Internacional di Porto Alegre. Galliani spalmati sotto un treno
Jamal Crawford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2007, 22:00   #20
udria
Senior Member
 
L'Avatar di udria
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Savona
Messaggi: 554
Quote:
Originariamente inviato da Timewolf Guarda i messaggi
esatto
sembra pure abbastanza carico

__________________
PC1 EVGA750WGOLD-Xeon2650V4@2.2GHz-MasterLiquid120-MSIX99A-32GB-M2Kingston 250GB-Seagate4TB-PNY 1080 XLR8-ASUS MG24UQ''-VULTEK GS-1500VA PRO - PC2 Xeon2650V4-H110i-GA X99 UD4 -16GB - NVME Crucial P3 - AMD RX570 Nitro+ - Trattato bene con Solid9,dreadmakernintendaro, Mangianastri, love80x,ARGO,serek1910,8solo5,spinaspina88
udria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v