Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2010, 15:40   #1
maxx1973
Senior Member
 
L'Avatar di maxx1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 5275
[NEWS] Falso VirusTotal utilizzato per distribuire malware

27 Febbraio 2010

Spoiler:
Quote:
Il nome VirusTotal, il popolare servizio online di analisi antivirus, è stato usato da cyber-truffatori che hanno inscenato una probabile campagna di spam per cercare di indirizzare gli utenti su siti che in realtà erano carichi di ogni tipo di malware.



Virustotal.com, come molti sanno, offre un servizio gratuito di scansione dei file con diversi motori antivirus/malware; in cui l’utente può inviare files sospetti per una rapida analisi. I truffatori hanno cercato di incrementare i loro guadagni usando il nome del famoso sito per attaccare gli ignari utenti di alcuni forum.

La tattica utilizzata, individuata dai ricercatori di Sophos, consisteva nell’inviare agli utenti dei messaggi privati in cui si indicavano probabili infezioni e con minacce di segnalazione all'ISP, cercavano di spaventare gli stessi per spingerli a visitare il sito fasullo sul quale sarebbero stati infettati veramente.

Di seguito il messaggio in questione:

Quote:
Subject: Warning!

DO NOT REPLY TO THIS EMAIL!
***************************

Dear [Redacted forum user name],

You have received a new private message at [Redacted] Forum from [Redacted], entitled “Warning!”.

To read the original version, respond to, or delete this message, you must log in here:
http://[Redacted]

This is the message that was sent:
***************
Dear, [Redacted forum user names]

There are viruses’ activities from your computer! Highly recommend you to scan your computer for malicious and potentially unwanted software. If you do not follow this, I will have to make a complaint to your Internet Service Provider with attached log file (your IP address, etc.). If you want to find a report about your computer’s security and solve every problem with it, please click here: http://www.virus-total.[TLD removed]/detected/[Redacted] This is an online service that you can use for free spyware removal. Use it to scan your computer to help protect, clean, and keep your computer running at its best. Use the free scan to check for and remove viruses, spyware, and other potentially malicious software and to find vulnerabilities or shortcomings in your Internet security.

Thank you. Yours truly, [Redacted].
***************
L’attacco, mirato anche a danneggiare il famoso servizio online, mostrava dei fasulli scanner antivirus, altri tools ed anche delle finestre di allerta molto simili a quelle usate in Windows XP, per cercare di non insospettire gli utenti che vi facevano visita; invitandoli ad installare un programma chiamato “security tool" che avrebbe dovuto analizzare il pc per individuare eventuali minacce, ma che in realtà installava del software malevolo atto a rubare i dati sensibili (password, numeri di carta di credito, ecc) all’insaputa delle vittime.

Nelle immagini sono riportate le sequenza dell’attacco, in cui un popup indica probabili infezioni e rimanda al download dello scanner fasullo:





Il falso programma di scansione, chiamato security_tool_setup.exe, è stato individuato dai ricercatori di Sophos e catalogato come Mal/FakeVirPk-A.

L’allarme è stato segnalato su Twitter da Julio Canto, (project manager di VirusTotal) ed è stato poi ribadito che il reale dominio è “virustotal.com" e non "virus-total.in" (nome fasullo utilizzato per gli attacchi).

Fonte ed articolo completo (in inglese): CyberInsecure.com

Traduzione: Maxx

Ultima modifica di maxx1973 : 28-02-2010 alle 16:15.
maxx1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v