Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2010, 19:21   #1
ankilozzozzus
Senior Member
 
L'Avatar di ankilozzozzus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1010
Monitor Pro o Tradizionale

Buonasera, per un pc nuovo serve anche un monitor nuovo, l'utilizzo è per la maggior parte render e 3d con archicad, utilizzo di cad e qualche fotomontaggio con photoshop (ma niente di troppo impegnativo). Durante la conf. del pc mi è stato consigliato di prendere uno di questi monitor, Dell UltraSharp 2209WA, HP LP2275w, LG W2220P, Fujitsu P22W-5, l'Eizo FlexScan S2243WH o Dell UltraSharp U2410 o HP LP2475w.. secondo voi è necessario per l'utilizzo che ne farò del pc. Quale potrebbe essere la classifica, o basta un monitor LCD classico.. nel qual caso quale dovrei prendere.. me ne consigliereste qualcuno? grazie in anticipo.
__________________
conf: case: Chieftech FI-02BC psu: Be Quiet! TFX Power 3 300W Bronze mobo: AsRock FM2A85X-ITX cpu: a10-5700 ram: G.Skill ARES 8gb 1866 -F3-1866C9D-8GAB ssd: Crucial MX500 500 GB monitor: msi pro mp273

Trattative concluse con: ezekiel22, dazan, galaverna, compy, paser, twil83, kamoscio, nomeutente, zizu76 - Vendo hardware "very old" |il mio mini-itx
|configurazioni itx by mIFF|[GUIDA] AmdMsrTweaker|
ankilozzozzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 10:18   #2
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
bhe ,,,dipende che fedeltà richiedi dal monitor

i TN sono i + economici e veloci ma offrono un angolo di visione limitato,vedi bene solo frontalmente poi la gamma di colore non è fedelissima


i fotoamatori incalliti usano pannelli PVA che restituiscono una gamma pressochè identica alla realtà,,,insomma puoi elaborare foto a piacere senza incappare che nello sviluppo risultino diverse da come le vedevi in anteprima sul monitor...sono lenti rispetto al TN ma offuno un angolo di visione + che doppio del TN mantenedo sempre una qualità visiva eccellente anche di lato ..
l'unico difetto del PVA è il costo...ma ....un PVA lo distingui fra 100 TN basta spostarsi di lato anche soli 15°

quindi sta a te sceglie se prendere un TN veloce con una fedeltà di colore buona o un PVA professionale ,eccellente nei colori ma lento.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 27-02-2010 alle 10:22.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 13:21   #3
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
bhe ,,,dipende che fedeltà richiedi dal monitor

i TN sono i + economici e veloci ma offrono un angolo di visione limitato,vedi bene solo frontalmente poi la gamma di colore non è fedelissima


i fotoamatori incalliti usano pannelli PVA che restituiscono una gamma pressochè identica alla realtà,,,insomma puoi elaborare foto a piacere senza incappare che nello sviluppo risultino diverse da come le vedevi in anteprima sul monitor...sono lenti rispetto al TN ma offuno un angolo di visione + che doppio del TN mantenedo sempre una qualità visiva eccellente anche di lato ..
l'unico difetto del PVA è il costo...ma ....un PVA lo distingui fra 100 TN basta spostarsi di lato anche soli 15°

quindi sta a te sceglie se prendere un TN veloce con una fedeltà di colore buona o un PVA professionale ,eccellente nei colori ma lento.
visto il costo alto dei pannelli pva, non c'è qualcosa di analogo come qualità in ambito crt che costi di meno, gli usi sono pressocchè uguali a quelli di ankilozzozzus
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 18:20   #4
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
visto il costo alto dei pannelli pva, non c'è qualcosa di analogo come qualità in ambito crt che costi di meno, gli usi sono pressocchè uguali a quelli di ankilozzozzus
crt, non so...troppo dannoso alla salute per prenderlo in considerazione.
poi non è ne preciso ne nitodo qualto LCD ,,quindi meglio un buon TN ....se ben tarato e visto frontalmente,, Samsung si avvicica molto alla gamma reale,LG un pò meno "almeno i modelli TN che ho provato" samsung 2233bw e lg 2294d

LG ha un menù decisamente migliore di samsung e la differenza fra i due è minima.
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

Ultima modifica di curiosus : 27-02-2010 alle 18:51.
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 09:32   #5
Il Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Il Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Sicily
Messaggi: 801
Quote:
Originariamente inviato da curiosus Guarda i messaggi
crt, non so...troppo dannoso alla salute per prenderlo in considerazione.
poi non è ne preciso ne nitodo qualto LCD ,,quindi meglio un buon TN ....se ben tarato e visto frontalmente,, Samsung si avvicica molto alla gamma reale,LG un pò meno "almeno i modelli TN che ho provato" samsung 2233bw e lg 2294d

LG ha un menù decisamente migliore di samsung e la differenza fra i due è minima.
Leggendo questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807654 mi era sembrato di capire che l'affaticamento visivo, è possibile con entrambi i tipi di monitor.
Cmq sempre in quel thread mi aveva attirato nei punti a favore del crt

5) fedeltà dei colori assai migliore nei CRT, a causa della cattiva resa cromatica delle lampade di retroilluminazione degli LCD. Non è una questione di numero di colori ma della loro distribuzione. Possono esserci inoltre striature di colore (specie nelle immagini con contrasto molto elevato).

6) accuratezza e regolarità della scala dei grigi assai maggiore nei CRT; gli LCD hanno problemi agli intervalli estremi:
- il livello del nero è ridotto da non apparire realistico, i grigi più scuri problematici da distinguere,
- le tonalità più chiare sono sbiadite, con il bianco che presenta componenti azzurrine.

e siccome ci saranno dei crt per grafica mi chiedevo quale tipo andasse bene e quanto costasse...

ma ritorniamo a noi, un buon tn, per fotoritoccare su photoshop, per disegnare (2d-3d) su autocad e renderizzare su 3dstudio max, quanto mi costerebbe ?
Il Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2010, 12:08   #6
curiosus
Senior Member
 
L'Avatar di curiosus
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Il Pirata Guarda i messaggi
Leggendo questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=807654 mi era sembrato di capire che l'affaticamento visivo, è possibile con entrambi i tipi di monitor.
Cmq sempre in quel thread mi aveva attirato nei punti a favore del crt

5) fedeltà dei colori assai migliore nei CRT, a causa della cattiva resa cromatica delle lampade di retroilluminazione degli LCD. Non è una questione di numero di colori ma della loro distribuzione. Possono esserci inoltre striature di colore (specie nelle immagini con contrasto molto elevato).

6) accuratezza e regolarità della scala dei grigi assai maggiore nei CRT; gli LCD hanno problemi agli intervalli estremi:
- il livello del nero è ridotto da non apparire realistico, i grigi più scuri problematici da distinguere,
- le tonalità più chiare sono sbiadite, con il bianco che presenta componenti azzurrine.

e siccome ci saranno dei crt per grafica mi chiedevo quale tipo andasse bene e quanto costasse...

ma ritorniamo a noi, un buon tn, per fotoritoccare su photoshop, per disegnare (2d-3d) su autocad e renderizzare su 3dstudio max, quanto mi costerebbe ?
certo c'è molta gente che preferisce il vinile al cd ,,,quindi......



io ti consiglio un lcd di marca Samsung o LG 24" 1920x1080 compatibile al protocollo hdcp, altrimenti non potrai vedere film bluray o collegare decoder HD tipo sky

con ingressi VGA HDMI DVI (e cavo dvi per collegare il PC,molti monitor non supportano bene HDMI con PC)


circa 250 euro...
__________________
■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■

■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■
curiosus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v