|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd...oni_31681.html
Debutto previsto entro la fine del primo trimestre per le prime soluzioni AMD dotate di 12 core, abbinate alla piattaforma Maranello Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 180
|
Quando Intel presentò per prima un processore dual core impiegando la stessa tecnica multi chip package, AMD, che stava lavorando a una cpu dual core monolitica, denigrò il basso profilo di quella scelta.
Mi fa piacere vedere che anche AMD si sta svegliando, il cambio di dirigenza forse è servito a qualcosa. Il fatto che facciano meno i nerd puristi e badini più ai fatti lascia qualche speranza. Peccato solo non aver eliminato Ruiz ai tempi degli Athlon 64, quando AMD era avanti ad Intel e aveva modo di spingere sulla ricerca per tentare di starci (o per lo meno di starci più a lungo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Ancora un pò e le multi cpu al nanometro diventano più grandi dei socket di connessione...
^^ Eheheheheheh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7653
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
I Dunninghton?
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
edit
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Quote:
Quei 6 core con controller di memoria esterno basati su FSB? Vengono bastonati da Opteron Shangai a 4 core senza troppa malizia.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 264
|
Bella prova AMD!
OT "Qualcuno sa dove potrei trovare degli Opteron dual core sk939 in giro...? Me ne serve uno!!!! Grazie" fine OT |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Certo poi l'architettura K10 tende ad essere più portata per il multi core (dove i core sono maggiori di 2) e infatti intel, con Nehalem, si è più o meno allineata a molte delle idee di AMD. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7653
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7653
|
Quote:
non è mica un benchmark della cpu ma dei sistemi completi che una cosa diversa vai a vedere i benchamark della cpu visto che è di quello che stiamo parlando e poi vedi come all'epoca dell' uscita del 6 core intel era la piu performate in TITTI i casi e soprattutto nel'utilizzo della VM vmware (citando il link che hai proposto) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7653
|
Quote:
questo il primo e completo che ho rivisto http://www.anandtech.com/printarticle.aspx?i=3414 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Provincia di Napoli
Messaggi: 308
|
ehm....
scusate l'ignoranza ! ma il mio core i7 920 è molto più lento di questi Opteron???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Alcuni benchmark interessanti sono anche quelli che si trovano qui: http://redhatonintel.com/technology/benchmarks.htm - tuttavia, essendo fatti in collaborazione con Intel, vanno presi con "le pinze". Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
- database server - web server con pagine dinamiche - consolidation server (per far girare macchine virtuali) - high performance computing (hpc) Per utilizzo in una workstation vanno invece bene per accelerare le operazioni di rendering video e/o montaggio video. Con i giochi e le applicazioni classiche da case, invece, probabilmente è migliore un quad core con un clock alto che un 6-12 core con clock più basso. Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Sia per il prezzo sia per numero di core... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7653
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Ciao,
ci sono tanti benchmark che dimostrano come gli Xeon Dunnington @ 2.66 siano a volte più veloci, a volte più lenti degli Opteron Shangai @ 2.7: http://sqlblog.com/blogs/joe_chang/a...nce-notes.aspx http://news.zdnet.com/2100-9595_22-251980.html http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3484&p=1 http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3653&p=6 In sostanza, sono più o meno equivalenti. Capiamoci, è un grandissimo risultato per AMD, dato che un 4 core si rivela più o meno veloce come un 6 core. Da qui a dire che i Dunnington sono schifezze, però, ce ne passa... E' comunque evidente che gli Xeon Nehalem fossero necessari per Intel: Dunnington ha un die size di oltre 500 mm2, contro i ~260 di K10.5 e Nehalem. Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Si perà non dimentichiamo che Dunnington è stato presentato a fine 2008 mentre il core Instabul è arrivato 6/8 mesi dopo...
Inoltre la cache L3 permetteva ai core di scambiare informazioni senza passare per il FSB. Che lo scopo di questa cache fosse principalmente la comunicazione inter-core lo si vede anche valutando il fatto che andava a metà frequenza, con tempi di latenza nell'ordine dei 40 ns: non tanto diversi dalle latenza delle RAM, ma con il grosso vantaggio di permettere ai core di comunicare "on-chip". Ciao. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
|
Quote:
Però Dunnington contrastava si e no Shangai(4-core), non Instambul, mi sembra più o meno contemporanei (fine 2008) A meno di sconfessioni era il top della soluzione server Intel che trovava giustificazione reale solo in ambito workstation, specialmente con applicazioni altamente ottimizzate per Intel. Ultima modifica di c.ianelli : 23-02-2010 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:01.