Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2010, 16:58   #1
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Tramonti col mio nuovo "Giocattolo"

Nuovo acquisto (Nikon D300 ), solita passione per il lago di Garda e i suoi tramonti!!
Entrambe le foto sono fatte con un Nikon 18-105 VR + un Neutral Density ND8 Hoya e un Graduato Neutro Cokin...
C&C graditi come sempre

1. "Hot & Cold"


2. "Pontile"

Ultima modifica di Simomk2 : 09-02-2010 alle 19:34.
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:08   #2
Henry1028
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 132
dire nitido è poco per queste due foto.
mi piace molto la prima con una bella diagonale del molo
Anche la seconda è tecnicamente ben fatta, è solo il molo che non mi piace tanto
Henry1028 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:11   #3
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da Henry1028 Guarda i messaggi
dire nitido è poco per queste due foto.
mi piace molto la prima con una bella diagonale del molo
Anche la seconda è tecnicamente ben fatta, è solo il molo che non mi piace tanto
Si, quel molo è in effetti non è sta bellezza... mi piace moltissimo la luce che c'era però
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:17   #4
Henry1028
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Si, quel molo è in effetti non è sta bellezza... mi piace moltissimo la luce che c'era però
infatti, è solo quello che la "rovina"
comunque complimenti per la bestiola
Henry1028 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:26   #5
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Due foto che mi trasmettono quiete.
Mi piacciono.
Forse la prima ne avrebbe guadagnato se il lago fosse stato un po' più mosso (ovvio che non dipende da te ).

Conosco questi filtri solo in teoria, quindi scusami se la domanda sembra stupida: visti i controluce e l'orizzonte netto ho capito il perchè del graduato (in particolare nella prima); ma l'nd8 a cosa è servito nella seconda (ma in fondo anche nella prima)?
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:30   #6
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Due foto che mi trasmettono quiete.
Mi piacciono.
Forse la prima ne avrebbe guadagnato se il lago fosse stato un po' più mosso (ovvio che non dipende da te ).

Conosco questi filtri solo in teoria, quindi scusami se la domanda sembra stupida: visti i controluce e l'orizzonte netto ho capito il perchè del graduato (in particolare nella prima); ma l'nd8 a cosa è servito nella seconda (ma in fondo anche nella prima)?
Grazie per il commento!
Il lago ieri sera era molto capriccioso, alternando momenti di onde energetiche a momenti più tranquilli, purtroppo quella che, secondo me, è la foto più riuscita era in uno di quei momenti più calmi...

l' ND8 l'ho usato come oscurante per poter usare un'esposizione più lunga (1,6" nel primo caso e 0,6" nel secondo) così da rendere l'acqua più interessante, questo ovviamente per i miei gusti (Fosse per me farei 30" ogni volta che c'è l'acqua!!!)
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 17:46   #7
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
l' ND8 l'ho usato come oscurante per poter usare un'esposizione più lunga (1,6" nel primo caso e 0,6" nel secondo) così da rendere l'acqua più interessante,
Mi spiego meglio : so che allungare i tempi di esposizione sull'acqua in movimento serve a creare quell'effetto "seta".
Ma non avendo mai utilizzato un filtro del genere, non ho invece idea di cosa cambi sull'acqua immobile come quella della seconda foto.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 18:02   #8
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da baolian Guarda i messaggi
Mi spiego meglio : so che allungare i tempi di esposizione sull'acqua in movimento serve a creare quell'effetto "seta".
Ma non avendo mai utilizzato un filtro del genere, non ho invece idea di cosa cambi sull'acqua immobile come quella della seconda foto.
L'acqua del lago non è mai ferma immobile, si muove sempre un po'! Ho notato che allungando un po' l'esposizione invece diventa simile al ghiaccio!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:18   #9
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
per me la prima foto è eccezionale.
ti andrebbe di spiegarmi a cosa servono i due filtri?e dove si comprano e soprattutto con quale formula nel senso se è possibile comprare un kit o cose del genere.
una volta volevo fotagrafare una fontana stupenda con tempi di posa lunghi solo che la luce che entrava chiaramente era imbarazzante e quindi mi servirebbero dei filtri solo che non ci capisco molto, cioè a cosa servono uno per uno....
iluminatemi
grazie!
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:32   #10
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
per me la prima foto è eccezionale.
ti andrebbe di spiegarmi a cosa servono i due filtri?e dove si comprano e soprattutto con quale formula nel senso se è possibile comprare un kit o cose del genere.
una volta volevo fotagrafare una fontana stupenda con tempi di posa lunghi solo che la luce che entrava chiaramente era imbarazzante e quindi mi servirebbero dei filtri solo che non ci capisco molto, cioè a cosa servono uno per uno....
iluminatemi
grazie!
Grazie per il commento.
Allora, il filtro ND8 oscura la scena, abbassando la luminosità di circa 4 Stop, indubbiamente per una fontana in pieno giorno non è sufficiente, ma per un lago al tramonto qualcosa fa, esiste il filtro ND110 che abbassa la luminosità drasticamente (Mi sembra 11 stop), quello potrebbe essere indicato per una fontana in pieno giorno!
Il graduato neutro è fatto così:



Come puoi vedere da una parte è trasparente, dall'altra oscurante, lo si allinea con l'orizzonte in modo da riuscir ad esporre correttamente il cielo in controluce, non è che puoi fotografare il sole a mezzogiorno ma per i tramonti aiuta!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:40   #11
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
ottimo simon veramente la prima è spettacolare, la seconda ha dei colori strani, forse è un po sovraesposta ? o sono il che ho il monitor che fa schifo (sono in ufficio)
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:42   #12
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Ho notato che allungando un po' l'esposizione invece diventa simile al ghiaccio!!
Grazie!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:43   #13
bobosg
Senior Member
 
L'Avatar di bobosg
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 551
grazie per la spiegazione...
riguardo all'acquisto invece?si comprano singolarmente?
e dove?
grazie mille


ah dimenticavo vanno bene per tutti gli obiettivi?
__________________
Se non hai ancora deciso per il tuo futuro
Don'T panic!!!
segui le tue passioni, ti porteranno lontano.
bobosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 19:49   #14
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da bobosg Guarda i messaggi
grazie per la spiegazione...
riguardo all'acquisto invece?si comprano singolarmente?
e dove?
grazie mille


ah dimenticavo vanno bene per tutti gli obiettivi?
Li trovi un po' ovunque, io l' ND8 l'ho preso in un negozio di fotografia, quello ha un diametro specifico per l'obiettivo su cui vuoi montarlo (Nel mio caso ø 67mm) il cokin invece, preso sulla baia, è "universale", occorre un supporto per la lastrina, poi un'anello del diametro del tuo obiettivo, il bello di questi filtri è che puoi montarli su diversi obiettivi acquistando solamente gli anelli del diametro desiderato!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:31   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
ottime tutte 2 ...una piu bella dell´altra

particolare la prima con il tramonto in mezzo ai 2 pali

Ps: complimenti per la 300d
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:34   #16
logangr
Senior Member
 
L'Avatar di logangr
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 442
ma hai preso la s ??
logangr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 20:54   #17
dima231088
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Cabiate
Messaggi: 225
Quote:
Originariamente inviato da Simomk2 Guarda i messaggi
Grazie per il commento.
Allora, il filtro ND8 oscura la scena, abbassando la luminosità di circa 4 Stop, indubbiamente per una fontana in pieno giorno non è sufficiente, ma per un lago al tramonto qualcosa fa, esiste il filtro ND110 che abbassa la luminosità drasticamente (Mi sembra 11 stop), quello potrebbe essere indicato per una fontana in pieno giorno!
Il graduato neutro è fatto così:



Come puoi vedere da una parte è trasparente, dall'altra oscurante, lo si allinea con l'orizzonte in modo da riuscir ad esporre correttamente il cielo in controluce, non è che puoi fotografare il sole a mezzogiorno ma per i tramonti aiuta!!
molto belle davvero!! complimenti!!

ma quindi quello Graduato Neutro Cokin sarebbe un nd digradante? ma cosatano molto i filtri?
dima231088 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 21:32   #18
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da lo_straniero Guarda i messaggi
ottime tutte 2 ...una piu bella dell´altra

particolare la prima con il tramonto in mezzo ai 2 pali


Ps: complimenti per la 300d
Grazie straniero! La macchina è la D300, lo so che sei abituato a parlare da Canonista ma c'è un po' di differenza!!

Quote:
Originariamente inviato da logangr Guarda i messaggi
ma hai preso la s ??
No no, D300 "Liscia", ho trovato un buon usatino...

Quote:
Originariamente inviato da dima231088 Guarda i messaggi
molto belle davvero!! complimenti!!

ma quindi quello Graduato Neutro Cokin sarebbe un nd digradante? ma cosatano molto i filtri?
Il cokin costa meno di 30 €, li vale tutti!!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:08   #19
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Molto bella la prima, però avrei addrizzato l'orizzonte
Ottima la scelta dei cokin! Anche io ho la serie Z.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 22:11   #20
Simomk2
Senior Member
 
L'Avatar di Simomk2
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Molto bella la prima, però avrei addrizzato l'orizzonte
Ottima la scelta dei cokin! Anche io ho la serie Z.

LuVi
L'orizzonte più di così non si puo'... è la distorsione a 18mm secondo me, se noti cala sia a destra che a sinistra!
Simomk2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v