Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2010, 13:31   #1
vpervendetta
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 130
calcolatrce agli esami

Ciao a tutti, l'altro giorno ho fatto l'esame di analisi scritto e un ragazzo aveva nel cellulare un softwere che gli faceva addirittura il grafico della funzione che ha usato di nascosto. Credo gli calcolasse anche integrali limiti e derivata;
ho saputo inoltre di calcolatrici che possono anch'esse fare il grafico della funzione immessa, pero costano parecchio; a questo punto volevo chiedervi se agli esami si possono utilizzare queste calcolatrici, magari non programmabili, perche ho sentito dire che le programmabili non le fanno usare.
Potete consigliarmi dunque una calcolatrice da non spendere cifre esorbitanti,sul centinaio di euro, che non sia programmabile, che faccia il grafico della funzione immessa, che risolva limiti integrali e derivate con la spiegazione?

Ho visto la Texas Instruments TI-82 STAT che costa un 80ina di euro e fa il grafico della funzione, ma non ho capito se fa anche derivate integrali e limiti sotto forma di funzione.
vpervendetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:00   #2
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
un prof attento non si fa fregare, ti chiede anche i passaggi.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:35   #3
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da vpervendetta Guarda i messaggi
Ciao a tutti, l'altro giorno ho fatto l'esame di analisi scritto e un ragazzo aveva nel cellulare un softwere che gli faceva addirittura il grafico della funzione che ha usato di nascosto. Credo gli calcolasse anche integrali limiti e derivata;
ho saputo inoltre di calcolatrici che possono anch'esse fare il grafico della funzione immessa, pero costano parecchio; a questo punto volevo chiedervi se agli esami si possono utilizzare queste calcolatrici, magari non programmabili, perche ho sentito dire che le programmabili non le fanno usare.
Potete consigliarmi dunque una calcolatrice da non spendere cifre esorbitanti,sul centinaio di euro, che non sia programmabile, che faccia il grafico della funzione immessa, che risolva limiti integrali e derivate con la spiegazione?

Ho visto la Texas Instruments TI-82 STAT che costa un 80ina di euro e fa il grafico della funzione, ma non ho capito se fa anche derivate integrali e limiti sotto forma di funzione.
mah, se non ti fanno usare le programmabili dubito ti facciano usare quelle che fanno grafici etc.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 14:54   #4
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620


TI-89 Titanium.

Nuova costa ben più di 100 euro, ma su ebay si trova proprio a quella cifra (io la pagai 110€ tre anni fa da un tizio canadese...)
È una calcolatrice programmabile, quindi vietata dai prof. più puntigliosi, ma fidati che è un vero investimento per il futuro
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:09   #5
vpervendetta
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 130
Quote:
TI-89 Titanium.

Nuova costa ben più di 100 euro, ma su ebay si trova proprio a quella cifra (io la pagai 110€ tre anni fa da un tizio canadese...)
È una calcolatrice programmabile, quindi vietata dai prof. più puntigliosi, ma fidati che è un vero investimento per il futuro
Ne avevo sentito parlare di questa calcolatrice ma costa davvero tanto, su trovaprezzi, che ha i prezzi piu competitivi si trova a 180 euro circa.
Sai per caso se la ti 89 fa limiti ecc sotto forma di funzione e non solo come numeri? E se fa per caso anche tutti i passaggi? Anche se questi ultimi mi interessano meno, poi quelli me li faccio io.
Lo so che è programmabile, ma non credo facciano storie, magari nemmeno lo sanno che sia programmabile.

Inoltre avevo visto la ti 82 e la ti 84 sempre della texan, sono dei modelli precedenti, e volevo sapere se anche queste (che fanno sicuramente i grafici) danno come risultato in limiti e integrali dei numeri o una funzione, e se fanno anche i passaggi.
vpervendetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:16   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
un prof attento non si fa fregare, ti chiede anche i passaggi.
e molti prof anche se canni un - ti danno zero ad un esercizio perfetto è sempre meglio avere la possibilità di confrontare il tuo risultato con un risultato sicuramente corretto; almeno, io l'ultima volta ho usato un software per l'iPod touch e mi ha permesso di rendermi conto che un punto di una funzione era invertito allora ho ercato a colpo sicuro l'errore e l'ho corretto
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:35   #7
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
la ti89 è definitiva. esiste anche in versione non titanium che costa di meno. E' stato il mio piu grande acquisto di tutti i tempi.
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:41   #8
vpervendetta
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Akuma_blizzy Guarda i messaggi
la ti89 è definitiva. esiste anche in versione non titanium che costa di meno. E' stato il mio piu grande acquisto di tutti i tempi.
Che differenza ce tra la titanium e la non titanium? Solo il prezzo?
E questa che hai tu mi sai dire se fa limiti integrali e derivate sotto forma di funzione e magari anche con i passaggi e non da invece come fanno molte calcolatrici solo un numero come risultato?
vpervendetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 17:44   #9
vpervendetta
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
e molti prof anche se canni un - ti danno zero ad un esercizio perfetto è sempre meglio avere la possibilità di confrontare il tuo risultato con un risultato sicuramente corretto; almeno, io l'ultima volta ho usato un software per l'iPod touch e mi ha permesso di rendermi conto che un punto di una funzione era invertito allora ho ercato a colpo sicuro l'errore e l'ho corretto
E lo so, è per questo che mi interessa soprattutto il risultato piu che lo svolgimento, perche poi magari per un segno una cavolata sbagli tutto.
Comunque conosci qualche softwere per nokia n73 che fa ste cose?
Io ho scaricato un softwere che se non sbaglio si chiama solution group lite o qualcosa del genere che fa lo studio di funzione pero non ce proprio tutto, ad esempio non ce il valore assoluto e i limiti li fa solo per piu o meno infinito, gli integrali li da come numero e non come funzione e altre piccole cose che a me non vanno bene.
vpervendetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 21:39   #10
tulifaiv
Senior Member
 
L'Avatar di tulifaiv
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 2620
Ma ti pare che mò la calcolatrice si mette a fare pure i passaggi?

Scusa la franchezza, ma forse ti conviene esercitarti un po' di più e acquisire sicurezza... la Ti-89, al massimo, ti scrive il risultato, e comunque mi è capitato di darle in pasto limiti talmente astrusi che addirittura s'impallava e bisognava prima "sfoltirli" un po' a mano

Comunque è un ottimo acquisto perché come calcolatrice è superlativa: ha un ampio display che ti permette di rivedere i passaggi precedenti alla ricerca di errori di calcolo, ti permette di copiaincollare formule e risultati dai passaggi precedenti, ti fa vedere bene le espressioni che scrivi, cosa utilissima quando hai formule con 300 parentesi annidate e cose così. Ma di certo non è un insegnante che ti spiega i passaggi...

Poi ci sono anche utilizzi un po' illegali tipo usare il suo blocco note per scriverci ciò che scriveresti sui foglietti (e anche di più) oppure usare programmini appositi per varie materie, ma ti confesso che, studiando adeguatamente, non se ne sente nemmeno la necessità. È vero che qualche volta ho scritto un po' di appunti lì dentro, ma non ho beneficiato molto di queste funzioni fantasmagoriche.

I maggiori benefici li ho sempre avuti dal fatto che tiene in memoria tutti i calcoli che hai fatto e te li fa recuperare velocemente, e dalla mitica funzione solve() che ti risolve le equazioni non lineari senza bisogno di stupide iterazioni perditempo. E in questo vale ben più dei soldi che costa
tulifaiv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:00   #11
teo1986
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da tulifaiv Guarda i messaggi
Ma ti pare che mò la calcolatrice si mette a fare pure i passaggi?

Scusa la franchezza, ma forse ti conviene esercitarti un po' di più e acquisire sicurezza... la Ti-89, al massimo, ti scrive il risultato, e comunque mi è capitato di darle in pasto limiti talmente astrusi che addirittura s'impallava e bisognava prima "sfoltirli" un po' a mano

Comunque è un ottimo acquisto perché come calcolatrice è superlativa: ha un ampio display che ti permette di rivedere i passaggi precedenti alla ricerca di errori di calcolo, ti permette di copiaincollare formule e risultati dai passaggi precedenti, ti fa vedere bene le espressioni che scrivi, cosa utilissima quando hai formule con 300 parentesi annidate e cose così. Ma di certo non è un insegnante che ti spiega i passaggi...

Poi ci sono anche utilizzi un po' illegali tipo usare il suo blocco note per scriverci ciò che scriveresti sui foglietti (e anche di più) oppure usare programmini appositi per varie materie, ma ti confesso che, studiando adeguatamente, non se ne sente nemmeno la necessità. È vero che qualche volta ho scritto un po' di appunti lì dentro, ma non ho beneficiato molto di queste funzioni fantasmagoriche.

I maggiori benefici li ho sempre avuti dal fatto che tiene in memoria tutti i calcoli che hai fatto e te li fa recuperare velocemente, e dalla mitica funzione solve() che ti risolve le equazioni non lineari senza bisogno di stupide iterazioni perditempo. E in questo vale ben più dei soldi che costa
Io ne ho beneficiato molto invece... Per me è valsa i 180€ anche per quello...
Io consiglio vivamente l'acquisto...
teo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:27   #12
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da vpervendetta Guarda i messaggi
Che differenza ce tra la titanium e la non titanium? Solo il prezzo?
E questa che hai tu mi sai dire se fa limiti integrali e derivate sotto forma di funzione e magari anche con i passaggi e non da invece come fanno molte calcolatrici solo un numero come risultato?
la titanium ha l'ingresso usb e ha un pò di memoria in più. Per l'uso che ne faccio io è totalmente superflua.
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:29   #13
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
La ti89 mi ha spesso salvato la vita con gli integrali e con le matrici (i miei talloni di achille).

Per non parlare della roba che ci ho scritto sull'editor di testo
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:33   #14
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
anche io presi tempo fa una Ti
poi però da quando ho l'iphone, hicalc (4€ di app) fa tutto il lavoraccio sporco assieme ad altri 2-3 programmini che uso però di rado che raccolgono formule e robe così poi c'è ovviamente discover pieno di pdf di appunti e fogliettini
peccato ci voglia un device che ne costa 300
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 22:54   #15
teo1986
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 155
Che bei ricordi... Preparavo un esame bello peso con degli amici, e passammo una sera intera a scrivere le formule sulla calcolatrice...
teo1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 07:40   #16
vpervendetta
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 130
Ok, grazie a tutti, ma sta titanium ti 89 da almeno come risultato di integrali limiti e derivate una funzione o da dei numeri?

Cioe se gli do da risolvere dx x^2 mi da come risultato 2x ?

E sapte per caso se anche la ti 82 o la ti 84 danno come risultato di integrali e limiti una funzione, perche se è cosi prendo la ti 82 che costa la metà.


Un ultima cosa, se dovessi comprare la ti 89 da un paese europeo ma non in italia su ebay si potrebbe cambiare la lingua? Cioe se compro la calcolatrice su ebay dalla germania immagino che la lingua della calcolatrice sarà in tedesco, ma si puo successivamente cambiare all italiano?

Ultima modifica di vpervendetta : 13-02-2010 alle 09:32.
vpervendetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:33   #17
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Evvai l'ho appena installato sul mio palmare

Ora devo trovare una guida che mi spieghi bene come usarlo, intendo hicalc, qualche consiglio?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 11:39   #18
Akuma_blizzy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da vpervendetta Guarda i messaggi
Ok, grazie a tutti, ma sta titanium ti 89 da almeno come risultato di integrali limiti e derivate una funzione o da dei numeri?

Cioe se gli do da risolvere dx x^2 mi da come risultato 2x ?

E sapte per caso se anche la ti 82 o la ti 84 danno come risultato di integrali e limiti una funzione, perche se è cosi prendo la ti 82 che costa la metà.


Un ultima cosa, se dovessi comprare la ti 89 da un paese europeo ma non in italia su ebay si potrebbe cambiare la lingua? Cioe se compro la calcolatrice su ebay dalla germania immagino che la lingua della calcolatrice sarà in tedesco, ma si puo successivamente cambiare all italiano?
si, ti restituisce 2*x.
l'os di base è in inglese, potresti cambiarlo in italiano ma te lo SCONSIGLIO perchè ti cambia anche il nome delle funzioni e la cosa diventa seccante. Ad esempio se voglio fare la radice quadra, dovrei andare nella libreria delle funzioni e cercare la funzione tradotta quando invece universalmente si usa sqrt(). esempio banale e manco veritiero (per fare la radice quadra non usi certo una funzione) ma rende l'idea.

Cmq se sei ai primi anni universitari ti salverà il culo in un sacco di situazioni, nonostante io non abbia la titanium credo che oggi come oggi è più comoda perchè la colleghi al pc e gli installi quello che ti pare, anni fa mi scrivevo la teoria su documenti .txt e li passavo alla ti-89 con un programma preso dal sito della Texas Instruments. Il mio parere è che sono soldi ben spesi.

Ultima modifica di Akuma_blizzy : 13-02-2010 alle 11:44.
Akuma_blizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:07   #19
guylmaster
Senior Member
 
L'Avatar di guylmaster
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Akuma_blizzy Guarda i messaggi
si, ti restituisce 2*x.
l'os di base è in inglese, potresti cambiarlo in italiano ma te lo SCONSIGLIO perchè ti cambia anche il nome delle funzioni e la cosa diventa seccante. Ad esempio se voglio fare la radice quadra, dovrei andare nella libreria delle funzioni e cercare la funzione tradotta quando invece universalmente si usa sqrt(). esempio banale e manco veritiero (per fare la radice quadra non usi certo una funzione) ma rende l'idea.

Cmq se sei ai primi anni universitari ti salverà il culo in un sacco di situazioni, nonostante io non abbia la titanium credo che oggi come oggi è più comoda perchè la colleghi al pc e gli installi quello che ti pare, anni fa mi scrivevo la teoria su documenti .txt e li passavo alla ti-89 con un programma preso dal sito della Texas Instruments. Il mio parere è che sono soldi ben spesi.
Spero solo che se vi vedano a fare una cosa del genere vi caccino dall'esame. Posso capire a casa, quando la usi per controllare che gli esercizi gli hai svolti bene, ma che scherziamo portasela all'esame e scriverci sopra le cose?
guylmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2010, 12:29   #20
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da guylmaster Guarda i messaggi
Evvai l'ho appena installato sul mio palmare

Ora devo trovare una guida che mi spieghi bene come usarlo, intendo hicalc, qualche consiglio?
beh hicalc è molto facile da usare, se sai usare derive è praticamente la stessa cosa (e questo vale anche per le texas instruments)
l'importante è cliccare quando scrivi grosse equazioni sul tastino in alto a destra con una specie di doppia freccetta verso il basso, ti mostra l'equazione scritta perbene come faresti tu sul foglio diciamo, con frazioni esponenziali ecc e questo ti evita di sbagliare a mettere le parentesi
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v