|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
|
Settori su HD danneggiati
Un amico mi ha dato il suo portatile perchè, in modo totalmente casuale, si bloccava e toccava riformattarlo!Ho fatto varie analisi, e risultano alcuni settori dell'HD danneggiati!Esiste in commercio un software, gratuito o non, che permetta di "marcare" i settori danneggiati in modo da non permettere al sistema operativo di andare a leggerli ed evitare quindi il blocco?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
La semplice formattazione o uno scandisk del disco escude i settori danneggiati dall' uso . Poi ci sono anche programmi tipo hd regenerator che dicono di correggere eventuali errori di questo tipo . La soluzione migliore comunque per risolvere il problema e cambiare disco fisso .
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: http://localhost/
Messaggi: 1179
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Scandisk classico , ma devi settare la voce "cerca i settori danneggiati" .
il comando chkdsk /f è un altra cosa . |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Lo scandisk classico non esiste più, mi sembra che ci sia il comando CHKDSK /r che va impartito dalla console di ripristino di windows, cioè col CD di avvio.
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
|
Lo scandisk e presente in tutte le versioni di windows dal 95 a windows 7 .
Per avviarlo vai in risorse del computer >> tasto destro del mouse sopra il disco da controllare >> proprieta >> strumenti >> esegui scandisk . |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8224
|
Quote:
__________________
System Failure |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:17.




















