Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 03:41   #1
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Indeciso tra schede madri (e tra marche di schede madri soprattutto)

Ciao a tutti.
Sono indeciso su quale scheda madre scegliere.
Il budget non può superare i 60 euro, MASSIMO 65, non un euro di più. Ma come limite estremo, solo se non ci sono alternative. Altrimenti, da 60 in giù.

Componenti e bisogni:
0) ASSOLUTAMENTE 4 slot per ram (non 2 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
1) Processore AMD Athlon64 5000X2 2x512kB (2,2GHz) 65W Box AM2+ OPPURE AMD Athlon II X2 245 2 MB (2,9GHz) 65W Box AM3
2) compatibilità con processori AM3
3) ram rigorosamente DDR2
4) scheda video integrata: gradita ma non indispensabile.
5) almeno un canale EIDE indispensabile (magari 2, molto graditi, ma non obbligatori)
6) porta esata: quasi indispensabile, solo se non c'è scelta va bene senza.
7) chipset moderno: quasi indispensabile (molto gradito AMD 785 o 790)
8) Windows 7 massima compatibilita!!!!!!!!!!!!

Priorità assoluta: sicurezza di funzionamento/qualità/robustezza-resistenza/stabilità/compatibilità (evitare problemi, grane e simili al massimo livello, nei limiti del possibile per la vita terrena)
Priorità bassa: super-prestazioni (tipo iper ottimizzazioni per la velocità dei bus)
Totale assenza di priorità: overclock, non me ne può importare di meno!

Innanzitutto la scelta della MARCA:
Una vocina, da quando ho messo mani sui primi computer da ragazzino, mi ripete ASUS, ASUS, ASUS.... sarà perché in passato mi ci sono trovato bene.

Ma che ne pensate di ASRock, MSI e GigaByte?

Sono indeciso tra questi modelli, vi sarei grato se mi esprimeste un parere (magari motivato!), oppure se avete altro da proporre:

Asus M4A78-EM:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=0KyowHKUFAQqH2DO
Miei pro: chipset AMD 780; porta esata; certificata Windows 7 ready; pareri su newegg entusiasti (pochissimi disappunti)
Miei contro: pochi slot di espansione; grafica ATI 3200 anziché 4200;....

Asus M4N78 Pro:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=lco8LZWTqWIhdLmv
Miei pro: molti slot di espansione; certificata Windows 7 ready;
Miei contro: chipset nvidia 8300 che scalda molto e rallenta le prestazioni senza ventola dedicata (che non saprei come installare, avendo forma strana) - e non sono solo puntigliosità: ho visto un utente lamentarsi che senza ventola dedicata le prestazioni diminuiscono!; assenza di porta esata; parecchie lamentele su newegg di malfunzionamenti cronici dopo 1-2 giorni di primo utilizzo;

Gigabyte GA-MA785GM-US2H (rev. 1.0):
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=3141
Miei pro: Chipset AMD 785G; scheda video integrata Ati 4200; porta esata; pareri su newegg entusiasti, pochissimi negativi;
Miei contro: pochi slot di espansione; non esplicitamente certificata per Windows 7;


ASUS AM2+ M4A785D-M PRO:
http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yCI8UenairUZJWET
Miei pro: espressamente certificata Windows 7; chipset AMD 785; grafica Ati 4200; porta esata;
Miei contro: pochi slot di espansione; prezzo troppo ALTO.


Voi, al mio posto, con le mie esigenze, cosa scegliereste?
Altre proposte?
Dubbio: il nuovo case che ho è più "corto" (cioè meno profondo) dei 2 vecchi midtower che ho... la scheda madre vecchia (K7S6A) - formato ATX - entra, ma arriva all'alloggiamento degli hard disk interni... è 220 x 304 mm... Non è che il nuovo case che sto usando è di tipo mATX?
Non è che la Asus M4N78 Pro che è 305x244 mm non ci entra?

GRAZIE!!!!

Ultima modifica di halos : 29-01-2010 alle 05:27.
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:39   #2
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
up!
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:17   #3
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Perdonatemi se uppo di nuovo, ma ho una urgenza, e vedo che è già passato di nuovo in secondo piano...
Grazie.
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:20   #4
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da halos Guarda i messaggi
Perdonatemi se uppo di nuovo, ma ho una urgenza, e vedo che è già passato di nuovo in secondo piano...
Grazie.
Prendi la GA-MA785GM-US2H è molto simile alla M4A785D-M PRO però risparmi
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:33   #5
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Grazie JRambo.
Solo che la GA-MA785GM-US2H la pago solo 4 euro in meno della M4A785D-M PRO.
Ho preso in seria considerazione il tuo consiglio circa quest'ultima, e, basandomi su quello, pensavo alla M4A78-EM:
la pago 10 euro di meno della GA-MA785GM-US2H;
14 euro in meno della M4A785D-M PRO;

E gli unici aspetti sgratiti che ho riscontrato sono:
1) i pochi slot di espansione
2) la HD3200 come ATI integrata.

Però pensavo: i pochi slot di espansione li hanno anche le altre due.
Il problema della HD3200 è relativo, perché installerei una PCI Express ATI.
La pago di meno di tutte... perciò mi sembra il compromesso più appetibile...
Anche come chipset non ha lo svantaggio del nvidia che scalda troppo.

A questo punto l'unico svantaggio che rimarrebbe rispetto alle altre due da te menzionate sarebbe il chipset: ha l'AMD780G anziché il 785. Ma è pur vero che i vantaggi di quest'ultimo riguardano il comparto grafico integrato, che a me non serve... quindi...

Comincio ad optare per la M4A78-EM.... che ne dici di questo ragionamento?
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:36   #6
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Io la scarterei non tanto per il chipset ma per il southbridge SB700 ormai vecchio e vetusto nella gestione delle periferiche sata (tanto per fare un esempio), per non parlare dell'overclock.... impensabile.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:42   #7
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Ogni volta che sembro raggiungere una sintesi... si scopre una magagna

Riguardo a questi due svantaggi:

1) l'overclock non lo farò mai, quindi non c'è problema.
2) Invece, a proposito della vetustità del southbridge: cosa comporta questo fatto? Parlo cioè di problemi di pura prestazione (tipo un 5 o 10% in più di velocità nella gestione delle periferiche SATA non mi interessa), oppure significa rischio di guasti, instabilità, ecc...?
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:44   #8
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
No nessun guasto, solo che ci sono perdite prestazionali attivando l'AHCI o il Raid tra due o più hard disk
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:47   #9
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Ah ok. E perdite prestazionali in che misura? leggere, o tipo che gli hard disk mi vanno alla metà o a due terzi della velocità? (se è possibile fare una stima almeno approssimativa)?

Grazie.
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:51   #10
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da halos Guarda i messaggi
Ah ok. E perdite prestazionali in che misura? leggere, o tipo che gli hard disk mi vanno alla metà o a due terzi della velocità? (se è possibile fare una stima almeno approssimativa)?

Grazie.
No di qualche punto percentuale.... quindi qualche MB/s in meno rispetto ai nuovi SB710

infatti sul thread dedicato alle mobo AM2+ consigliano di non installare i driver AMD con questi SB, ma di lasciare quelli di microsoft per migliorare un poco la situazione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 15:52   #11
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Se posso darti un consiglio prendi la Gigabyte, sono soldi ben spesi, è inutile risparmiare per ritrovarsi un prodotto pieno di bug.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:05   #12
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Addirittura è pieno di bug?
Per esempio, che tipo di problemi potrebbero dare questi bug?

Te lo chiedo non perché non considero il tuo consiglio, ma perché se prendo la gigabyte, devo sacrificare sul processore:
Devo scegliere l'Athlon64 5000X2 2x512kB (2,2GHz) 65W Box AM2+
invece dell'Athlon II X2 245 2 MB (2,9GHz) 65W Box AM3.

Mi sembra una grossa differenza in termini di prestazioni... tu che faresti?
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:08   #13
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da halos Guarda i messaggi
Addirittura è pieno di bug?
Per esempio, che tipo di problemi potrebbero dare questi bug?

Te lo chiedo non perché non considero il tuo consiglio, ma perché se prendo la gigabyte, devo sacrificare sul processore:
Devo scegliere l'Athlon64 5000X2 2x512kB (2,2GHz) 65W Box AM2+
invece dell'Athlon II X2 245 2 MB (2,9GHz) 65W Box AM3.

Mi sembra una grossa differenza in termini di prestazioni... tu che faresti?
Per ulteriori info leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656873

se il budget è un problema prendi una Asrock A785GMH/128M che costa meno della Asus che vorresti prendere (te lo sconsiglio) ed è pari alla Gigabyte:
http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

e problema risolto
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:13   #14
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Ottimo compromesso, grazie!
E ha pure 2 porte ps2....!!!

....ops.... non ha l'esata....
mi sa che dovrò optare per un bracket in to esata... che dici sono buoni?
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:22   #15
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2261
Non esageriamo Asrok e gigabyte Uguali??????? ma stiamo scherzando!!!
Evvero che l'asus e un'ottima scheda e alzo le mani, pechè l'ho sempre avuta e mai un problema, ma gigabyte non e una cattiva scheda, DAI!
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:25   #16
Raffyone
Senior Member
 
L'Avatar di Raffyone
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Palma Campania NA
Messaggi: 2261
naturalmente intendo qualitativamente come prodotti!
__________________
CASE:Mars Gaming MC-3TALI:Silencer MK III 1200w-MB:Gigabyte Ga-z170x-Gaming7 RAM:Corsair Vegeance led 3000 2x8 CPU:Intel 7700K GPU:Sapphire RX 580 - SSD:HyperX -Thermalright CPU FW 360 -Ultrabook Lenovo 2Pro-
Raffyone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:26   #17
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Raffyone Guarda i messaggi
Non esageriamo Asrok e gigabyte Uguali??????? ma stiamo scherzando!!!
Evvero che l'asus e un'ottima scheda e alzo le mani, pechè l'ho sempre avuta e mai un problema, ma gigabyte non e una cattiva scheda, DAI!
Hai letto le caratteristiche di ognuna?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:34   #18
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
Le caratteristiche sono eccezionali, ha ragione JRambo.

Ma riguardo alla qualità secondo te com'è ASRock JRambo?
Te lo chiedo perché ASRock è comparsa all'improvviso qualche anno fa nel mercato e mi ha sempre "saputo" di schede economiche... (capisco che il budget è poco, ma la qualità/resistenza/durata è il mio primo requisito)....

Penso che il cavetto in to ext sata sia meglio, anche perché se a forza di leva e metti si rovina una porta esata integrata, ti attacchi. Mentre se si rovina il bracket nello slot, lo sostituisci, ed è come nuovo, senza mai toccare il connettore sata su scheda madre. Che ne dite?
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:51   #19
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da halos Guarda i messaggi
Le caratteristiche sono eccezionali, ha ragione JRambo.

Ma riguardo alla qualità secondo te com'è ASRock JRambo?
Te lo chiedo perché ASRock è comparsa all'improvviso qualche anno fa nel mercato e mi ha sempre "saputo" di schede economiche... (capisco che il budget è poco, ma la qualità/resistenza/durata è il mio primo requisito)....
Come qualità del PCB e dei componenti utilizzati non c'è da preoccuparsi alla fine Asrock e Asus provengono entrambe da Asustek quindi il 70% dei materiali impiegati sono i medesimi.
La qualità dei singoli condensatori, resistori (SMD) e mosfet di alimentazione della cpu è la medesima delle altre Asus mensionate in questa pagina, quindi non capisco come si possa gridare allo scandalo

Può capitare su qualsiasi scheda elettronica, di qualsiasi marca che dopo qualche anno di utilizzo si debbano cambiare alcuni condensatori (come può anche non capitare) che sono spesso alla causa di falsi boot, basta qualche misurazione con un tester per accorgersene e sostituire in un attimo il componente esaurito.

Quote:
Penso che il cavetto in to ext sata sia meglio, anche perché se a forza di leva e metti si rovina una porta esata integrata, ti attacchi. Mentre se si rovina il bracket nello slot, lo sostituisci, ed è come nuovo, senza mai toccare il connettore sata su scheda madre. Che ne dite?
Si anche io la penso così, quindi per me puoi procedere tranquillamente con l'acquisto
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 29-01-2010 alle 16:53.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:52   #20
halos
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 164
OK grazie mille!!
halos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v