Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 21:16   #1
LucaE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 107
Assemblatore per assembler

Salve ragazzi!
Devo provare alcuni programmi in assembler. Ma non sò dove scaricare (e quale) assemblatore, ho come CPU un AMD64 3200+. Qualcuno sà come aiutarmi?

grazie 1000 a tutti!!
LucaE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:18   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Non me ne intendo molto, ma hai provato il GAS (Gnu Assembler) ?
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:19   #3
LucaE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance Guarda i messaggi
Non me ne intendo molto, ma hai provato il GAS (Gnu Assembler) ?
no mai provato, ora dò un occhiata! grazie
LucaE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 21:57   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti consiglio NASM
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 07:49   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Concordo. Odio la sintassi AT&T di GAS & co.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 07:57   #6
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Concordo. Odio la sintassi AT&T di GAS & co.
A me sinceramente piace di più, ma NASM è onestamente più completo di gas.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 08:24   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
E' questione di abitudine / gusti, allora.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 10:18   #8
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8171
Beh, se è per questo la odio anche io la sintassi del GAS.
__________________
System Failure
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:53   #9
LucaE
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 107
ho risolto ragazzi, ho preso quello della scuola!
grazie a tutti comunque!
potete chiudere
LucaE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 19:18   #10
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' questione di abitudine / gusti, allora.
non ho mai usato GAS, ma la differenza tra la sintassi per inserire codice assembly all'interno di codice C/C++ usata dal compilatore GNU e quella usata dal compilatore Microsoft é tutt'altro che questione di gusti: delle due la prima é praticamente inutilizzabile per quant'é intricata, nella seconda invece scrivi direttamente istruzioni e operandi (come dovrebbe essere) e gli operandi li metti nell'ordine giusto (quello usato dalla Intel, che mi pare la prima ad avere il diritto di definire un ordine in merito).
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:32   #11
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io mi chiedo ancora perché sia stata tirata fuori la sintassi AT&T quando esisteva già la comodissima Intel. Mah.

Misteri della (fede) informatica...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 08:56   #12
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Misteri della (fede) informatica...
Per motivi storici, perché l'assemblatore a cui gas si ispira (quello dei vari sistemi Unix) usava quella sintassi.

A me sinceramente non dispiace. L'ho usata in un esame all'università in cui si doveva tradurre una classe C++ in asm per poi richiamarla direttamente da codice C++ che includeva l'header della classe.
L'ho trovata molto più immediata di quella Intel, già il solo fatto che sorgente e destinazione siano invertiti è secondo me un bel vantaggio (molto più fedele a come ci si aspetta che le cose funzionino). Inoltre ho apprezzato molto il fatto che sia case sensitive.
Tra l'altro prima, alle superiori e l'anno prima all'università, avevo sempre usato sintassi Intel, anche per progetti con un minimo estesi.

In ogni caso leggo che gas supporta anche la sintassi Intel, non lo sapevo.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 09:44   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
La sintassi di sorgente e destinazione invertite mi ricorda molto quella usata da Motorola con la sua famiglia 680x0, per cui mi è particolarmente affine, ma avendo lavorato sempre con la sintassi Intel, sono abituato così.

Una cosa che non mi piace proprio della sintassi AT&T è l'uso del % per specificare i registri.

Comunque anche gli assemblatori con sintassi Intel sono case sensitive (purtroppo; io sono un affezionato del case sensitive ).

Non sapevo nemmeno che GAS supportasse anche la sintassi Intel: è una piacevole novità.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 10:13   #14
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quelli che ho usato io sono case insesitive. Però io intendevo per i registri e le istruzioni, non per le etichette e le variabili. Almeno MASM, TASM e NASM sono così.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:21   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ah, ok, questo è vero. Perché li trovi scomodi? Anche gli mnemonici delle istruzioni erano case insensitive.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 11:27   #16
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Mi ricordo un assembler x86 con Keyword customizzabili.
Oltre all'italiano c'era anche un file di configurazione per il piemontese. Uno spasso.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2010, 12:49   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ah, ok, questo è vero. Perché li trovi scomodi?
Omogeneità, così qualsiasi codice fatto da altri o generato dal compilatore è scritto nello stesso modo in cui sono abituato a programmare e a leggere.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Amazon Seconda Mano (Warehouse), vale an...
L'AI rivoluzionerà il settore IT ...
HONOR Magic V5 supera la prova impossibi...
Keanu Reeves non vuole abbandonare Cyber...
Tesla: compenso da record a Musk, potreb...
Xiaomi annuncia l'evento di lancio per i...
Leapmotor presenta Lafa 5 (B05), all'att...
Il Politecnico di Milano guida la ricerc...
Energica risorge dalle proprie ceneri: u...
Microsoft Research sta lavorando su AOC,...
Plex sotto attacco hacker: rubati email ...
Celly svela i nuovi accessori della sua ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v