Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2010, 20:20   #1
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Aggiornare il Firmware del router con comandi Dos

Ciao ragazzi,
avrei bisogno per cortesia del vostro aiuto, dovrei aggiornare il Firmware del
router Zyxel P-600H-D1, tramite comandi Dos
Queste sono le istruzioni per aggiornarlo via FTP:
http://fileurls.com/erniqc
Mi incaglio quando arrivo al punto 3 della procedura indicata nelle istruzioni
che vi ho allegato.
Dice testuali parole:
Nella directory dell'ftp abbiamo precedentemente salvato il file .BIN del firmware
Per caricare lo stesso sul dispositivo eseguiamo il seguente comando, ecc. ecc.

Io non capisco come devo fare per salvare nella directory dell'ftp il file .BIN
del firmware.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:26   #2
Giannihw123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
è semplice, evidentemente chi ha scritto la guida si deve essere imbrogliato un tantino.
copia il file .BIN nel disco rigido C:

poi dai questo comando per spostarti nella directory c:\ dove c'è il file .BIN
Codice:
cd c:\
poi entra nell' ftp come consigliato al punto 2 della guida

e dai il comando per copiare il file sull' ftp del router
Codice:
ftp>put c:\file.BIN ras
(ovviamente sostituisci fie.BIN con il nome del file)

Cosi dovresti risolvere il problemino .

comunque se non riesci dai per benino uno sguardo qui e qui

Ultima modifica di Giannihw123456 : 11-01-2010 alle 00:33. Motivo: Agiunto qualcosa
Giannihw123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 11:46   #3
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Ciao Giannihw123456;30399674,
Questo è proprio il punto principale dove mi incaglio.
“Copia il file .BIN nel disco rigido C”

Allora il firmware per aggiornare il router si trova zippato così. (vedi foto sotto)


Quando lo apro ci trovo questo (vedi foto sotto)


Scusa la mia ignoranza in materia, ma non so come si copia il file .BIN
nel disco rigido C.

P.S. Questo è il firmware che dovrei usare per aggiornare il router.
http://fileurls.com/dqyiew
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 02:12   #4
Giannihw123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
ricapitolando segui queste istruzioni:

scompatta l'archivio

seleziona entrambi i file BIN ed il file ROM,
tasto destro del mouse,
cliccare su taglia poi vai in
start > risorse del computer > doppiclick su Disco locale C:
una volta dentro la cartella C: su uno spazio vuoto fai clic con il tasto destro del mouse e clicca incolla.

cosi hai copiato i file nel dsco rigido.

poi apri il prompt dei comandi
Start > esegui e scrivi cmd.exe poi dai invio
ti si apre una finistrella nera , ci digiti dentro il comando
cd c:\

e dai invio

Ora entri nell' ftp come descritto nella guida ovvero

digita sempre dalla finestrella nera il comando
ftp 192.168.1.1 (s el'indirizzo è diverso cambialo)
inserisci la password
appena hai accesso all'ftp digita sempre nella finestra nera
put nomefile.bin ras
e dopo
put nomefile.rom rom-0

stai molto attento quando scrivi il nome del file, le lettere maiuscole le devi scrivere maiuscole e le minuscole minuscole.

ok ora dovresti aver uppato i file...... sperimao...
Giannihw123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 13:59   #5
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Ciao Giannihw123456;30399674,
ho impostato i comandi come mi hai indicato, alla fine prima mi compare:

Prima questa schermata



Poi per finire questa


Ora non so più che fare!

Ultima modifica di jordan21 : 12-01-2010 alle 14:01.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 23:34   #6
Giannihw123456
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 57
stai calmino che risolviamo tutto
ascolta scarica smartftp www.smartftp.com/
installalo, collegati al' ftp, dove in alto a sinistra inserisci l'ip poi affianco username e password schiacci invio, dopo che si è collegato, prendi i due file e li trascini all'interno della finestra di smart ftp cosi te li copia nell' ftp, se hai difficcolta chiedi pure. cosi dovrebbe copiarteli tranquillamente..
stavo per dimenticare dopo che hai installato smart ftp, se hai antivirus e firewall disattivali nel momento in cui uppi i file.

Ultima modifica di Giannihw123456 : 12-01-2010 alle 23:40. Motivo: dimenticato qualcosa
Giannihw123456 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 00:44   #7
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da jordan21 Guarda i messaggi
Poi per finire questa


Ora non so più che fare!
I comandi put devi darli uno per volta. Ossia prima

Codice:
put 340AGD4C0.bin ras
e poi

Codice:
put 340AGD4C0.rom rom-0
Ti sconsiglio di utlizzare la procedura indicata nel precedente messaggio (usare un client con interfaccia grafica quale smartftp e trascinare i files) in quanto copierebbe i due file con lo stesso nome di origine, mentre i due file devono avere a destinazione i nomi di ras e rom-0 rispettivamente.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 09:52   #8
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
I comandi put devi darli uno per volta. Ossia prima

Codice:
put 340AGD4C0.bin ras
e poi

Codice:
put 340AGD4C0.rom rom-0
Ciao Slowped,
per cortesia fammi capire, quando dici: “I comandi put devi darli uno per volta”
significa che prima devo mettere: “put 340AGD4C0.bin ras”
poi quando è stato caricato sul router, aprire una nuova finestra dos, e rifare
la stessa procedura per: “put 340AGD4C0.rom rom-0” ?
Insomma due operazioni distinte e separate, dove caricare prima in una
finestra dos "bin ras", poi in una nuova finestra dos "rom-rom-0" ?
Grazie!

P.S. Sò disattivare senza problema il Firewall, ma l'antivirus Norton non
sò come si fa.
Per disattivare Norton lo devo per forza disinstallare fisicamente dal pc ?

Ultima modifica di jordan21 : 13-01-2010 alle 15:24.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 10:46   #9
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da jordan21 Guarda i messaggi
Ciao Slowped,
per cortesia fammi capire, quando dici: “I comandi put devi darli uno per volta”
significa che prima devo mettere: “put 340AGD4C0.bin ras”
poi quando è stato caricato sul router, aprire una nuova finestra dos, e rifare
la stessa procedura per: “put 340AGD4C0.rom rom-0” ?
Niente di tutto ciò.

In base agli screenshot che hai inviato ho notato che, dopo aver immesso nome utente e password, hai digitato il seguente comando:

Codice:
put 340AGD4C0.bin ras put 340AGD4C0.rom rom-0
Cioè ha messo i due comandi put sulla stessa riga. Invece dovresti:

1) digitare prima put 340AGD4C0.bin ras seguito da invio;

2) attendere il completamento del trasferimento del file (fino a quando non ricompare il prompt "ftp>");

3) digitare il secondo comando put 340AGD4C0.rom rom-0seguito da invio;

4) attendere il completamento del trasferimento del secondo file (fino a quando non ricompare il prompt "ftp>").
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 20:32   #10
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Niente di tutto ciò.

In base agli screenshot che hai inviato ho notato che, dopo aver immesso nome utente e password, hai digitato il seguente comando:

Codice:
put 340AGD4C0.bin ras put 340AGD4C0.rom rom-0
Cioè ha messo i due comandi put sulla stessa riga. Invece dovresti:

1) digitare prima put 340AGD4C0.bin ras seguito da invio;

2) attendere il completamento del trasferimento del file (fino a quando non ricompare il prompt "ftp>");

3) digitare il secondo comando put 340AGD4C0.rom rom-0seguito da invio;

4) attendere il completamento del trasferimento del secondo file (fino a quando non ricompare il prompt "ftp>").
Ciao Slowped,
dopo aver disattivato l'antivirus e il firewall, ho proceduto come
mi hai suggerito sopra.
La schermata finale che è uscita è quella che vedi sotto.
Sembra che “bin ras” sia stato installato, mentre “rom” non mi
pare.
Secondo te dove ho sbagliato ora ?
Grazie!

jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 00:14   #11
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da jordan21 Guarda i messaggi
Secondo te dove ho sbagliato ora ?
Non hai seguito la procedura indicata nelle istruzioni che ti sono state fornite.

Dopo il primo upload avresti dovuto chiudere la connessione con il comando bye attendere il riavvio del router e poi aprire un'altra sessione ftp per fare l'upload del secondo file.

Visto che non hai molta dimestichezza con la riga di comando, perché non usi la procedura di aggiornamento tramite l'interfaccia web?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 03:21   #12
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Visto che non hai molta dimestichezza con la riga di comando, perché non usi la procedura di aggiornamento tramite l'interfaccia web?
Ciao Slowped,
non posso aggiornarlo tramite interfaccia web perché è bacato, mi hanno suggerito
di usare questo sistema per vedere se si riesce a sistemare, altrimenti è da buttare.
Il problema che presenta è che dopo aver digito nel browser 192.168.1.1, compare
questa schermata, priva sulla sinistra del menù di settaggio.
Di conseguenza non puoi fare nessuna regolazione.



In questa foto puoi vedere un router identico modello, che ha il suo regolare menù di
settaggio sulla sinistra.


Ora ho cercato di fare come mi hai suggerito, sperando di aver capito giusto, al termine
mi da questa schermata.
Tu cosa dici ?
Grazie!




P.S. Ho visto in rete che questo problema è abbastanza comune in questo modello di router, però
da quello che ho capito ben pochi riescono a risolvere, insomma roba da specialisti!
Mi serviva poterlo regolare per installare uTorrent.

Ultima modifica di jordan21 : 14-01-2010 alle 03:29.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 14:53   #13
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da jordan21 Guarda i messaggi
Ora ho cercato di fare come mi hai suggerito, sperando di aver capito giusto, al termine
mi da questa schermata.
Tu cosa dici ?
Che tutto sembra essere andato a buon fine.

Tieni presente che il firmware vero e proprio è il primo file (il .bin); il secondo file (il .rom) è solo il file di configurazione.

Facci sapere comeè andata, ossia se il firmware è stato caricato correttamente oppure se hai ancoral'interfaccia web orfana del menu di sinistra.
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 17:00   #14
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Che tutto sembra essere andato a buon fine.

Tieni presente che il firmware vero e proprio è il primo file (il .bin); il secondo file (il .rom) è solo il file di configurazione.

Facci sapere comeè andata, ossia se il firmware è stato caricato correttamente oppure se hai ancoral'interfaccia web orfana del menu di sinistra.
Ciao Slowped,
purtroppo il menù continua ad essere mancante.
Ho provato a reinstallare il tutto per altre 3 volte, ma nonostante il
firmware risulta aggiornato con la versione del 12/11/2009, prima
c'era una versione del 2006, non si risolve il problema.
Come ti avevo già detto sembra essere un problema molto diffuso
su questo modello di router della Zyxel.
Tengo a precisare che nonostante tutto ha sempre funzionato, ma non
è mai stato possibile fare regolazioni manuali per la mancanza del menù.
Comunque Grazie per l'aiuto, sei stato molte gentile!!!

P.S. Dovendo comprare un nuovo router per poter installare uTorrent, avrei pensato
a questo modello della Atlantis Land: “Web Share 141”
http://www.atlantis-land.com/ita/sch...olo=A02-RA141#

Bello anche questo della Buffalo: “WZR-HP-G300NH”
http://www.buffalo-technology.com/pr...-access-point/
E' un router con cliente Bit Torrent integrato, peccato che abbia le antenne incorporate, a
mé serve uno senza antenne.

Io non ho particolari esigenze, navigare in internet, usare uTorrente, aggiornare il dreambox,
adoperarlo anche Linux, naturalmente un router che non ti faccia impazzire per installarlo e settarlo.
Visto che mi sembri abbastanza ferrato in materia, non te la sentiresti di suggerirmi un router senza
antenne, che secondo il tuo parere possa fare al caso mio ?
Grazie Ancora!!!!

Ultima modifica di jordan21 : 14-01-2010 alle 21:26.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 01:37   #15
slowped
Senior Member
 
L'Avatar di slowped
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
Hai provato a configurare lo Zixel via Telnet?
__________________
slowped
slowped è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 12:02   #16
jordan21
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da slowped Guarda i messaggi
Hai provato a configurare lo Zixel via Telnet?


Ciao Slowped,
tengo a precisare che mai prima d'ora avevo usato i comandi Dos
e tantomeno Telnet, comunque ieri sera mentre giravo in rete per
orientarmi su quale router comprare, così per caso mi sono imbattuto
in questa guida per aprire le porte dei router Zyxel serie Prestige
tramite Telnet.
http://livingonacloud.forumfree.it/?t=4590100

Digitato: telnet 192.168.1.1
Compare la schermata dove chiede la password, inserito: 1234
Invece di comparire la schermata illustrata nella guida che ho
postato sopra, compare questa:


Digitando poi così a caso la lettera a, compare questa schermata:


P.S. Penso che non vada bene perché non è una guida specifica
per il router: Zyxel P-660H-D1

Ultima modifica di jordan21 : 15-01-2010 alle 12:16.
jordan21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v