Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 11:26   #1
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Google abbandona Pechino


Google non ci sta. Ha deciso di di non piegarsi più ai diktat di Pechino e alla censura e violanzione continua del server e delle caselle di posta degli utenti "che il governo cinese considera legati all'opposizione". Il più diffuso motore di ricerca del mondo ha annunciato che non applicherà più alcun filtro nella repubblica cinese, minacciando di sospendere ogni attività nel pur fiorente mercato. A spingere Google al possibile "passo estremo" la scoperta di aver subito cyber-attacchi «molto sofisticati» da parte di spie cinesi per rintracciare attivisti per la difesa dei diritti umani.
Violazioni- Le caselle postali di alcuni leader dell'opposizione sarebbero state violate. "Uno degli obiettivi primari degli hackers era di accedere agli account Gmail degli attivisti di difesa dei diritti umani cinesi", ha scritto il gruppo di Mountain View, senza attaccare direttamente il governo di Pechino, ma precisando che «non abbiamo l'intenzione di continuare a censurare i nostri risultati» sul motore di ricerca cinese Google.cn.
Gli Usa chiedono spiegazioni - Sulla vicenda è intervenuto anche il segretario di stato americano Hillary Clinton ha affermato di "attendersi una spiegazion"» dal governo cinese sulla vicenda. Alcuni dirigenti di Google hanno dichiarato ieri che il loro sito web è stato attaccato da "pirati" informatici alla ricerca di informazioni riservate sui dissidenti cinesi e gli attivisti per i diritti umani che usano il sito. Di conseguenza, hanno aggiunto, Google ha smesso da oggi di usare i «filtri» richiesti dalla censura cinese, cosciente del fatto che questa decisione potrebbe portare alla fine delle sue operazioni in Cina. "La possibilità di operare con fiducia nel ciberspazio - ha detto Clinton - è di importanza critica in una società ed in un'economia moderne». «Ci aspettiamo una spiegazione dal governo cinese".

Libero.it

Eh si,e una volta che hanno ricevuto spiegazioni non convincenti che fanno,gli dichiarano guerra?

Google sfida la Cina: «Basta censure». Rischio chiusura

Google ha deciso di non piegarsi più ai diktat di Pechino. Il più diffuso motore di ricerca ha annunciato sul blog ufficiale che non applicherà più alcun filtro in Cina, minacciando di sospendere ogni attività nel ricco mercato (che comunque è dominato dal concorrente Baidu). A spingere Google al possibile «passo estremo» la scoperta di aver subìto cyber-attacchi «molto sofisticati» da parte di spie cinesi per rintracciare attivisti per la difesa dei diritti umani. Le caselle postali di alcuni leader dell'opposizione sarebbero state violate. «Uno degli obiettivi primari degli hackers era di accedere agli account Gmail degli attivisti di difesa dei diritti umani cinesi», ha scritto il gruppo di Mountain View, senza attaccare direttamente il governo di Pechino, ma precisando che «non abbiamo l'intenzione di continuare a censurare i nostri risultati» sul motore di ricerca cinese Google.cn. La compagnia americana ha spiegato che nelle prossime settimane dialogherà con le autorità cinesi, ma è consapevole che la decisione potrebbe comportare la chiusura del sito e degli uffici in Cina. A Wall Street la notizia ha favorito il balzo di Baidu nelle contrattazioni after hours. Secondo gli analisti di Goldman Sachs l'eventuale uscita di Google dal mercato cinese favorirebbe anche Alibaba.com, il maggior sito di ecommerce del Paese.

Il Sole 24 Ore

Ultima modifica di frankytop : 13-01-2010 alle 11:29.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:29   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
il buon regime comunista ... mi fa strano che arrivi a questi metodi !
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:33   #3
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
speriamo che la cina non si compri google...ma vedo già "google cina", identico ma con le lettere di colore diverso...e nessuno farà nulla.

il problema di regime comunista è regime, non comunista
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:33   #4
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
speriamo bene...
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:36   #5
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il buon regime comunista ... mi fa strano che arrivi a questi metodi !
ma sono ottimi amici del governo italiano


odiatore!
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:52   #6
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il buon regime comunista ... mi fa strano che arrivi a questi metodi !
Eh ma non lo vogliono capire che se qua vince Bersani sarà anche peggio!!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:53   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da bluelake Guarda i messaggi
ma sono ottimi amici del governo italiano


odiatore!
Più che altro è il partito dell'ammmorre!!!
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 11:54   #8
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il buon regime comunista ... mi fa strano che arrivi a questi metodi !
Se succedeva in Italia avresti detto (come fai sempre) : "ma se non hanno nulla da nascondere perché si preoccupano".

CDP.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:00   #9
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Peraltro non capisco.
La nostra polizia postale puo' accedere alle caselle email (come anche la posta normale, cellulari, etc.) di chiunque, sotto ordine di un nostro prefetto.
Addirittura c'e' una normativa particolare che permette di saltar qualche passo burocratico nel caso di ipotetesi terroristica.

Simile a noi anche la Gran Bretagna.

Immagino che tutti i paesi del mondo abbiano giurisdizioni simili, come anche la Cina.
Per quale motivo la Cina sarebbe dovuta ricorrere a degli Hacker per sfondare delle caselle email, se il governo avrebbe una via legale per poter richiedere a google di aprirle?
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:06   #10
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da gugoXX Guarda i messaggi
Peraltro non capisco.
La nostra polizia postale puo' accedere alle caselle email (come anche la posta normale, cellulari, etc.) di chiunque, sotto ordine di un nostro prefetto.
Addirittura c'e' una normativa particolare che permette di saltar qualche passo burocratico nel caso di ipotetesi terroristica.

Simile a noi anche la Gran Bretagna.

Immagino che tutti i paesi del mondo abbiano giurisdizioni simili, come anche la Cina.
Per quale motivo la Cina sarebbe dovuta ricorrere a degli Hacker per sfondare delle caselle email, se il governo avrebbe una via legale per poter richiedere a google di aprirle?
Forse quelle ospitate in Italia (e comunque la cosa andrebbe controllata) ma mi spieghi come farebbe la polizia postale ad accedere a una casella e-mail ospitata su un server usa? (g-mail)
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:13   #11
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Forse quelle ospitate in Italia (e comunque la cosa andrebbe controllata) ma mi spieghi come farebbe la polizia postale ad accedere a una casella e-mail ospitata su un server usa? (g-mail)
Sono accordi con i provider. E quando non e' possibile c'e' l'intercettazione normale.
Mi ricordo di un caso di un presunta cellula terroristica in Lombardia, dove si riusci' ad intercettare le comunicazioni fra i membri, i quali usavano una sola casella di posta di un server straniero, e non spedivano neppure le email.
Creavano i messaggi e semplicemente salvavano in "bozza". Gli altri membri accedevano alla stessa casella, da un altro punto internet (magari dall'estero), e leggevano le bozze, magari rispondendo con metodi analoghi.
Le email non partivano ne arrivavano mai da nessuna parte, ma nonostante cio' la nostra polizia postale era riuscita ad intercettare e decodificare e ricostruire quanto accaduto dai soli flussi HTTP.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:19   #12
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il buon regime comunista ... mi fa strano che arrivi a questi metodi !
giusto, facessero come il buon regime capitalista, che ha ancora molto da insegnare, vedasi il caso Abu Omar
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:41   #13
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
giusto, facessero come il buon regime capitalista, che ha ancora molto da insegnare, vedasi il caso Abu Omar
Eh lo sappiamo tutti che i servizi segreti comunisti si distinguono per la loro bonarietà pacioccona..

P.S. Un grazie sentito agli americani per avercelo levato dalle palle.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:42   #14
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
speriamo che la cina non si compri google...ma vedo già "google cina", identico ma con le lettere di colore diverso...e nessuno farà nulla.

il problema di regime comunista è regime, non comunista
Eh già............................................................................
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:53   #15
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Comunque, fin quando questo tipo di pressioni verranno dall'esterno tutto ciò non farà altro che sostenere il governo cinese.
Penso che il partito comunista cinese non sarà per sempre, le cose sono destinate a cambiare per un semplice motivo. L'enorme sostegno interno del PCC è dovuto al fatto che il cittadino ha visto in questi anni progressivamente miglliorare le proprie condizioni di vita ; in favore di tutto ciò si è stati sempre disposti a chiudere un occhio sui soprusi operati dal regime. La crescita però non durerà per sempre e nel momento in cui la crescita esponenziale avutasi finora, dovesse venire meno per qualche anno il sostegno interno comincerebbe a vacillare...
Tempo al tempo...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:59   #16
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Dexther Guarda i messaggi
Comunque, fin quando questo tipo di pressioni verranno dall'esterno tutto ciò non farà altro che sostenere il governo cinese.
Penso che il partito comunista cinese non sarà per sempre, le cose sono destinate a cambiare per un semplice motivo. L'enorme sostegno interno del PCC è dovuto al fatto che il cittadino ha visto in questi anni progressivamente miglliorare le proprie condizioni di vita ; in favore di tutto ciò si è stati sempre disposti a chiudere un occhio sui soprusi operati dal regime. La crescita però non durerà per sempre e nel momento in cui la crescita esponenziale avutasi finora, dovesse venire meno per qualche anno il sostegno interno comincerebbe a vacillare...
Tempo al tempo...
Concordo,anch'io penso che la dinamica sarà proprio questa:una crescita a questi tassi non si potrà sostenere all'infinito e prima o poi ci sarà una saturazione di richiesta di beni di consumo interni,almeno per quanto riguarda le regioni che la Cina ha in programma di sviluppare.
Dopodichè,acquietata la "pancia",la "testa" comincerà a fare le sue richieste e quell'occhio chiuso che serviva a non vedere certe cose si spalancherà.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:00   #17
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
il buon regime comunista ... mi fa strano che arrivi a questi metodi !
speriamo che tutte le aziende italiane seguano l'esempio di google.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:04   #18
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi

Google non ci sta. Ha deciso di di non piegarsi più ai diktat di Pechino e alla censura e violanzione continua del server e delle caselle di posta degli utenti "che il governo cinese considera legati all'opposizione". Il più diffuso motore di ricerca del mondo ha annunciato che non applicherà più alcun filtro nella repubblica cinese, minacciando di sospendere ogni attività nel pur fiorente mercato. A spingere Google al possibile "passo estremo" la scoperta di aver subito cyber-attacchi «molto sofisticati» da parte di spie cinesi per rintracciare attivisti per la difesa dei diritti umani.
Violazioni- Le caselle postali di alcuni leader dell'opposizione sarebbero state violate. "Uno degli obiettivi primari degli hackers era di accedere agli account Gmail degli attivisti di difesa dei diritti umani cinesi", ha scritto il gruppo di Mountain View, senza attaccare direttamente il governo di Pechino, ma precisando che «non abbiamo l'intenzione di continuare a censurare i nostri risultati» sul motore di ricerca cinese Google.cn.
Gli Usa chiedono spiegazioni - Sulla vicenda è intervenuto anche il segretario di stato americano Hillary Clinton ha affermato di "attendersi una spiegazion"» dal governo cinese sulla vicenda. Alcuni dirigenti di Google hanno dichiarato ieri che il loro sito web è stato attaccato da "pirati" informatici alla ricerca di informazioni riservate sui dissidenti cinesi e gli attivisti per i diritti umani che usano il sito. Di conseguenza, hanno aggiunto, Google ha smesso da oggi di usare i «filtri» richiesti dalla censura cinese, cosciente del fatto che questa decisione potrebbe portare alla fine delle sue operazioni in Cina. "La possibilità di operare con fiducia nel ciberspazio - ha detto Clinton - è di importanza critica in una società ed in un'economia moderne». «Ci aspettiamo una spiegazione dal governo cinese".

Libero.it

Eh si,e una volta che hanno ricevuto spiegazioni non convincenti che fanno,gli dichiarano guerra?

Google sfida la Cina: «Basta censure». Rischio chiusura

Google ha deciso di non piegarsi più ai diktat di Pechino. Il più diffuso motore di ricerca ha annunciato sul blog ufficiale che non applicherà più alcun filtro in Cina, minacciando di sospendere ogni attività nel ricco mercato (che comunque è dominato dal concorrente Baidu). A spingere Google al possibile «passo estremo» la scoperta di aver subìto cyber-attacchi «molto sofisticati» da parte di spie cinesi per rintracciare attivisti per la difesa dei diritti umani. Le caselle postali di alcuni leader dell'opposizione sarebbero state violate. «Uno degli obiettivi primari degli hackers era di accedere agli account Gmail degli attivisti di difesa dei diritti umani cinesi», ha scritto il gruppo di Mountain View, senza attaccare direttamente il governo di Pechino, ma precisando che «non abbiamo l'intenzione di continuare a censurare i nostri risultati» sul motore di ricerca cinese Google.cn. La compagnia americana ha spiegato che nelle prossime settimane dialogherà con le autorità cinesi, ma è consapevole che la decisione potrebbe comportare la chiusura del sito e degli uffici in Cina. A Wall Street la notizia ha favorito il balzo di Baidu nelle contrattazioni after hours. Secondo gli analisti di Goldman Sachs l'eventuale uscita di Google dal mercato cinese favorirebbe anche Alibaba.com, il maggior sito di ecommerce del Paese.

Il Sole 24 Ore
cetto cetto cetto..

Quote:
Cellulare e accordo con la Cina per l'azienda californiana

Google punta su 'Nexus One'

Vota:

Votata: 14volte,

Indice di gradimento: 3.28

"Vogliamo fare di più con Android": con queste parole Google presenta al pubblico il "super telefono" Nexus One, il suo primo cellulare. Google ha annunciato anche un ampliamento della Open Handset Alliance, l'alleanza ha dato vita ad Android. Fra i nuovi ingressi anche quello di China Mobile.
[*]Condividi:[*]

[*]

[*]

[*]

[*]

[*]

[*]
[*]
[*]



Google presenta Nexus One

California, 05-01-2010

"Vogliamo fare di piu' con Android": con queste parole Google presenta al pubblico il "super telefono" Nexus One, il primo cellulare del colosso di Mountain Views, che ha annunciato anche un ampliamento della Open Handset Alliance, l'alleanza ha dato vita ad Android. Fra i nuovi ingressi anche quello di China Mobile.

Nexus One, il google-phone, farà concorrenza all'iPhone della Apple e al Blackberry. Nexus One ha uno schermo di 3,7 pollici. Ha colori nitidi e un potente processore, pesa 130 grammi ed e' sottile (11,3 millimetri).

Nexus One funziona infatti sulla piattaforma Android, progettata dalla stessa Google. La società californiana, nel comunicato di convocazione della conferenza stampa, scrive: "Con il lancio del primo apparecchio che utilizzava Android, oltre un anno fa, abbiamo visto come una piattaforma aperta possa stimolare innovazione nella telefonia mobile. E questo è solo l'inizio di quel che è possibile".

Venduto online
Il primo cellulare di Google sara' venduto online e sara' disponibile senza vincoli con un determinato operatore: i clienti, infatti, potranno acquistarlo anche sbloccato e quindi utilizzarlo con il loro operatore. In ogni caso, Google lo offrira' negli Usa anche attraverso T-Mobile.

Nexus One con il contratto T-Mobile costera' 179 dollari, mentre Nexus One senza vincoli costera' 529 dollari. Nexus e' dotato di una fotocamera da 5-megapixel, del BluetoothStereo e anche di una funzione che consente di eliminare i rumori.

Sul retro del telefono il brand Google e' impresso chiaramente, mentre quello di Htc appare in caratteri piu' piccoli: agli utenti e' concessa anche la possibilita' di personalizzare il retro del cellulare, con un personale messaggio da poter imprimere. Nexus One e' dotato di Google Earth e permette agli utilizzatori di scrivere un messaggio parlando, quindi senza contatto con la tastiera.

Nexus One, cosi' come l'iPhone, e' un cellulare touch screen che consente, fra l'altro, ricerche sul web vocali: bastera' semplicemente scandire le parole.

Source: Rainews24.it
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:09   #19
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Ma che c'entra,questo è un accordo commerciale per la diffusione di un telefonino simil iphone... accordo di cui non è specificata la natura se non sbaglio.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:17   #20
Dexther
Senior Member
 
L'Avatar di Dexther
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26290
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Concordo,anch'io penso che la dinamica sarà proprio questa:una crescita a questi tassi non si potrà sostenere all'infinito e prima o poi ci sarà una saturazione di richiesta di beni di consumo interni,almeno per quanto riguarda le regioni che la Cina ha in programma di sviluppare.
Dopodichè,acquietata la "pancia",la "testa" comincerà a fare le sue richieste e quell'occhio chiuso che serviva a non vedere certe cose si spalancherà.
Non mi intendo di economia ma vorrei sottolineare come ilmercato interno sia una risorsa ancora da sfruttare per l'economia cinese, la quale, essendo una economia votata all'esportazione, soffre di una dipendenza strutturale dalle richieste degli altri paesi, quelli occidentali su tutti. I quali d'altra parte, con l'importazione indiscriminata hanno significativamente intaccato il proprio tessuto industriale (dimodochè, se domani la Cina non esportasse più nulla, gli altri paesi non sarebbbero di per se capaci di fare fronte alle richieste di consumo interno).
Il programma a lungo termine del governo cinese è proprio quello di operare il cambiamento da economia d'esportazione ad economia prevalentemente fondata sul mercato interno, che, inutile sottolinearlo, è il mercato nazionale potenzialmente ambito al mondo.

Per rialllacciarsi al discorso diritti umani, se anche in questo caso si riuscisse nell'intento, credo che il sistema del partito unico vedrebbe la sua fine. Il benessere infatti porta "alfabetizzazione", l'alfabetizzazione ad una maggiore capacità di critica, ecc... ecc...
Dexther è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v