|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 17
|
Perfavore qualcuno mi può aiutare!
Salve, vi prego, mi potreste aiutare per il problema che ho con la batteria dell'acer travelmate 2502LMi? Vi prego rispondetemi e non guardate soltanto.
Chiedo a voi dello staf un'aiuto |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 17
|
ma questo sito che mi serve? la mia domanda, era che ho sostituito le pile all'interno, e che non mi vanno in carica, esce una x sopra arriva al 7% e poi di colpo al max, ma se uso la batt, non mi dura piu di due minuti. E questa la mia richiesta d'aiuto, e non il sito della duracell
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 17
|
ma questo sito che mi serve? la mia domanda,:
era che ho sostituito le pile all'interno, e che non mi vanno in carica, esce una x sopra arriva al 7% e poi di colpo al max, ma se uso la batt, non mi dura piu di due minuti. E questa la mia richiesta d'aiuto, e non il sito della duracell |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pavia
Messaggi: 426
|
Quote:
Comunque, dai sintomi, mi sembra che tu abbia la batteria interrotta. Anche se è appena comperata, potrebbe essere stata immagazzinata degli anni. Ogni accumulatore, quando si ricarica, si scalda. Se qualcosa all'interno del pacco accumulatore si dilata (lamelle non saldate bene, elettrolito gel a contatto delle piastre in un elemento, ecc.), crea resistenza e, quindi, fa aumentare "di botto" la tensione ai capi della batteria. Il controllo tensione del pc interpreta il fatto come "batteria carica", ma in realtà non lo è. Quando stacchi il caricabatteria, l'accumulatore è di nuovo percorso da corrente (in senso inverso) e, a causa della resistenza parassita interna, non alimenta alla tensione nominale. Se con l'alimentatore attaccato il pc funziona bene, escludiamo guasti a questo; puoi qundi dare un'occhiata alle lamelle di contatto tra batteria e pc (non devono essere ossidate o brunite o sporche), altrimenti l'unica è provare con un'altra batteria (vedi la data di produzione che dovrebbe essere impressa sul pacco). Sperando di esserti stato utile.... PS.: un sistema "stupido" per verificare il tutto sarebbe: - carica la batteria la prima volta; quando il pc (ovviamente spento) la segnala carica, stacca l'alimentatore; - lascia raffreddare il tutto - ripeti la carica fino a "segnalazione carica" - rilascia raffreddare ripeti la procedura un po' di volte e poi controlla a pc acceso il livello di carica: se è >7% da te indicato, E' LA BATTERIA INTERROTTA. Ultima modifica di Casey Jones : 07-01-2010 alle 06:44. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:15.




















