Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2010, 15:28   #1
fpip
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3
fotoritocco in ubuntu

mamma mia........... ho visto come fare per eliminare gli occhi rossi con GIMP...possibile che non esiste un programma di fotoritocco più semplice ??????
fpip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 15:31   #2
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Picasa ed f-spot fanno tutto quello che serve al 99% degli utenti.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 01:56   #3
photoneit
Bannato
 
L'Avatar di photoneit
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
Ciao,
ho provato sia Picasa che F-spot e sono buoni ma Digikam è
un altro pianeta. Ottimo

ps.
ovviamente con Kde

Ultima modifica di photoneit : 03-01-2010 alle 02:07.
photoneit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 07:38   #4
Gnubbolo
Senior Member
 
L'Avatar di Gnubbolo
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1933
quelli di gimp sono dei ritardati, mi fa venire in mente il software GIS o certi Cad degli anni 80, sembravano fatti apposta con un altissimo grado di cripticità proprio per poter creare intorno ad esso un casta di professionisti del mezzo.
per fortuna che è nata in ambito professionale la parola usabilità ed ergonomia.
Gnubbolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 10:27   #5
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da photoneit Guarda i messaggi
Ciao,
ho provato sia Picasa che F-spot e sono buoni ma Digikam è
un altro pianeta. Ottimo

ps.
ovviamente con Kde
Non avevo nominato digikam proprio perchè si porta dietro mezzo kde (da quel che ricordo, magari mi sbaglio!).

Quote:
Originariamente inviato da Gnubbolo Guarda i messaggi
quelli di gimp sono dei ritardati, mi fa venire in mente il software GIS o certi Cad degli anni 80, sembravano fatti apposta con un altissimo grado di cripticità proprio per poter creare intorno ad esso un casta di professionisti del mezzo.
per fortuna che è nata in ambito professionale la parola usabilità ed ergonomia.
GIMP è pensato per i professionisti, per chi lavora con la grafica. Non per l'amatore che vuole togliere gli occhi rossi dalle foto. E' complesso ma lo è certamente anche photoshop.
Oggi paga un'interfaccia utente che è ferma da troppo tempo ma ci stanno lavorando, sono in pochi a sviluppare l'applicativo e la scelta di lavorare solo in c sta rallentando non poco il progetto. IMHO OGGI la scelta migliore è o utilizzare Mono/vala o simili oppure dividere il core (sviluppato in C) dalla GUI, creando quest'ultima in python. Questa scelta è quella usata in molti software recenti e sembra essere un'ottimo compromesso, soprattutto perchè qualunque modifica alle GUI viene completata in pochi istanti!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 21:29   #6
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
.........GIMP è pensato per i professionisti, per chi lavora con la grafica.. ........
Che strano!! pensavo che i professionisti usassero photoshop!?....
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 22:34   #7
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Se per questo conosco fotografi che tutt'ora lavorano con paint shop pro 5.

Gimp per ammissione degli stessi programmatori è un software che ha come target un utente professionale, non un 'casual user'. Questo è quanto hanno dichiarato in merito alla (probabile) scelta di canonical di escludere gimp dai software presenti nell'installazione predefinita.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 09:07   #8
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
Se per questo conosco fotografi che tutt'ora lavorano con paint shop pro 5.
.
....E quanti sono quelli che usano Gimp?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 00:33   #9
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
io lo uso e con soddisfazione ...non sono certo un professionista
bisogna perdere un po' di tempo per capire come funziona ..probabilmente l'interfaccia non è proprio priva di difetti ma l'alternativa a Gimp quanto costa?

Certo togliere gli occhi rossi dalle foto con Gimp è come sparare a una zanzara con un cannone.
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:29   #10
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Baldas Guarda i messaggi
io lo uso e con soddisfazione ...non sono certo un professionista
......Appunto!!, non sei un professionista.
Ripeto la domanda. Secondo voi quanti sono i professionisti che lo usano?
Quote:
Originariamente inviato da Baldas Guarda i messaggi
........ ma l'alternativa a Gimp quanto costa?
.
Quando si tratta della propria "macchina di lavoro" si cerca prima di tutto la qualità e poi il risparmio........imho.

ps.Non difendo i vari photoshop , paint shop pro ecc. ecc............anzi!!!!
E' solo per capire se dietro una scelta c'è solo la capronaggine o ci sono motivazioni valide.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 09:55   #11
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
cmq qui http://gimpitalia.it/forum/ di gente che ci lavora con gimp ne trovi a pacchi....

Poi ti ripeto, non discuto sui limiti di gimp ma GLI SVILUPPATORI SI SONO DATI QUEL TARGET e di conseguenze SVILUPPANO PER QUEL TARGET. Loro si dicono soddisfatti dell'attenzione che stanno ricevendo e vivono felici. Sbagliano? sinceramente non sta a noi dirlo....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2010, 10:09   #12
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
In bocca al lupo agli sviluppatori di GIMP!
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:45   #13
Baldas
Member
 
L'Avatar di Baldas
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
......Appunto!!, non sei un professionista.
Ripeto la domanda. Secondo voi quanti sono i professionisti che lo usano?

Quando si tratta della propria "macchina di lavoro" si cerca prima di tutto la qualità e poi il risparmio........imho.

ps.Non difendo i vari photoshop , paint shop pro ecc. ecc............anzi!!!!
E' solo per capire se dietro una scelta c'è solo la capronaggine o ci sono motivazioni valide.
infatti non rispondevo a te .
Il mio era un commento a quanti dicono che Gimp è troppo complicato ed è rivolto SOLO ai professionisti.
Baldas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 10:39   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Purtroppo gimp ha ancora parecchi problemi per l'uso professionale. Primo fra tutti il cmyk, ma anche il problema di velocita' durante le operazioni, dove si perde qualche pezzo.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 11:20   #15
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
La quadricromia è stata introdotta ormai da un pezzo (grazie a gegl e babl) e cmq riguarda una minima parte degli utenti dei software di fotoritocco (tra i miei clienti ho almeno una 20ina di licenze di photoshop attive e almeno il doppio che usano copie non autorizzate. Sono fotografi, architetti, grafici ecc. NESSUNO usa la quadricromia).

A breve inoltre sarnno introdotte molte novità nell'interfaccia utente (la modalità a singola finestra è già dispnibile nel ramo di sviluppo e non è male.

Per le prestazioni: parliamo cmq di una nicchia. Chi applica effetti su effetti a immagini (magari in formato raw)? In una situazione 'normale' la differeza è di pochi secondi e quindi trascurabile.
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 11:47   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21908
Si, ma non e' gestito come uno spazio colore.
Il problema delle prestazioni nasce anche quando si prova a muovere velocemente un pennello su una immagine. Va a salti, al contrario di ps. Cmq e' soprattutto l'interfaccia il limite. Buono l'esperimento gimpshop, ma insufficiente.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v