|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
|
Problema formattazione di partizione Ubuntu bloccata
Buongiorno e buon natale a tutti, sono un nuovo utente.
Ho un problema serissimo, non sono sicuro che sia la sezione adatta, per questo credo questo stesso medesimo topic nella sezione linux,unix, os alternativi. Mi scuso per il disagio, vi consiglio di creare una sezione dedicata esclusivamente al supporto per gli utenti. Ho cercato una sezione simile, ma niente. Se c'è datemi il numero del vostro oculista perchè evidentemente ho bisogno di un controllo xD Scusate se sono stato un po' contorto, ma vorrei essere chiaro nell'esprimermi e rispettare il regolamento. OK, arriviamo al punto: due settimane fa decido di installare windows 7, lo installo, non riesco a installare la crack. ci sovrappongo la versione non rc, non va. sull'altra partizione (ne avevo due, sullo stesso ed unico hd del mio pc) sovrappongo vista a xp. ora forse ho sovrapposto vista a 7,ma non mi ricordo tanto bene. vabbè scusate ma molte cose non me le ricordo, dirò tutto quello che mi ricordo e soprattutto le cose più importanti: installo live ubuntu sulla chiavetta usb, installo ubuntu (tutto questo perchè xp e 7 non si avviavano) e creco di risolvere. faccio 245976592 scaricamenti di windows vista, crack, ma niente, vista nn si vuole installare. ah si ecco ora ricordo! dopo che vista nn si riusci a installare sulla partizione di 7, vista non partì. così formaTTAI LA PARTIZIONE. al riavvio il pc mi diceva che nella partizione dove c'era xp c'era invece vista. era intitolato "vista (reload)",ecco perchè installo live ubuntu e poi ubuntu! vabbè poi alla fine la situazione nella quale sono arrivato è questa: ho due partizioni: nella prima ci sono un sacco di unità logiche (non so come ho fatto ad arrivare ad una situazione del genere) ed è vuota. non riesco invece a formattare la partizione secondaria, dove prima c'è installato ubuntu. quindi, ovviamente, ora sto operando dal dos. ho cercato su internet un disco di ripristino di linux ubuntu, ma niente. ho provato a installare win98 tramite il suo disco di ripristino (è grazie ad esso che riesco ad aprire almeno la modalità ms-dos) e sapete quando dice "riavvia per completare l'installazione"? riavviando mi dice: impossibile avviare win98, memoria insufficiente. vi prego non ce la faccio più, non voglio mandare il pc da un tecnico, specialmente ora che è natale!! è da una settimana che sono nervosissimo, mi sto uccidendo la salute, vi giuro che non ce la faccio piùùùùù scusate, so bene che potevo essere grammaticalmente più ordinato e corretto, ma nelle mie condizioni mentali attuali non ne sarei stato capace. scusate ancora per aver postato due topic uguali e grazie per l'attenzione buon natale ancora... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
buon natale, felice anno nuovo, e soprattutto buona lettura del regolamento. per il quale meriteresti
Quote:
in ogni caso non capisco la difficoltà. tramite live linux, con gparted, resetti il disco e buonanotte... installandoci poi un Vista o un Seven decentemente originale, problemi non ce ne sono.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 25-12-2009 alle 20:03. |
|
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bassa Bresciana
Messaggi: 9011
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.