Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-12-2009, 19:04   #1
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Aiuto per Win Xp sp3

Ciao a tutti.. ho bisogno di aiuto

Allora e' da ieri che ho il pc impallato,praticamente quando riesco ad avviare mozilla riesco a navigare abbastanza tranquillamente ma ogni volta che devo avviare qualsiasi programma ci mette il triplo del tempo dovuto,In particolare ogni volta provo ad aprire "Risorse del compiuter" si impalla,anche se poi invece se riesco ad accedere ad altre cartelle sul disco si muove abbastanza normalmente.

Ho provato a fare io ripristino configurazione sistema e anche li ci ha messo tipo un ora/ora e mezza quando solitamente mi sembra ci metteva 10/15 minuti.. e dopo di che il problema e' rimasto tale e quale.

In modalita provvisoria la situazione sembra analoga.
Ora sto valutando se formattare o meno il compiuter ma ho idea che sia una cosa piu hardware che software...che sia forse l'hard disk o la cpu che mi stanno salutando? voi cosa ne pensate?
Qualche consiglio su come muovermi?
Grazie
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 19:21   #2
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Hai scaricato qualcosa di anomalo da internet? Oppure hai inserito unaa chiavetta USB forse infetta nel tuo pc?

Hai provato a fare uno scandisk e una deframmentazione del disco?

Potrebbe essere sia un infezione da virus & co oppure problemi del HD... Per escludere la prima opzione fai cosi:

Allega qui un log del programma HiJackThis: clicca qui per il download

Lancia HiJackThis -> Do a system scan and save a logfile, carica il log rinominato in .txt con la funzione Gestisci allegati che trovi nelle Opzioni aggiuntive o cliccando sull'icona del fermaglio quando rispondi in questa discussione
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2009, 23:59   #3
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
Hai scaricato qualcosa di anomalo da internet? Oppure hai inserito unaa chiavetta USB forse infetta nel tuo pc?

Hai provato a fare uno scandisk e una deframmentazione del disco?

Potrebbe essere sia un infezione da virus & co oppure problemi del HD... Per escludere la prima opzione fai cosi:

Allega qui un log del programma HiJackThis: clicca qui per il download

Lancia HiJackThis -> Do a system scan and save a logfile, carica il log rinominato in .txt con la funzione Gestisci allegati che trovi nelle Opzioni aggiuntive o cliccando sull'icona del fermaglio quando rispondi in questa discussione
Grazie Mille per l'aiuto... se ho fatto tutto giusto dovrei aver allegato qui il file txt di HijackThis anche se comunque continuo ad avere il forte sospetto si tratti di un problema hardware....
Resto in attesa che qualcuno mi dica qualcosa riguardo al file allora.
Grazie di nuovo
Allegati
File Type: txt hijackthis.txt (7.9 KB, 4 visite)
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 15:29   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi



Ho provato a fare io ripristino configurazione sistema e anche li ci ha messo tipo un ora/ora e mezza quando solitamente mi sembra ci metteva 10/15 minuti.. e dopo di che il problema e' rimasto tale e quale.

In modalita provvisoria la situazione sembra analoga.
Ora sto valutando se formattare o meno il compiuter ma ho idea che sia una cosa piu hardware che software...che sia forse l'hard disk o la cpu che mi stanno salutando? voi cosa ne pensate?
Qualche consiglio su come muovermi?
Grazie
Se sei infetto facendo ripristino configurazione può essere che ti metta un punto di ripristino anche lui infetto, in tal modo risolvi poco. Se ad essere infetto è il SO, se poi l'infezione riguarda un programma e non il SO, la storia è un'altra.
Prova a rimettere solo i file di Windows facendo una formattazione parziale a meno che non siano problemi di hd.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 17:45   #5
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Se sei infetto facendo ripristino configurazione può essere che ti metta un punto di ripristino anche lui infetto, in tal modo risolvi poco. Se ad essere infetto è il SO, se poi l'infezione riguarda un programma e non il SO, la storia è un'altra.
Prova a rimettere solo i file di Windows facendo una formattazione parziale a meno che non siano problemi di hd.
Prima di formattare esiste qualche modo per poter verificare se il disco sia danneggiato o meno?
Gli ho gia fatto fare lo scandisk e non mi ha segnalato problemi.. magari c'e' qualche software piu specifico?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 19:48   #6
Gle89
Senior Member
 
L'Avatar di Gle89
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
Grazie Mille per l'aiuto... se ho fatto tutto giusto dovrei aver allegato qui il file txt di HijackThis anche se comunque continuo ad avere il forte sospetto si tratti di un problema hardware....
Resto in attesa che qualcuno mi dica qualcosa riguardo al file allora.
Grazie di nuovo
effettivamente il log è pulito.... quindi è molto più probabile un problema hardware...
Gle89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 20:45   #7
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Quote:
Originariamente inviato da Gle89 Guarda i messaggi
effettivamente il log è pulito.... quindi è molto più probabile un problema hardware...
eh si e' quello che temo anch'io...
qualche programma che mi puo' fare una diagnostica hardware in modo semplice?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2009, 22:37   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
C'è HDDLife, HDD Health, che sono freeware è ti controllano il disco rigido.
HD Tune che ti analizza l'integrità sempre del disco rigido, non se se c'è anche la versione in italiano, ma è ugualmente freeeware.
Poi c'è anche DiskCheckup, programma per monitorare il tuo disco fisso che ti segnala eventuali malfunzionamenti, sempre freeware. Sempre in inglese.
I primi due sono molto buoni, accedono ai registri S.M.A.R.T. (Self-Monitoring, Analysis and Reporting Technology) del pc dandoti un'ampia panoramica dello stato in cui si trova l'hard disk.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2009, 16:15   #9
vostro77
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 317
Con HDDlife mi segnala che il disco e' "OK" anche se poi guardando nei dettagli mi sembra che ci sia comunque qualche volore fuori posto.
Dopo vari tentativi a vuoto sono riuscito a fargli fare la deframmentazione,ho liberato un po' il disco e ora sembra che vada un pochino meglio,mi chiedevo nel caso decidessi di formattare il disco potrebbe trarne qualche beneficio?
vostro77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 19:43   #10
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da vostro77 Guarda i messaggi
Con HDDlife mi segnala che il disco e' "OK" anche se poi guardando nei dettagli mi sembra che ci sia comunque qualche volore fuori posto.
Dopo vari tentativi a vuoto sono riuscito a fargli fare la deframmentazione,ho liberato un po' il disco e ora sembra che vada un pochino meglio,mi chiedevo nel caso decidessi di formattare il disco potrebbe trarne qualche beneficio?
Per far si che il sistema o disco tragga beneficio da una operazione che l'utente fa, non occorre formattare, o almeno non sempre, ma basta fare la formattazione parziale o veloce (come molti la chiamano) ossia rimettere solo i files di windows, questo se il problema è nel SO ovviamente.
Se il problema è nei software aggiunti, li è un'altra cosa.

Penso che comunque gioverebbe moltissimo sia la formattazione parziale (forse meglio questa) che il controllo del sistema da cd originale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079753
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v