|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Win 7 e XP: ha senso un dual boot?
Salve, prima di accingermi ad installare entrambi i SO vorrei
chiedervi se una tale decisione ha un qualche senso o meno. Vantaggi e svantaggi? Nel caso decidessi di installare entrambi i SO le prestazioni di 7 sarebbero in qualche modo peggiorate dalla coabitazione con un sistema non a 64 bit? Molte grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
|
Ma...vantaggi sono quelli di poter gestire applicazioni e software attualmente non compatibili con win7,svantaggi nessuno in quanto anche coabitando sono su due partizioni diverse e non hanno nulla a che vedere l'uno con l'altro.
Se non hai esigenze particolari che ti obbligano a mantenere in vita un vecchio s.o. lascerei perdere il dual boot solo per il fatto che una volta abituato a win7 non sentirai la mancanza di xp e accedervi per aggiornare il solo antivirus lo troverai scocciante. Comunque ti assicuro che le prestazioni di win7 non risentono minimamente dall'esistenza di win xp,vai tranquillo su qualsiasi scelta fai.
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere. Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8 I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Se hai l'accortezza di installare i 2 S/O su due partizioni diverse ed in ordine cronologico (prima xp e poi seven) l'unico inconveniente è lo spazio sui dischi occupato da 2 sistemi operativi.
L'utilità è soggettiva, se hai software che non gira su seven, se vuoi una "ruota di scorta", se hai due licenze originali e le vuoi sfruttare entrambe, i motivi possono essere molti per avere un dualboot, ma questo lo sai solo tu. Io per esempio ho 2 pc, su uno ho fatto il dual boot su l'altro no. Anzi, ti dirò di più, visto che il sistema con il dual boot ha 2 HD, ho improntato una configurazione tale che se stacco uno dei 2 dischi quello rimasto fa comunque il boot con il S/O che ospita.. In questo caso c'è da lavorare in modo un pochino diverso, leggermente più complesso ma nulla di trascendentale.
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Ti allego la guida che scrissi a suo tempo per fare il dual boot da 2 dischi bootabili singolarmente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...01&postcount=3
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
Quote:
Potrebbe essere una buona soluzione. Solo un paio di domande: devo staccare (via BIOS) l'hd che contiene il SO che non voglio avviare? avendo 1 HD Sata e 1 EIDE cambia qualcosa? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Quote:
Avere HD con connessioni diverse ti darà probabilmente variazioni del file boot.ini, nel caso volessi seguire la mia guida, dovrai fare qualche tentativo in più. Però ti ricordo che se installi prima xp e poi seven il dual boot esce automaticamente, senza staccare nulla e senza ulteriori impicci. Vedi un po' tu cosa ti conviene.
__________________
Alberto aka Pitagora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1691
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
|
Un ambiente, ospitato all'interno di un sistema operativo, che simula un hardware (o lo condivide fisicamente) in modo da far girare un altro sistema operativo in modo... diciamo nidificato.
Non saprei spiegartelo meglio, è come avere un programma qualsiasi all'interno del quale ci gira un sistema operativo diverso. E' decisamente più comodo di un dual boot, ma ha delle pesanti limitazioni funzionali quando si tratta di far uscire tutto il succo possibile dal tuo pc. Sostanzialmente non girano i giochi più esosi, non funzionano le porte firewire, e diversi componenti hardware invece che utilizzati direttamente sono emulati via software (scheda video, scheda audio, hard disk, ecc. ). Sono soluzioni che risolvono in maniera elegante alcune problematiche di incompatibilità software ma allo stato attuale non reggono il confronto con una installazione multiboot. Una delle più evolute è VMWARE, che è anche a pagamento nella versione più completa, mentre una delle più semplici e gestibili è la virtualbox di SUN, che è anche gratutita. Io ci faccio girare linux su una virtualbox, tanto di sicuro non mi metto a giocare su centos. ![]()
__________________
Alberto aka Pitagora |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 309
|
Dovrò metterlo anch'io in una virtualbox, per ora ho messo win98, il mio unico scopo è giocare a worms armageddon col netbook!!!!!!!!
![]() però non mi vede il contenuto del cd una volta acquisita l'iso da microsoft virtual pc con ultimo service pack ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.