|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
Configurazione HP Array Raid su Proliant
Come da oggetto ho preso 2 dischi da 500GB e tramite l'hp array configuration utility da bios sto creando un array in mirroring dei due dischi.
Li ho selezionati tutti e due e ho detto Build Array. Mi ha chiesto quale dei due dischi fosse il disco origine e tutto apposto ora però è un ora che è su Building array e avanza di 1% alla volta molto lentamente. E' normale che ci metta ore a creare sto array ? i dischi sono nuovi e vuoti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Veronizzamelo
Messaggi: 1096
|
Ricordo che avevo dei dischi da 18gb in raid scsi su un vecchio compaq proliant.
la sostituzione di un disco impiegava parecchie ore
__________________
"ATTENZIONE!! Non aprire assolutamente questa scatola. Prima verificarne il contenuto..." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
teoricamente e praticamente se i dischi sono vuoti l'array vasu in meno di 5 secondi....
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
è andato su in 10 ore eppure i dischi erano belli nuovi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 5
|
è normailissimo che ci metta cosi tanto. purtroppo la scheda raid integrata che montano quegli hp ci mette sempre dalle 8 alle 10 ore.. è assurdo ma è cosi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
|
primo: stai usando un controller integrato
secondo: il tempo di costruzione di un array, oltre che dal controller, dipende anche dal tipo, dalla velocità e dalla dimensione dei dischi. morale: stai usando il controller raid più base che esista (quello integrato) con i dischi che hanno la tecnologia più a basso costo che c'è (il sata) con la velocità di rotazione più bassa (7200rpm al massimo) e stai costruendo un volume da 500gb. 10 ore è un tempo normalissimo per una condizione del genere.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 132
|
vi ringrazio per le spiegazioni a forza di leggere mauali c'ero arrivato anche io alla fine. cmq è un server web linux e mi serviva qualcosa che fosse facilmente riconoscibile a livello di hardware calcolando che il vecchio server (fuso) era una normalissima workstation con un raid fatto (non da me) con una scheda exagerate che non funzionava. L'ho socperto quando si è fuso il primo hd e ho trovato il mirror, vuoto.
Almeno adesso ho la directory di home dei dati sui dischi in mirror nativo , ho fatto anche un job di backup sia su dat che su server esterno. cosi il sito non rischia e la spesa è stata giusta. Cmq a livello di pulizia e oraganizzazione sti proliant ml110 sono proprio ben fatti a parte il turboreattore dell'alimentatore o della ventola di estrazione che solo all'accensione fa tipo effetto shuttle per poi andare in idle e non sentirlo proprio. Ultima modifica di ezio1982rm : 19-12-2009 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.