Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2009, 09:02   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Clima di scontro "mai visto prima"? Macchè!

Correva l'anno 2006!
(E già 2 anni prima volavano i cavalletti)

http://www.ilpiave.it/modules.php?na...ticle&sid=2272

Ho troppa stima per l'intelligenza degli italiani per poter credere che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare contro i propri interessi. l'offesa è arrivata dal premier Silvio Berlusconi che ha voluto mettere in guardia gli italiani da un voto a sinistra parlando all'assemblea di Confcommercio. Quello stesso premier che iera sera durante il confronto televisivo aveva accusato il leader dell'Unione, Romano Prodi, di espressioni inaccettabili. Se c'è qualcuno che è uscito fuori dai confini delle cose giuste - aveva sottolineato il Cavaliere - è la sinistra e il candidato della sinistra. c'è da dire che dopo l'esternazione di oggi il premier si è affrettato ad aggiungere davanti all'assemblea: Scusate, è un linguaggio rozzo ma efficace....


Nelle dichiarazioni successive rese ai cronisti il leader di Forza Italia ha precisato che la sua era solo un'ironia, ho detto quella parola con il sorriso sulle labbra, mentre loro lanciano accuse serie nei miei confronti.... Mi hanno dato del delinquente politico, dell'assassino, del mafioso - insiste -. Mi dicono sempre queste cose mandandomi i loro plotoni telecomandati in ogni occasione. Comunque io ho usato solo ironia, mi sono permesso di usare questa espressione con il sorriso sulle labbra davanti a un pubblico che considero amico. Il presidente del Consiglio considera non paragonabile la sua espressione colorita con le accuse di assassino e delinquente politico fatte nei suoi confronti. Oggi io ci ho scherzato sopra, la cosa non è assolutamente comparabile, loro invece mi fanno accuse veramente serie ribadisce. Il Cavaliere si affida anche a una nota per spiegarsi meglio e rispondere alle reazioni che ha scatenato e dice che la sinistra, come al solito quando è in difficoltà, cerca di manipolare una mia frase per montarci sopra un caso del tutto inesistente. Quel che ho detto alla Confcommercio - puntualizza - è esattamente il contrario di ciò che alcune agenzie di stampa vorrebbero farmi dire nei loro primi titoli. Ho detto testualmente che ho troppo stima per l'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare contro il proprio interesse ed ho aggiunto: scusate il linguaggio rozzo, ma efficace. Ho negato, cioè, non ho affermato che una parte degli italiani possa votare contro il proprio interesse e perciò meritare quell'epiteto, sottolinea. Certo che vi era ironia in quella frase, ma non permetterò che essa - continua Berlusconi - generi un'altra manovra scorretta. Resto lontanissimo dalla gravità di chi qualifica me, il mio governo, tutti gli elettori della Cdl, come delinquenti politici e ribadisce l'offesa il giorno dopo, nell'assoluta indifferenza dei quotidiani asserviti ai poteri forti e alla sinistra. l'offesa di Berlusconi è arrivata nel bel mezzo di tutta una serie di dichiarazioni contro il centrosinistra rese all'assemblea di Confcommercio. A partire dai giornali (andate a vedere i titoli di oggi sul duello televisivo. Qualcuno titola Duello tv, pareggio in estremis. Ecco, siamo già in regime della carta stampata) per continuare sul fisco (da una parte c'è il partito delle libertà che siamo noi e dall'altra il partito delle tasse. Loro usano le tasse come un cappio al collo) e ancora, chi vota a sinistra vota Cina, con la sinistra siamo in un clima davvero pericoloso al punto che questa gente mi fa paura, e ciò che mi fa stare veramente male è pensare che Prodi possa andare in giro a rappresentare il mio Paese. Immancabile poi l'attacco a certa magistratura politicizzata ed è tornato a parlare di cancro nel nostro sistema giudiziario rappresentato da certi giudici. In Italia ci sono certi magistrati - dice Berlusconi - che occupano il tempo a fare accertamenti nelle mie aziende, nei confronti di un imprenditore di razza come me e poi lasciano in giro gente già condannata e che ha compiuto misfatti efferati come nel caso di questa povera creatura riferendosi al piccolo Tommaso Onofri. Tra le ingiurie anche il tempo dell'annuncio di una no Irap area: La misura costa meno di 1 miliardo di euro e darà un grande respiro a 3 milioni di aziende. Una proposta, quella del premier, che è stata accolta dai commercianti con un lungo applauso.

"Ubriaco" e "utile idiota", gli epiteti con cui Prodi e Berlusconi si sono rispettivamente definiti in tv - pur ricorrendo a dotte citazioni di George Bernard Shaw (ma prima anche Abramo Lincoln, Marc Twain, Andrew Lang...) e Lenin - sono stati per solo 12 ore l'ultimo atto di una campagna elettorale in cui i poli non si sono certo preoccupati di rispettare una condotta "politically correct". Stamani infatti la lista si è arricchita del "coglioni", rivolto dal premier a quelli che il 9 aprile voteranno "contro i loro interessi" (cioé per l'Unione) senza farsi prima i conti in tasca.
All'altezza la replica dell'Ulivo, che ha definito il premier un "bugiardo compulsivo". Mentre poco prima Prodi aveva liquidato come "balle" la proposta di abolire l'Ici sulla prima casa. Anche cinque anni fa volò qualche parola grossa, ma il 2006 sembra caratterizzato da un uso più frequente e disinvolto di aggettivi per definire l'avversario che rientrano senzaltro nella categoria dell'insulto. Eccone un sintetico vademecum ragionato, certamente approssimato per difetto.
FROCI E CULATTONI. - Alessandra Mussolini a Vladimir Luxuria: "Meglio essere fascista che frocio" (9 marzo). - Roberto Fiore: "Ha ragione Alessandra, meglio fascisti che froci" (1 aprile). - Roberto Calderoli: "I Pacs? Basta con queste assurde pretese di privilegi da parte dei culattoni" (14 gennaio). - Silvio Berlusconi: "Prodi ha candidato cinque uomini e zero donne. Ma ci è andata bene, potevano essere anche cinque mezzi-mezzi" (31 marzo).
MASCALZONI, INETTI, POVERACCI, CIALTRONI. - Oliviero Diliberto: "Siamo nella fase del Comitato di liberazione nazionale. Dobbiamo liberarci da questi mascalzoni che sono al governo" (10 febbraio). - Antonio Martino: "Abbiamo il dovere di impedire che l'Italia finisca nelle mani di questa congrega di mascalzoni" (8 marzo). - Romano Prodi: "Questa è delinquenza politica che continua ormai da qualche giorno" (30 marzo). - Oliviero Diliberto: "E una dura lotta capire se quelli del governo sono più scellerati o più inetti" (15 marzo). - Gaetano Quagliariello (FI): "L'attacco di Marco Filippeschi contro Marcello Pera è cialtronesco" (31 marzo). - Silvio Berlusconi: "Prodi è un poveraccio che si illude di contare qualcosa" (26 marzo). - Silvio Berlusconi: "Prodi, Rutelli e Fassino sono come la gramigna che infesta tutto ed è difficile da estirpare" (2 aprile). - Massimo d'Alema: "Calderoli è un buffone al governo, qualcosa che l'Italia non merita" (1 marzo). - Isabella Bertolini: "Prodi è patetico" (22 febbraio) - Romano Prodi: "patetici sono i Qui, Quo, Qua di Forza Italia che difendono zio Paperone". (23 febbraio).
EVERSORI E PERICOLOSI. - Luciano Violante: "Berlusconi è una persona non solo inaffidabile, ma anche pericolosa per il sistema democratico del Paese" (13 gennaio). - Pecoraro Scanio: "Di eversivo e pericoloso c'é solo la tracotanza di Berlusconi. Il vero eversore in questo Paese è lui, che ha fatto scempio della Carta Costituzionale e che ha sfasciato le istituzioni" (9 febbraio).
POLLI E LOMBRICHI. - Giulio Tremonti: "Fassino sta all'economia come l'aviaria sta agli allevamenti" (5 marzo). - Francesco Storace: "Veltroni? Vinte le elezioni, dopo l'aviaria dei polli ci occupiamo del lombrico, il più spietato dei politici che però ha fama del buonista" (19 marzo).
UCCELLACCI E UCCELLINI. - Giulio Tremonti: "Cé un uccellaccio del malaugurio che gira e che è l'on. Fassino" (7 marzo). - Silvio Berlusconi: "Fassino è ricercatissimo dall'associazione delle pompe funebri che lo vuole come testimonial" (26 marzo). - Adolfo Urso: "Prodi è un menagramo: i conti sono in linea con l'Ue" (1 aprile).
MATTI. - Romano Prodi: "Ma questo qui è matto" (31 marzo, a un radioascoltatore durante Radio anchio) - Maurizio Gasparri: "E evidente che Prodi ha bisogno di un urgente ricovero visti i segni di squilibrio che manifesta continuamente" (31 marzo). - Daniele Capezzone: "Berlusconi mi ricorda la barzelletta dei due matti, che si credono uno Mosé e l'altro Dio" (11 febbraio). - Oliviero Diliberto: "Sono dei pazzi irresponsabili che stanno mettendo in pericolo l'Italia" (23 febbraio). - Mario Landolfi: "Gli alleati di Prodi lo nascondono, come si fa con un parente un po' tocco, un po' matto" (6 marzo). - Oliviero Diliberto: "Berlusconi è un pazzo, non trovo altre parole, è un pazzo estremista" (27 marzo).
CONIGLI. - Renzo Lusetti: "Berlusconi non faccia il coniglio e si misuri in Tv con Rutelli sui problemi concreti" (14 gennaio). - Renato Schifani: "Prodi è un coniglio, e i conigli non possono governare il paese" (28 gennaio). - Giuseppe Giulietti: "Berlusconi accetti un leale confronto tv, dimostri di non essere presidente del... coniglio" (26 febbraio). - Enrico La Loggia: "Prodi è un cuor di coniglio" (8 marzo).


E' sempre tutto uguale, tuuuuuuuuuutto uguale.

Pertanto posso garantire: non cambierà NIENTE

Ultima modifica di lowenz : 16-12-2009 alle 09:05.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:10   #2
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
talmente pieno d'ironia che schiumava di rabbia
http://www.youtube.com/watch?v=Shre4CMbigI
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:16   #3
MilvorumCustos
Junior Member
 
L'Avatar di MilvorumCustos
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 0
Daniele Capezzone: "Berlusconi mi ricorda la barzelletta dei due matti, che si credono uno Mosé e l'altro Dio" (11 febbraio)

ora invece?
MilvorumCustos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:41   #4
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Questi sono i "moderati".
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:55   #5
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Dal ‘94 ad oggi l’infinita serie di insulti del premier e dei suoi
di Peter Gomez e Marco Travaglio

Il capogruppo dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, ieri ha spiegato in Parlamento che dal 1994 è in corso in Italia "una campagna d’odio" contro Silvio Berlusconi. Fortunatamente il premier è intervenuto subito e dall’ospedale San Raffaele, dove è ricoverato dopo la vergognosa e ingiustificabile aggressione subita domenica sera, ha ricordato che "l’amore vince sull’odio". Lo dimostrano, tra l’altro, le centinaia di interventi suoi e di esponenti del centrodestra che negli ultimi 15 anni sono sempre stati improntati al buon senso e alla moderazione. Ecco dunque una necessariamente breve antologia delle migliori frasi di quello che potrebbe essere chiamato il Partito dell’Amore.

Il bon ton con gli avversari
"Veltroni è un coglione" (Berlusconi, 3/9/95). "Veltroni è un miserabile" (Berlusconi, 4/4/2000). "Giuliano Amato, l'utile idiota che siede a Palazzo Chigi" (Berlusconi, 21/4/2000). "Prodi? Un leader d'accatto (Berlusconi, 22/2/95). "La Bindi e Prodi sono come i ladri di Pisa: litigano di giorno per rubare di notte" (Berlusconi, 29/9/96). "Prodi è la maschera dei comunisti" (Berlusconi, 22/5/2003). "Prodi è un gran bugiardo pericoloso per tutti noi" (Berlusconi, 21/10/2006). "Prima delle elezioni ho potuto incontrare due sole volte in tv il mio avversario, e con soli due minuti e mezzo per rispondere alle domande del giornalista e alle stronzate che diceva Prodi". (Berlusconi alla scuola di formazione politica di Forza Italia, 2 luglio 2007)."Con Prodi a Palazzo Chigi è giusto dire: piove governo ladro" (Berlusconi, 10/4/2008). “Il centrosinistra? Mentecatti, miserabili alla canna del gas” (Berlusconi, 4/4/2000)."Signor Schulz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti. La suggerirò per il ruolo di kapò" (inaugurando la presidenza italiana dell’Unione europea e rispondendo a una domanda del capogruppo socialdemocratico, il tedesco Martin Schulz, sul conflitto d’interessi, 2 luglio 2003). "Sono in politica perché il Bene prevalga sul Male. Se la sinistra andasse al governo l’esito sarebbe questo: miseria, terrore, morte. Così come avviene ovunque governi il comunismo (Berlusconi, 17/1/2005).

Il rispetto per gli elettori
“Lei ha una bella faccia da stronza!” (alla signora riminese Anna Galli, che lo contestava, 24/7/ 2003).“Non credo che gli elettori siano così stupidi da affidarsi a gente come D’Alema e Fassino, a chi ha una complicità morale con chi ha fatto i più gravi crimini come il compagno Pol Pot” (Berlusconi, 14 dicembre 2005). "Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse" (discorso di Berlusconi davanti alla Confcommercio il 4/4/2006). “Le nostre tre “I”: inglese, Internet, imprese. Quelle dell’Ulivo: insulto, insulto e insulto” (27/5/2004).

L'armonia con gli alleati
Berlusconi: “Parliamo della par condicio: se non abbiamo vinto le elezioni, caro Follini, è colpa tua che non l’hai voluta abolire”. Follini: “Io trasecolo. Credevo che dovessimo parlare dei problemi della maggioranza e del governo”. Berlusconi: “Non far finta di non capire, la par condicio è fondamentale. Capisco che tu non te ne renda conto, visto che sei già molto presente sulle reti Rai e Mediaset”. Follini: “Sulle reti Mediaset ho avuto 42 secondi in un mese”. Berlusconi: “Non dire sciocchezze, la verità è che su Mediaset nessuno ti attacca mai”. Follini: “Ci mancherebbe pure che mi attacchino”. Berlusconi: “Se continui così, te ne accorgerai. Vedrai come ti tratteranno le mie tv”. Follini: “Voglio che sia chiaro a tutti che sono stato minacciato” (Discussione con l’Udc Marco Follini, secondo i quotidiani dell’11 luglio 2004).

La sacralità delle toghe
“I giudici sono matti, antropologicamente diversi dal resto della razza umana... Se fai quel mestiere, devi essere affetto da turbe psichiche” (Berlusconi, The Spectator, 10/9 2003). “In tutti i settori ci possono essere corpi deviati. Io ho una grandissima stima per la magistratura, ma ci sono toghe che operano per fini politici. Sono come la banda della Uno bianca” (Berlusconi, dopo l’arresto del giudice Renato Squillante, 14/5/96. Ma il riferimento è per quelli che l’hanno arrestato). “I Ds sono i mandanti delle toghe rosse. Noi non attacchiamo la magistratura, ma pochi giudici che si sono fatti braccio armato della sinistra per spianare a questa la conquista del potere” (Berlusconi, 1/12/99). “I giudici di Mani Pulite vanno arrestati, sono un’associazione a delinquere con licenza di uccidere che mira al sovvertimento dell’ordine democratico” (Vittorio Sgarbi, “Sgarbi quotidiani”, Canale5, 16/9/94).“Gian Carlo Caselli è una vergogna della magistratura italiana, siamo ormai in pieno fascismo: si comporta come un colonnello greco, in modo dittatoriale, arbitrario, intollerante. I suoi atti giudiziari hanno portato alla morte” (Vittorio Sgarbi, 8/12/94). “Nelle mie televisioni private non ci sono mai state trasmissioni con attacchi, perchè noi siamo liberali” (Berlusconi, 21/ 5/2006). "Silvio Berlusconi, durante l'ufficio di presidenza del Pdl ancora in corso, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti, ha parlato di una vera e propria persecuzione giudiziaria nei suoi confronti , che porta il paese sull'orlo della guerra civile" (Ansa, 29/11/09)

La fiducia nella democrazia
"Si è messo mano all’arma dei processi politici per eliminare l’opposizione democratica. Non siamo più una democrazia, ma un regime. Da oggi la nostra opposizione cessa di essere opposizione a un governo e diventa opposizione a un regime" (Berlusconi, dopo una condanna in primo grado tangenti, 8/8/98). “La libertà non si può più conquistare in Parlamento, ma con uomini lanciati in una lotta di liberazione. Senza la devoluzione, da qui possono partire ordini di attacco dal Nord. Io sono certo di avere dieci milioni di lombardi e veneti pronti a lottare per la libertà” (Umberto Bossi al “parlamento padano”, presente Berlusconi, Ansa, 29/9/2007). "Boicotteremo il Parlamento, abbandoneremo l’aula, se necessario daremo vita a una resistenza per riconquistare la libertà e la democrazia” (Berlusconi, 3/3/95). "In Italia c’è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla sua maggioranza in Parlamento, e c’è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato" (Berlusconi, 5/4/2005). "Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa é la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura controproducenti".(Berlusconi, 21/5/2009)

Il galateo istituzionale
“Il presidente Scalfaro è un serpente, un traditore, un golpista” (Berlusconi, La Stampa, 16/1/95). "Altro che impeachment! Scalfaro andrebbe processato davanti all’Alta Corte per attentato alla Costituzione. E di noi due chi ha maneggiato fondi neri non sono certo io. D’altra parte, Scalfaro da magistrato ha fatto fucilare una persona invocandone contemporaneamente il perdono cristiano. Bè, l’uomo è questo! Ha instaurato un regime misto di monarchia e aristocrazia” (Berlusconi 18/1/95). "Io non sono in contrasto con il capo dello Stato, non ne ho nessun motivo, anzi sono un suo sostenitore convinto. Ho con lui un rapporto molto cordiale" (Berlusconi, 28/2/95). "Ma vaffanculo!" (Berlusconi, accompagnando l’insulto con un gesto della mano, mentre il presidente emerito Scalfaro denuncia in Senato il «servilismo» della politica estera del suo governo nei confronti degli Usa sull’Iraq, 27/9/2002). "Italia vaffanculo" (Tre eurodeputati leghisti, commentando in aula a Strasburgo l'intevento del presidente Carlo Azeglio Ciampi, 5/7/05). "Questi signori, che hanno vinto delle elezioni taroccate, hanno arrogantemente messo le mani sulle istituzioni: il presidente della Repubblica è uno di loro" (Berlusconi, riferendosi al presidente, Giorgio Napolitano, 21/10/06)
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:58   #6
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Il clima d'odio fomentato dalla sinistra.
Wait...
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:08   #7
sander4
Senior Member
 
L'Avatar di sander4
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Dal ‘94 ad oggi l’infinita serie di insulti del premier e dei suoi
di Peter Gomez e Marco Travaglio

Il capogruppo dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, ieri ha spiegato in Parlamento che dal 1994 è in corso in Italia "una campagna d’odio" contro Silvio Berlusconi. Fortunatamente il premier è intervenuto subito e dall’ospedale San Raffaele, dove è ricoverato dopo la vergognosa e ingiustificabile aggressione subita domenica sera, ha ricordato che "l’amore vince sull’odio". Lo dimostrano, tra l’altro, le centinaia di interventi suoi e di esponenti del centrodestra che negli ultimi 15 anni sono sempre stati improntati al buon senso e alla moderazione. Ecco dunque una necessariamente breve antologia delle migliori frasi di quello che potrebbe essere chiamato il Partito dell’Amore.

Il bon ton con gli avversari
"Veltroni è un coglione" (Berlusconi, 3/9/95). "Veltroni è un miserabile" (Berlusconi, 4/4/2000). "Giuliano Amato, l'utile idiota che siede a Palazzo Chigi" (Berlusconi, 21/4/2000). "Prodi? Un leader d'accatto (Berlusconi, 22/2/95). "La Bindi e Prodi sono come i ladri di Pisa: litigano di giorno per rubare di notte" (Berlusconi, 29/9/96). "Prodi è la maschera dei comunisti" (Berlusconi, 22/5/2003). "Prodi è un gran bugiardo pericoloso per tutti noi" (Berlusconi, 21/10/2006). "Prima delle elezioni ho potuto incontrare due sole volte in tv il mio avversario, e con soli due minuti e mezzo per rispondere alle domande del giornalista e alle stronzate che diceva Prodi". (Berlusconi alla scuola di formazione politica di Forza Italia, 2 luglio 2007)."Con Prodi a Palazzo Chigi è giusto dire: piove governo ladro" (Berlusconi, 10/4/2008). “Il centrosinistra? Mentecatti, miserabili alla canna del gas” (Berlusconi, 4/4/2000)."Signor Schulz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti. La suggerirò per il ruolo di kapò" (inaugurando la presidenza italiana dell’Unione europea e rispondendo a una domanda del capogruppo socialdemocratico, il tedesco Martin Schulz, sul conflitto d’interessi, 2 luglio 2003). "Sono in politica perché il Bene prevalga sul Male. Se la sinistra andasse al governo l’esito sarebbe questo: miseria, terrore, morte. Così come avviene ovunque governi il comunismo (Berlusconi, 17/1/2005).

Il rispetto per gli elettori
“Lei ha una bella faccia da stronza!” (alla signora riminese Anna Galli, che lo contestava, 24/7/ 2003).“Non credo che gli elettori siano così stupidi da affidarsi a gente come D’Alema e Fassino, a chi ha una complicità morale con chi ha fatto i più gravi crimini come il compagno Pol Pot” (Berlusconi, 14 dicembre 2005). "Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse" (discorso di Berlusconi davanti alla Confcommercio il 4/4/2006). “Le nostre tre “I”: inglese, Internet, imprese. Quelle dell’Ulivo: insulto, insulto e insulto” (27/5/2004).

L'armonia con gli alleati
Berlusconi: “Parliamo della par condicio: se non abbiamo vinto le elezioni, caro Follini, è colpa tua che non l’hai voluta abolire”. Follini: “Io trasecolo. Credevo che dovessimo parlare dei problemi della maggioranza e del governo”. Berlusconi: “Non far finta di non capire, la par condicio è fondamentale. Capisco che tu non te ne renda conto, visto che sei già molto presente sulle reti Rai e Mediaset”. Follini: “Sulle reti Mediaset ho avuto 42 secondi in un mese”. Berlusconi: “Non dire sciocchezze, la verità è che su Mediaset nessuno ti attacca mai”. Follini: “Ci mancherebbe pure che mi attacchino”. Berlusconi: “Se continui così, te ne accorgerai. Vedrai come ti tratteranno le mie tv”. Follini: “Voglio che sia chiaro a tutti che sono stato minacciato” (Discussione con l’Udc Marco Follini, secondo i quotidiani dell’11 luglio 2004).

La sacralità delle toghe
“I giudici sono matti, antropologicamente diversi dal resto della razza umana... Se fai quel mestiere, devi essere affetto da turbe psichiche” (Berlusconi, The Spectator, 10/9 2003). “In tutti i settori ci possono essere corpi deviati. Io ho una grandissima stima per la magistratura, ma ci sono toghe che operano per fini politici. Sono come la banda della Uno bianca” (Berlusconi, dopo l’arresto del giudice Renato Squillante, 14/5/96. Ma il riferimento è per quelli che l’hanno arrestato). “I Ds sono i mandanti delle toghe rosse. Noi non attacchiamo la magistratura, ma pochi giudici che si sono fatti braccio armato della sinistra per spianare a questa la conquista del potere” (Berlusconi, 1/12/99). “I giudici di Mani Pulite vanno arrestati, sono un’associazione a delinquere con licenza di uccidere che mira al sovvertimento dell’ordine democratico” (Vittorio Sgarbi, “Sgarbi quotidiani”, Canale5, 16/9/94).“Gian Carlo Caselli è una vergogna della magistratura italiana, siamo ormai in pieno fascismo: si comporta come un colonnello greco, in modo dittatoriale, arbitrario, intollerante. I suoi atti giudiziari hanno portato alla morte” (Vittorio Sgarbi, 8/12/94). “Nelle mie televisioni private non ci sono mai state trasmissioni con attacchi, perchè noi siamo liberali” (Berlusconi, 21/ 5/2006). "Silvio Berlusconi, durante l'ufficio di presidenza del Pdl ancora in corso, secondo quanto riferito da alcuni partecipanti, ha parlato di una vera e propria persecuzione giudiziaria nei suoi confronti , che porta il paese sull'orlo della guerra civile" (Ansa, 29/11/09)

La fiducia nella democrazia
"Si è messo mano all’arma dei processi politici per eliminare l’opposizione democratica. Non siamo più una democrazia, ma un regime. Da oggi la nostra opposizione cessa di essere opposizione a un governo e diventa opposizione a un regime" (Berlusconi, dopo una condanna in primo grado tangenti, 8/8/98). “La libertà non si può più conquistare in Parlamento, ma con uomini lanciati in una lotta di liberazione. Senza la devoluzione, da qui possono partire ordini di attacco dal Nord. Io sono certo di avere dieci milioni di lombardi e veneti pronti a lottare per la libertà” (Umberto Bossi al “parlamento padano”, presente Berlusconi, Ansa, 29/9/2007). "Boicotteremo il Parlamento, abbandoneremo l’aula, se necessario daremo vita a una resistenza per riconquistare la libertà e la democrazia” (Berlusconi, 3/3/95). "In Italia c’è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla sua maggioranza in Parlamento, e c’è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato" (Berlusconi, 5/4/2005). "Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa é la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura controproducenti".(Berlusconi, 21/5/2009)

Il galateo istituzionale
“Il presidente Scalfaro è un serpente, un traditore, un golpista” (Berlusconi, La Stampa, 16/1/95). "Altro che impeachment! Scalfaro andrebbe processato davanti all’Alta Corte per attentato alla Costituzione. E di noi due chi ha maneggiato fondi neri non sono certo io. D’altra parte, Scalfaro da magistrato ha fatto fucilare una persona invocandone contemporaneamente il perdono cristiano. Bè, l’uomo è questo! Ha instaurato un regime misto di monarchia e aristocrazia” (Berlusconi 18/1/95). "Io non sono in contrasto con il capo dello Stato, non ne ho nessun motivo, anzi sono un suo sostenitore convinto. Ho con lui un rapporto molto cordiale" (Berlusconi, 28/2/95). "Ma vaffanculo!" (Berlusconi, accompagnando l’insulto con un gesto della mano, mentre il presidente emerito Scalfaro denuncia in Senato il «servilismo» della politica estera del suo governo nei confronti degli Usa sull’Iraq, 27/9/2002). "Italia vaffanculo" (Tre eurodeputati leghisti, commentando in aula a Strasburgo l'intevento del presidente Carlo Azeglio Ciampi, 5/7/05). "Questi signori, che hanno vinto delle elezioni taroccate, hanno arrogantemente messo le mani sulle istituzioni: il presidente della Repubblica è uno di loro" (Berlusconi, riferendosi al presidente, Giorgio Napolitano, 21/10/06)

Dopo questi articoli capisco perchè Travaglio è così odiato, così si rompe il giocattolino del berlusconi-perseguitato-vittima-perchè-lo-odiate-tanto. Da postare ogni volta che qualcuno prova a impostare il discorso vittimista per uno che è CAMPIONE MONDIALE di insulto, delegittimazione degli avversari e delle istituzioni, nonchè avvelenatore del clima ed esasperatore delle tensioni sociali e divisioni.

Se lo dovrebbero portare a Ballarò e pota a pota invece gli esponenti di csx per mettere a tacere i berlusconiani quando solo OSINO parlare di "clima".
sander4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:24   #8
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
la cosa più ignobile che abbia mai detto però è questa...

«Omicidio D' Antona, regolamento di conti a sinistra»http://archiviostorico.corriere.it/2...10422144.shtml

(certo, Scajola che deide del "rompioglioni" a Biagi è stato peggio... ma esiste un "peggio del peggio"? non c'è la saturazione, a un certo punto??)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:25   #9
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Letto stamane sul Fatto.

Se passassero queste notizie in TG, allora sì che si vivrebbe in un paese migliore.
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:41   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ah, i bei tempi!

Mi sembra di tornare giovane a sentire certe delicatezze Anni '90
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 13:44   #11
NexusMM
Member
 
L'Avatar di NexusMM
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Esule in quel di Milano
Messaggi: 77
Volevo ringraziare NewReg che mi ha levato l'onere di fare un post simile.

Mi piacerebbe che i soliti noti pro-SB mi dicessero cosa ne pensano di queste cose, ma l'ipocrisia regna imperante purtroppo.

Quando leggo queste cose e sento qualcuno che difende SB mi viene solo in mente la parola: "Vergogna".

Dopodichè ci vuole solo il silenzio.
__________________
L'Italia berlusconiana è la peggiore delle Italie che ho mai visto, e dire che di Italie brutte nella mia vita ne ho viste moltissime. L'Italia della marcia su Roma, del 25 luglio, dell'8 settembre, e anche l'Italia di p.le Loreto. Però la volgarità, la bassezza di questa Italia qui non l'avevo vista né sentita mai. Il berlusconismo è veramente la feccia che risale il pozzo. (Indro Montanelli)
NexusMM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 14:20   #12
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ah, i bei tempi!

Mi sembra di tornare giovane a sentire certe delicatezze Anni '90
A proposito, nel link seguente un video dove Borghezio si rifiuta di rispondere sulle delicatezze anni 90 della lega nei confronti di Silvio:

http://www.pieroricca.org/2009/12/15/mario-borghezio/

L’altra sera, durante il comizio del “premier”, ero in piazza Duomo con Mario Borghezio che volantinava in mezzo a cinque agenti di scorta. Avevo le tasche piene di parole contundenti e mi sono macchiato di un crimine orrendo. Ho chiesto all’eccelso padano perché mai Bossi e la Padania considerassero Berlusconi un mafioso nel 1998. Il padano, di solito loquace, non ha trovato la risposta giusta. Ma forse è colpa del clima di odio. Sinceramente pentito, ora mi autodenuncio e chiedo perdono al tribunale a reti unificate. Forza “Roma ladrona” sempre!
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v