Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2009, 10:30   #1
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
come ridimensionare una partizione? e con lo spazio rimanente crearne un' altra?

salve a tutti, ho il seguente problema:voglio ridimensionare o allegerire una partizione (c) per far si che questa sia usata solo per s.o. e programmi,e con lo spazio rimanente creare una partizione solo dati,e tutto cio con vista basic gia installato. chiunque voglia consigliarmi programmi in inglese chiedo cortesemente, anche una guida precisa in italiano. dato che l'inglese non lo mastico bene .grazie
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:35   #2
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Ti serve un programma di gestione partizioni...

Ti do un paio di link:

http://www.partition-tool.com/personal.htm

http://www.acronis.it/homecomputing/.../diskdirector/

Fai il backup dei dati importanti prima di agire però.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 12:56   #3
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
mucias grazias, ma sono in inglese inquanto al backup ho gia salvato su hdd esterno i dati:immagini/musica/video. c'e' altro da salvare?
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 13:18   #4
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
ho appena installato easeus partition master (tutto ok) come ho gia detto sopra avresti magari una guida ben fatta di questo programma?
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 16:55   #5
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da ipod84 Guarda i messaggi
mucias grazias, ma sono in inglese inquanto al backup ho gia salvato su hdd esterno i dati:immagini/musica/video. c'e' altro da salvare?
Come scrupolo puoi salvarti anche la cartella "utenti" (o "documents and settings" se parliamo di xp), ci sono tutti i documenti, i preferiti, le impostazioni dei programmi e il desktop... Non si sa mai quando potrebbero tornare utili... anche per recuperare le email del tuo programma di posta o una semplice partita salvata al tuo videogame preferito...

Per la guida non saprei, di norma sono abbastanza semplici sti programmi, selezioni la partizione, fai le modifiche e quando hai finito di preparare il setup fai "applica" e aspetti quelle 2 orette che ci possono volere per un processo del genere.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:34   #6
ipod84
Senior Member
 
L'Avatar di ipod84
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: sassoferrato
Messaggi: 423
guarda non so veramente come ringraziarti, e' la prima volta che ridimensiono una partizione per poi crearne un'altra. inizialmente la (c) era di 222 GB ridimensionata a 35GB (solo per vista basic e programmi)= 180 GB di nuova partizione per dati, al riavvio si e' ridimensionata e creata con 40 minuti circa. un' altra cosa imparata grazie a te. alla prossima (ho solo salvato immagini/musica.) il pc a 4 mesi di vita non aveva molto dentro.
ipod84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 17:38   #7
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
... se parliamo di xp...
Questa è la sezione Vista, sistema operativo che include un tool per gestire (ridimensionare) le partizioni, compresa quella di sistema.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 21:42   #8
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da Chessmate Guarda i messaggi
Questa è la sezione Vista, sistema operativo che include un tool per gestire (ridimensionare) le partizioni, compresa quella di sistema.
Si ok, ma gestione disco ha qualche problemino di "semplicità di utilizzo" e di flessibilità (non si possono "spostare" le partizioni logiche in una unica operazione, in modo da creare spazio prima e dopo, tanto per fare un esempio).

Inoltre usando un prodottino esterno ben fatto si può imparare a fare tutto su qualsiasi versione di windows senza preoccuparsi di quello che il S/O permette o non permette con i suoi tools più o meno completi.

Il tuo post suona quasi come un rimprovero di sorta... Non riesco a comprendere l'acredine nei confronti di uno che almeno a dare un consiglio (persino apprezzato in questo caso), ci prova...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 22:53   #9
misterwolf78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 11
ciao a tutti! anch'io vorrei ridimensionare la partizione primaria (la C per crearne una logica da destinare ai dati, ma ho il seguente problema:
con il tool incluso in Vista (edizione home premium aggiornato sp2), su 180GB disponibili in C:, posso utilizzarne solo 68GB per la nuova partizione . ho provato ad utilizzare il partition manager (sembra sia uno dei pochi free ware compatibili con Vista), ma niente
c'è qualcosa o qualche controllo da disattivare che ignoro?
grazie anticipatamente a tutti!
ps: ho un portatile Acer 5536 con SO preinstallato..

Ultima modifica di misterwolf78 : 15-12-2009 alle 22:57.
misterwolf78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:01   #10
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Si ok, ma gestione disco ha qualche problemino di "semplicità di utilizzo" e di flessibilità (non si possono "spostare" le partizioni logiche in una unica operazione, in modo da creare spazio prima e dopo, tanto per fare un esempio).

Inoltre usando un prodottino esterno ben fatto si può imparare a fare tutto su qualsiasi versione di windows senza preoccuparsi di quello che il S/O permette o non permette con i suoi tools più o meno completi.

Il tuo post suona quasi come un rimprovero di sorta... Non riesco a comprendere l'acredine nei confronti di uno che almeno a dare un consiglio (persino apprezzato in questo caso), ci prova...
No, nessuna intenzione di rimprovero o acredine nei tuoi confronti, speravo che la faccina fosse sufficiente. Però rivedendo il primo post di ipod84, lui desiderava semplicemente ridurre la partizione C per creare una nuova partizione per i dati. Operazione questa (su Vista) veloce e indolore, al contrario di altre operazioni come lo spostamento di una partizione, operazione lenta e per questo più rischiosa.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2009, 23:56   #11
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da misterwolf78 Guarda i messaggi
ciao a tutti! anch'io vorrei ridimensionare la partizione primaria (la C per crearne una logica da destinare ai dati, ma ho il seguente problema:
con il tool incluso in Vista (edizione home premium aggiornato sp2), su 180GB disponibili in C:, posso utilizzarne solo 68GB per la nuova partizione . ho provato ad utilizzare il partition manager (sembra sia uno dei pochi free ware compatibili con Vista), ma niente
c'è qualcosa o qualche controllo da disattivare che ignoro?
grazie anticipatamente a tutti!
ps: ho un portatile Acer 5536 con SO preinstallato..
Se ti dice che puoi liberare al massimo 68 gb probabilmente quello è lo spazio disponibile (o poco più).
Poi se mi spieghi perche con partition manager "niente" vediamo di capire...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 08:00   #12
capricciosa
Member
 
L'Avatar di capricciosa
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 181
http://www.aiutamici.com/software?ID=11039

avete mai provato questo?
capricciosa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 09:45   #13
orsogrigioita
Senior Member
 
L'Avatar di orsogrigioita
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
Il programma a cui fai riferimento con il tuo link è EASEUS Partition Master. E' un ottimo programma che ho già utilizzato alcune volte e non ho mai avuto problemi. Era stato consigliato anche da altri utenti (Hexaee ad esempio) in passato. Valgono le solite raccomandazioni di farsi un backup prima di iniziare ma se con il normale ridimensionamento di Vista o Windows 7 non si riesce a recuperare ababstanza spazio EASUS funziona egregiamente.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay...
Have a drink on me (ACDC)
orsogrigioita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 12:37   #14
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Il primo link che ho messo è proprio il sito della EASEUS...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:09   #15
misterwolf78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Pitagora Guarda i messaggi
Se ti dice che puoi liberare al massimo 68 gb probabilmente quello è lo spazio disponibile (o poco più).
Poi se mi spieghi perche con partition manager "niente" vediamo di capire...
ciao pitagora,innanzi tutto grazie per la risposta.. dunque lo spazio disponibile sul mio hd è di 180GB ma il tool di vista dice che ho solo 68GB di spazio e non capisco perchè.. il partition manager durante l'operazione di riduzione si è impallato,al punto tale che ho dovuto forzare lo spegnimento del portatile, per poi riavviare windows da console di ripristino...
cmq leggendo in giro, sono molti ad avere sto problema e non si capisce il perchè vista decida di testa sua quanto spazio dedicare ad una nuova partizione, nonostante ci sia spazio in abbondanza...
misterwolf78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:47   #16
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Il motivo è probabilmente dovuto al file di scambio in mezzo alle scatole che è inamovibile...

Puoi provare a disabilitarlo prima di effettuare il resize:
Pannello di controllo/Prestazioni del sistema/regola effetti visivi/avanzate

Nel pannello "memoria virtuale" clicca "cambia"
togli la spunta dalla gestione automatica
seleziona "nessun file di paging"
clicca ok
riavvia

Poi riprova a fare il resize... E ricordati di rimettere tutto in modalità automatica ad operazione completa.

Comunque non è affatto detto che si era impallato il partition manager quando stava facendo l'operazione...

Immagino stesse in modalità testo a fare il resize... senza tutta l'interfaccia grafica di windows e successivamente al primo riavvio da quando hai applicato le variazioni.

In quella modalità dei blocchi apparenti anche di 10 minuti possono essere normalissimi... lascialo lavorare. Sei stato fortunato a tornare indietro senza conseguenze gravi dopo un power-off durante quella operazione...
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:52   #17
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Quote:
Originariamente inviato da misterwolf78 Guarda i messaggi
ciao pitagora,innanzi tutto grazie per la risposta.. dunque lo spazio disponibile sul mio hd è di 180GB ma il tool di vista dice che ho solo 68GB di spazio e non capisco perchè.. il partition manager durante l'operazione di riduzione si è impallato,al punto tale che ho dovuto forzare lo spegnimento del portatile, per poi riavviare windows da console di ripristino...
cmq leggendo in giro, sono molti ad avere sto problema e non si capisce il perchè vista decida di testa sua quanto spazio dedicare ad una nuova partizione, nonostante ci sia spazio in abbondanza...
Secondo me è perchè gli serve spazio contiguo libero. Ti consiglio di deframmentare il disco prima di tentare con la riduzione.
Un eccellente programma di deframmentazione free è DEFRAGGLER
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 15:55   #18
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi
Secondo me è perchè gli serve spazio contiguo libero. Ti consiglio di deframmentare il disco prima di tentare con la riduzione.
Un eccellente programma di deframmentazione free è DEFRAGGLER
I programmi di resize partizione lo fanno automaticamente, non dovrebbe essere quello il problema, certo che un giretto di defrag male non fa.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2009, 17:45   #19
misterwolf78
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: milano
Messaggi: 11
ok pitagora... proverò a seguire il tuo consiglio e vediamo come va
grazie mille!!!
misterwolf78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v