|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
|
Consiglio su come realizzare.....
Ciao a tutti!
Premetto che sono poco esperta di Video Editing e uso di Premiere 6.0. Dovrei realizzare un video di circa 10 minuti facendo un collage di cartoni animati e ridoppiandoli. - Non ho una scheda di acquisizione ma un DVD (posso acquisire con quello?). - posso fare il tutto con Adobe Premiere 6 o è più semplice usare un mixer video? Qualunque consiglio su come realizzare il tutto è graditissimo, oltre che urgente (dovrei farlo in pochi giorni per un regalo. Vi ringrazio in anticipo. Annalisa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
Senza scheda di acquisizione non puoi importare il filmato sul PC e quindi non puoi utilizzare questo per modificarlo.
Senz'altro l'uso di un mixer è più semplice ed intuitivo rispetto ad un software, ma come versatilià non c'è paragone Per realizzare quello che dici, ti bastano anche due semplici videoregistratori, uno in play l'altro in rec. In questo caso fai esattamente quello che vuoi, un semplice "collage" dei vari filmati, con tagli netti, senza alcun effetto. Per doppiare l'audio dovresti utilizzare la funzione audio dubbing del VCR. ciao
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
|
Audio dubbing
Ti ringrazio del consiglio, ho visto che sul mio VCR c'è l'ingresso mic e la funzione audio dubbing, solo che non ho capito una cosa: la funzione esclude l'audio della cassetta o fa una sorta di mix?
Ho notato infatti che quando attacco il microfono, sento solo la mia voce e si esclude l'audio del Video? Sbaglio qualcosa o funziona così? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
non usare il microfono
Sul retro o sul davanti del VCR dovrebbero esserci due spinotti RCA per l'entrata audio. Devi collegare questi spinotti mediante un cavo alla sorgente audio (CD,ecc...) Inoltre quando fai il "doppiaggio audio" vai a riscrivere sulla pista mono, mentre sulla pista stereo rimane l'audio originale, quindi, mediante il VCR, ti basta selezione MONO o STEREO per scegliere tra le due colonne sonore
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 12
|
ma a me serve il microfono
Scusa è che mi sono spiegata male, a me serve lasciare l'audio del video e doppiarlo con microfono.
Sul VCR ci sono av1 av2 e av3 di cui le ultime due sono con cavo bianco, rosso e giallo (video + 2 audio). Adesso vado a prendere il secondo VCR che forse ha quello che dici tu. Credi che un mixer audio mi può aiutare (io ne ho uno), per poter usare il mic? Grazie e scusa se non sono tecnica ma sto imparando in questi giorni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Caserta/Napoli
Messaggi: 734
|
il mixer audio è esattamente quello che ti serve in questo caso.
Il tuo VCR,da quello che ho capito, è stereo.Quindi sul retro sicuramente deve avere due jack RCA(uno biano e uno rosso) per l'uscita audio. Tramite un apposito cavo devi collegare quest'uscita ad un'entrata del mixer al quale avrai collegato anche il microfono. L'uscita del mixer la devi collegare ad un'entrata del VCR. A questo punto, quando premi "dubbing", partirà il doppiaggio e spostando il cursore del mixer puoi miscelare come meglio credi audio originale e la tua voce
__________________
Se un uomo non è disposto a correre qualche rischio per le sue idee, o le sue idee non valgono nulla, o non vale niente lui |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.