Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 12:07   #1
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
PC a bordo vasca piscina

Ciao ragazzi, volevo un vostro parere: un cliente a cui abbiamo fatto un software di gestione per la piscina, ha chiesto un PC da mettere a bordo vasca per fare le rilevazioni delle presenze.
Praticamente vorrebbe un pc che tramite touch screen possa fornire dati attraverso la Lan al server che si trova negli uffici di segreteria.
Io sono andato a vedere la situazione ed ho subito posto il problema del tasso di umidità allucinante: siamo al 100% in quanto è una piscina riscaldata e sotto un "pallone".
Il proprietario mi ha detto che il PC potrebbe essere messo in un "armadio" impermeabile (tipo un quadro elettrico,ma più grande), ma secondo me, dovendo aprire e richiudere la finestra più volte al giorno, servirebbe a poco o niente.
L'unica cosa che mi è venuta in mente di fare è posizionare il PC in un armadio impermeabile che rimane sempre chiuso e utilizzarlo tramite mouse e tastiera posti all'esterno dell'armadio, magari infilati in un armadietto impermeabile da aprire al momento dell'utilizzo.
In questo modo mouse e tastiera avrebbero sicuramente vita breve, ma al massimo possono essere sostituiti all'occorrenza.
A questo punto (a parte il dubbio sul totale), rimane da capire come poter accendere il PC senza aprire l'armadio impermeabile...

Idee? Consigli? Riflessioni? Sono tutto orecchi!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 01-02-2010 alle 12:10.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 17:56   #2
Salvatore Panebianco
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 35
Da bios puoi settare l' accensione con la tastiera.
Ma persiste il problema UMIDITA.
__________________
Core 2 duo E7400, Asus p5q SE, 2gb ram Kingston Hiper X, radeon HD3870
Salvatore Panebianco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2010, 18:12   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da maxime Guarda i messaggi

Idee? Consigli? Riflessioni? Sono tutto orecchi!
se il software non è particolarmente pesante potrebbe pensare ad un tablet pc o ad un umpc di tipo impermeabilizzato.

in questo modo abbatte radicalmente i costi di gestione e per riporre il pc basta un cassetto chiuso a chiave.
http://www.google.com/search?hl=it&c...a&lr=&aq=f&oq=
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 09:48   #4
maxime
Senior Member
 
L'Avatar di maxime
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
Rispondo ad entrambi qui con le riflessioni che ho fatto nel frattempo.

Servirebbe un PC piccolo e soprattutto che la garanzia sia direttamente al produttore: non voglio rotture di balle. La potenza elaborativa non è un problema perchè il modulo dell'applicativo è veramente leggero.
Avrei quindi pensato o a un EEE Top o ad un ASRock ION (a cui aggiungere un monitor).

I problemi dei PC rugged, che avevo già considerato, sono essenzialmente 2:
1. prezzo: partiamo dai 2000 euro in su
2. non c'è possibilità di mettere il wifi, quindi il PC deve avere il connettore ethernet

Il wake on da tastiera potrebbe essere una buona idea; mi costringe ad utilizzare una tastiera con cavo, ma ci si può ragionare sopra..

Quello che avevo pensato era di "costruire" un cavo di accensione con pulsante alloggiato all'esterno dell'armadio da connettere sulla mainboard al posto del cavo di accensione standard del case originale: il problema è che su tutti i PC "già pronti" come appunto eee top o Asrock ion, il pulsante di accensione è praticamente "saldato" sulla piastra (tipo un notebook), non hanno i classici 2 pin delle mainboard "normali" a cui collegare il filo col pulsante di accensione.. ovviamente non posso mettermi a saldare/dissaldare pena decadenza della garanzia.

Quote:
Originariamente inviato da Salvatore Panebianco Guarda i messaggi
Ma persiste il problema UMIDITA.
Il problema dell'umidità non ci sarebbe se il PC viene messo in un armadio a tenuta stagna (quelli da quadro elettrico); è per questo che sto cercando di portare l'accensione all'esterno.
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10

Ultima modifica di maxime : 02-02-2010 alle 09:52.
maxime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v