|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 199
|
Western Digital My Passport: PROBLEMA!
Questa sera ne ho approfittato di un'offerta da Euronics e mi sono portato a casa l'hard disk esterno da 2,5" della WD: il my passport essential da 320GB.
Scarto tutto, collego tramite USB, e in risorse del computer mi ritrovo i seguenti dettagli: ![]() Qualcuno sa per caso come sia possibile una cosa del genere? Cioe' compro un hard disk dichiarato da 320GB e me ne ritrovo 297GB? Per me che faccio fotografia e fotoritocco in generale, e quest'unità mi occorre per backup quando uso il portatile in viaggio, 23GB sono una quantità importante che non vorrei assolutamente perdere...soprattutto se il costruttore dichiara una precisa capacità dell' hard disk. Qualcuno sa darmi per caso spiegazioni in merito? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2
|
E' normale... questo link forse ti può aiutare. Leggi la parte "Gigabyte e gibibyte":
http://it.wikipedia.org/wiki/Gigabyte |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Rimanendo sul forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308 Ecco chiarito l'arcano. Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 65
|
Quote:
Potresti dirmi com'è il cavo che trovi dentro la confezione? Se non sbaglio, da una parte ha la presa microusb; dall'altra ci sono 1 o 2 prese usb (la seconda da utilizzare se l'alimentazione di una sola presa del PC è insufficiente)? A parte la tua delusione per i gigabyte effettivi, come reputi il prodotto? E' silenzioso? E' vero che è lento in scrittura (l'ho letto in certi msg)? Lo ricompreresti? Grazie per le delucidazioni! |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 134
|
Ad un capo del cavo: micro USB , dall'altro: USB classica.
Cavo semplice, non ad Y Se lo devi utilizzare collegato ad un vecchio PC (l'errore lo ho fatto anche io) verifica preventivamente che da 1 sola USB esca l'alimentazione sufficiente per il disco altimenti devi sostituire il cavo con uno ad Y (doppia USB) Tra l'altro la microUSB si stacca facilmente. Il cavo è lungo 40÷45cm e se sposti il disco rischi di staccare la spinetta. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.





















