|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
[nas] alcuni dubbi da un neofita
Ciao a tutti...
Sto leggendo le varie discussioni presenti in questa sezione.... Però ho alcuni dubbi che spero possiate dissipare... Dunque, nel mio caso ho un amico che non ci capisce assolutamente niente di pc (io qualcosina so invece). Praticamente lui ha un piccolo studio, con 5 pc dentro... Ora ha un pc sempre acceso, dove sono contenuti i dati che consivide su ogni pc. Ha anche un backup a nastro esterno per backuppare tutto. Vorrebbe rifare tutto e mi ha chiesto una mano. Per quanto riguarda quei dati che deve condividere con tutti i pc e avere semrpe backuppati io avevo pensato ad un NAS. Ovviamente a lui non serve emule/torrent e cose smili, ma gli basta che i dati siano condivisi con i pc della rete (tutti i pc hanno windows), e che ci sia un backup. Io avevo pensato ad un nas con 2 o più hard disk in RAID mirror, cioè le stesse info verranno copiate su tutti gli hard disk, e nel caso si rompa un hard disk le info sarebbero memorizzate negli altri. è possibile fare cio? Con un nas occorre installare programmi su un altro pc per essere visto in rete? Oppure no? Secondo voi per quelle esigenze un nas va bene? Grazie a tutti
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Ciao.
Per il modello nel NAS ancora non saprei molto consigliarti, bisogna cercare molto in base alle esigenze che si hanno. In linea di massima sembra che qualsiasi NAS possa andar bene per l'utilizzo che ne deve fare il tuo amico, certo è che devi prenderne uno con più bay (ovvero alloggiamenti degli HD) in modo da fruttare la funzione RAID integrata. Maggiore sarà il numero dei bay, più modalità RAID supporta. Per info guarda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID No solitamente per usare un NAS non deve essere installato niente. Viene riconosciuto dai PC come risorsa condivisa. C'è un'altra soluzione al tuo caso: Creare un Server su base Windows, che ti da la possibilità di condividere anche le applicazioni e centralizzare i dati. Ovviamente dipende dal budget che si ha a disposizione. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 5947
|
Quote:
__________________
Ho fatto affati con.... troppi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 46
|
Bhé ti serve una versione Server di Windows, così da poter centralizzare la gestione della rete.
Tipo Windows Server 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.