Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 15:00   #1
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
PC da 600-700 euro

Ciao sono nuovo su questo sito e vorrei chiedervi un parere sul pc che ho intenzione di montare:

Processore: i-5 750
Scheda madre: asrock p55
scheda video : ati 4870 1gb o ati 5770 1gb
ram : 4gb

Inltre per quanto riguarda l'alimentatore come faccio a capire quanta potenza è necessaria?
Il computer penso lo userò per il gaming...ma non volevo eccdere i 600-700 euro


Grazie a tutti...
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 15:37   #2
fruttolo94
Senior Member
 
L'Avatar di fruttolo94
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ariano Irpino / Trattative concluse: >50
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
Ciao sono nuovo su questo sito e vorrei chiedervi un parere sul pc che ho intenzione di montare:

Processore: i-5 750
Scheda madre: asrock p55
scheda video : ati 4870 1gb o ati 5770 1gb
ram : 4gb

Inltre per quanto riguarda l'alimentatore come faccio a capire quanta potenza è necessaria?
Il computer penso lo userò per il gaming...ma non volevo eccdere i 600-700 euro


Grazie a tutti...
che monitor hai? solo gaming? fai oc?
__________________
********* Ho Concluso Felicemente Con Più di 50 Utenti del Forum **********
fruttolo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 20:53   #3
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da fruttolo94 Guarda i messaggi
che monitor hai? solo gaming? fai oc?
no overclock non ne faccio...volevo avere un parere sulla configurazione o consigli su come migliorarla...sempre nei limiti del mio budget...xD

Ultima modifica di Alecunel : 26-11-2009 alle 20:53. Motivo: monitor da 19"
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 21:01   #4
fruttolo94
Senior Member
 
L'Avatar di fruttolo94
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ariano Irpino / Trattative concluse: >50
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
no overclock non ne faccio...volevo avere un parere sulla configurazione o consigli su come migliorarla...sempre nei limiti del mio budget...xD
ATI XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11 149€
Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box 153€
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) 123,50€
GIGABYTE GA-P55-UD3 100,50€
Antec Three Hundred 60€
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 58€
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 48€
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black 25€

720€ e-key
__________________
********* Ho Concluso Felicemente Con Più di 50 Utenti del Forum **********
fruttolo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 11:41   #5
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da fruttolo94 Guarda i messaggi
ATI XFX Radeon HD 5770 1GB DDR5 HDMI, DVIx2,PCI Express, DX.11 149€
Intel Core i5 Quad Core 750 PC1156 8MB Cache 2,66GHz Box 153€
Corsair DDR3 PC1600 4GB CL8 i5/i7 (1600MHz) 123,50€
GIGABYTE GA-P55-UD3 100,50€
Antec Three Hundred 60€
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 58€
WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS 48€
LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black 25€

720€ e-key
Ok grazie mille...ma l'alimentatore è sufficiente?...la ram non è troppo costosa? Ci sono schede madri con il socket 1156 ma che possono montare ddr2?
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:17   #6
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Inoltre sono incesiso tra questi 3 modelli per la scheda video:

4850 1gb
4890 1gb
5770 1gb

Ormai i prezzi sono molto simili quindi tra 4870 e 4890 scelgo la 4890. Dall'altra c'è la 5770 che supporta il dx 11...
Come caratteristiche tecniche c'è differenza tra la 4890 e la 5770? La seconda ha piu velocità di memoria ma ha l'interefaccia a 128 bit...influisce molto questo dato?
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 12:21   #7
fruttolo94
Senior Member
 
L'Avatar di fruttolo94
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ariano Irpino / Trattative concluse: >50
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
Inoltre sono incesiso tra questi 3 modelli per la scheda video:

4850 1gb
4890 1gb
5770 1gb

Ormai i prezzi sono molto simili quindi tra 4870 e 4890 scelgo la 4890. Dall'altra c'è la 5770 che supporta il dx 11...
Come caratteristiche tecniche c'è differenza tra la 4890 e la 5770? La seconda ha piu velocità di memoria ma ha l'interefaccia a 128 bit...influisce molto questo dato?
dipende dal monitor, perciò te l'ho chiesto prima...
la 4890 va meglio della 5770 e giochi tranquillamente in fullhd, discorso diverso per la seconda... va perfetta per monitor non fullhd fino ai 22''...
__________________
********* Ho Concluso Felicemente Con Più di 50 Utenti del Forum **********
fruttolo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:20   #8
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da fruttolo94 Guarda i messaggi
dipende dal monitor, perciò te l'ho chiesto prima...
la 4890 va meglio della 5770 e giochi tranquillamente in fullhd, discorso diverso per la seconda... va perfetta per monitor non fullhd fino ai 22''...
Mah per ora ho un 19" ...difficle che lo cambio...invece come mai è sufficente un alimantatore da 450W ? non ne servirebbe uno da 500 o 600W ?
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 19:39   #9
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
Mah per ora ho un 19" ...difficle che lo cambio...invece come mai è sufficente un alimantatore da 450W ? non ne servirebbe uno da 500 o 600W ?
Come scheda allora prendi la 5770 o addirittura la 5750 (se come risoluzione massima hai 1280x1024). Un Corsair da 450W è un ottimo alimentatore ed ha una ottima resa energetica, erogando un buon amperaggio (molto maggiore di alcuni alimentatori da 600W di marche economiche)
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 23:37   #10
astro80
Senior Member
 
L'Avatar di astro80
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: roma
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Come scheda allora prendi la 5770 o addirittura la 5750 (se come risoluzione massima hai 1280x1024). Un Corsair da 450W è un ottimo alimentatore ed ha una ottima resa energetica, erogando un buon amperaggio (molto maggiore di alcuni alimentatori da 600W di marche economiche)
ma riesce a reggere una 5770?
astro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 00:47   #11
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
ATI Radeon™ HD 5770 System Requirements

* PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard
* 450 Watt or greater power supply with one 75W 6-pin PCI Express® power connectors recommended (600 Watt and two 6-pin connectors for ATI CrossFireX™ technology in dual mode)
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* Minimum 1GB of system memory
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive
* For an ATI CrossFireX™ system, a second ATI Radeon™ HD 5770 graphics card, an ATI CrossFireX Ready motherboard and one ATI CrossFireX Bridge Interconnect cable per graphics card (included) are required
Come dicevo precedentemente, il Corsair 450W è un ottimo alimentatore. Se provi a confrontarlo con altri marche, noti che è uno dei (se non il) migliori alimentatori a livello di amperaggio fornito sulla linea dei 12V (la corrente che serve alla scheda video). Bisogna anche aggiungere che le nuove generazioni produttive (sia CPU che GPU) hanno permesso di abbassare i consumi.
L'unico caso in cui ti consiglierei di prendere un ali più potente è con una configurazione crossfire/sli.
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 11:57   #12
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Come dicevo precedentemente, il Corsair 450W è un ottimo alimentatore. Se provi a confrontarlo con altri marche, noti che è uno dei (se non il) migliori alimentatori a livello di amperaggio fornito sulla linea dei 12V (la corrente che serve alla scheda video). Bisogna anche aggiungere che le nuove generazioni produttive (sia CPU che GPU) hanno permesso di abbassare i consumi.
L'unico caso in cui ti consiglierei di prendere un ali più potente è con una configurazione crossfire/sli.

Ok grazie per il consiglio...quindi l'alimentatore da 450W della corsair riesce a sostenere l'intera configurazione?
E per quanto riguarda lo schermo come mai influisce la risoluzione? Se la 4890 ha prestazioni migliori della 5770 ,a prescindere dallo schermo, dovrebbe andare meglio...
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 12:00   #13
fruttolo94
Senior Member
 
L'Avatar di fruttolo94
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Ariano Irpino / Trattative concluse: >50
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
Ok grazie per il consiglio...quindi l'alimentatore da 450W della corsair riesce a sostenere l'intera configurazione?
E per quanto riguarda lo schermo come mai influisce la risoluzione? Se la 4890 ha prestazioni migliori della 5770 ,a prescindere dallo schermo, dovrebbe andare meglio...
no vabbe, la potenza della 4890 sarebbe sprecata per uno schermo nn fullhd, no nel senso che nn va bene, ma su quelle risoluzioni andrebbe ugualmente bene una 4870 512mb, per fare un'esempio...

il corsair 450w ti regge benissimo quella configurazione e ti permette anche qualche upgrade futuri se lo vuoi (no crossfire/sli)...
__________________
********* Ho Concluso Felicemente Con Più di 50 Utenti del Forum **********
fruttolo94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:36   #14
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da fruttolo94 Guarda i messaggi
no vabbe, la potenza della 4890 sarebbe sprecata per uno schermo nn fullhd, no nel senso che nn va bene, ma su quelle risoluzioni andrebbe ugualmente bene una 4870 512mb, per fare un'esempio...

il corsair 450w ti regge benissimo quella configurazione e ti permette anche qualche upgrade futuri se lo vuoi (no crossfire/sli)...
Quindi su rioluzioni basse la differenza tra le due schede non si nota...aumentando la risoluzione invece il distacco aumenta...per il case avete qualche consiglio? Perchè ho trovato dei case a 40 euro con ali integrato da 580W...ma avete detto che conviene di + prendere il corsair e un case vuoto

Ultima modifica di Alecunel : 28-11-2009 alle 18:41.
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 18:46   #15
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
Quindi su rioluzioni basse la differenza tra le due schede non si nota...aumentando la risoluzione invece il distacco aumenta...per il case avete qualche consiglio? Perchè ho trovato dei case a 40 euro con ali integrato da 580W...ma avete detto che conviene di + prendere il corsair e un case vuoto
Conviene sì:

1.Case più alimentatore di marca 100€
2.Case con alimentatore integrato 40€ + scheda madre, processore, scheda video da acquistare nuovi perchè l'alimentatore è saltato 350€ + case nuovo con alimentatore 100€. Tot. 490 €

Penso che la prima opzione sia quella più economica
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 19:06   #16
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Conviene sì:

1.Case più alimentatore di marca 100€
2.Case con alimentatore integrato 40€ + scheda madre, processore, scheda video da acquistare nuovi perchè l'alimentatore è saltato 350€ + case nuovo con alimentatore 100€. Tot. 490 €

Penso che la prima opzione sia quella più economica
Ok grazie...quindi ricapitolando...xD
-cpu: i5 750
-ali: corsair 450W (+ case separato)
-vga: con uno schermo da 19" meglio la 5770 ...con 22" o 24" la 4890

Per quanto riguarda la scheda madre invece c'è differenza? Le scelte ricado no sulla asrock ,asus o gigabyte...quale mi consigliate? xD
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 19:46   #17
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
Ok grazie...quindi ricapitolando...xD
-cpu: i5 750
-ali: corsair 450W (+ case separato)
-vga: con uno schermo da 19" meglio la 5770 ...con 22" o 24" la 4890

Per quanto riguarda la scheda madre invece c'è differenza? Le scelte ricado no sulla asrock ,asus o gigabyte...quale mi consigliate? xD
La 5770 va bene anche con un 22" con risoluzione 1680x1050, non è indicata con i fullhd per i quali invece è preferibile la 4890.
Come scheda madre io ti consiglierei la gigabyte (magari la P55A-UD3 o UD4 che supporta l'USB3 e SATA3). Gigabyte e Asus bene o male si equivalgono, Asrock è più economica ma non ha nulla da invidiare alle altre due marche
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 19:59   #18
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
La 5770 va bene anche con un 22" con risoluzione 1680x1050, non è indicata con i fullhd per i quali invece è preferibile la 4890.
Come scheda madre io ti consiglierei la gigabyte (magari la P55A-UD3 o UD4 che supporta l'USB3 e SATA3). Gigabyte e Asus bene o male si equivalgono, Asrock è più economica ma non ha nulla da invidiare alle altre due marche
OK ora ho capito...xD...invece per la ram bastano 4gb? E per la marca puntare su corsair-ocz o scendere su A-data ? E per la frequenza meglio 1333mhz o 1600mhz? cmq grazie per i consigli che mi avete dato fino ad ora...xD
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 20:06   #19
Aurora2008
Senior Member
 
L'Avatar di Aurora2008
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: A sûn mudnés ed Vgnóla
Messaggi: 1899
Quote:
Originariamente inviato da Alecunel Guarda i messaggi
OK ora ho capito...xD...invece per la ram bastano 4gb? E per la marca puntare su corsair-ocz o scendere su A-data ? E per la frequenza meglio 1333mhz o 1600mhz? cmq grazie per i consigli che mi avete dato fino ad ora...xD
Eviterei le A-Data, rimani su Corsair, Ocz, Team, Gskill, kingston hiperx. 1333 se non fai OC, 1600 o superiori se invece intendi farlo
__________________
CM 690 - Thermaltake Paris 650W - Gigabyte H170-D3HP - Intel i5-6500 - Noctua NH-D14 - 2x8Gb Kingston 2133 Cl14 - Gigabyte R9 390 Windforce - Crucial M4 128GB - WD EZRX 2.0TB - Samsung P2250 - Win10 64
Mobile: Redmi Note 7 - Nik su Origin e Steam: Frengo85 - Nikon D3100 @ 18/105 VR (in fase di apprendimento ) :500px
Aurora2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 20:10   #20
Alecunel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Eviterei le A-Data, rimani su Corsair, Ocz, Team, Gskill, kingston hiperx. 1333 se non fai OC, 1600 o superiori se invece intendi farlo
Se scendessi a 2gb di ram sono troppo pochi?
Perchè ho visto che è abbastanza costosa... (circa 100 euro per 4 gb)
Alecunel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v