Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2009, 20:02   #1
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
[java] errore programma lettura/scrittura file di testo ad oggetti

Ciao a tutti!
Ho creato questo programma in java che consenta di leggere e scrivere su un file di testo ad oggetti:
Quote:
package fileoggetti;

import java.io.*;

public class Main implements Serializable {

public static void main(String[] args) throws Exception {
boolean finedelfile = false;
try {
File a = new File("file.dat");
ObjectInputStream leggi = new ObjectInputStream(new FileInputStream(a));
ObjectOutputStream scrivi = new ObjectOutputStream(new FileOutputStream(a));
while(finedelfile==true){
riga = (Main) leggi.readObject(a);
if (riga == null) {
finedelfile = true;
} else {
Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");
scrivi.writeObject(m);

}}
leggi.close();
scrivi.close();
} catch (IOException eccezione) {
System.out.println(eccezione.getMessage());
} catch (ClassNotFoundException eccezione) {
System.out.println(eccezione.getMessage());
} catch (FileNotFoundException eccezione) {
System.out.println(eccezione.getMessage());

}
}
}
Quando lo lancio mi da questi errori:
Quote:
init:
deps-jar:
Compiling 1 source file to /home/alberto/NetBeansProjects/fileoggetti/build/classes
/home/alberto/NetBeansProjects/fileoggetti/src/fileoggetti/Main.java:14: cannot find symbol
symbol : variable riga
location: class fileoggetti.Main
riga = (Main) leggi.readObject(a);
/home/alberto/NetBeansProjects/fileoggetti/src/fileoggetti/Main.java:14: readObject() in java.io.ObjectInputStream cannot be applied to (java.io.File)
riga = (Main) leggi.readObject(a);
/home/alberto/NetBeansProjects/fileoggetti/src/fileoggetti/Main.java:15: cannot find symbol
symbol : variable riga
location: class fileoggetti.Main
if (riga == null) {
/home/alberto/NetBeansProjects/fileoggetti/src/fileoggetti/Main.java:18: cannot find symbol
symbol : constructor Main(java.lang.String,java.lang.String,java.lang.String)
location: class fileoggetti.Main
Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");
4 errors
BUILD FAILED (total time: 0 seconds)
Come mai?
Ciao e grazie!
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 20:36   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
La compilazione fallisce per una varietà di ragioni.

Codice:
package fileoggetti;

import java.io.*;

public class Main implements Serializable {

    public static void main(String[] args) throws Exception {
        boolean finedelfile = false;
        try {
            File a = new File("file.dat");
            ObjectInputStream leggi = new ObjectInputStream(new FileInputStream(a));
            ObjectOutputStream scrivi = new ObjectOutputStream(new FileOutputStream(a));
            while (finedelfile == true) {
                riga = (Main) leggi.readObject(a);
                if (riga == null) {
                    finedelfile = true;
                } else {
                    Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");
                    scrivi.writeObject(m);

                }
            }
            leggi.close();
            scrivi.close();
        } catch (IOException eccezione) {
            System.out.println(eccezione.getMessage());
        } catch (ClassNotFoundException eccezione) {
            System.out.println(eccezione.getMessage());
        } catch (FileNotFoundException eccezione) {
            System.out.println(eccezione.getMessage());
        }
    }
}
In:

riga = (Main) leggi.readObject(a);

"riga" non è riconducibile ad alcuna dichiarazione di nome;
ObjectInputStream non dichiara alcun metodo readObject(T) con T :> File.

In:

Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");

La classe Main non contiene alcuna dichiarazione di costruttore compatibile con l'invocazione:

new Main(String, String, String)

In:

} catch (FileNotFoundException eccezione) {

Questa eccezione è assorbita nella precedente clausola catch(IOException) (perchè FileNotFountException <: IOException)

Una volta risolti questi problemi l'esecuzione del programma rilascerà un'eccezione di IO.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:26   #3
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
Quote:
riga = (Main) leggi.readObject(a);

"riga" non è riconducibile ad alcuna dichiarazione di nome;
ObjectInputStream non dichiara alcun metodo readObject(T) con T :> File.

In:

Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");

La classe Main non contiene alcuna dichiarazione di costruttore compatibile con l'invocazione:

new Main(String, String, String)
Come faccio a risolvere questi problemi?
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:35   #4
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Il problema è che risolvere quei problemi non ti darà un programma che fa quello che vorresti. Comunque, per:

riga = (Main) leggi.readObject(a);

Potresti scrivere:

Main riga = (Main)leggi.readObject();

al posto di:

Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");

metti:

Main m = new Main();

e questa parte:

Codice:
catch (FileNotFoundException eccezione) {
            System.out.println(eccezione.getMessage());
        }
La elimini.

Risulta:

Codice:
package fileoggetti;

import java.io.*;

public class Main implements Serializable {

    public static void main(String[] args) throws Exception {
        boolean finedelfile = false;
        try {
            File a = new File("file.dat");
            ObjectInputStream leggi = new ObjectInputStream(new FileInputStream(a));
            ObjectOutputStream scrivi = new ObjectOutputStream(new FileOutputStream(a));
            while (finedelfile == true) {
                Main riga = (Main) leggi.readObject();
                if (riga == null) {
                    finedelfile = true;
                } else {
                    Main m = new Main();
                    scrivi.writeObject(m);

                }
            }
            leggi.close();
            scrivi.close();
        } catch (IOException eccezione) {
            System.out.println(eccezione.getMessage());
        } catch (ClassNotFoundException eccezione) {
            System.out.println(eccezione.getMessage());
        }
    }
}
Che compilato con:

javac -d . *.java

ed eseguito con:

java fileoggetti.Main

risulta in:

file.dat (Impossibile trovare il file specificato)
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:37   #5
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
Quote:
file.dat (Impossibile trovare il file specificato)
come faccio a creare questo file?
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:48   #6
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Lascia stare il file.

Cosa vuoi far fare al tuo programma?
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 21:51   #7
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
Quote:
Cosa vuoi far fare al tuo programma?
Voglio poter leggere e scrivere su quel file. Utilizzando il metodo di lettura e scrittura ad oggetti (utilizzando le classi inputstream e outputstream) (byte).
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2009, 22:58   #8
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Allora ti serve prima di tutto un oggetto da serializzare e deserializzare.

Codice:
public class Main implements Serializable {

}
è ok, nel senso che effettivamente quel "implements Serializable" render la classe un valido argomento per la scrittura con "writeObject". il problema è che la classe Main non ha granchè di significativo da scrivere (non ha campi).

Il tuo:

Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");

suggerisce l'idea che tu voglia fare una prova per un oggetto che abbia tre campi di tipo String. Quella riga funzionerebbe. sia per la sintassi che per lo scopo, se noi avessimo nella classe Main un costruttore e tre campi:

Codice:
package fileoggetti;

import java.io.*;

public class Main implements Serializable {
    private String campo001;
    private String campo002;
    private String campo003;

    public Main(String a, String b, String c) {
        campo001 = a;
        campo002 = b;
        campo003 = c;
   }

   public String getCampo001() {
      return campo001;
   }

   public String getCampo002() {
      return campo002;
   }

   public String getCampo003() {
      return campo003;
   }
}
Con questo Main, in ipotesi, potremmo dire:

Main m = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");
objectOutputStream.writeObject(m);

e, ad una successiva lettura:

Main m = (Main)objectInputStream.readObject();

m.getCampo001() restituirebbe "dsada", m.getCampo002() restituirebbe "miadsadso" e m.getCampo002() restituirebbe "dasda".

Per quanto riguarda la scrittura, il fatto è che se il file manca significa che non c'è niente da leggere. Si potrebbe creare un file vuoto ma non ci sarebbe comunque alcunchè da leggere. Puoi dichiarare il file come fai ora:

File a= new File("file.dat");

poi verifichi se "a" esiste:

Codice:
if(a.exists()) {

} else {

}
Se a esiste si presume che ci sia qualcosa da leggere.

Codice:
if(a.exists()) {
    leggiOggetto(a);
} else {
    scriviOggetti(a);
}
I due metodi leggiOggetto e scriviOggetto funzionano ciascuno come hai già scritto nel tuo codice.

Un esempio completo è il seguente:

Codice:
package fileoggetti;

import java.io.*;

public class Main implements Serializable {
	
//****************************************Definizione degli oggetti di tipo Main
	private String campo001;
	private String campo002;
	private String campo003;
	
	/** Inizializza un oggetto di tipo Main usando le tre stringhe in argomento
	come valori per i campi campo001, campo002 e campo003 */
	public Main(String a, String b, String c) {
		campo001 = a;
		campo002 = b;
		campo003 = c;
	}
	
	/** Restituisce il valore del campo campo001 */
	public String getCampo001() {
		return campo001;
	}
	
	/** Restituisce il valore del campo campo002 */
	public String getCampo002() {
		return campo002;
	}
	
	/** Restituisce il valore del campo campo003 */
	public String getCampo003() {
		return campo003;
	}
	
//**************************************************************metodi di classe

	/**punto d'entrata della jvm*/
	public static void main(String[] args) {
		File a = new File("file.dat");
		if(a.exists()) {
			leggiOggetto(a);
		} else {
			scriviOggetto(a);
		}
	}
	
	/** invocato da main, legge l'oggetto di tipo Main contenuto nel file
	in argomento */
	private static void leggiOggetto(File file) {
		ObjectInputStream leggi = null;
		try {
			FileInputStream fileStream = new FileInputStream(file);
			BufferedInputStream bufferedStream = new BufferedInputStream(fileStream);
			leggi = new ObjectInputStream(bufferedStream);
			Main oggetto = (Main)leggi.readObject();
			leggi.close();
			leggi = null;
			System.out.println("Ho letto l'oggetto Main:");
			System.out.println("campo001 = " + oggetto.getCampo001());
			System.out.println("campo002 = " + oggetto.getCampo002());
			System.out.println("campo003 = " + oggetto.getCampo003());
		} catch(FileNotFoundException ex) {
			System.err.println("Non trovo il file " + file);
			ex.printStackTrace();
		} catch(IOException ex) {
			System.err.println("Errore durante la lettura del file " + file);
			ex.printStackTrace();
		} catch(ClassNotFoundException ex) {
			System.err.println("Errore nel caricacamento della classe dell'oggetto");
			ex.printStackTrace();
		} finally {
			chiudiFlusso(leggi);
		}
	}
	
	/** invocat da main, scrive un nuovo oggetto di tipo Main nel file in
	argomento */
	private static void scriviOggetto(File file) {
		ObjectOutputStream scrivi = null;
		try {
			FileOutputStream fileStream = new FileOutputStream(file);
			BufferedOutputStream bufferedStream = new BufferedOutputStream(fileStream);
			scrivi = new ObjectOutputStream(bufferedStream);
			Main oggetto = new Main("dsada", "miadsadso", "dasda");
			scrivi.writeObject(oggetto);
			scrivi.flush();
			scrivi.close();
			scrivi = null;
		} catch(FileNotFoundException ex) {
			System.err.println("Non trovo il file " + file);
			ex.printStackTrace();
		} catch(IOException ex) {
			System.err.println("Errore durante la scrittura sul file " + file);
			ex.printStackTrace();
		} finally {
			chiudiFlusso(scrivi);
		}
	}
	
	/**Metodo di appoggio per chiudere un flusso*/
	private static void chiudiFlusso(Closeable c) {
		if(c != null) {
			try {
				c.close();
			} catch(IOException ex) {
				ex.printStackTrace();
			}
		}
	}
}
Nel tuo codice c'era anche un ciclo che mi fa supporre che tu intendessi scrivere più di un oggetto sullo stesso file "file.dat". E' possibile ma in un modo un po' diverso da come avevi iniziato a fare.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2009, 08:38   #9
alberto t.
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 91
Innanzitutto grazie della risposta e del tempo dedicato.

Se invece vorrei fare il tutto nel Main (senza metodi), come dovrei fare?
Ciao e grazie
alberto t. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:12   #10
zyzyo91
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 296
l'argomento interessa anche a me grazie
__________________
il mio mercatino:http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post29496032

ho concluso positivamente con: Oxyde,Lizz,Automan,Pollocedrone
zyzyo91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 22:17   #11
morskott
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 291
Quote:
Originariamente inviato da alberto t. Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie della risposta e del tempo dedicato.

Se invece vorrei fare il tutto nel Main (senza metodi), come dovrei fare?
Ciao e grazie
che intendi per "senza metodi"??
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 - Mobo: Asus P5E - RAM:4x2GB DDR2 - sk video: Power Color ATI Radeon HD3870 - HD:Western Digital 750GB
morskott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v