|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
|
Consiglio Notebook Multimediale/Gaming
Salve a tutti.
Devo comprare un notebook che costi tra i 900 e i 1100 euro. Lo userò per lo più per connettermi a internet,sentire musica,giocare,chattare e vedere film quindi sto cercando un buon computer con un bel processore, una buona scheda grafica e un bel display.Lo userò anche spesso a casa. Ero indeciso tra questi tre notebook: Acer Aspire 8935-G874G50BN Processore:Intel Centrino 2 con Intel Core 2 P8700 2.53GHz, FSB 1066MHz, Cache 3MB L2 Ram:2x2048MByte DDR3 SDRAM 1066 MHz Hard Disk:500GB SATA 5400rpm Scheda Grafica:ATI Mobility Radeon HD 4670 1024MByte DDR3 VRAM Dedicata e fino a 2816MByte di Memoria Totale Condivisa$0 Masterizzatore ![]() Display:18.4'' LCD Full HD CineCrystal, Risoluzione 1920x1080 pixel e 16.7 Milioni di Colori LAN:Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11a/b/g/Draft-n Bluetooth:Wireless Bluetooth 2.0 + EDR WebCam:Integrata con Microfono Dimensioni (LxPxA):440x295x31/43mm Peso:4.6Kg Interfacce:Slot Express Card/54, Lettore di Impronte Digitali, Lettore di Schede 5-in-1 (SD, MMC MS, MSPro xD), 4 USB 2.0, IEEE 1394 (FireWire), HDMI, VGA, eSata, Uscita Cuffie/Audio (con Supporto S/PDIF), Ingresso Microfonico, Ingresso di Linea, RJ-45 (Ethernet) Alimentazione:LiIon (8 celle) Software:Windows Vista Home Premium (Poi aggiornabile a Windows 7 atttraverso l'Upgrade gratuito) più forse software dell'Acer PREZZO:1099 Euro Sony Vaio VGN-FW56J Processore:Intel Core 2 Duo P8700 2.53GHz, 1066MHz FSB, Cache 3MB L2 Ram:2x2048MByte DDR2 Hard Disk:500GB SATA 5400 Rpm Scheda Grafica:ATI Mobility Radeon HD 4650, 1GByte GDDR3 (fino a 2790MByte totali) Masterizzatore:Combo Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer + Lettore Blu-Ray Display:16.4'' LCD WXGA++ X-black, Risoluzione 1600x900 pixel LAN:Wired LAN Ethernet 10/100/1000 Base-TX, Wireless LAN 802.11a/b/g/Draft-n Bluetooth:Wireless Bluetooth 2.1 + EDR WebCam:ntegrata da 1.3 Mpixel, 30 fps, Risoluzione Max 1280x1024 (SXGA) Dimensioni (LxPxA):384x261x29/37mm Peso:3.2Kg Interfacce:IEEE 1394 (FireWire), Slot MemoryStick, Slot SD Card, Uscita Cuffie/Diffusori, Ingresso Microfono, RJ-11, RJ-45, 3 USB 2.0, VGA, Uscita HDMI, Slot ExpressCard/34mm Alimentazione:LiIon Software:Windows 7 Home Premium 64bit, Vaio Content Importer, WinDVD BD, Vaio Movie Story, Adobe Photoshop Elements, Easy Media Creator 10, Click to Disc/Editor, Microsoft Office Trial 2007 (60gg.), McAfee Internet Security Suite (60gg.), Vaio Recovery Utility, Google Software Package PREZZO:999 Euro Sony Vaio VGNFW55X configurato così Processore:Intel Core2 Duo T9600 2,80 GHz 6 MB L2 Cache e bus Frontside da 1066 MHz Ram:2 x 2048 MB 800MHz DDR2 SDRAM Hard Disk:320GB SATA 5400Rpm Scheda Grafica:ATI Mobility Radeon HD 4650, 1GByte GDDR3 (fino a 2790MByte totali) Masterizzatore:Combo Masterizzatore DVDRW Dual (+/-) Double Layer + Lettore Blu-Ray Display:16,4" LCD Full HD, 1920x1080 Full HD WXGA++ a cristalli liquidi X-black con tecnologia a lampade multiple incorporata LAN:Si (non specificato) Bluetooth:Si (non specificato) WebCam:"Motion Eye" Dimensioni (LxPxA):Non specificato Peso:Non specificato Interfacce:3 USB,HDMI Output,Slot Card Sd e Ms e altre (Non specificate) Alimentazione:Si (Non specificato) Software:Windows 7 Home Premium 64bit più forse altri della Sony Vi volevo chiedere se anche nei Vaio FW configurabili restavano le stesse caratteristiche LAN,Bluetooth,Interfacce e Batterie degli altri Vaio FW? Perchè non si sa mai quando si deve comprare online ![]() PREZZO:1149 Euro + 12 Spedizione Inoltre come qualità Sony e Acer sono delle buone marche? Ultima modifica di Demolo : 29-10-2009 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
|
ciao^^
per quanto riguarda la storia delle caratteristiche "accessorie" dovrebbero rimanere le stesse se non segnalato da nessuna parte il contrario... sono tutti buoni notebook per fare quello che desideri...certo che però la differenza tra un 18 e un 16'' si nota poi per quanto riguarda la portabilità... peccato per le memorie da 800Mhz e non da 1066, cioè in linea con il processore nei vaio... la scheda video più potente appartiene all'acer in questo caso...ma la hd 4650 si comporta lo stesso benone nei giochi (considera però che sui pannelli full-hd difficilmente giocherai con i settaggi al massimo a 1080p) per quanto riguarda il processore il t9600 spinge di più (e ciuccia altrettanto^^)... così a primo acchito sceglierei il terzo, ma senza pannello full-hd (un bel 1600x900 può bastare) al quale sostituirei magari in futuro la RAM con banchi da 4GB a 1066 (ma in futuro oramai..ora sarebbe un inutile salasso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
quoto sparrow, ma cambia il disco del sony e mettici un 7200rpm
per il resto la differenza fra P8700 e T9600 non è molta, vedi se vuoi spendere 2 lire in più o risparmiarcele, non noterai la differenza in prestazioni più di tanto (insomma, non ti troverai mai a dire "maledetta quella volta che ho voluto risparmiare 2 lire!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 445
|
opterei per il prima, giusta via di mezzo...anche se chiamarlo portatile....
![]()
__________________
Ali MTA lc-b400atx - Intel Pentium 4 2.80ghz - Asus P4c800 deluxe - Sapphire Radeon 9600pro 128mb - 2*1Gb DDR Kingston pc3200 - Pioneer 112d - Samsung 225md - Windows Xp Pro sp2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
|
Ho scoperto che la RAM dell'Acer è a 1066Mhz...Ma 1600x900 è una buona risoluzione per vedere film e giocare?
Dopo quello che mi avete detto punterei sull'Acer...Ma vorrei sapere una buona marca per portatili... NB:Il computer lo userò maggiormente per sostituire il mio Desktop quindi la mobilità può andare sia bene che male Ultima modifica di Demolo : 29-10-2009 alle 12:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
a 1920x1080 non giochi con quelle schede video... probabilmente molti giochi, soprattutto quelli nuovi che usciranno non ti gireranno bene a dettagli alti neanche a 1600x900... quindi comunque più bassa è la risoluzione del monitor più sarà facile che i giochi ci girino bene senza dover mettere una risoluzione non nativa per il tuo lcd che ne peggiorerebbe la qualità (ad esemprio, se un monitor 1920x1080 lo fai andare a 1600x900 qualitativamente sarà peggio di uno nativo 1600x900 fatto andare appunto a 1600x900)
per i film invece è diverso, un monitor da 1920x1080 è il massimo che si possa volere visto che i film in bluray vanno a quella risoluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3
|
Ho trovato finalmente il Dell XPS16 con una configurazione meravigliosa allo stesso prezzo dell'Acer
Dell Studio XPS Processore:Intel Centrino 2 con Intel Core 2 P8700 2.53GHz, FSB 1066MHz, Cache 3MB L2 Ram:2x2048MByte DDR3 SDRAM 1066 MHz Hard Disk:500GB SATA 7200rpm Scheda Grafica:ATI Mobility Radeon HD 4670 1024MByte DDR3 VRAM Dedicata e fino a 2816MByte di Memoria Totale Condivisa$0 Masterizzatore:VDRW Dual (+/-) Double Layer Display:15.6'' Truelife 1.080p Full HD WLED Edge to Edge LAN:Wired LAN Ethernet 10/100/1000, Wireless Intel WiFi Link 5100 802.11a/b/g/n 1x2 Bluetooth:2.0 + EDR WebCam:2.0 MP con Doppio Microfono Digitale Dimensioni ![]() Peso:3.0Kg Ca. Interfacce ![]() 2) porte compatibili USB 2.0 (1) porta compatibile USB 2.0 / e-SATA con PowerShare Connettore video VGA a 15 pin Porta compatibile con IEEE 1394a Connettore di rete LAN 10/100/1000 integrato (RJ45) Slot per schede Express da 54 mm Porta DisplayPort Porta HDMI Connettore per alimentatore CA Jack audio (2 uscita linea, 1 ingresso microfono) Lettore di schede multimediali 8 in 1 Alimentazione:LiIon (6 celle) Software:Windows 7 Home Premium e forse altri Da notare lo schermo al Led,l'HD a 7200 rpm e alla migliore portabilità ma manca il lettore Blu-Ray T_T Prezzo:1009 Euro + 29 Spedizione Ultima modifica di Demolo : 05-11-2009 alle 18:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 435
|
sempre seguendo quest'ultimo dell.... prendendo il modello con processore Intel® Core™ i7 Processor 720QM (1.60Ghz, 6MB cache) e circa 200€ in più.... conviene o non ne vale la pena??? Sono tanto meglio questi i7??
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1359
|
Conviene, conviene è un gran bel computerino questo Dell, e se ci metti l'i7 diventa una bomba!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 435
|
la scheda video è buona??? non me ne intendo sinceramente, ma non mi ispira XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 384
|
io ti consiglio di valutare anche l'hp dv7-2215el
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 435
|
sono identici... il dv7-2215el costa 999 e ha una scheda video ATI Radeon™ HD 4650, che penso sia leggermente peggio di quella del Dell... poi per il resto non ho riscontrato altre grandi differenze... ma potrei sbagliarmi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
il dv7 è un 17 pollici, questa è la più grande differenza
cmq gli xps scaldano molto, con un core I7 non so come ce la possano fare i già sottodimensionati dissipatori di quel note... magari vedi se qualcuno ne ha già preso uno così configurato perchè ci sono ben 20W di differenza fra il P8700 e i7 720... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
qui viene nominato il note che interessa a me, il dv7 con p8700, 17.3", interesserebbe per farci grafica 2/3D, architettura, niente rendering complicati e possedendo una minidv, V.Edit amatoriale.. questo ha la ati4650. Molto interessante è anche il dv8-1010el con i7 720QM e gt230m bluray, dvbt, ecc., questo è un 18,4", come si dice in giro nvidia è meglio in openGL preferirei il secondo che però costa un bel pò di più. Però ho letto le prove di altri note 17" con i7 ai quali la batteria dura si e no un'ora. Qualcuno sa se veramente questi i7 sono così avidi di corrente?? Con p8700, a occhio quanto potrebbe durare la batteria ?
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
sotto pieno sforzo, un 18" con una 9 celle durerà 1 ora e mezza massimo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
... e un 17" con p8700 ??
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
con una 9 celle arrivi a 2,5h - 3h sotto sforzo a luminosità massima se ha una scheda video decente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Sul sito HP per il dv7 da
Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit Processore Intel® Core™2 Duo P8700 2,53 GHz 4096 MB 500 GB Masterizzatore DVD Lightscribe Super Multi (+/-R +/-RW) con supporto Double Layer Batteria agli ioni di litio (Li-Ion) a 8 celle 802.11 b/g 27,7 cm (P) x 41,26 cm (L) x 3,5 cm (H min) / 4,32 cm (H max) 3,52 kg mentre per il dv8 Windows® 7 Home Premium autentico a 64 bit Processore Intel® Core™ i7-720QM 1,60 GHz 4096 MB 1000 GB (2 x 500 GB) Blu-Ray ROM con DVD±R/RW SuperMulti Double Layer e Lightscribe Batteria a 4 celle agli ioni di litio (Li-Ion) Intel 802.11 a/g/n 43,6 cm (P) x 28,6 cm (L) x 3,37 cm (A min) / 4,37 cm (A max) 4,06 kg sono nuove batterie o è un errore?? Sulle dimensioni sono un pò indecisi su quale sia la profondità... ![]()
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 2448
|
con una 4 celle il 18 pollici non arriva neanche a 1h di autonomia sicuro al 100%, sarà sui 40 minuti sotto sforzo
il 17 con la 8 celle di contro potrebbe stare fra le 2,5 e le 3 (ci sono 20w di differenza solo sulla cpu!! a patto che montino entrambi la stessa scheda video, ossia gt230m) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
|
Quote:
__________________
• MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II | Ultima modifica di cgnn : 10-11-2009 alle 21:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:53.