|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quali pacchetti per installare il server X su Slackware?
Salve a tutti.
Questo è il quanto: ho un p3 con slackware 13.0 che funziona da server bittorrent, amule, condivisione samba ecc. ecc. ma tutto pilotato tramite ssh perchè non ho installato il server grafico. Adesso vorrei provare ad installare il server X con fluxbox o al limite xfce per farci girare qualche piccola applicazione grafica (magari un piccolo browser leggero leggero ![]() Quali pacchetti mi consigliate di installare?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
qualche aiutino? Magari se mi consigliate giusto i pacchetti principali, poi se ci sono dipendeze non risolte me la sbrigo io????
![]()
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
http://www.slacky.eu/wikislack/index...x_su_Slackware
Per xfce si può andare sul sito ufficiale e scaricare il sorgente. P.S: Attenzione che su Slackware potrebbe non essere una operazione facilissima ed indolore.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quote:
![]()
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 72
|
Partiamo dall'hardware, parli di un p3, ma forse sarebbe meglio specificare anche ram e hd.
Ti dirò...avevo un PII-350MHz con 64MB di ram. Per riutilizzarlo l'ho sfruttato proprio come dicevi nel tuo primo post: amuled, rtorrent, e qualcos'altro. Non lo avevo in rete altrimenti mi piacerebbe metterci su un router firewall....ma va bè. In ogni caso, la grafica potrebbe essere un problema. Ma nel tuo caso dipende da quanta ram hai... Nel mio caso, ho deciso che non era il caso di sfidare i mulini a vento: ormai internet necessita di qualcosa di più....sia in termini di processore che di ram. Pertanto mi sono adeguato a navigare con links se proprio ne ho bisogno. Ma come dicevo ho deciso di non utilizzare quella macchina per uso "interattivo"....La uso più come un serverino: lancio quello che mi serve e me ne vado. Se proprio vuoi mettere in piedi X, potresti cercaree chiedere nel forum di slacky.eu, c'era una discussone dove prprio si parlava di come mettere in piedi X in modo minimale. Ma è più una velleità accademica che ha un senso in termini unicamente didattici. Tanto per capire cosa basta per mettere su X....se hai abbastanza HD puoi stare pure largo. Infatti la ram non interviene se non lanci Tu le applicazioni in più....servizi a paarte, ma come ben saprai slackware non ti avvia granchè di suo. Come ambiente, puoi scegliere tra fluxbox, o anche altri come wmii se ti piace il genere e simili, che sono veramente leggerissimi. Il probelma resta internet, per un accesso completo ti consiglierei di fare una prova con firefox, magari una versine non all'ultimo grido tipo 1.5.0. Altrimenti, puoi decidere di accedere ad internet rinunciando a parecchie cose...e in tal caso ti consiglio qualcosa come links2 (puoi usarlo anche da frmae buffer in veste grafica...quindisenza X) oppure qualcosa come dillo...non aspettarti gran chè in ogni caso, ma se non altro le immagini le vedi. Buona fortuna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quote:
Effettivamente di hd potrei stare anche tranquillo e quindi installare tutto senza problemi ma onestamente mi infastidisce non installare solo lo stretto necessario. Fondamentalmente questo muletto dovrebbe rimanere un server headless ma ogni tanto vorrei poterci navigare e quindi far partire un browser leggerino su fluxbox Penso proprio di chiedere consiglio presso slacky.eu grazie cmq per l'aiuto P.S. ho appena cambiato la vecchia cpu, un celeron 633 per un pentium III 933 ma mi sà che il kernel che avevo ricompilato per il celeron 633 si è un pò arrabbiato e mi sta sputando fuori un sacco di messaggi di errore. Che dici è meglio se uso il kernel generico e poi ricompilo per il pentium 3?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.