Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2009, 09:01   #1
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quali pacchetti per installare il server X su Slackware?

Salve a tutti.

Questo è il quanto: ho un p3 con slackware 13.0 che funziona da server bittorrent, amule, condivisione samba ecc. ecc. ma tutto pilotato tramite ssh perchè non ho installato il server grafico.
Adesso vorrei provare ad installare il server X con fluxbox o al limite xfce per farci girare qualche piccola applicazione grafica (magari un piccolo browser leggero leggero ) ma installando solo lo stretto necessario ed evitando i tantissimi pacchetti della serie X presenti sul dvd di slackware e di cui non avrò bisogno.

Quali pacchetti mi consigliate di installare?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 15:14   #2
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
qualche aiutino? Magari se mi consigliate giusto i pacchetti principali, poi se ci sono dipendeze non risolte me la sbrigo io????
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 17:53   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://www.slacky.eu/wikislack/index...x_su_Slackware

Per xfce si può andare sul sito ufficiale e scaricare il sorgente.


P.S:
Attenzione che su Slackware potrebbe non essere una operazione facilissima ed indolore.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 20:13   #4
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
http://www.slacky.eu/wikislack/index...x_su_Slackware

Per xfce si può andare sul sito ufficiale e scaricare il sorgente.


P.S:
Attenzione che su Slackware potrebbe non essere una operazione facilissima ed indolore.
Grazie cmq per il link ma in realtà mi serve prima installare X
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 13:42   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
http://d1s4st3r.blogspot.com/2007/01...slackware.html
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 17:17   #6
tmpuser
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 72
Partiamo dall'hardware, parli di un p3, ma forse sarebbe meglio specificare anche ram e hd.

Ti dirò...avevo un PII-350MHz con 64MB di ram.
Per riutilizzarlo l'ho sfruttato proprio come dicevi nel tuo primo post: amuled, rtorrent, e qualcos'altro.
Non lo avevo in rete altrimenti mi piacerebbe metterci su un router firewall....ma va bè.

In ogni caso, la grafica potrebbe essere un problema. Ma nel tuo caso dipende da quanta ram hai...
Nel mio caso, ho deciso che non era il caso di sfidare i mulini a vento: ormai internet necessita di qualcosa di più....sia in termini di processore che di ram. Pertanto mi sono adeguato a navigare con links se proprio ne ho bisogno. Ma come dicevo ho deciso di non utilizzare quella macchina per uso "interattivo"....La uso più come un serverino: lancio quello che mi serve e me ne vado.

Se proprio vuoi mettere in piedi X, potresti cercaree chiedere nel forum di slacky.eu, c'era una discussone dove prprio si parlava di come mettere in piedi X in modo minimale.
Ma è più una velleità accademica che ha un senso in termini unicamente didattici. Tanto per capire cosa basta per mettere su X....se hai abbastanza HD puoi stare pure largo. Infatti la ram non interviene se non lanci Tu le applicazioni in più....servizi a paarte, ma come ben saprai slackware non ti avvia granchè di suo.

Come ambiente, puoi scegliere tra fluxbox, o anche altri come wmii se ti piace il genere e simili, che sono veramente leggerissimi. Il probelma resta internet, per un accesso completo ti consiglierei di fare una prova con firefox, magari una versine non all'ultimo grido tipo 1.5.0.
Altrimenti, puoi decidere di accedere ad internet rinunciando a parecchie cose...e in tal caso ti consiglio qualcosa come links2 (puoi usarlo anche da frmae buffer in veste grafica...quindisenza X) oppure qualcosa come dillo...non aspettarti gran chè in ogni caso, ma se non altro le immagini le vedi.

Buona fortuna!
tmpuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2009, 22:28   #7
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da tmpuser Guarda i messaggi
Partiamo dall'hardware, parli di un p3, ma forse sarebbe meglio specificare anche ram e hd.

Ti dirò...avevo un PII-350MHz con 64MB di ram.
Per riutilizzarlo l'ho sfruttato proprio come dicevi nel tuo primo post: amuled, rtorrent, e qualcos'altro.
Non lo avevo in rete altrimenti mi piacerebbe metterci su un router firewall....ma va bè.

In ogni caso, la grafica potrebbe essere un problema. Ma nel tuo caso dipende da quanta ram hai...
Nel mio caso, ho deciso che non era il caso di sfidare i mulini a vento: ormai internet necessita di qualcosa di più....sia in termini di processore che di ram. Pertanto mi sono adeguato a navigare con links se proprio ne ho bisogno. Ma come dicevo ho deciso di non utilizzare quella macchina per uso "interattivo"....La uso più come un serverino: lancio quello che mi serve e me ne vado.

Se proprio vuoi mettere in piedi X, potresti cercaree chiedere nel forum di slacky.eu, c'era una discussone dove prprio si parlava di come mettere in piedi X in modo minimale.
Ma è più una velleità accademica che ha un senso in termini unicamente didattici. Tanto per capire cosa basta per mettere su X....se hai abbastanza HD puoi stare pure largo. Infatti la ram non interviene se non lanci Tu le applicazioni in più....servizi a paarte, ma come ben saprai slackware non ti avvia granchè di suo.

Come ambiente, puoi scegliere tra fluxbox, o anche altri come wmii se ti piace il genere e simili, che sono veramente leggerissimi. Il probelma resta internet, per un accesso completo ti consiglierei di fare una prova con firefox, magari una versine non all'ultimo grido tipo 1.5.0.
Altrimenti, puoi decidere di accedere ad internet rinunciando a parecchie cose...e in tal caso ti consiglio qualcosa come links2 (puoi usarlo anche da frmae buffer in veste grafica...quindisenza X) oppure qualcosa come dillo...non aspettarti gran chè in ogni caso, ma se non altro le immagini le vedi.

Buona fortuna!
Si hai ragione, non ho citato l'hardware ma solo perchè credo sia sufficiente allo scopo. Cmq il pc è così composto: p3 933, 640mb di ram, 80gb di hd e una scheda video integrata con 64mb di ram.
Effettivamente di hd potrei stare anche tranquillo e quindi installare tutto senza problemi ma onestamente mi infastidisce non installare solo lo stretto necessario. Fondamentalmente questo muletto dovrebbe rimanere un server headless ma ogni tanto vorrei poterci navigare e quindi far partire un browser leggerino su fluxbox

Penso proprio di chiedere consiglio presso slacky.eu

grazie cmq per l'aiuto

P.S.
ho appena cambiato la vecchia cpu, un celeron 633 per un pentium III 933 ma mi sà che il kernel che avevo ricompilato per il celeron 633 si è un pò arrabbiato e mi sta sputando fuori un sacco di messaggi di errore.

Che dici è meglio se uso il kernel generico e poi ricompilo per il pentium 3?
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Microsoft, clima teso dopo i licenziamen...
Successo per Tineco a IFA 2025: ricca co...
Telemarketing e truffe telefoniche: il f...
BYD contro l'AD di Stellantis Antonio Fi...
Scandalo AI nei remaster di Tomb Raider:...
Honda presenta N-One e, la sua prima kei...
La Cina deve smettere di usare le GPU NV...
AMD lancia il guanto di sfida: MI450 sar...
YouTube punta sull'audio multilingua: sa...
iPhone 17 annunciati, e gli iPhone 16 va...
Il futuro di Far Cry è multiplaye...
Hisense a IFA 2025: i nuovi TV RGB Mini ...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v