|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 25
|
avvio di windows non riuscito e partizione
ciao a tutti
ieri l'altro dopo un blackout elettrico mi è comparsa la classica videata "avvio di windows non riuscito" senza possibilità di farla scomparire premetto che sono molto ignorante ma dopo aver letto qui e lì in internet ho capito che c'era la possibilità di rispristinare xp con il CD fino ad arrivare ad una schermata che portasse alla console di ripristino oppure al ripristino del sistema operativo stesso. dopo innumerevoli prove nel bios sono riuscito a far partire l'installazione fino ad arrivare a questa schermata che recita che ho una partizione di 78152 MB ed una di 8 MB; se vado avanti mi viene detto che scompariranno tutti i dati perdonate il linguaggio così poco tecnico ma mi domando se ho sbagliato qualcosa o se la cancellazione di tutti i dati sia inevitabile inoltre cosa devo fare? troverò la schermata della console di ripristino o no? e su quale partizione vado ad installare? un ultimo dubbio: mentre installo windows xp, in basso compare il messaggio "F2 per ripristino automatico di sistema": non è che per caso è questo che devo attivare per il ripristino della console' c'è un'anima pia che voglia aiutarmi? grazie sin d'ora saluti/fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1486
|
>>>ed una di 8 MB
Questa qui fai finta che non esista. Avvia da CD, XP dopo 2/3 minuti (schermate iniziali) propone una scelta 1 installare 2 ripristinare 3 uscire Sceta 1 (invio) Dopo la videata del contratto F8 Appare la schermata dove devi premere R Ps . se usi il CD XP sp3 (se non erro, si comporta come scritto da te) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.