Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2009, 08:58   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] UK, pedopornografia a raggi X?

lunedì 19 ottobre 2009

Spoiler:
Quote:
Il caso esplode all'aeroporto di Manchester: i sistemi di sicurezza in grado di guardare sotto i vestiti dei passeggeri violerebbero le norme antipedofilia. Partono le consultazioni



Roma - Dovrebbero servire a meglio garantire la sicurezza del Regno Unito e dei passeggeri in transito, ma gli scanner full-body ai raggi X scatenano polemiche e alimentano accuse di pedopornografia autorizzata dallo stato. L'associazione Action on Rights for Children (ARCH) denuncia il pericolo e intima alla direzione dell'ateroporto di Manchester, uno dei luoghi in cui verranno testati gli scanner, di non procedere oltre con una tecnologia giudicata illegale.

Gli scanner usano radiazioni di bassa intensità in grado di "fotografare" un corpo umano spogliando dei vestiti, mettendo a nudo (tra le altre cose) eventuali oggetti e dispositivi nascosti e organi genitali. Lo scanner serve all'operatore per identificare potenziali pericoli e non è in grado di ritenere le immagini riprodotte sullo schermo.

Ma all'ARCH questa impermanenza non basta perché, nel caso in cui i passeggeri scansionati fossero minori, l'uso dei raggi-X andrebbe valutato come una vera e propria violazione del Protection of Children Act, che mette al bando anche le pseudo-fotografie delle nudità di ragazzi e teen. "È un sistema completamente illegale" denuncia il portavoce di ARCH Terri Dowty, "e la posizione dell'aeroporto di Manchester non sta in piedi neanche un po'".

La posizione iniziale del management dello scalo descrive infatti i risultati grafici degli scanner a raggi-X come non classificabili in termini di "immagini" ai fini legali, dichiarazione che non è piaciuta molto ad ARCH che ha infatti minacciato di adire alle vie legali per bloccare lo scanning di minori all'aeroporto.

E la minacce di ricorrere ai tribunali deve avere ben sortito qualche effetto, considerando che nel giro di poche ore a Manchester hanno cambiato rotta e si sono detti disponibili ad accogliere "pareri legali" formulati delle associazioni impegnate nella difesa dei minori.

"A nostro modo di vedere gli scanner non violano la legge" ha dichiarato un portavoce dello scalo, "Tuttavia, poiché un certo numero di persone ci ha contattato e ha segnalato che potrebbe configurarsi un problema, ci siamo messi in contatto con charity che lavorano in quest'area per avere ulteriore pareri".

"Per quel che riguarda l'aeroporto di Manchester" ha continuato il portavoce, "il nostro compito non è minacciare i ragazzi - il nostro solo interesse è assicurarci che tutti i passeggeri salgano sani e salvi sugli aerei. Ci atterremo ai pareri legali che gli esperti legali di quest'area ci daranno".

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v