Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2009, 10:31   #1
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Il rotolo nonsempre mente

LINK

Quote:
Zingarelli: Sos lingua italiana 2.800 parole sono in fin di vita

Milano - Non solo animali. In via d'estinzione ci sono anche le parole. Dimenticate e poi chiuse nei cassetti del passato. Dietro ogni parola c'è un mondo di significati, immagini e storie. Un mondo che un po' alla volta se ne va. C’è il rischio che domani, raccontando di uno screzio causato da uno smargiasso che con roboante protervia se la prende con un esimio professore, nessuno capisca di cosa si sta parlando.

L'allarme della Zanichelli A lanciare l’allarme è la Zanichelli, che nella edizione 2010 del vocabolario Zingarelli fa un lungo elenco di parole da salvare. Voci come Fragranza, Garrulo, Solerte, Sapido, Fulgore, ricche di sfumature ed espressività ma che, nonostante questo, stanno finendo nel dimenticatoio. Il loro uso, insieme a quello di altre 2.800, diviene meno frequente perchè i media troppo spesso privilegiano i loro sinonimi più comuni come profumo, chiacchierone, diligente, saporito, luminosità.

Da sghiribizzo a ondivago un mondo se ne va Può l’italiano permettersi di perdere parole affascinanti come Ghiribizzo? Come faremmo a cucinare certe pietanze senza usare il pane Raffermo? Ed Harry Potter senza il suo maestro Albus Silente? Battisti non canterebbe più la sua giornata Uggiosa. Esiste una parola più onomatopeica di Ondivago? Sono parole che rendono il lessico più variopinto, un discorso più interessante, la lingua italiana più ricca e completa.

Escono le italiane ma entrano le inglesi Ma lo Zingarelli 2010 guarda anche al nuovo italiano registrando oltre 1.200 nuove parole o nuovi significati. Dalla politica e dall’attualità entrano infatti la ormai famosa Social Card; i dibattiti etici sull’aborto o il testamento biologico hanno diviso le fazioni in Pro Choice dai Pro Life. Not In My Back Yard "non nel giardino dietro casa mia" dice chi ha un atteggiamento favorevole a opere pubbliche come inceneritori, centri per immigrati, basta che non siano dietro casa sua; l’acronimo, NIMBY ora fa parte della lessico comune.

E il dizionario apre alla famiglia omogenitoriale E se è ancora da scoprire se la società italiana sia pronta per famiglia Omogenitoriale, formata da una coppia dello stesso sesso più figli, la lingua italiana l’ha già fatto. Nuovi modi di dire: una persona seducente è da Acchiappo specie se frequenta un ritrovo di Vipperia; mentre Traduttese è una traduzione troppo letterale e contorta. Da quest’anno lo Zingarelli è anche online. Con una licenza di 12 mesi è possibile consultare la versione più aggiornata del vocabolario in rete, trovare voci con ricerche a tutto testo o con ricerche avanzate. La versione tradizionale cartacea con oltre 140mila voci è disponibile anche con il cd-rom.
...stiamo andando sempre più velocemente verso la neolingua

(...sostituire vocabolo con psicovita...)

Ultima modifica di Ja]{|e : 17-10-2009 alle 11:07.
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:33   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
LINK



...stiamo andando sempre più velocemente verso la neolingua

(...sostituire vocabolo con psicovita...)
Ma basta con Orwell!

Quelli di sinistra dicono che la destra punta al mondo come in 1984.
Quelli di destra dicono che la sinistra punta al mondo come in 1984.

A 'sto punto forse è meglio cambiare romanzo, passiamo alla Guerra dei Mondi?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 10:35   #3
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma basta con Orwell!

Quelli di sinistra dicono che la destra punta al mondo come in 1984.
Quelli di destra dicono che la sinistra punta al mondo come in 1984.

A 'sto punto forse è meglio cambiare romanzo, passiamo alla Guerra dei Mondi?
Passiamo a “Il mondo nuovo”.

La destra punta al mondo come ne “Il mondo nuovo”


Comunque lo Zingarelli è un pessimo dizionario.

Sul corriere della sera online si può consultare gratuitamente il DISC, che è un dizionario assai migliore, non vedo perché uno dovrebbe essere cosí furbo da pagare un abbonamento allo Zingarelli.

Online c'è anche il dizionario della Treccani, che però con firefox non funziona bene
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 17-10-2009 alle 10:38.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 11:50   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
fragrante e solerte ancora si usano
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 12:07   #5
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
La globalizzazione sappiamo ci porta ad usare parole prese in prestito da altre lingua o addirittura crearne di nuove adattandole alla nostra,come ad esempio quando parliamo di zippare un file.
A questo ci aggiungiamo il livello culturale medio in calo come l'insegnamento nelle scuole e otteniamo il resto.
Mi fa sorridere comunque il titolo del 3d,"il rotolo non sempre mente" dove si da il titolo alla notizia esprimendo seppur indirettamente un giudizio sulla fonte.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 12:11   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
La globalizzazione sappiamo ci porta ad usare parole prese in prestito da altre lingua o addirittura crearne di nuove adattandole alla nostra,come ad esempio quando parliamo di zippare un file.
Io dico ridurre l'entropia dell'informazione contenuta in una stringa ASCII di lunghezza variabile tramite una codifica di Huffman
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 12:26   #7
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
On line c'è anche la Hoepli.it e Sapere.it della DeAgostini.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 13:06   #8
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Mi fa sorridere comunque il titolo del 3d,"il rotolo non sempre mente" dove si da il titolo alla notizia esprimendo seppur indirettamente un giudizio sulla fonte.
Beh, non ho mai fatto mistero dell'opinione che io ho de Il Giornale....
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 13:34   #9
Solertes
Senior Member
 
L'Avatar di Solertes
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sardinia - TrollKillah user
Messaggi: 3773
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Beh, non ho mai fatto mistero dell'opinione che io ho de Il Giornale....
Guarda che tutti i giorni pubblica una cosa vera

































La data.
__________________
"Il silenzio è la più perfetta espressione del disprezzo." - « Tancas serradas a muru Fattas a s'afferra afferra Si su chelu fit in terra L'aiant serradu puru » - vedere avvinazzati darsi arie da sommelier non ha prezzo -
Solertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:03   #10
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma basta con Orwell!
Q8, lo abbiamo letto tutti quel libro e mi pare che si sia abusato fin troppo del suo significato.

La lingua è un qualcosa in evoluzione e con l'evoluzione va di pari passo l'estinzione. Qualcuno esce qualcuno entra ed allora? E' il meccanismo evolutivo che lo richiede, non un complotto di scala mondiale.
Devo esser io a ricordare che l'italiano che parliamo già oggi non era quello che si parlava nell'800? Che oggi sarebbe una lingua obsoleta se non si fosse evoluta (scomparsa e nascita di nuovi vocaboli e di nuove meccaniche)?
Senza contare che questo è solo un passaggio intermedio, la strada è quella di "eleggere" una lingua principale (per ora è l'inglese domani chissà) lasciando così le altre in balia dell'estinzione (lingue morte).

Insomma, basta con questi inutili allarmismi e complotti di portata mondiale.. e sopratutto basta con il 1984, non è una bibbia, è un racconto che deve far riflettere non un qualcosa che deve scatenare isterie.

P.S.
Notizia vecchia comunque, se non ricordo male se ne parlò già un mesetto fa a Radio24.. come al solito il Giornale non è una testata da prendere in considerazione


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 17-10-2009 alle 14:07.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:07   #11
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Q8, lo abbiamo letto tutti quel libro e mi pare che si sia abusato fin troppo del suo significato.

La lingua è un qualcosa in evoluzione e con l'evoluzione va di pari passo l'estinzione. Qualcuno esce qualcuno entra ed allora? E' il meccanismo evolutivo che lo richiede, non un complotto di scala mondiale.
Devo esser io a ricordare che l'italiano che parliamo già oggi non era quello che si parlava nell'800? Che oggi sarebbe una lingua obsoleta se non si fosse evoluta (scomparsa e nascita di nuovi vocaboli e di nuove meccaniche)?
Senza contare che questo è solo un passaggio intermedio, la strada è quella di "eleggere" una lingua principale (per ora è l'inglese domani chissà) lasciando così le altre in balia dell'estinzione (lingue morte).

Insomma, basta con questi inutili allarmismi e complotti di portata mondiale.. e sopratutto basta con il 1984, non è una bibbia, è un racconto che deve far riflettere non un qualcosa che deve scatenare isterie.


CIAWA
Non e' questione di evoluzione ma di impoverimento: non e' per niente vero che per ogni lemma che diventa desueto ne subentri uno nuovo, e di lustro in lustro il vocabolario dell'italiano medio perde consistenza..
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:25   #12
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
" fragranza " lo sento sempre al tg pero'!
tipo quando dicono " hanno arrestato tizio in fragranza di reato ! "



c'.'.az'a'.za
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:26   #13
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
" fragranza " lo sento sempre al tg pero'!
tipo quando dicono " hanno arrestato tizio in fragranza di reato ! "



c'.'.az'a'.za
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:27   #14
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
" fragranza " lo sento sempre al tg pero'!
tipo quando dicono " hanno arrestato tizio in fragranza di reato ! "



c'.'.az'a'.za
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:33   #15
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Devo esser io a ricordare che l'italiano che parliamo già oggi non era quello che si parlava nell'800? Che oggi sarebbe una lingua obsoleta se non si fosse evoluta (scomparsa e nascita di nuovi vocaboli e di nuove meccaniche)?
Povero Darwin, mi sembra che si sia abusato fin troppo della sua teoria.

Ci sono due piani: il piano descrittivo (scientifico), e quello prescrittivo (etico).
Qui non stiamo discutendo l'evoluzione della lingua dal punto di vista scientifico, ma dal punto di vista etico: l'attuale evoluzione della lingua va nella direzione dell'arricchimento oppure in quello dell'impoverimento? È possibile influire su quest'evoluzione per indirizzarla verso un fine utile alla società?
Ad esempio nelle società industriali avanzati l'intelligenza è dal punto di vista evolutivo svantaggiosa (le persone piú inteligenti fanno meno figli), ma questo non significa che sia un male da un punto di vista etico.

Sicuramente è necessario che una lingua acquisisca nuovi vocaboli, ma dal punto di vista grammaticale la lingua italiana non ha acquisito nulla di nuovo di recente, semmai si è impoverita.
La causa è stata in parte della televisione: le persone hanno imparato la lingua dalla televisione, e non sempre i personaggi televisivi parlavano bene la lingua. Inoltre le persone in Italia leggono assai poco, e quindi hanno un linguaggio molto semplice.

È appurato che il pensiero e il linguaggio sono molto legati: chi ha un linguaggio povero ha anche un pensiero povero. Una lingua complessa obbliga a pensare, inoltre una lingua semplice fa piú fatica ad esprimere pensieri complessi. Non a caso chi è analfabeta ha una capacità di formulare pensieri molto inferiore a chi sa leggere e scrivere.

Quote:
Senza contare che questo è solo un passaggio intermedio, la strada è quella di "eleggere" una lingua principale (per ora è l'inglese domani chissà) lasciando così le altre in balia dell'estinzione (lingue morte).
Questa è una sciocchezza, tutte le lingue si sono ibridate nella storia, ma nulla dice che tutte le lingue andranno estinguendosi. Sicuramente è probabile che avvenga per le lingue minoritarie (a meno di forti nazionalismi), ma per lingue parlate da milioni di persone è assai improbabile.

Quote:
Insomma, basta con questi inutili allarmismi e complotti di portata mondiale.. e sopratutto basta con il 1984, non è una bibbia, è un racconto che deve far riflettere non un qualcosa che deve scatenare isterie.
A dire il vero non mi sembra che qualcuno abbia parlato di complotto.
Semmai si è fatto notare come la semplificazione della lingua porti alla semplificazione del pensiero, ma nessuno ha sostenuto che fosse una cosa pianificata da una qualche autorità.
Semmai il problema è che una popolazione priva di capacità critica è facilmente manovrabile.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:35   #16
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
Non e' questione di evoluzione ma di impoverimento: non e' per niente vero che per ogni lemma che diventa desueto ne subentri uno nuovo, e di lustro in lustro il vocabolario dell'italiano medio perde consistenza..
E chi lo decide che è un impoverimento? Tu? Non credo, non credo proprio.
Primo ti stai a lambiccare il cervello con una lingua che nel giro di un paio di secoli potrebbe diventare secondaria, secondo non è uno stillicidio perché ne entrano molte altre e, terzo ed ultimo, la lingua si arricchisce quando sente il bisogno di descrivere o esprimere. Detto ciò, il vocabolario non è una cosa incisa su una lastra di pietra, è un qualcosa che si adatta alle esigenze degli esseri umani di quel periodo storico e se domani ci sarà l'esigenza di descrivere qualcosa che non ha abbastanza vocaboli vorrà dire che nasceranno nuove parole

Far previsioni solo guardando ciò che avviene in un ventennio ed azzardar ipotesi è ridicolo.. ma la Storia non vi ha insegnato proprio nulla?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:36   #17
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
" fragranza " lo sento sempre al tg pero'!
tipo quando dicono " hanno arrestato tizio in fragranza di reato ! "



c'.'.az'a'.za
Come Ciancimino senior. nel contropapello



P.S. c'è bisogno che riporto il curriculum di bugie del Littorio o fate da soli?
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:39   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
" fragranza " lo sento sempre al tg pero'!
tipo quando dicono " hanno arrestato tizio in fragranza di reato ! "



c'.'.az'a'.za
si... rubava profumi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:44   #19
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Semmai il problema è che una popolazione priva di capacità critica è facilmente manovrabile.
Nell'uomo è insita la ricerca di conoscenza.. e questo che molti di voi non considerano ed è per questo non ci saranno mai scenari alla 1984 perché l'uomo ha in se l'istinto di combattere queste situazioni.
L'uomo non è un agnello o una pecora da latte e lo ha dimostrato in millenni d'evoluzione.

"Capacità critica"? E pensi che durante l'evoluzione umana tutti quelli che hanno combattuto tirannie o regimi erano acculturati? Devo ricordare io chi erano i bifolchi che hanno fatto l'Italia?


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 17-10-2009 alle 14:47.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2009, 14:44   #20
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
E chi lo decide che è un impoverimento? Tu? Non credo, non credo proprio.
Andiamo bene.
Conoscere meno lemmi vuol dire per definizione un impoverimento del vocabolario

Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Primo ti stai a lambiccare il cervello con una lingua che nel giro di un paio di secoli potrebbe diventare secondaria, secondo non è uno stillicidio perché ne entrano molte altre
Questo e' del tutto falso...Portami dei dati riguardo al fatto che i neologismi sono in numero maggiore o uguale ai vocaboli che diventano desueti.
Del resto la notizia stessa (a anche l'Accademia della Crusca) sostengono esattamente la tesi della perdita di parole della lingua italiana.
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
e, terzo ed ultimo, la lingua si arricchisce quando sente il bisogno di descrivere o esprimere.
E questa e' un'aggravante eh, mica una giustificazione


Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Far previsioni solo guardando ciò che avviene in un ventennio ed azzardar ipotesi è ridicolo.. ma la Storia non vi ha insegnato proprio nulla?
CIAWA

Infatti si parlava di ORA non del futuro
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v