Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2009, 16:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...sto_30372.html

Un fornitore di componenti avrebbe in programma la produzione di cavi ottici per la prima parte del 2010

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 16:17   #2
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
entro 2 anni e i PC saranno come i vecchi HiFi, a pezzi singoli ogniuno con la propria alimentazione...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 16:26   #3
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Si dice che questa tecnologia sia stata ordinata da Apple, però mi sembra più una cosa per il settore server visto l'uso della fibra.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 16:56   #4
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
infatti l'apple fa anche server. cmq questa tecnologia mi piace troppo, solo che nn riesco a collocarla bene. se + verso usb o verso lan. voi che dite?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 17:26   #5
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
Vuoi vedere che riescono a trasportare i dati con un solo tipo di cavo?
Ca...spita, hanno dovuto aspettare il 2009 per fare una cosa del genere!
Non dico la fibra ottica, ma già con un cavo cat5/6 si sarebbero potuti eliminare tanti di quei cavi....e non parlo solo di computer ma anche schede sonore, amplificatori multicanale, televisori lcd/plasma, videocamere ecc. ecc.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 17:36   #6
Enrox
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
Che Apple sia coinvolta o meno in Light Peak non ha alcuna importanza.
Sarebbe uno spettacolo poter usare cavetti ridotti all'osso come quelli di Light Peak, ad esempio per assemblare i PC significherebbe finalmente la fine dei grovigli piu' assurdi sia internamente che esternamente, oltre al fatto che cavi cosi' sottili sarebbero facilissimi da nascondere a tutto vantaggio dell'ordine sulla scrivania
Se poi sparisse dalla faccia della terra anche il molex per le alimentazioni interne, beh che altro si potrebbe chiedere!
Enrox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 17:56   #7
phill971
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 1091
la butto li..ma nn uccidetemi....UN LUCANO!!!!

cmq quoto ENROX
phill971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 17:56   #8
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
speriamo che venga adottato presto e in massa.
direi anche che sarebbe un buon festeggiamento per il nobel di ieri
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 19:02   #9
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
e' fù così che l'USB 3.0 ebbe vita breve... speriamo che l'adozione sia veloce!!
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 19:32   #10
Schio27
Member
 
L'Avatar di Schio27
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
e' fù così che l'USB 3.0 ebbe vita breve... speriamo che l'adozione sia veloce!!
beh piano bisogna vedere quanto se la faranno pagare questa tecnologia!
Schio27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 21:44   #11
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
qualche giorno fa' si parlava di usare il solo cavo ethernet ed il protocollo TCP-IP per soppiantare HDMI e comunicazione dati tra' sorgente video e HW, ma credo che 8 cavi di rame non possano euguagliare un solo filo di vetro.

in effetti si aprirebbero nuovi orizzonti per i PC di domani;
avendo fantasia si potrebbe concepire un PC che invece di essere una sola macchina operante con diversi sottosistemi dipendenti (schede varie, storage, computazionale, ecc) come uno diviso in diversi singoli sistemi indipendenti e altamente specializzati (server video, server storage, server computazionale, server audio, server comunicazioni), che comunicano tra' loro, ma operano indipendentemente, in un concerto gestito da un hub centrale; a quel punto avere la CPU a milano, la scheda video a roma e l'HDD a palermo, ed essere con un netbook in un'altra citta' ancora non farebbe differenza rispetto ad averli tutti in un solo case (a patto di avere una buona banda passante...).
piccoli server dedicati, con i loro firmware ottimizzati, che operano diretti da un sistema operativo concettualmente diverso da quelli visti oggi... non sarebbe affatto male... altro che microkernel.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 21:55   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
qualche giorno fa' si parlava di usare il solo cavo ethernet ed il protocollo TCP-IP per soppiantare HDMI e comunicazione dati tra' sorgente video e HW, ma credo che 8 cavi di rame non possano euguagliare un solo filo di vetro.

in effetti si aprirebbero nuovi orizzonti per i PC di domani;
avendo fantasia si potrebbe concepire un PC che invece di essere una sola macchina operante con diversi sottosistemi dipendenti (schede varie, storage, computazionale, ecc) come uno diviso in diversi singoli sistemi indipendenti e altamente specializzati (server video, server storage, server computazionale, server audio, server comunicazioni), che comunicano tra' loro, ma operano indipendentemente, in un concerto gestito da un hub centrale; a quel punto avere la CPU a milano, la scheda video a roma e l'HDD a palermo, ed essere con un netbook in un'altra citta' ancora non farebbe differenza rispetto ad averli tutti in un solo case (a patto di avere una buona banda passante...).
piccoli server dedicati, con i loro firmware ottimizzati, che operano diretti da un sistema operativo concettualmente diverso da quelli visti oggi... non sarebbe affatto male... altro che microkernel.
Velocità della luce, questa sconosciuta
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 00:44   #13
Enrox
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da fpg_87 Guarda i messaggi
e' fù così che l'USB 3.0 ebbe vita breve...
Può darsi che un domani Light Peak e USB convolino a nozze e si finisca per avere una soluzione unica, ma nell'immediato futuro non c'è alcuna possibilità che Light Peak possa soppiantare USB 3.0 per questi motivi:

- USB è presente su miliardi di device in uso, impossibile pensare che vengano tutti buttati nel cesso
- USB 3.0 è retro compatibile con USB 2.0 e quindi non ha alcun motivo per non essere adottato
- USB 3.0 supporta alimentazioni oltre 1 mA, e vedo dura che Light Peak possa fare altrettanto senza perdere la sua caratteristica di collegamento "in miniatura"
- USB funziona a meraviglia nel caso di aggangio/sgancio frequente e non richiede nessun tipo di attenzione particolare
- Light Peak dovendo avere una connessione ottica sarà probabilmente meno indicato per aggangi/sganci frequenti e probabilmente bisognerà porre una certa attenzione nell'operazione

In base a tutto ciò vedo Light Peak come un'ottima soluzione per collegamenti tipicamente fissi, tipo PC-monitor dato che su un singolo cavo ci si può far viaggiare segnale video per il monitor e segnale webcam/usb vari.
Lo vedo bene come già detto per connessioni interne al PC, ma avrà bisogno di un pò di tempo e di una buona ingenerizzazione per poter essere usato come oggi si usa la USB e comunque non c'è alcuna possibilità che possa soppiantare USB nei prossimi 2-3 anni.
Enrox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 07:23   #14
peterpan70
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna
Messaggi: 36
@lucusta

e poi se si rompe la scheda a milano e sei a Roma devi andare in trasferta per ripararla... ;-)
Ma LOL!
peterpan70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 09:55   #15
teejay
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 31
Spire dal diametro di 1 pollice? WTF?
teejay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 10:00   #16
jj.69kt
Senior Member
 
L'Avatar di jj.69kt
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 677
Quote:
Originariamente inviato da Enrox Guarda i messaggi
- Light Peak dovendo avere una connessione ottica sarà probabilmente meno indicato per aggangi/sganci frequenti e probabilmente bisognerà porre una certa attenzione nell'operazione
D'accordo du tutto tranne questo... Hai mai usato nu cavo ottico per le casse?
Delicatezza pari a zero... Attacchi e stacchi il toslink senza problemi ne accorgimenti particolari.. :P
__________________

Desktop: (In Vendita) iMac (12,2) 27" --> i5 QaudCore 2,7GHz, 8GB RAM, 1TB HDD..
Laptop (In Pensione): MacBook PRO (3,1) 15.4" (Glossy, ma pentito) --> 2.2Ghz, 4GB Ram..
Camera: Nikon D80 with Nikkor 18-55mm 1:3-5.6 GII + Nikkor 55-200mm 1:4-5.6 VR
"Mobile":iPhone 5 64Gb
MyEbay: 100%! • Mercatino (Green = Good; Red = Bad) UncleSam, Boxi80, Zuckerbaer, lamerone, danidj, maxmax80
jj.69kt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 11:13   #17
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Ma sfugge a me o voi non considerate una semplice cosa:
Quì si parla di CAVI e non CONNETTORI...
Ora ammetto la mia ignoranza in materia, ma mi sapreste dire chi o cosa potrebbe impedire il fatto di fare il cavo in fibra ottica che si collega utilizzando un connettore USB 3.0?
L'unica cosa che mi sembra plausibile è il fatto che la USB 3 non sfrutterebbe al max la potenza del cavo ottico...

P.S.: Non insultatemi se ho detto castronerie!
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 13:02   #18
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
Non lo impedirebbe nulla... solo che poi spari della luci in un connettore che si aspetta corrente così a occhio direi che non succede una mazza

Comunque se davvero Light Peak sarà "agnostico" riguardo al protocollo usato si potrebbe trasmettere per KM in un formato USB compatibile e poi solo al momento opportuno piazzzarci davanti una scatolina che converte la luce in corrente e esce con il classico cavo USB da infilare nel PC (che non si accorgerebbe di nulla! Vedrebbe una semplice dispositivo USB)

Il vantaggio sarebbe con USB puoi fare pochi metri con Light Peak appunto KM

Ovviamente lo stesso concetto lo si può far valere per trasmettere segnali in formato DVI/HDMI/DisplayPort (il PC nel cesso collegato alla TV da 150" in sala) o anche IP al posto del normale doppino ethernet o pure firewire volendo

Davvero una tecnologia interessante spero di vederla presto in azione
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 17:06   #19
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Enrox Guarda i messaggi
Che Apple sia coinvolta o meno in Light Peak non ha alcuna importanza.
Sarebbe uno spettacolo poter usare cavetti ridotti all'osso come quelli di Light Peak, ad esempio per assemblare i PC significherebbe finalmente la fine dei grovigli piu' assurdi sia internamente che esternamente, oltre al fatto che cavi cosi' sottili sarebbero facilissimi da nascondere a tutto vantaggio dell'ordine sulla scrivania
Se poi sparisse dalla faccia della terra anche il molex per le alimentazioni interne, beh che altro si potrebbe chiedere!
Nell'articolo dicono 1 pollice, a me non sembra così sottile: corrisponde più o meno a quel grosso insieme di cavi che va ad alimentare la scheda madre. Bello avere un cavo così per collegare i dischi fissi, no?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:11   #20
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da teejay Guarda i messaggi
Spire dal diametro di 1 pollice? WTF?
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Nell'articolo dicono 1 pollice, a me non sembra così sottile: corrisponde più o meno a quel grosso insieme di cavi che va ad alimentare la scheda madre. Bello avere un cavo così per collegare i dischi fissi, no?
Dall'articolo:consentirebbe da un lato di poter sostenere la velocità di trasferimento dati caratteristica di Light Peak di di 10 gigabit al secondo e dall'altro di costruire cavi che possono essere avvolti in spire dal diametro di 1 pollice.

lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1