|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Dubbio filosofico sulla garanzia (no caso reale)
Oggi mentre ero sullo scooter mi si è accesa la spia del cambio olio, allora mi son messo a pensare che ogni 3000 km ci può stare il cambio, del resto sarà poco olio, lo scooter ha quasi 5 anni etc etc...
Poi pensando a ruota libera il pensiero mi si è spostato sulle auto nuove, e mi son detto: Se io compro un bene, mettiamo una sedia, quella sedia è garantita almeno 12 mesi, cioè io la posso usare un miliardo di volte, ma se si rompe, "interviene la garanzia" e me la sostituiscono o aggiustano.. Poi ho pensato alle auto (in realtà non ne ho mai comprato una nuova, ma se non sbaglio funziona così), se io compro un auto devo fare i tagliandi ogni TOT chilometri, e a seconda del tagliando è più o meno caro, si può arrivare anche a 3-400 euro, se non di più. Se non li fai, la garanzia decade (giusto?) Allora mi chiedo, ma com'è possibile che se io compro una sedia, è garantita, e se compro una macchina, devo pagare perché la garanzia sia valida? Praticamente mi fanno pagare degli interventi che evitano alla casa madre di dover intervenire in garanzia... Come se mi danno un pc, mi dicono che sono protetto da problemi di virus etc, ma ogni 300 ore su internet, lo devo portare, a mie spese, ad un loro centro che mi aggiorna le protezioni... Cioè, in che modo le grandi case, possono fare questo? A che legge si appellano per far decadere la garanzia se non paghi per fare un controllo alla tua auto?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
|
I veicoli sono mezzi meccanici che devono avere obbligatoriamente una manutenzione periodica pena il non corretto funzionamento. La garanzia copre eventuali difetti che nonstante la ordinaria manutenzione e il corretto uso insorgono.
Una sedia non ha nessuna manutenzione da fare. teoricamente potresti fare anche manutenzione da solo, ma le case si volgiono tutelare nel caso che qualche inesperto faccia danni da passare poi in garanzia, pertanto esigono che solo il loro personale metta le mani alle loro auto finche in garanzia. ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
|
Quello che tu paghi con i tagliandi è la manutenzione, se fai millemila chilometri senza cambiare l'olio ci sono buone probabilità che il motore si rompa, questo è un dato di fatto, perché la casa madre dovrebbe pagarti un danno provocato da te? La tua in quel caso è stata negligenza, uso scorretto del mezzo, ed è abbastanza logico che l'olio te lo paghi da solo, così come i vari filtri ecc...
La sedia non prevede manutenzione. Tutte le cose coperte da garanzia lo sono salvo negligenza del cliente, ovvero se prendi ad accettate la sedia poi non te la cambiano, se alimenti il pc con la 320 non te lo riparano... se usi la macchina senza olio non te la riparano gratis. |
|
|
|
|
|
#5 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Ragazzi, partiamo dal presupposto che sto parlando di "massimi sistemi" e faccio l'avvocato delle cause perse con questo 3d, è semplicemente per avere argomenti al perché funziona così..
Beh, ma anche la sedia è la mia sedia, che discorso è, siccome è mia non me rispettano la legge? Quote:
Quote:
La macchina l'ho comprata, è fatta per macinare kilometri, è nata per quello, non è che ne faccio un uso improprio, chiaro che se mi si schianta la sedia perché la uso che ne so... per saltarci sopra, e mi si rompe, non è giusto che sia passata in garanzia, ma se la uso per quello per cui me l'hanno venduta, cioè sedermici, mi chiedo, come mai devo pagare perché sia in condizioni di farlo? Quindi, la casa mi vende una macchina, che è fatta apposta per fare kilometri, chiaro se ci vado a fare il rally è un altro discorso, ma se la uso diligentemente, perché poi devo pagare perché la garanzia rimanga valida? Gli interventi di manutenzione non dovrebbero essere compresi? Forse ancora più giusto è chiedere perché l'usura non è compresa in questa garanzia di 12 mesi... Altrimenti io compro un auto, poi sono costretto a farci i tagliandi, che è come se ci stessi pagando un assicurazione sopra, pago la casa perché non serva la garanzia... cioè pago loro per evitare di dover sborsare nei miei confronti perché mi vendono una macchina che non è in grado di durare 12 mesi... Si è un po contorto, ma spero si capisca, sto parlando di "massimi sistemi" è solo per capire a cosa si appellano per far passare questa cosa..
__________________
![]() |
||
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
|
Si potrebbe dire che i soldi della manutenzione, che tu spendi per il controllo, potrebbero andare a fare cassa per pagare gli interventi di garanzia... >_>
Se i produttori fanno macchine, e le macchine necessitano di controlli costanti perchè si usurano, nel tempo della garanzia io porto si la macchina al controllo, ma il controllo deve essere gratis. Questo sarebbe corretto. Se salti il controllo, responsabilità tua. Se la macchina ad un normale e periodico controllo ha dei problemi, responsabilità della casa madre (se io l'ho utilizzata nel modo dovuto). Oltretutto, non venitemi a dire che una macchina, con un utilizzo normale e curata controllando olio, filtri, e cose così, può avere problemi in due anni. Se li ha, è perchè l'auto in se è fatta con lo sputo (come moltissime auto oggi) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Appunto, mi chiedevo a cosa si appellassero per non far valere un diritto di concetto come questo (si dice? XD )
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Quote:
Cmq una macchina nasce si per fare km, ma i km li fa solo se gli viene cambiato l'olio regolarmente, i filtri ecc ecc, la casa madre non si può assorbire questa spesa, anche perchè concessionari e officine vivono di questo. Così è solo un buon modo per far fallire Fiat
__________________
ID PSN: zangif84
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 548
|
Quote:
il bello è che ci riesce lo stesso senza che faccia questi interventi!! ..e pure ogni anno.... |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
|
Secondo me pagarsi da soli la manutenzione dell'auto è più che giusto, che poi sia una bella spesa e probabilmente i prezzi sono esagerati non lo metto in dubbio.
Se io che ho una Ford andassi in un'officina Ford pagherei un tot, andando in un'officina generica autorizzata pagherei di meno, visto che vado in un'officina autorizzata di un amico pago ancora meno e non penso che il mio amico ci vada a rimettere per farmi un favore. Ciò vuol dire che la prima fa prezzi assurdi e di questo bisognerebbe lamentarsi, non del solo fatto che si paghi, quello ritengo sia giusto. In fondo la macchina la utilizziamo e la usuriamo noi. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Questo si, ma tu mi vendi un bene sapendo l'uso che ne farò, quindi mi vendi un bene sapendo che non sarà in grado, senza che io ci spenda altri soldi, di fare quello per cui me l'hai venduto, mi chiedo, è legale questo?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Ma stai parlando di due cose completamente diverse:
A) la sedia che non richiede manutenzione (la cambi quando ormai è distrutta) B) un'auto che avendo organi meccanici ha bisogno di costante manutenzione. Che poi ci mangino sopra su ricambi e manodopera siamo tutti d'accordo ma non puoi prendere d'esempio questi due casi, altrimenti come detto prima fallirebberò tutte le case costruttrici
__________________
ID PSN: zangif84
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
|
Quote:
Devo riparartela in garanzia? Devo fornirti l'anticalcare? |
|
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
Insomma, paradossalmente se mi compro una macchina a microrate, sono uno spiantato che non è in grado di pagare anche i tagliandi, la mia condizione sociale mi fa perdere la garanzia.. Quote:
__________________
![]() |
||
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 3878
|
Quote:
Loro non possono stare a vedere anche le tue condizioni sociali, se sei con l'acqua alla gola non ti approvano il finanziamento e quindi non ti puoi prendere la macchina
__________________
ID PSN: zangif84
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
I finanziamenti li approvano anche a chi ha l'acqua alla gola, ecco, il danno da incauto utilizzo è, al 15esimo post, la prima argomentazione seria venuta fuori. Ora però, vorrei capire, come mai viene giudicato incauto utilizzo, se mi vendi un prodotto che non è in grado di durare da solo è colpa mia? Cioè il fatto è questo, quando compri un auto non firmi un contratto in cui c'è scritto che la garanzia ti copre solo se fai i tagliandi (e anche fosse non avrebbe valore in quanto contratto capestre), allora, visto che che la garanzia è la legge che gli impone di darmela, come fanno loro ad aggirarla e farmi pagare i costi di manutenzione (di un uso diligente)
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 1759
|
Quote:
I finanziamenti te li approvano anche se sei con l'acqua alla gola... ma con abbastanza beni da poterti pignorare in caso tu non paghi. Quote:
E' come se compri una bilancia, le specifiche ti dicono che sopporta fino a 100Kg e tu ci metti su un macigno di 200Kg, si rompe e ti arrangi. |
||
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pesaro Auto: Alfa 159
Messaggi: 564
|
io non capisco dove stia il problema: l'auto ogni chesso 30oookm deve fare il tagliando. La casa, chi l'ha costruita, chi l'ha progettata dice che è cosi perche in tali km l'olio perde le sue caratteristiche lubrificanti, i filtri intoppati, ecc... Tu acquistando l'auto hai sottoscritto l'accettazione di questi oneri. Sono chiaramente illustrati nei depliant che ti da il concessionario. Se non fai i tagliandi, la casa ovviamente si dichiarerà non responsabile di quello che succede all'auto poichè da progetto bisogna fare quella manutenzione.
Se non ti stanno bene le condizioni, sei libero di acquistare un altra auto o non acquistarla proprio. Per il discorso di tagliandi inclusi nel costo dell'auto, alcune auto lo prevedono come diciamo alternativa ad uno sconto o per attrarre clienti, non c'entra nulla con la loro obbligatorietà ai fini della garanzia. ciao. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.





















