Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 07:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_30205.html

Intel mostra un prototipo di notebook che affianca allo schermo principale altri 3 schermi di più ridotte dimensioni, con tecnologia OLED

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 07:59   #2
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Che cagata colossale, quasi più inutile del berlusca.
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:06   #3
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Che cagata colossale, quasi più inutile del berlusca.
magari la politica e il tuo orientamento lasciali al di fuori dalle news tecnologiche.
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:06   #4
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Se ti limitavi a scrivere "primo!" ci facevi una miglior figura...

Idea carina e (sembrerebbe) pratica; I <3 OLED!
Una cosa del genere la vedrei bene anche su una tastiera da desktop, ammesso che il multitouch e l'integrazione col SO siano ben fatti
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:08   #5
fpg_87
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
effettivamente cm tecnologia la vedo un tantino inutile nel 99% dei casi...
certo che in particolari ambiti potrebbe risultare utile... mah vedremo quanto ce la faranno pagare...
fpg_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:09   #6
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Finalmente: io lavoro abitualmente con due schermi (1680 x 1050) - che talvolta mi sembrano pure piccoli - su cui tengo aperte numerose finestre di altrettanti applicativi.

Quando lavoro sul notebook (17 pollici!) mi sembra di guardare dal buco della serratura.

Non è certo la soluzione ottimale, ma è certamente un buon inizio; prossima fase: due schermi Oled uguali che si aprono a libro.

Anzi, meglio tre...
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:39   #7
G30
Senior Member
 
L'Avatar di G30
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Martinsicuro (Te)
Messaggi: 4802
Supersandro...lavorate con un fisso se avete queste esigenze...ma dai, per favore!
G30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:40   #8
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Di schermo OLED ne basta 1.
Quello principale.


P.S.
A proposito...
TANGENT Bay?
Sarà il primo notebook espressamente indirizzato al mondo della politica?

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 24-09-2009 alle 08:48.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:45   #9
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
@ SuperSandro:
Parli del prototipo della Microsoft? Quello di cui si parlava proprio quì tra ieri e l'altro ieri?


Comunque non mi è particolarmente chiara l'utilità di 3 piccoli schermi tra la tastiera e il display principale... avevo pensato ai 3 display per sostituire:
- Tastiera;
- Tastierino numerico/frecce e tasti funzione;
- touch pad.
Certo non sarebbe comodo per tutti (io ad esempio che sono quasi completamente cieco non riuscirei ad usarli) però sarebbe comodo in quanto sarebbe possibile impostarli in modo diverso da quanto da me descritto facendo, ad esempio, visualizzare invece del tastierino numerico qualche informazione particolare del notebook o in caso di programmi tipo riproduzione video potrebbero essere usati per controllare il programma stesso...
Va beh, il multi touch è indubbiamente il futuro e verrà usato sempre di più IMHO
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:46   #10
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
http://www.youtube.com/watch?v=X6cQo...eature=related
Lo si può ottenere via software con notevole risparmio (gratuito)
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:50   #11
fgpx78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 1971
Io invece concordo con DenFox! Vai così!!!
fgpx78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:52   #12
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
1) Parli del prototipo della Microsoft? Quello di cui si parlava proprio quì tra ieri e l'altro ieri?

2) Comunque non mi è particolarmente chiara l'utilità ...
1) Per carità, no! Con quello puoi al massimo sostituire un'agendina, non lavorare.

2) Penso che tu non abbia mai provato a lavorare con due schermi. Anche io, quando lo vidi allo SMAU la prima volta (parecchi anni fa) pensai che fosse nulla più di un gadget.

Poi comprai un PC con la Matrox G-550 (mi pare fosse quella la sigla) e da allora tutti i miei PC hanno avuto due schermi.

Credetemi: se lavorate almeno una giornata con due schermi, non riuscite più a tornare indietro.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 08:57   #13
SuperSandro
Senior Member
 
L'Avatar di SuperSandro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
Quote:
Originariamente inviato da gash Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=X6cQo...eature=related
Lo si può ottenere via software con notevole risparmio (gratuito)
...e che c'azzecca? La risoluzione rimane sempre la stessa: uno schermo copre l'altro, che rimane quindi invisibile.

La novità consiste, invece, nell'avere una pluralità di informazioni - accessibili graficamente (meglio se con modalità multi-touch) - costantemente visibili e, soprattutto, gestibili.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800
SuperSandro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:01   #14
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da gash Guarda i messaggi
http://www.youtube.com/watch?v=X6cQo...eature=related
Lo si può ottenere via software con notevole risparmio (gratuito)
Ma per piacere, il multidesktop esiste da anni ed anni e non ha per niente le finalità di una soluzione come quella dell'articolo.
E per altro chiunque lavori un po' seriamente schifa quelle inutili fighettate che si vedono nel video...

La proposta di Intel la vedo bene per certi ambiti, ad esempio per fare grafica sarebbe una soluzione eccellente, hai l'immagine grande sullo schermo principale e il navigator (penso a quello di photoshop ad esempio) in uno piccolo, utile per zoomare/spostarsi, poi negli altri schermi si sbattono altri tool.
Non sarà una soluzione per tutti ma in certi ambiti (e comunque non la vedrei comunque come reale soluzione sostitutiva) sicuramente può essere utile per risolvere le limitazioni dovute alla dimensione dello schermo.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:06   #15
th3o|dm4n
Senior Member
 
L'Avatar di th3o|dm4n
 
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Che cagata colossale, quasi più inutile del berlusca.
lol
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
1) Per carità, no! Con quello puoi al massimo sostituire un'agendina, non lavorare.

2) Penso che tu non abbia mai provato a lavorare con due schermi. Anche io, quando lo vidi allo SMAU la prima volta (parecchi anni fa) pensai che fosse nulla più di un gadget.

Poi comprai un PC con la Matrox G-550 (mi pare fosse quella la sigla) e da allora tutti i miei PC hanno avuto due schermi.

Credetemi: se lavorate almeno una giornata con due schermi, non riuscite più a tornare indietro.
ci lavoro da anni!
ogni volta che vedono il doppio monitor, mi fanno sempre sta faccia manco avessi una gigantografia di rocco siffredi appesa alla parete.

Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Ma per piacere, il multidesktop esiste da anni ed anni e non ha per niente le finalità di una soluzione come quella dell'articolo.
E per altro chiunque lavori un po' seriamente schifa quelle inutili fighettate che si vedono nel video...

La proposta di Intel la vedo bene per certi ambiti, ad esempio per fare grafica sarebbe una soluzione eccellente, hai l'immagine grande sullo schermo principale e il navigator (penso a quello di photoshop ad esempio) in uno piccolo, utile per zoomare/spostarsi, poi negli altri schermi si sbattono altri tool.
Non sarà una soluzione per tutti ma in certi ambiti (e comunque non la vedrei comunque come reale soluzione sostitutiva) sicuramente può essere utile per risolvere le limitazioni dovute alla dimensione dello schermo.
io la vedo un colossale spreco di risorse. la comodità di due schermi sta appunto nell'avere tutto a portata di mano, come avere due scrivanie.
quei tre schermini che hai in basso, onestamente, mi fanno pensare ad una scrivania con dei cassetti di vetro. si, è vero, vedi quello che hai, ma ogni volta devi abbassarti per aprirli e poi richiuderli... non c'è paragone con l'avere due scrivanie messe ad L, con tutto quello che ti serve davanti agli occhi...

ovviamente imho!
non credo sia una cosa tanto distante da un multidesktop gestito via software.
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
th3o|dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:51   #16
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
Anche io uso ormai da una vita due monitor e come detto sopra non si può più tornare indietro una volta provati ( spesso mi chiedo come fanno molti a lavorano ancora su un monitor, visto anche i prezzi bassi )

Però questa soluzione io la vedo più come avere uno spazio dove mettere tutti i collegamenti a programmi e altro, non è certo paragonabile a due monitor grandi.
Insomma è un po come avere dei pulsanti programmabili sulla tastiera, con la differenza che non devi programmarli ma semplicemente trascini i collegamenti dallo schermo grande a quelli piccoli.
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:07   #17
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da SuperSandro Guarda i messaggi
Finalmente: io lavoro abitualmente con due schermi (1680 x 1050) - che talvolta mi sembrano pure piccoli - su cui tengo aperte numerose finestre di altrettanti applicativi.

Quando lavoro sul notebook (17 pollici!) mi sembra di guardare dal buco della serratura.

Non è certo la soluzione ottimale, ma è certamente un buon inizio; prossima fase: due schermi Oled uguali che si aprono a libro.

Anzi, meglio tre...
si ma questa versione mi sembra un po una sboronata multimediale piu che un qualcosa di fruibile professionalmente.

il portatile di lenovo invece mi sembra una gran bel prodotto, sembra studiato proprio per i grafici, viewport sul monitor da 17 e tutti i pannellini su quello estraibile e in piu una tavoletta WACOM integrtata

questo mi sembra piu un esercizio di stile tanto per ficcare dento gli OLED

Quote:
Originariamente inviato da th3o|dm4n Guarda i messaggi
lol
ci lavoro da anni!
ogni volta che vedono il doppio monitor, mi fanno sempre sta faccia manco avessi una gigantografia di rocco siffredi appesa alla parete.
ahah si ti capisco bene, io ne uso 3 di cui 1 30 pollici e quando vedono la postazione mi dicono sempre ( la parte nerd di mia conoscenza ) che ho l'Enterprise
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:17   #18
th3o|dm4n
Senior Member
 
L'Avatar di th3o|dm4n
 
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ahaha si ti capisco bene, io ne uso 3 di cui 1 30 pollici e quando vedono la postazione mi dicono sempre ( la parte nerd di mia conoscenza ) che ho l'Enterprise
i più beceri informaticamente parlando, mi chiedono anche "ma cosa te ne fai di due computer?"
vabbè, qui entriamo in un discorso a parte
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
th3o|dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:18   #19
alucard82
Member
 
L'Avatar di alucard82
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bari
Messaggi: 274
Così poi la batteria dura 5 minuti....ma dico io, non si possono concentrare a fare delle batterie migliori? Invece di queste solite cose inutili per l'umanità!
alucard82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:25   #20
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da th3o|dm4n Guarda i messaggi
i più beceri informaticamente parlando, mi chiedono anche "ma cosa te ne fai di due computer?"
vabbè, qui entriamo in un discorso a parte
verissimo

Quote:
Originariamente inviato da alucard82 Guarda i messaggi
Così poi la batteria dura 5 minuti....ma dico io, non si possono concentrare a fare delle batterie migliori? Invece di queste solite cose inutili per l'umanità!
non credo che la batteria ne soffra piu di tanto, sono OLED non lcd, e guardando le immagini, sono leggermente piu piccoli di quello presente sul mio Cowon S9; quei tre monitor rimarebbero accesi senza problemi per almeno 3-4 ore con la batteria del Cowon...

IMHO il problema di sto portatile non sono i monitor in piu ma la dimensione e la posizione useless dove sono stati messi...
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1