|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 498
|
Diagnostica standard per componenti .NET e Java
Buonasera a tutti,
vi sono degli standard per "instrumentare" componenti .NET e Java in modo da poterne monitorare il funzionamento? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
|
non so per java, ma molti dei framework .net hanno dei propri strumenti di health monitoring...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Per Java, se come IDE usi NetBeans esso ha già un buon Profiler integrato.
Non so per Eclipse (immagino esisterà uno o vari plugin) o altri IDE, però. Più in generale, per quanto riguarda Java, esistono dei tools "sperimentali" (ovvero che rispetto a quelli standard già forniti con il JDK potrebbero non esserci più nelle future versioni) per il Monitoring. Puoi darci un'occhiata in questa pagina
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Per java puoi usare JMX
http://java.sun.com/javase/technolog...avamanagement/ Un esempio di JMX è jvisualvm, un'applicazione distribuita insieme al JDK che... be', si fa prima a provarla per vedere cosa fa
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:31.




















