|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 2062
|
KmPlayer - Domande
Salve ragazzi avrei delle semplici domNDE DA porvi.
Quando installo KMP mi fa scegliere tra tre configurazioni : Performance Normale Qualità Che effetti hanno sui Video queste impostazioni? DOpo, meglio usare i codec Interni o quelli di CoreAVC? Grazie mille.
__________________
Oltre 41 TRATTATIVE HTPC : POV D510 + GTS210 512mb + mINI ITIX NCUBE + 2GB KINGSTON SLIM |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Non ne sono sicuro, ma penso che la differenza tra le tre modalità di installazione riguardi il livello di post-processing che viene impostato di default durante il setup.
Il post-processing prevede l'applicazione, durante la riproduzione di un filmato, di una serie di filtri di trattamento delle immagini finalizzati a ridurne i difetti e a migliorarne la qualità: ad esempio, uno dei filtri più usati è il cosiddetto "deblocking", che cerca di ridurre lo sgradevole effetto mosaico (immaggine suddivisa in tanti "quadretti") che si crea nei video di bassa qualità o nelle scene più movimentate. Ma al deblocking si possono sovrapporre anche altri filtri. L'applicazione di questi filtri può essere effettuata con diverse "gradazioni" che possono essere utilizzate in funzione della potenza e delle risorse di cui si dispone sul proprio PC. Infatti, il post-processing può arrivare ad impegnare severamente sia la CPU che la scheda grafica e dunque va calibrato in funzione della potenza dei componenti hardware installati. Quindi, in conclusione, se hai un PC piuttosto datato o poco potente, magari con scheda grafica integrata sulla motherboard, scegli la modalità "performance" (basso livello di post-processing), se hai un PC di nuova generazione con scheda grafica discreta ma non eccelsa scegli "normale" (moderato livello di post-processing), se hai un PC ultrapotente scegli "qualità" (massimo livello di post-processing). Per quanto riguarda i codec, KM Player usa di default i filtri interni (con i quali funziona alla grande) e, se non ci sono problemi di riproduzione, ti consiglio di continuare a fargli usare quelli.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.



















