Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2009, 12:26   #1
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Distro per notebook compaq presario 2100

Ciao a tutti.
Volevo un consiglio,ho questo portatile con le seguenti caratteristiche:

Intel Celeron 2.40Ghz
512 mb ram
Ati Radeon IGP340M

C'è una qualche distro leggera che possa installarci,per renderlo più reattivo di come è ora con win xp?

Tra l'altro,mi servirebbe qualcosa di semplice da installare,e anche da mantenere,intendo come configurazione e istallazione dei vari programmi.
Avevo usato Debian per un po riuscendolo a installare e usare con successo,ma francamente non era stata una cosa proprio immediata e semplice,quindi vorrei ora provare una versione più intuitiva,se possibile.

Grazie !
alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:46   #2
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io dico xubuntu se vuoi rimanere con una debian-based, altrimenti mandriva offre un buon parco software e un'ottima facilità d'uso. Con 512 di RAM e mandriva potresti provare anche a mettere kde4 o gnome senza ovviamente abilitare gli effetti
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 15:51   #3
bartt84
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Milano
Messaggi: 93
Io nel mio compaq presario 900 ho messo xubuntu con gnome, senza nessun effetto.. epiphany come browser... sembra rinato..
bartt84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 16:01   #4
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Quote:
Xubuntu è il sistema operativo della famiglia Ubuntu basato su Xfce, un ambiente desktop veloce e leggero, ideale per chi vuole ottenere prestazioni entusiasmanti o ridare nuova vita ai computer meno potenti.
Beh questo era quanto scritto sulla pagina di Xubuntu...devo dire che è proprio l'obbiettivo che mi prefiggo

Provo questa allora,sperando che venga riconosciuto tutto

Ma come durata della batteria,mi dovrei aspettare miglioramenti rispetto a xp?
alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 17:41   #5
alex_81
Senior Member
 
L'Avatar di alex_81
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 488
Umh la mia incompetenza si sta cominciando a far sentire subito

Sto installando Xubuntu ma ho lo scoglio di grub da superare:

l'hd è da 40 giga.

Volevo fare tre partizioni:

10 giga per Xubuntu
1 giga per lo swap (è sufficente come spazio dato che il sistema monta 512mb di ram?)
29 giga per dati...


Allora le domande sono:

quale file system scegliere?l' ext3 era il più stabuile vero? E quello più veloce? Potrei mettere la partizione dati con quello più stabile e il sistema con quello più veloce che dite?

I punti di mount!
Non ricordo più....dovrei mettere la partizione che contiene il sistema su / o su /boot?
Quella con i dati su /home? giusto?

alex_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 19:30   #6
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da alex_81 Guarda i messaggi
Umh la mia incompetenza si sta cominciando a far sentire subito

Sto installando Xubuntu ma ho lo scoglio di grub da superare:

l'hd è da 40 giga.

Volevo fare tre partizioni:

10 giga per Xubuntu
1 giga per lo swap (è sufficente come spazio dato che il sistema monta 512mb di ram?)
29 giga per dati...


Allora le domande sono:

quale file system scegliere?l' ext3 era il più stabuile vero? E quello più veloce? Potrei mettere la partizione dati con quello più stabile e il sistema con quello più veloce che dite?

I punti di mount!
Non ricordo più....dovrei mettere la partizione che contiene il sistema su / o su /boot?
Quella con i dati su /home? giusto?

Il più veloce è senza dubbio ext4, il più stabile, a mio avviso, è ext3. Gli altri fs io preferisco sempre evitarli, mi sempre sempre trovato bene con ext2 o ext3.

La partizione che contiene il sistema è /

/boot puoi metterla in una partizione dedicata, ma io eviterei lasciala pure nella stessa partizione di /

Ti consiglio anche di lasciare la /home nella stessa partizione di root, i 29 GB di dati li monterei in altro modo dopo l'installazione. Ovviamente durante l'installazione formatta almeno quella partizione senza però definire punti di mount.

Io ho fatto così e non mi trovo male, in un ipotetico cambio distro futuro non avrei problemi con perdite dati e simili.

La cosa comoda di linux è che tu puoi montare la partizione dei dati sotto la tua /home. Io ad esempio ho /home/archivio.

Spero di esser stato abbastanza chiaro.

Ciao
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Scoperta un'enorme rete IPTV da pi&ugrav...
Anche Life is Strange diventerà u...
QSAN presenta la nuova serie XN1 di NAS ...
Abbiamo visto in anteprima nuova Renault...
Come ricaricare i veicoli elettrici sino...
Microsoft annuncia nuovi servizi azienda...
Roborock QV 35S spazza via lo sporco: po...
The Last of Us: arriva il primo Emmy per...
Firefox abbandona Linux a 32 bit: fine d...
Reti mobili italiane: chi vince e chi pe...
God of War: le riprese della serie TV ta...
Volkswagen ID. Cross Concept: design Pur...
DAZN e ACE smantellano "Calcio"...
Insta360 a IFA 2025: partnership con Lei...
Intel: il processo produttivo 14A sar&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v