|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
|
RICHIESTA URGENTE PROTEZIONE CIVILE
Salve
sono un responsabile di una associazione di pc e vorrei chiedere a qualcuno se esiste un modo per prelevare dei numeri riportati all'interno di un sito protetto da pass. nota, e registrarlo in qualche modo per creare una sorta di controllo. Nel senzo che questo numero registrato dovrebbe essere verificato con il precedente ogni 15 min per monitorare la sua eventuale crescita e fare scattare un alert qualora dovesse superare una certa soglia. Ringraziamo anticipatamente qualsiasi persona che può aiutarci Dario Misericordia san miniato Prot.Civile San Miniato (Pi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Si non sembra affatto una cosa difficile, ma in ogni caso sarebbe opportuno conoscere la struttura del sito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
spiegati meglio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
|
Quote:
Protezione civile o meno, la legge è legge ed infrangerla è reato. Se poi ho frainteso le tue parole ti chiedo scusa. Cordiali saluti.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
|
la password ce l'ha. è anche scritto nel post iniziale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Mi sembra sia abbastanza chiaro che l' unico intento sia quello di monitorare un dato in maniera automatica piuttosto che andarlo a leggere manualmente. Di certo non chiedeva di bucare un sistema, essendo specificato nel post iniziale che si ha la password d' accesso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
io la vedo molto macchinosa come cosa da realizzare.
ma non si fà prima a chiedere di implementare un meccanismo del genere dagli autori/gestori del sito protetto?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
|
Non si fa prima ad accedere direttamente alla sorgente del dato?
DB o accentratore di dati di vari sensori o altra diavoleria varia collegata alla rete? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
|
Grazie per l'interessamento
il sito è www.cfr.toscana.it la pass in ns.possesso per motivi di riservatezza non possiamo inserirla su questo forum. saremo grati se qualcuno ci contatterà per email protezionecivile@misericordiasanminiato.org grazie dario |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
|
Quote:
sicuramente il dato viene prodotto da qualcosa e girato sul sito avendo accesso cmq al sito mi pare facile scoprire da dove viene e come viene implementato sul sito è possibile che ci sia un qualcosa che vada a leggere in un file il dato e lo visualizzi a quel punto è moooolto + facile intercettarlo e girarlo se fosse possibile avere queste info magari è + facile ![]()
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi. L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
|
finchè non si sa come è prodotto quel dato c'è poco da fare,magari è un webservice e si risolve in 5 minuti,ma ragionare per ipotesi non si combina niente
__________________
Khelidan |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Non esiste alcun difficoltà. Si tratta esclusivamente di andare a farsi restituire il flusso html delle pagine in oggetto (Java, ma anche tutti gli altri linguaggi ad alto livello, hanno delle classi apposite e da li estrapolare i dati.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
|
Hai ragione, chiedo scusa all'autore del thread. M'era sfuggita la parola "nota".
Quote:
Altrimenti, un po' più complesso: accedere alla pagina web, analizzare l'html in cerca del dato (se per esempio il dato è contenuto nei tag <p name="dato"></p>, all'occorrenza recuperi il dato giusto). Il linguaggio puoi sceglierlo te, quello che più ti piace. Io proverei con Python o Java. Comunque quotando nuovoUtente86 i vari linguaggi di alto livello hanno già dei metodi per analizzare, senza dover reinventare la ruota, quindi sentiti libero di usare quello che conosci meglio.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.