Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 14:06   #1
morettone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
RICHIESTA URGENTE PROTEZIONE CIVILE

Salve

sono un responsabile di una associazione di pc e vorrei chiedere a qualcuno se esiste un modo per prelevare dei numeri riportati all'interno di un sito protetto da pass. nota, e registrarlo in qualche modo per creare una sorta di controllo.

Nel senzo che questo numero registrato dovrebbe essere verificato con il precedente ogni 15 min per monitorare la sua eventuale crescita e fare scattare un alert qualora dovesse superare una certa soglia.

Ringraziamo anticipatamente qualsiasi persona che può aiutarci

Dario
Misericordia san miniato
Prot.Civile San Miniato (Pi)
morettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 19:15   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Si non sembra affatto una cosa difficile, ma in ogni caso sarebbe opportuno conoscere la struttura del sito.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 23:08   #3
Traxsung
Senior Member
 
L'Avatar di Traxsung
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
spiegati meglio...
Traxsung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 23:16   #4
Y3PP4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da morettone Guarda i messaggi
Salve

sono un responsabile di una associazione di pc e vorrei chiedere a qualcuno se esiste un modo per prelevare dei numeri riportati all'interno di un sito protetto da pass. nota, e registrarlo in qualche modo per creare una sorta di controllo.

Nel senzo che questo numero registrato dovrebbe essere verificato con il precedente ogni 15 min per monitorare la sua eventuale crescita e fare scattare un alert qualora dovesse superare una certa soglia.

Ringraziamo anticipatamente qualsiasi persona che può aiutarci

Dario
Misericordia san miniato
Prot.Civile San Miniato (Pi)
Se ci sono dati (numerici o meno) che sono in un sito protetto che utilizza un sistema di autenticazione per proteggerli poichè privati, e tu non hai la pass (quindi non sei autorizzato ad accedervi) teoricamente non puoi. In pratica, certe volte si riesce. Se comunque vuoi accedere a dati riservati senza l'autorizzazione di chi ne detiene i diritti compi una azione illegale (anche se tu dovessi riuscirci).

Protezione civile o meno, la legge è legge ed infrangerla è reato.

Se poi ho frainteso le tue parole ti chiedo scusa.

Cordiali saluti.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov
Y3PP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 23:35   #5
altairz
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 84
la password ce l'ha. è anche scritto nel post iniziale
altairz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 00:11   #6
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Mi sembra sia abbastanza chiaro che l' unico intento sia quello di monitorare un dato in maniera automatica piuttosto che andarlo a leggere manualmente. Di certo non chiedeva di bucare un sistema, essendo specificato nel post iniziale che si ha la password d' accesso.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 00:34   #7
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
io la vedo molto macchinosa come cosa da realizzare.
ma non si fà prima a chiedere di implementare un meccanismo del genere dagli autori/gestori del sito protetto??
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 00:39   #8
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Non si fa prima ad accedere direttamente alla sorgente del dato?
DB o accentratore di dati di vari sensori o altra diavoleria varia collegata alla rete?
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 07:19   #9
morettone
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
Grazie per l'interessamento

il sito è www.cfr.toscana.it

la pass in ns.possesso per motivi di riservatezza non possiamo inserirla su questo forum.

saremo grati se qualcuno ci contatterà per email
protezionecivile@misericordiasanminiato.org

grazie
dario
morettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 10:59   #10
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
Non si fa prima ad accedere direttamente alla sorgente del dato?
DB o accentratore di dati di vari sensori o altra diavoleria varia collegata alla rete?
quoto....

sicuramente il dato viene prodotto da qualcosa e girato sul sito

avendo accesso cmq al sito mi pare facile scoprire da dove viene e come viene implementato sul sito

è possibile che ci sia un qualcosa che vada a leggere in un file il dato e lo visualizzi

a quel punto è moooolto + facile intercettarlo e girarlo

se fosse possibile avere queste info magari è + facile
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 11:48   #11
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
finchè non si sa come è prodotto quel dato c'è poco da fare,magari è un webservice e si risolve in 5 minuti,ma ragionare per ipotesi non si combina niente
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 11:55   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Non esiste alcun difficoltà. Si tratta esclusivamente di andare a farsi restituire il flusso html delle pagine in oggetto (Java, ma anche tutti gli altri linguaggi ad alto livello, hanno delle classi apposite e da li estrapolare i dati.)
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:23   #13
Y3PP4
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 210
Quote:
Originariamente inviato da altairz Guarda i messaggi
la password ce l'ha. è anche scritto nel post iniziale
Hai ragione, chiedo scusa all'autore del thread. M'era sfuggita la parola "nota".
Quote:
Originariamente inviato da morettone Guarda i messaggi
da pass. nota
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio;
Non si fa prima ad accedere direttamente alla sorgente del dato?
DB o accentratore di dati di vari sensori o altra diavoleria varia collegata alla rete?
Quoto.
Altrimenti, un po' più complesso: accedere alla pagina web, analizzare l'html in cerca del dato (se per esempio il dato è contenuto nei tag <p name="dato"></p>, all'occorrenza recuperi il dato giusto).
Il linguaggio puoi sceglierlo te, quello che più ti piace.
Io proverei con Python o Java. Comunque quotando nuovoUtente86 i vari linguaggi di alto livello hanno già dei metodi per analizzare, senza dover reinventare la ruota, quindi sentiti libero di usare quello che conosci meglio.
__________________
La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
Isaac Asimov
Y3PP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v