Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-09-2009, 10:48   #1
briobrio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
nikon d3000

ciao qualcuno ce l'ha? potrebbe dirmi che impressioni da?
briobrio è offline  
Old 06-09-2009, 12:59   #2
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da briobrio Guarda i messaggi
ciao qualcuno ce l'ha? potrebbe dirmi che impressioni da?
Troppo presto, non è ancora arrivata sugli scaffali, quindi?

Che generi di impressioni chiedi?

Se parli di impressioni tattili impugna una D60 che ergonomicamente è uguale.

Tecnicamente è una D60 con questi miglioramenti

# 11 AF points (MultiCAM 1000 autofocus system)
# 3D AF tracking
# 3.0 inch LCD (vs 2.7inch LCD in D60 - both 230,000 dots)

Il sistema AF è un deciso passo avanti rispetto alla D60 il multicam 1000 era il sistema AF della D200 e ora anche della D90 e D5000 con il plus dell'inseguimento 3D.

Il sensore è il colladautissimo CCD Sony da 10 mpx, non recentissimo ma ormai ultraffinato negli anni poichè è stato usato da macchine quali D200 - D80 - D40X e D60.
hornet75 è offline  
Old 06-09-2009, 14:18   #3
mirketto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
Anche io sono molto interessato a questa d3000 in quanto sarebbe la mia prima reflex e mi sembra abbia un buon rapporto qualità/prezzo. A dire la verità ero più orientato sulla pentax k200 ma ho visto che è fuori produzione e quindi non vorrei comprare qualcosa di già "vecchio".
Comunque veniamo a noi; Ho visto che la d3000 viene venduta in kit sia con il 18-55 VR che con il 18-55 II a circa lo stesso prezzo.
Quale mi conviene prendere?

Grazie e un saluto a tutti!
mirketto è offline  
Old 06-09-2009, 14:28   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da mirketto Guarda i messaggi
non vorrei comprare qualcosa di già "vecchio".
mica è roba da mangiare che dopo un tot si deve buttare
Quote:
Originariamente inviato da mirketto Guarda i messaggi
la d3000 viene venduta in kit sia con il 18-55 VR che con il 18-55 II a circa lo stesso prezzo.
Quale mi conviene prendere?
di certola versione VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 06-09-2009, 17:24   #5
briobrio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
intendevo come macchina in generale sarebbe la mia prima reflex e mi interessava anche il fatto dell guida interna...... peccato per i filmati comunque sono indeciso tra questa e la canon eos 500d non so proprio dove sbattere la testa tu cosa consiglieresti?
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Troppo presto, non è ancora arrivata sugli scaffali, quindi?

Che generi di impressioni chiedi?

Se parli di impressioni tattili impugna una D60 che ergonomicamente è uguale.

Tecnicamente è una D60 con questi miglioramenti

# 11 AF points (MultiCAM 1000 autofocus system)
# 3D AF tracking
# 3.0 inch LCD (vs 2.7inch LCD in D60 - both 230,000 dots)

Il sistema AF è un deciso passo avanti rispetto alla D60 il multicam 1000 era il sistema AF della D200 e ora anche della D90 e D5000 con il plus dell'inseguimento 3D.

Il sensore è il colladautissimo CCD Sony da 10 mpx, non recentissimo ma ormai ultraffinato negli anni poichè è stato usato da macchine quali D200 - D80 - D40X e D60.
briobrio è offline  
Old 06-09-2009, 17:43   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da briobrio Guarda i messaggi
intendevo come macchina in generale sarebbe la mia prima reflex e mi interessava anche il fatto dell guida interna...... peccato per i filmati comunque sono indeciso tra questa e la canon eos 500d non so proprio dove sbattere la testa tu cosa consiglieresti?
La D3000 non è paragonabile alla Canon 500D ma alla Canon 1000D e credo che anche come prezzo la 500D si collochi più in alto assieme ad un'altra Nikon Entry level, la D5000 quest'ultima può vantare, fra le altre cose, la possibilità di girare i video e il monitor LCD orientabile.

Per scegliere non c'è bisogno di sbattere la testa, basta andare in un negozio che le abbia e provarle, anche solo a maneggiarle, vedrai che ti verrà più facile scegliere.
hornet75 è offline  
Old 06-09-2009, 18:01   #7
briobrio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 10
ti ringrazio molto dei tuoi consigli.... un' ultima cosa, se prendo una reflex sicuramente un domani dovro' abbinare un zoom anzi un tele potente ma tutte quelle bridge che vedo in circolazione a 24x tip ola nikon d90 sono valide???oppure montano un sensore troppo piccolo come le compatte come penso e perchè le reflex non arrivano ad uno zoom tanto potente??? grazie di nuovo
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
La D3000 non è paragonabile alla Canon 500D ma alla Canon 1000D e credo che anche come prezzo la 500D si collochi più in alto assieme ad un'altra Nikon Entry level, la D5000 quest'ultima può vantare, fra le altre cose, la possibilità di girare i video e il monitor LCD orientabile.

Per scegliere non c'è bisogno di sbattere la testa, basta andare in un negozio che le abbia e provarle, anche solo a maneggiarle, vedrai che ti verrà più facile scegliere.
briobrio è offline  
Old 06-09-2009, 18:36   #8
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
come hanno già detto la 500D è almeno un gradino sopra, anche nel prezzo, certo che se il video è un fattore determinante 500D o D5000 sono il minimo indispensabile

la guida interna non so proprio cosa sia

con le reflex gli obiettivi "potenti" costano molto, ma proprio molto fa attenzione
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline  
Old 06-09-2009, 22:27   #9
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
un' ultima cosa, se prendo una reflex sicuramente un domani dovro' abbinare un zoom anzi un tele potente ma tutte quelle bridge che vedo in circolazione a 24x tip ola nikon d90 sono valide???oppure montano un sensore troppo piccolo come le compatte come penso e perchè le reflex non arrivano ad uno zoom tanto potente??? grazie di nuovo
Le bridge come la nikon P90(vorrai dire) sono valide. Ma ovviamente non avrai la stessa qualità di una reflex. I sensori delle bridge sono come quelli delle compatte(o forse un pochettino più grandi) e genrano molto rumore ad alti ISO.
Le reflex ci arrivano eccome. Questo è un Canon 1200mm

e dovrebbe costare sugli 80mila euro
Solitamente i tele più comuni con prezzi abbordabili arrivano a 200-300mm.
__________________
Flickr
medhivin è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v