Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2009, 18:17   #1
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Memoria allocata aumenta sempre....

Ragazzi, un P4 3 Ghz Prescott, nessun problema hardware, nè a quanto pare software, viene usato principalmente per internet, firewall di xp ( ) e comodo antivirus.... la prima versione che uscì.

Osservate bene le te schermate del takmanager.
La prima si riferisce al pc appena acceso, la seconda dopo circa 2 minuti, la terza dopo meno di 5 minuti, la memoria allocata parte a 500mb, poi 700 e infine super il giga... dopo circa 10-20 minuti il pc è inusabile, si può solo spegnere, anzi staccare la corrente perchè ci vuole un secolo a spegnersi.

A-squared e malawarebytes e mi spywere doctor non rilevano niente, a parte che non riscono ad aggiornasi perchè come ti colleghi tiene 2 minuti e già si può spegnere...

La ciliegina sulla torta...
HiJackThis non parte, si vede per un attimo la schermata e si chiude, e così fanno pure tanti altri programmi, Nero, Total Commander...

Visto che nel pc non ci sono dati importanti ma solo foto, dite che è il caso di dannarsi ad aggiustarlo? anche non saprei proprio da dove cominciare...
o meglio formattare e via?
grazie.


  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 20:09   #2
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
Ciao

il firewall di xp e l'antivirus di comodo sono praticamente il peggio che c'è sulla piazza
ci sono processi con nomi riconducibili a malware segui la guida alla disinfezione per infetti ed esegui, in ordine, tutte le scansioni ed il caricamento dei relativi log, in un unico post (esempio), e secondo le regole di sezione

Con la pulizia files inutili, e le scansioni vere e proprie di antispyware (1 e 2) ed antivirus (3 e 4) avrai un pc già ripulito al 90%, le prima 4 scansioni dureranno minimo un'oretta ciascuna, le altre scansioni sono veloci e servono a noi per avere le informazioni necessarie per i restanti interventi.
  • Se il sistema dovesse essere molto compromesso, e non dovessi riuscire a seguire la guida, prova ad effettuare le prime 4 scansioni da modalità provvisoria, se non bastasse effettua prima una scansione con il rescue cd di Kaspersky o di Avira per fare una pulizia preliminare.
  • In caso di continui riavvi, schermate blu, ecc.. stacca eventuali hardware nuovi, magari incompatibili e per escludere problemi con quelli già in uso fai un controllo del disco e della RAM
  • Nel caso il pc da disinfettare abbia problemi con internet o non ce l'abbia proprio, nel bigino in firma guarda alla voce Portabilità di ogni programma, in modo da scaricare tutto il necessario da un pc pulito e portare tutto l'occorrente aggiornato sul pc infetto
  • Se pensi che l'infezione possa essere partita da chiavette usb, o di avere hard disk esterni infetti, collegali prima del punto1 in modo che vengano ripuliti durante la disinfezione
  • Tranne che per eseguire gli aggiornamenti e fare le scansioni che richiedano la connessione ad internet è sempre consigliato rimanere sconnessi e non usare il pc per altre operazioni.
  • Le scansioni falle in ordine e non contemporaneamente, rischi che i programmi non svolgano a dovere il loro compito, e comunque affaticando maggiormente il sistema non guadagneresti comunque tempo...
link caricamento log generici ► fileqube.comwikisend.com
link caricamento immagini ► fileqube.com picoodle.comimageshack.us
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2009, 22:46   #3
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Ti ringrazio per la risposta, ma non le farò tute quelle scansioni coi log...
faccio prima a ripristinare l'immagine, il pc è di un amico, pensavo che potesse essere qualche virus/spyware/malaware riconosciuto che provoca questa cosa, come hai visto l'explorer arriva a ciucciarsi 250mb...
cioè, se mi dici che è un qualcosa riconosciuto e c'è il rimedio va bene, ma se devo andarci dietro e non siamo nemeno sicuri... ci vogliono meno di 5 minuti a ripristinare l'immagine, ci sono solo delle foto da salvare e basta.

Ti ringrazio ancora per il suggerimanto.
un'ultima cosa... comodo antivirus e soprattutto firewall xp non sono opera mia.... sarò un vecchio 40enne siciliano e poco esperto, ma non rinco fino a quel punto!! io uso nod32 e comodo firewall2 mi trovo meglio del 3...
ora mi pare ci sia l'internet security...non vorrei stiano diventando come gli altri..
i 2 firewall sono fantastici davvero.
ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 00:24   #4
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
se le scansioni con asquared e malwarebytes erano complete ed hai eliminato tutto, carica i log e segui i punti restanti

sicuramente le 2 scansioni antivirus sono più lunghe che un ripristino di 10 minuti, vedi tu
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 09:48   #5
Franziscko
 
Messaggi: n/a
nonno.... asquare e malawarebyte non hanno trovato niente....
ma non si aggiornano perchè non tiene 2 minti collegato....

ok... vada per l'idea che ho avuto sempre...secondo me xp quando si sfascia non aggiusta mai perfettamente, e io l'immagine la faccio anche per quello...

Ti ringrazio di tutto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2009, 11:59   #6
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
di nulla
ciao
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2009, 20:07   #7
Franziscko
 
Messaggi: n/a
Ciao ti riscrivo di nuovo perchè per botta di fortuna abbiamo installato un programma, Vir.IT eXplorer Lite che ha trovato 5 problemi e li ha risolti.

L'utilizzo della memoria ora rimane costante e il pc non si blocca più.
Sembra tutto risolto...ma.... c'è un ma....

Ora, per passarci il capriccio, lanciamo hjiackthis e non si apre lo stesso!
Allora lo ri-scarichiamo, anzi tentiamo di scaricarlo, perchè non appena cliccki sul link del download, si chiude Firefox!! che è aggiornatissimo (oggi).
come se qualcosa intercettasse proprio il nome del programma.
abbiamo provato anche con IE (6) e si chiude ugualmente....



per completezza, firefox funziona e scarica tranquillamente tutto.

ma che mi dici di fare per forza la mega-procedura? in fondo il problema pricipale è stato risolto... qui sembra proprio una questione tra hijackthis ed un qualche fantomatico malaware o non so cosa...

cosa mi consigli ora? (a parte quella procedura lunga e noiosa? che palle!!!!)

Grazie ancora per l'aiuto.
ti saluto.

Ultima modifica di Franziscko : 04-08-2009 alle 20:27.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v