|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
Upgrade pc fisso.....budget 300 - 350
salve a tutti !
al momento ho il mio pc fisso abbastanza datato......ha 1 misero processore da 1.60 ghz e una scheda madre MOOOLTO datata....... mi serve 1 pc che sopporti dei programmi molto impegnativi per la cpu e la ram....produco musica e mi serve 1 pc che sappia far fronte a programmi abbastanza numerosi e pesantelli....... quando uso il pc tendo a tenere sempre aperti 1 casino di programmi e vorrei 1 pc che dopo che apro una decina d pagine di firefox, p2p , winamp e un programma di streaming audio (suono in diretta in una radio) rimane bello fluido e senza impallamenti....... riguardo alla scheda video non dovendoci giocare mi accontento di quelle integrate nella scheda madre (stessa cosa con la scheda audio basta che sia almeno una 5.1 con una buona qualità SOPRATTUTTO SUL LINE IN CON IN QUALE REGISTRO CON LA CONSOLLE) mi servono anche un bel pò di porte usb....soprattutto usb 2.0... scusatemi se ho scritto qualche cazzata ma non essendo espertissimo del campo informatico capita..... ho già i miei 2 hd.......i miei 2 lettori \ masterizzatori cd........e il mio alimentatore da 350 w (ditemi voi se basta con quello che mi consiglierete di mettere) il budget è di circa 350€ ...... mi fido di voi per assemblare un pc coi controcazzi con la roba che mi consiglierete e quella che ho già sottolineata........ grazie a tutti in anticipo !!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 6291
|
allora, immagino che gli hd e i mast. siano tutti ide. se così fosse potrai montare al max due periferiche (scgli tu quale, se 2 mast. o due hd oppure un mast. e un hd), altrimenti dovresti comprare un a parte un controller ide pci, ma nn penso proprio valga la pena, fai prima a comprarti un hd nuovo, piu' capiente e performante. l'ali penso sia cinese di marca scrausa pertanto va cambiato. inanto di butto giù una config, poi conferma o smentisci le mie ipotesi:
1 x Cooler Master Elite 330 Black 1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW 1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition 1 x ASROCK A780GXH/128M 1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS 1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU 349,90EUR ti ho incluso anche un hd performante che influisce molto sulle prestazioni del pc in lettura e scrittura. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB
ASROCK A780GXH/128M CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW Cooler Master Elite 330 Black CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU CREATIVE X-Fi TITANIUM BULK Totale: 349€ Se i lettori ottici van bene per le tue esigenze, ti consiglio comunque di aggiungere un hard disk nuovo come un "WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB WD5001AALS" (costo 56,80€) da abbinare al nuovo pc. Rapporto prestazioni/prezzo dovrebbe esser una bomba per quello che devi fare (soprattutto abituato col tuo sistema attuale ![]() Edit: ecco ![]() ![]() Ultima modifica di Lilunyel : 16-07-2009 alle 02:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
Quote:
ecco mi ero dimenticato di dirlo xD _il case ce l' ho già.....non è uno splendore ma c' è....... _il processore sarebbe 2.8 ghz * 3 core = 8.4 ghz ? _riguardo alla scheda audio della creative penso di prenderla dopo al massimo (alla fine se sono riuscito a registrare in buona qualità con quell aborto che avevo sulla mia k7som+ penso che anche quella integrata sulla madre da voi consigliata sia senza dubbio accettabile....... _alimentatore ho guardato quello che ho già e ho letto ATX 2.03 (P4) è buono ? o è una cinesata da sostituire come detto in precedenza ? p.s siccome non sono molto ferrato sull' informatica mi potresti spiegare 1 pò + terra terra quello che ho sottolineato ? comunque.... questa scheda madre ha 4 prese per la ram.....da quello che sò io : 4 ram da 1gb ciascuna lavorano meglio di 2 ram da 2 gb ho 2 maxtor : uno da 80 , l' altro da 40 gb......essendo che + memoria hanno gli hd + dischi dentro ci sono avevo letto da qualche parte che è sempre meglio installare il sistema operativo su un hd con poca memoria (e quindi con meno dischi meccanicamente + leggeri da far girare)...poi per i programmi e tuto il resto vado di partizioni apposite (una per il s.o , una per i programmi e tutto il resto per quello che voglio) grazie per l' aiuto ragazzi ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di AleKtrO : 16-07-2009 alle 15:09. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
hdd: prendi un caviar black (scegli tu il taglio in base alla disponibilità economica) e poi lo partizioni. Una partizione più piccola per il sistema operativo ed un'altra per lo storage.
lettori ottici: se quelli che hai già ti vanno bene per le tue esigenze, tienili pure. processore: i processori da noi consigliati sono entrambi dei triple-core, che sicuramente saranno più longevi dei dual core, non appena la maggior parte dei programmi cominceranno a lavorare in multithread. scheda audio: io continuo a consigliarti una scheda audio discreta. specialmente se vuoi fare un salto di qualità nel tuo lavoro. ![]() alimentatore: nessuno ti mette un alimentatore serio se non lo richiedi tu, quindi il tuo sarà sicuramente una cinesata da tirare dalla finestra (guarda prima che non ci sia nessuno sotto però ![]() case: vedi un po' te... magari posta qualche foto del tuo case attuale. ![]() La storia delle ram dimenticala pure. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
magari!
![]() ![]() ![]() no,sono 3 core che lavorano a 2.8GHz ciascuno. E' come un motore con 1 cilindro e uno con3,non è che il secondo va più veloce,però se vai in salita(programmi pesanti)è più potente il secondo. che paragone del cavolo!!! ![]()
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
essendo i tuoi masterizzatori e hdd vecchi,avranno un attacco di tipo ide(che si differenzia da quelli nuovi sata)ne potrai utilizzare solo 2 a tua scelta,perchè sulle schede madri odierne c'è posto solo per 2 dispositivi ide.
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
comunque ti 6 spiegato bene ![]() Quote:
e se riguardo agli hard disk mettessi quelli con l' attacco sata che cambierebbe ? adesso faccio 2 foto del case e ve le posto grazie a tutti quelli che mi stanno aiutandoooo !! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
eccoleeeeeee
cliccando sul link qui sotto vedrete le foto (in ordine da sinistra verso destra) di : attacco lettori hard disks attacco hard disks case alimentatore http://img194.imageshack.us/gal.php?g=dsc01855ddd.jpg il case ha 4 spazi per lettori cd\dvd e una decina per hard disk e robe del genere.....se vi servono foto da altre angolazioni e\o misure chiedete pure ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() Anche a parità di frequenza (e core) tra i due processori ci sarebbe un gran bel divario... quindi sarà più che tangibile, vedrai. Il case, se ti va bene, puoi tenerlo... però gli hdd li cambierei, sia perché IDE (e quindi dovresti eliminare uno dei due lettori altrimenti), sia perché sei già un miracolato ad avere due Maxtor di quel periodo ancora vivi, quindi non giocherei troppo con la fortuna. ![]() ![]() Tra l'altro con un hdd nuovo avresti prestazioni nettamente superiori, sia in access time che, soprattutto, in transfer rate. Con degli hdd vecchi saresti rallentato non poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() in base a cosa hai capito che il case va bene ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
secondo me ti puoi tenere anche l'ali visto che hai un budget limitato:
1 x CREATIVE X-Fi TITANIUM BULK 1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS 1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW 1 x ASROCK A780GXH/128M 1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition 332,80EUR oppure visto che sarà un pò vecchiotto cali sulla cpu e prendi un lc-power 1 x CREATIVE X-Fi TITANIUM BULK 1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS 1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C XMS2 DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW 1 x ASROCK A780GXH/128M 1 x AMD Phenom II X3 710 2.6Ghz 3x512KB 1 x LC-POWER Green Power LC6550GP V2.2 550W 352,10EUR
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
siccome vorrei metter su un pc che mi duri nel tempo e abbia delle performance impeccabili ho aperto questo topic........ al momento miro solo a riutilizzare l' uso del pc fisso (cambiando scheda madre, cpu e hard disk dato che la mia prossima partizione di windows starà nel western caviar)...... QUESTI SONO I COMPONENTI FONDAMENTALI , tutto ciò che inizialmente non è necessario al funzionamento del pc perchè lo ho già o perchè è superfluo lo posso anche comprare dopo, ma all' inizio mi basta che il pc torni a funzionare.... di conseguenza tutti i componenti "superflui" tipo scheda audio, alimentatore e case posso comprarli col tempo e montarli poco a poco in modo da poterci spendere anche un pochino di più...... domanda : supponiamo che io ora montassi scheda madre nuova , hard disk , ram e cpu con il mio vecchio alimentatore da 350 w , per poi comprarne uno + potente tra qualche mese e montarlo quando il pc è già assemblato e funzionante (tra sistema operativo e tutto il resto).... mi basterà sostituire l' alimentatore vecchio con quello nuovo o ci sono altre procedure da seguire per la sostituzione ? no perchè nel caso che l' alimentatore fosse sostituibile quando voglio, incentrerei tutto il budget su hard disk,scheda madre, ram e cpu, in modo da assemblare piano piano un pc coi coglioni ! Ultima modifica di AleKtrO : 17-07-2009 alle 02:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 110
|
Io come alimentatore ti consiglio quello da 500 W della enel, con pannelli fotovoltaici collegati per avere un gran risparmio energetico
e se conosci un dipendente enel è gratuito! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Lecco
Messaggi: 3729
|
Quote:
1 x AMD Phenom II X4 940 4x512KB (3GHz) 125W AM2+ Box Black Edition 1 x Gigabyte GA-MA780G-UD3H (rev 1.0) 1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4 1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 640GB WD6401AALS 326,40EUR su e-key sicuramente farai conversioni quindi il quad ti dà una mano e ti ho messo anche una ram più pronta.Buona motherboard e buon hdd. Il resto lo prenderai quando potrai,il fatto è che quella era veramente una gran bella scheda audio a un buon prezzo. fatti vivo quando dovrai comprare gli altri pezzi...
__________________
CPU PhII 720 X3+1 (4°core abilitato ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
![]() Con quelli scrausi non sarebbe una sorpresa e onestamente non ci monterei un pc di nuova generazione con un ali da 350W di parecchi anni fa. Va a finire che per risparmiare qualcosa poi devi pagare il doppio, te lo dico perché successe un anno fa ad un mio amico che ha sottovalutato (nonostante le mie insistenze ![]() PS: io prenderei l'ultima config di alby e ci aggiungerei un Corsair VX450W, o al limite il 560W della LC-Power. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
il quadcore lavora solo a 64 bit ? perchè io nell hard disk ho tutti i pacchetti di installazione dei programmi che mi servono (una trentina tra tutti) e sono tutti per un sistema operativo a 32 bit....ora non vorrei mai dover stare a cercarli ancora tutti per mettere per forza un s.o a 64 bit .... insomma se preferibile vorrei stare sui 32 bit (scusa la continua rottura di palle abbi pazienza con me ![]() ![]() ![]() Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post28151126 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
|
Quote:
Per i programmi non preoccuparti assolutamente. Tutti i programmi a 32bit funzionano sui sitemi operativi a 64bit. L'unica cosa di cui hai bisogno, ma di cui non mi preoccuperei al giorno d'oggi (per hardware recente insomma) sono i driver a 64bit. Fine. ![]() Edit: ho letto il thread che hai linkato. Quanti banchi di ram hai sul tuo attuale pc? Se ne hai 2 (o più) prova ad usarne solo uno alla volta, sullo stesso slot della MoBo e vedi se si avvia normalmente. Se ancora Non funziona, prova a cambiare slot della ram e provare ancora un modulo alla volta. Ultima modifica di Lilunyel : 17-07-2009 alle 14:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() dopo proverò per la storia delle ram ![]() per evitare di aprire 1 altro topic ti faccio una breve domanda : quali sono le differenza sostanziali tra un s.o a 32 e a 64 bit ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
|
+ ram utilizzabile sia come sistema che per i singoli programmi più maggiore velocità dei sw a 64 bit soprattutto nel caso di lunghe operazioni cpu consuming
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.