Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 09:44   #1
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Canone RAI, il Governo ammette: è il caos

Riporto parte un articolo da Punto Informatico:

Quote:
Roma - Ci sono voluti anni ma alla fine qualcosa si è ottenuto: il Governo ha ufficialmente ammesso in Parlamento che sul Canone RAI vige un sostanziale caos normativo che si ripercuote sulla certezza del diritto. Una situazione che - dice ora - va risolta e che è riconducibile al problema del definire chi deve pagare il canone e perché.

Ne parla il sottosegretario Paolo Romani in una risposta scritta all'interrogazione che era stata rivolta al Governo dai senatori radicali Poretti e Perduca. Una risposta in cui sottolinea che dalle attuali disposizioni emergono "profili di incertezza".

[...]

"La questione - continua il sottosegretario - presenta dunque alcuni profili di incertezza, considerato che si tratta di disposizioni normative non adeguate alla evoluzione tecnologica, e concrete difficoltà applicative (si pensi, tra l'altro, al parco computer delle Pubbliche Amministrazioni e degli uffici di società private)".

[...]

La posizione del Governo peraltro non convince alcuni dei protagonisti della battaglia per la chiarezza. In particolare l'associazione ADUC, da anni in prima fila nel cercare di fare chiarezza, rileva come mentre il Governo ammette che non vi sono certezze, RAI "sul suo sito e nelle lettere che invia a casa dei contribuenti, intima il pagamento alle famiglie anche per il possesso del computer, mentre per le aziende (canone speciale) lo intima solo per il possesso di un apparecchio tv".

Vista la situazione caotica, ADUC si chiede cosa debba fare "a questo punto il contribuente che possiede un computer e non un apparecchio tv? A nostro avviso non deve pagare l'imposta e se la Rai insiste, col nostro sostegno anche legale, deve portare la tv di Stato in tribunale, facendo riferimento alle risposte della Rai medesima, dell'Agenzia delle entrate e del ministero delle Comunicazioni".

[...]
articolo intero qui

Ricordo discussioni passate in cui si affermava la necessità di pagare il canone per chi possiede un pc ma non una tv.

Io ed altri avevamo invece affermato il contrario, ovvero che non vi alcuna certezza giuridica in merito, almeno per il momento. A quanto pare il governo sembra confermare quest'ultima posizione.

Cosa ne pensate?
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 09:51   #2
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
il canone rai in quanto tassa di possesso sul televisore dovrebbe essere abolita.
visto che serve a finanziare la rai la dovrebbe pagare solo chi guarda la rai.
facessero trasmissioni criptate pure loro, vorrei vedere in quanto tempo falliscono con i compensi che pagano.
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:17   #3
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
Per altro è solo la RAI che nelle sue lettere ribadisce che il canone debba essere pagato anche solo per i PC e i monitor perchè nelle risposte dell'agenzia delle entrate alle associazioni consumatori non si legge questo.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:21   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
arriva la bustina?
la buttate!

arriva il tizio per farvi firmare? non ritirate e non firmate!



semplicissimo!

sta a loro dimostrare il falso e cioè che la gente guarda i loro programmi di m.

Ultima modifica di Fil9998 : 14-07-2009 alle 10:31.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:33   #5
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098

iCame
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 14-07-2009 alle 10:40.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 10:50   #6
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Conte, mai hai il database di immagini così? Ne posti una nuova ogni volta

Comunque, a parte gli scherzi, penso che anche da quest'ultima notizia sia evidente che - almeno per il momento - il canone non vada corrisposto.
Infatti deve essere la RAI, o chi per lei, a dimostrare giuridicamente che esso va versato in queste situazioni, non devo essere certo io a provare che NON devo pagarlo.

E quindi, fino a prova contraria, il possesso di un pc senza televisione non implica anche il pagamento del canone.
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:23   #7
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker Guarda i messaggi
il canone rai in quanto tassa di possesso sul televisore dovrebbe essere abolita.
visto che serve a finanziare la rai la dovrebbe pagare solo chi guarda la rai.
facessero trasmissioni criptate pure loro, vorrei vedere in quanto tempo falliscono con i compensi che pagano.
ma vuoi mettere programmi come l'isola dei famosi ?
il nobile giullare-ballerino !

se mi aumentano il canone rai sto già pensando di buttare il tv, faccio un pacco e glielo invio alla sede rai !

ne ho le scatole piene di pagare per non poter scegliere quello che voglio vedere !

voglio la smartcard pure per la rai ! almeno così potro decidere quali programmi vedere e quali non vedere !

il canone RAI come tassa di possesso è un furto di stato legalizzato !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:27   #8
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
dovrebbero fare come nella maggior parte dei paesi europei dove il canone per radio e tv pubblica è legato alle tasse sull'abitazione

io sono contento che il canone finanzi una radio di qualità come sono Radio 1 e Radio 2
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:55   #9
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
il canone andrebbe legato all'antenna...in questo modo se ho la parabola pago sky, se ho la tv ma non l'antenna non devo pagare niente...magari ho un cavolo di media center per vedere film con amici e fregancazzo della spazzatura propinata via rete televisiva
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 11:55   #10
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da red.hell Guarda i messaggi
dovrebbero fare come nella maggior parte dei paesi europei dove il canone per radio e tv pubblica è legato alle tasse sull'abitazione

io sono contento che il canone finanzi una radio di qualità come sono Radio 1 e Radio 2
Questa è una delle soluzioni, è vero.

Oppure, più semplicemente, chi non vuole usufruire dei servizi non paga
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 12:05   #11
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker Guarda i messaggi
il canone rai in quanto tassa di possesso sul televisore dovrebbe essere abolita.
visto che serve a finanziare la rai la dovrebbe pagare solo chi guarda la rai.
facessero trasmissioni criptate pure loro, vorrei vedere in quanto tempo falliscono con i compensi che pagano.
infatti ora la tecnologia c'è, visto che stiamo spendendo di tasca nostra anche per passare al digitale terrestre.
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 12:47   #12
Killer Application
Senior Member
 
L'Avatar di Killer Application
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: dietro di te!
Messaggi: 340
basterebbe inviare schede cifrate da usare sul dtt per poter accedere ai segnali rai. Tessera da rinnovare ogni 3 mesi pagando il canone.

Facile, veloce e difficilmente aggirabile.



Unico problema: la rai chiuderebbe perche nessuno si abbona a quello schifo...
Killer Application è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 12:51   #13
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da |par| Guarda i messaggi
Riporto parte un articolo da Punto Informatico:



articolo intero qui

Ricordo discussioni passate in cui si affermava la necessità di pagare il canone per chi possiede un pc ma non una tv.

Io ed altri avevamo invece affermato il contrario, ovvero che non vi alcuna certezza giuridica in merito, almeno per il momento. A quanto pare il governo sembra confermare quest'ultima posizione.

Cosa ne pensate?
quello che ho sempre pensato, ovvero che basta un normale pc con una connesione adsl per vedere la rai, dunque è assolutamente normale che chi lo possegga paghi il canone come chi lo paga avendo una televisione.
Non vedo perchè dovrebbe essere esentato chi può vedere la rai dal pc mentre chi ha una tv lo deve pagare...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:09   #14
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Non vedo perchè dovrebbe essere esentato chi può vedere la rai dal pc mentre chi ha una tv lo deve pagare...
Perché nessuno ha ancora dimostrato che lo si deve pagare, come mostra anche questo articolo.

E ripeto: è che di dovere che deve rendere il pagamento giuridicamente valido, non devono essere certo i cittadini a dimostrare di non dover pagare.
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:11   #15
lo_straniero
Senior Member
 
L'Avatar di lo_straniero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
leccano piu i tg della rai che quelli della mediaset

basta con questa tassa
__________________
lo_straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:18   #16
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da |par| Guarda i messaggi
Perché nessuno ha ancora dimostrato che lo si deve pagare, come mostra anche questo articolo.

E ripeto: è che di dovere che deve rendere il pagamento giuridicamente valido, non devono essere certo i cittadini a dimostrare di non dover pagare.
Il canone rai si paga per aggeggi adattabili a ricevere le trasmissione rai.
un pc con l'adsl non è nemmeno adattabile è ADATTO dato che con due click del mouse puoi vedere la rai.
Non vedo perchè chi possiede una televisione che non usa deve pagare il canone, chi possiede un pc con l'adsl no, dato che entrambi potenzialmente possono vedere la rai.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:21   #17
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da |par| Guarda i messaggi
Riporto parte un articolo da Punto Informatico:



articolo intero qui

Ricordo discussioni passate in cui si affermava la necessità di pagare il canone per chi possiede un pc ma non una tv.

Io ed altri avevamo invece affermato il contrario, ovvero che non vi alcuna certezza giuridica in merito, almeno per il momento. A quanto pare il governo sembra confermare quest'ultima posizione.

Cosa ne pensate?

Pagare per Minzolini ?


first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:24   #18
|par|
Junior Member
 
L'Avatar di |par|
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Nevelandia
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Il canone rai si paga per aggeggi adattabili a ricevere le trasmissione rai.
un pc con l'adsl non è nemmeno adattabile è ADATTO dato che con due click del mouse puoi vedere la rai.
Non vedo perchè chi possiede una televisione che non usa deve pagare il canone, chi possiede un pc con l'adsl no, dato che entrambi potenzialmente possono vedere la rai.
Non penso che ci stiamo capendo: tu stai parlando di come dovrebbe essere in teoria (e fin qui potrei anche essere d'accordo), ma in pratica sono gli organi preposti a dover stabilire l'interpretazione della legge che si occupa di questa materia, e quindi la necessità o meno di pagare il canone.

Non basta che la legge dica x, occorre anche che i legislatori e i tribunali la interpretino come x, altrimenti x non si verifica.

In quest'ultimo senso, è oggettivo che nessuna sentenza, legge o decreto abbia mai stabilito che lo si debba pagare possedendo un pc (con o senza ADSL), e quindi - a livello legale - fino a prova contraria alla RAI non è dovuto nulla.

E questo articolo ne è l'ennesima prova. Se fosse tanto semplice come sostieni, come mai il governo non si limita a dire "Pagate e basta"?

Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Pagare per Minzolini ?




Fosse per me
__________________
Ticking away / The moments that make up / The dull day
|par| è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:29   #19
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Killer Application Guarda i messaggi
basterebbe inviare schede cifrate da usare sul dtt per poter accedere ai segnali rai. Tessera da rinnovare ogni 3 mesi pagando il canone.

Facile, veloce e difficilmente aggirabile.



Unico problema: la rai chiuderebbe perche nessuno si abbona a quello schifo...
Straquoto !

e se chiude meglio almeno la finiranno con i programmi spazzatura ! tutte le volte che vedo il giullare ballerino in tv devo sempre alzarmi dal divano per pulire il vetro del plasma perchè mi viene d'istinto sputarci sopra ! ormai la televisone sia rai che mediaset fa schifo e non la guardo quasi piu e perciò il canone rai mi da parecchio fastidio a pagarlo !
almeno mediasat spengo la tv e non ho spese !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 13:33   #20
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Pagare per Minzolini ?


Penso che ne valga la pena ...che dici ? !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v