Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 16:05   #1
Hachimaki
Junior Member
 
L'Avatar di Hachimaki
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
Reflex Digitale Entry Level

Buon pomeriggio a tutti.

Stavo ponderando l'acquisto di una Reflex Digitale, ma visto che sarebbe la prima e non sono di certo un esperto del settore, avevo intenzione di prendere una macchina entry level e dal prezzo non troppo alto.
Farei foto prevalentemente di paesaggi e di ritratti, poi in un futuro mi sposterei anche sul macro in caso.
Avevo adocchiato questi tre modelli:

- Nikon D40 a circa 400€, ma a quanto ho letto è vecchiotta.
- Canon EOS1000D a circa 420€
- Nikon D60 con 18-55VR a 440€

New Entry!

- Pentax K200d che ho visto che è attorno ai 440€

Dopo qualche lettura ancora non sono venuto a capo di quello che mi conviene fare.
A voi l'ardua sentenza, e si accettano consigli anche per fotocamere di altre marche (ma con prezzi simili al di sotto dei 450€ possibilmente).

Grazie mille
Hachimaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:32   #2
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
"Post automatico:"
Ti consiglio o D60 +18-55VR o pentax K200D
Le cose da fare sono:
- vederle dal vivo e tenerle in mano per vedere come ti ci trovi (impugnatura comoda, mirino sufficiente per le tue esigenze)
- controllare per entrambe quali ottiche hanno a disposizione (quelle che ti potrebbero interessare, nel tuo caso potrebbero essere ultrawide per paesaggi/costruzione/ecc.. o wide medi luminosi per primi piani; comunque cose che capirai meglio iniziando a fotografare ed accorgendoti dei limiti dell'ottica di partenza).
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 19-06-2009 alle 16:38.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:59   #3
panocia
Senior Member
 
L'Avatar di panocia
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: emisfero boreale
Messaggi: 1790
Prova a considerare anche la sony a200. Viene sui 360€.
__________________
Mecbuc bianco C2D 2 GHz, 2 GB Ram, 250 GB Hard disk. Leopard.
panocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:04   #4
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1922
Cmq la d40 viene 100 € in meno in rete!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 17:51   #5
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Cmq la d40 viene 100 € in meno in rete!
Penso che 400 sia riferita a D40+18-55VR

Altrimenti sarebbe troppo ...
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 18:10   #6
Hachimaki
Junior Member
 
L'Avatar di Hachimaki
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
Allora, prima di tutto grazie mille a tutti per le risposte
In seconda battuta, sto guardando un pò di prezzi online ma sono un pò confuso per questa storia della garanzia. Non è semplicemente che io compro la macchina e se ho qualche problema la porto al centro assistenza Nikon/Canon/Pentax più vicino ? No eh ?
Perchè effettivamente la Canon EOS1000D costa 430€, a conti fatti.
Per la Nikon D60 VR si deve andare verso i 460€ per prenderla da uno store online affidabile, o la dovrei cercare in negozio, ma non credo di riuscire a trovare un prezzo più basso...o no?
Ma comunque, per uno che si avvicina alla sua prima reflex e che vuole tenerla il tempo necessario per acquisire una buona esperienza per bene, vale spendere quella cinquantina di euro in più?
Hachimaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 19:45   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Hachimaki Guarda i messaggi
Ma comunque, per uno che si avvicina alla sua prima reflex e che vuole tenerla il tempo necessario per acquisire una buona esperienza per bene, vale spendere quella cinquantina di euro in più?
Lasciami dire che qualunque sarà la tua scelta a livello di risultati caschi comunque bene. A livello di immagini non c'è tanta differenza fra le macchine che hai citato. Cambiano solo alcune funzionalità e caratteristiche e soprattutto il parco ottiche che si portano dietro i vari brand che spesso non corrispondono fra loro. Secondo me è sempre consigliabile andare in negozio a valutarle con mano e poi decidere

Il discorso dell'assistenza in garanzia è molto semplice, qualunque compri per i primi due anni la macchina te la ripara o te la sostitusce in garanzia chi te la vende per cui assicurati che il negoziante non sia a rischio fallimento altrimenti ti tocca portarla di persona al centro di assistenza più vicino oppure ti tocca spedirla. Oltre i due anni vaira da caso a caso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 19:55   #8
Hachimaki
Junior Member
 
L'Avatar di Hachimaki
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
Ho trovato una D60 VR con Borsa e SD da 4gb, ed oltre ad essere un negozio più che affidabile mi da garanzia Nital di 3 anni, a 500€. Per le mie esigenze(rate) non è neanche troppo male come prezzo, penso che andrò a più presto a fare una prova "su strada" per vedere come mi ci trovo ed in caso procedo all'acquisto, ammenochè non avete qualche kit D60 VR da consigliarmi a prezzi più bassi (hornet75 ).
Grazie mille davvero per i consigli
Hachimaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 19:59   #9
giopa84
Member
 
L'Avatar di giopa84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
Ciao ragazzi,
lo so che queste domande ve le hanno fatte decine di volte (ho letto anch’io decine di discussioni), ma purtroppo quando si spendono centinaia di euro i dubbi e le difficoltà ti assalgono. Vengo al punto:
sto pensando di regalarmi una reflex, una entry level che possa accompagnarmi per qualche anno.
È un periodo di fermento del mercato che sta quasi impazzendo con tutti questi modelli che escono uno dietro l’altro, e la confusione aumenta. Ho intenzione di spendere intorno ai 500€ e mi vorrei orientare verso canon o nikon per assistenza, reperibilità delle ottiche usate, dimensione sensore e perché sono i sistemi più diffusi quindi con gli utenti con più esperienza.
Ottiche:
all’inizio credo che l’ottica in kit (i vari 18-55 ecc) sia più che sufficiente per iniziare. In futuro credo che al massimo prenderò un grandangolo e un’ottica tele al massimo un 200. Infatti mi interessano più che altro paesaggi, architettura e ritratti. Nikon, canon, sigma, tamron offrono soluzioni per queste mie necessità, ma la scelta nello specifico la farò quando sarà il momento. Guardando le foto sul forum, ho notato una cosa che non piace proprio: Canon tende a fare dello sfocato con molto astigmatismo, i soggetti non a fuoco risultano spesso impastati e lo sfondo assume un aspetto confusionale, e questo non mi piace (ovviamente non sarà in tutte le ottiche così, ma è una tendenza che ho riscontrato in diverse foto).
Corpo:
Canon mi sembra abbia qualche problema di affidabilità di troppo (vari err1, err99, ecc) e in generale una qualità costruttiva più bassa, mi secca pensare di acquistare una macchina da oltre 500€ e mandarla in assistenza. Nonostante questo la 450D a 500€ mi sembra un affarone. 500D costa troppo e non mi sembra un grosso passo avanti in termini di qualità dell’immagine, anzi e la 1000D secondo me non conviene visto il prezzo della 450D.
Nikon sta sfornando camere molto belle, il sensore da 12 Mp Nikon sta riscuotendo molto successo (vedi confronti sul comportamento dei sensori su dprewiev) e mi sembrano abbastanza più curate anche se sempre in plastica. Il problema è che la d5000 costa uno sproposito, e non mi sembra proprio un prezzo da entry level. (d60 e d40 hanno troppi anni sulle spalle e la 450D ha caratteristiche troppo allettanti rispetto a queste due).
Sono davvero indeciso, accetto ogni suggerimento! Vi ringrazio.
giopa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:18   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
(d60 e d40 hanno troppi anni sulle spalle e la 450D ha caratteristiche troppo allettanti rispetto a queste due).
Sono davvero indeciso, accetto ogni suggerimento! Vi ringrazio.
Azz.......troppi anni la D40 è stata presentata il 16 Novembre 2006 non ha ancora 3 anni e la D60 è stata presentata il 29 Gennaio 2008 ed è più recente delle varie D80 D300 e D3 e appena 6 mesi più anziana della D700.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:29   #11
giopa84
Member
 
L'Avatar di giopa84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Azz.......troppi anni la D40 è stata presentata il 16 Novembre 2006 non ha ancora 3 anni e la D60 è stata presentata il 29 Gennaio 2008 ed è più recente delle varie D80 D300 e D3 e appena 6 mesi più anziana della D700.
Si ma la D60 (almeno così ho letto sui vari forum) è una D40 con qualche mega pixel in più, quindi potrebbe essere stata commercializzata anche ieri, ma non regge la competizione...o no?
giopa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 20:42   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Si ma la D60 (almeno così ho letto sui vari forum) è una D40 con qualche mega pixel in più, quindi potrebbe essere stata commercializzata anche ieri, ma non regge la competizione...o no?
Definizione molto semplicistica, nella realtà la D60 può contare su un sensore diverso (CCD Sony da 10 megapixel), un processore di immagine più evoluto (expeed), un sistema automatico di rimozione della polvere, sensore di prossimità del mirino, rotazione automatica dell'interfaccia grafica, funzionalità active D-light, nuovi effetti di ritocco automatico dei jpeg on-camera.

Sostanzialmente trovo che siano tutte delle ca****e, ma indubbiamente c'è stato una certa evoluzione della specie . La D40X si avvicina molto di più alla tua definizione.

Quanto al reggere la competizione credo che in buone mani possa reggere il confronto anche con una D300 usata da un'incapace.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 21:56   #13
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Comunque non per essere critico (ma è una cosa generica e non rivolto all'autore del topic), ma ho una amico che con una 300D + 2 ottiche luminose fa delle foto stupende, in rete si trovano foto fatte con compatte altrettanto belle.

Alla fine della fiera oltre ad avere una buona macchina bisogna anche saperla usare, e bisogna avere un buon occhio.

Per iniziare una D40 o D60 o 450D o 1000D poco cambia (si comportano +/- tutte allo stesso modo), se sai come usarla hai molte soddisfazioni. Ovviamente ottiche migliori ti permettono di ottenere risultati migliori, ma se la foto di partenza manca poco ci puoi fare anche se è stata fatta con una reflex professionale.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:00   #14
giopa84
Member
 
L'Avatar di giopa84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Definizione molto semplicistica, nella realtà la D60 può contare su un sensore diverso (CCD Sony da 10 megapixel), un processore di immagine più evoluto (expeed), un sistema automatico di rimozione della polvere, sensore di prossimità del mirino, rotazione automatica dell'interfaccia grafica, funzionalità active D-light, nuovi effetti di ritocco automatico dei jpeg on-camera.

Sostanzialmente trovo che siano tutte delle ca****e, ma indubbiamente c'è stato una certa evoluzione della specie . La D40X si avvicina molto di più alla tua definizione.

Quanto al reggere la competizione credo che in buone mani possa reggere il confronto anche con una D300 usata da un'incapace.
Innanzitutto ti ringrazio per le risposte e non c'è dubbio che una macchina deve stare nelle mani di un buon fotografo per funzionare bene. Ma oggi una D60 con 18-55 VR si trova a 460€ circa, una 450D a meno di 100 euro in più e tra le due almeno sulla carta non ci dovrebbe essere storia.

Vediamo i contro della D60:
-sensore CCD con tutto quello che ne consegue per la gestione degli alti ISO, caratteristica importantissima se non ti puoi permettere ottiche 2,8 1,4 ecc
- sensore più piccolo (ma non è che ci tenga molto ad avere tutti sti Mpx)
- garanzia Nital che considero una piccola "mafiata"
- no live view
- tecnologicamente indietro
PRO:
-meglio costruita (meno rogne anche con err vari)
- mi piacciono di più i colori del CCD Nikon
- costa leggermente meno

Ora no mi viene null'altro, ma mi sono accorto che stiamo scadendo nella trita e ritrita discussione D60 vs 450D....quasi quasi me le vado a rivedere....

AIUTO VOGLIO UNA NIKON MA LA CANON è MOLTO PIù VANTAGGIOSA!!!
giopa84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:08   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
AIUTO VOGLIO UNA NIKON MA LA CANON è MOLTO PIù VANTAGGIOSA!!!
prendi la D40 e sei a posto
o una D80 nuova/usata
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:14   #16
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Innanzitutto ti ringrazio per le risposte e non c'è dubbio che una macchina deve stare nelle mani di un buon fotografo per funzionare bene. Ma oggi una D60 con 18-55 VR si trova a 460€ circa, una 450D a meno di 100 euro in più e tra le due almeno sulla carta non ci dovrebbe essere storia.

Vediamo i contro della D60:
-sensore CCD con tutto quello che ne consegue per la gestione degli alti ISO, caratteristica importantissima se non ti puoi permettere ottiche 2,8 1,4 ecc
- sensore più piccolo (ma non è che ci tenga molto ad avere tutti sti Mpx)
- garanzia Nital che considero una piccola "mafiata"
- no live view
- tecnologicamente indietro
PRO:
-meglio costruita (meno rogne anche con err vari)
- mi piacciono di più i colori del CCD Nikon
- costa leggermente meno

Ora no mi viene null'altro, ma mi sono accorto che stiamo scadendo nella trita e ritrita discussione D60 vs 450D....quasi quasi me le vado a rivedere....

AIUTO VOGLIO UNA NIKON MA LA CANON è MOLTO PIù VANTAGGIOSA!!!
mha secondo me l'unico svantaggio evidente della d60 non l'hai detto: mancanza di motore interno con ottiche nikon non ancora tutte motorizzate (mancano un bel po di fissi interessanti)


poi il sensore nikon è più grande non più piccolo, infatti hai un crop minore 1.5 invece di 1,6 quindi un po più grandangolo un po meno tele, va a gusti

le altre sulla presunta "vecchiaia" lasciano il tempo che trovano, visto che sullo scattare le foto contano praticamente nulla (si ok manca il liveview che userai per 1% delle foto ma ad esempio 30d 40d e nikon d80 sono tutte ancora più vecchie ma gli danno una pista alle due di cui parliamo!)


poi sulla nital non sono d'accordo.

direi è un opportunità in più che tutte le altre case non hanno: vuoi 3 anni di garanzia sul corpo e 4 sulle ottiche e lo sconto sulle riparazioni? bhe paghi qualcosa in più e la prendi nital, altrimenti vai di import e ti accontenti di due anni dal rivenditore.

comunque se sei cosi patito di novità aspetta che scenda un po la d5000 e prendi quella
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x

Ultima modifica di WildBoar : 19-06-2009 alle 22:17.
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:14   #17
Hachimaki
Junior Member
 
L'Avatar di Hachimaki
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Comunque non per essere critico (ma è una cosa generica e non rivolto all'autore del topic), ma ho una amico che con una 300D + 2 ottiche luminose fa delle foto stupende, in rete si trovano foto fatte con compatte altrettanto belle.

Alla fine della fiera oltre ad avere una buona macchina bisogna anche saperla usare, e bisogna avere un buon occhio.

Per iniziare una D40 o D60 o 450D o 1000D poco cambia (si comportano +/- tutte allo stesso modo), se sai come usarla hai molte soddisfazioni. Ovviamente ottiche migliori ti permettono di ottenere risultati migliori, ma se la foto di partenza manca poco ci puoi fare anche se è stata fatta con una reflex professionale.
Guarda, sono perfettamente d'accordo, infatti non mi aspetto che impugnando una Reflex magicamente escano fuori foto alla Cartier Bresson
Però avevo voglia di sviluppare questa passione, e con una macchinetta compatta mi sentivo un pò ristretto.
Poi lo riconosco, ogni tanto sono un pò mitomane
Hachimaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:17   #18
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi
Ora no mi viene null'altro, ma mi sono accorto che stiamo scadendo nella trita e ritrita discussione D60 vs 450D....quasi quasi me le vado a rivedere....

AIUTO VOGLIO UNA NIKON MA LA CANON è MOLTO PIù VANTAGGIOSA!!!


Il resto qui: http://www.dxomark.com/index.php/eng...(brand3)/Nikon

Sulla carte è addirittura meglio la 1000D della 450D
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 22:45   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da giopa84 Guarda i messaggi

Vediamo i contro della D60:
-sensore CCD con tutto quello che ne consegue per la gestione degli alti ISO, caratteristica importantissima se non ti puoi permettere ottiche 2,8 1,4 ecc
- sensore più piccolo (ma non è che ci tenga molto ad avere tutti sti Mpx)
- garanzia Nital che considero una piccola "mafiata"
- no live view
- tecnologicamente indietro
PRO:
-meglio costruita (meno rogne anche con err vari)
- mi piacciono di più i colori del CCD Nikon
- costa leggermente meno

Ora no mi viene null'altro, ma mi sono accorto che stiamo scadendo nella trita e ritrita discussione D60 vs 450D....quasi quasi me le vado a rivedere....

AIUTO VOGLIO UNA NIKON MA LA CANON è MOLTO PIù VANTAGGIOSA!!!
Quando presi la D50 mi dicevano tutti che non c'era storia con la Canon 350D più o meno le stesse cose, sensore più risolvente, comportamento ad alti ISO migliore ecc...

Il problema era che io mi ero "innamorato" della Nikon e infatti optai per la D50, oggi rifarei quella scelta sempre e comunque.

Per il fatto della garanzia nital penso avresti dovuto metterla fra i PRO. Semplicemente è una opportunità se vuoio risparmiare ci sono le import e i due anni di garanzia presso il venditore li hai comunque.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 23:00   #20
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
L'unica sfiga della D60 a mio parere erano i 3 punti AF, vero che nel 90% dei casi si usa quello centrale, ma nelle Macro soffriva un po...o forse era colpa del mitico 105 Micro AF-S che è troppo spaziale

E' un'ottima macchina che mi ha permesso di fare ottime foto che anche stampare a 30x45 non sfiguravano per nulla, non riesco proprio a capire questa mania di correre all'ultimo modello che nei primi mesi di vendita ha pure un prezzo eccessivmaente pompato verso l'alto.

Piuttosto bisognerebbe informarsi sulle ottiche Canon, con la D60 ho comprato un paio di ottiche fisse (fuoco manuale mannaggia) ed è passata la paura
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v