Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2009, 10:23   #1
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
[fai da te] compressore frigorifero

come da titolo, ho un frigo da buttare da cui posso salvare il compressore

cosa posso farci di bello e letale?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 10:28   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Puoi farci una pompa da vuoto. Non puoi usarlo come compressore perchè ti servirebbe una bombola di immagazzinamento, che ti costerebbe più di un qualsiasi compressore già completo.

Nel caso in cui non lo sapessi, ti conviene lasciare il compressore fermo per qualche ora prima di usarlo se lo hai mosso, per far assestare l'olio!
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 11:26   #3
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Puoi farci una pompa da vuoto. Non puoi usarlo come compressore perchè ti servirebbe una bombola di immagazzinamento, che ti costerebbe più di un qualsiasi compressore già completo.
mah non è detto... si può usare un vecchio estintore;
io mi sono costruito un compressore:


in effetti ho speso quasi di più che a comprarlo nuovo, ma vuoi mettere la soddisfazione?
inoltre ha il vantaggio che puoi spingere la pressione fino a 18 atm...

l'unico neo è che la portata del compressore è molto bassa e per riempire la bombola fino a 16 bar ci mette quasi un quarto d'ora


per quanto riguarda la pompa da vuoto si può fare, ma considera alcune cose:
- non crea un vuoto molto spinto, non si può utilizzare per ricaricare impianti frigogeni o per costruire tubi catodici, laser a gas e tutto ciò che richiede vuoti spinti
- dovresti mettere un filtro per l'umidità, soprattutto se lo usi per creare il vuoto in condizioni in cui è presente acqua
- non va bene per utilizzi chimici

Ultima modifica di xenom : 12-07-2009 alle 11:28.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 11:27   #4
Max_p
Senior Member
 
L'Avatar di Max_p
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Firenze
Messaggi: 4892
stessa cosa che ho fatto io
__________________
Le mie oltre 100 compravendite sul forum: QUA Piu' di 250 su ebay e centinaia sparse tra i forum
Max_p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 13:32   #5
-=DennyX=-
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 532
Volendo puoi usarlo così com'è, attaccandoci solo un manometro, come compressore per gonfiare pneumatici di bici, moto, auto.
Non è letale ma utile. Io ho un vecchio compressore di frigorifero adibito a questo utilizzo da almeno una ventina d'anni (l'ha costruito mio papà quand'ero piccolo ).
-=DennyX=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 14:13   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da -=DennyX=- Guarda i messaggi
Volendo puoi usarlo così com'è, attaccandoci solo un manometro, come compressore per gonfiare pneumatici di bici, moto, auto.
Non è letale ma utile. Io ho un vecchio compressore di frigorifero adibito a questo utilizzo da almeno una ventina d'anni (l'ha costruito mio papà quand'ero piccolo ).
esatto, si può fare anche così, si spende veramente poco.
10 euro un manometro serio, 5 euro di raccordi vari, 5-10 euro per il tubo a spirale corto e 5 euro la pistola per soffiare

il pressostato puoi anche non metterlo, se non metti la bombola puoi controllare l'aria con un pulsante, anche se non è il massimo. consiglio un pulsante a molla che viene rilasciato quando manca la pressione, in modo che sei costretto a tenerlo premuto per far andare il compressore.
altrimenti se te lo dimentichi acceso... boom
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:31   #7
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
scusate il ritardo

ho letto le vostre idee ma stasera è sorto un problema...per lavoro devo produrre dei rendering e il mio computer si fonde se li faccio partire con sto caldo...non è che col compressore posso fare in modo da raffreddare anche solo di qualche grado l'aria che entra nel case?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:43   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
scusate il ritardo

ho letto le vostre idee ma stasera è sorto un problema...per lavoro devo produrre dei rendering e il mio computer si fonde se li faccio partire con sto caldo...non è che col compressore posso fare in modo da raffreddare anche solo di qualche grado l'aria che entra nel case?
puoi farlo, ma ti serve l'aiuto di un frigorista, e inoltre avresti parecchi casini con la condensa...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:07   #9
CioKKoBaMBuZzo
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Vermezzo - Fiorenza
Messaggi: 208
ma raffreddarla anche poco, dici che c'è lo stesso il pericolo condensa?
__________________
La conservazione della quantità di moto non è garantita nei parcheggi incustoditi
Un corpo che viaggia di moto rettilineo uniforme nel vuoto assoluto, dopo un paio d'ore comincia a scassars u'cazz
CioKKoBaMBuZzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:24   #10
andrzej
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 34
Puoi benissimo farci un compressore. Ottimo per aerografia, molto silenzioso. Io l'ho fatto proprio per usare l'aerografo in quanto faccio modellismo.

Il mio è diretto, niente bombola, un manometro, un filtro codensa e due raccordi e lo fai.

http://www.lorenzoimbimbo.com/Compre...20continuo.htm
andrzej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:35   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ma raffreddarla anche poco, dici che c'è lo stesso il pericolo condensa?
costruirci un impianto frigogeno non è conveniente, più che altro per il costo della strumentazione.
usarlo per "soffiare" sulla cpu ha ancora meno senso, una ventola fa più aria
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 23:08   #12
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
ma raffreddarla anche poco, dici che c'è lo stesso il pericolo condensa?
dipende da parecchi fattori, tipo umidità e differenza di termperatura.
se tu l'aria la raffreddi a 20 °C d'inverno non succede nulla.
d'estate potresti avere condensa. dato che il frigo non puoi regolarlo bene in temperatura, essenzialmente perchè il frigo assorbe calore dall'aria e basta, poi ti serve di miscelare l'aria fredda con quella calda per avere una temperatura decente che ti eviti la condensa.

in ogni caso su pc tuner ci sono dei worklog nella realizzazione di phase change e, credo, di chiller. dagli un occhio e ti rendi conto del lavoro che dovrai affrontare. chiaramente nel tuo caso non avrai un dissipatore da cpu ma un semplice radiatore.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 23:23   #13
energyfull
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 27
Guarda, e' chiaro che facendo un lavoro approssimativo non otterrai grandissimi risultati, ma se hai voglia di lavoricchiare un po e fare qualche cavolatina che magari come dici tu, raffreddi di qualche grado..
puoi fare una sorta di circuito chiuso nel quale circola l'aria (saldi un tubetto in rame o quantaltro al compressore, in modo che all'interno du questo circoli l'aria), un'estremita la metti a bagno in una baccinella d'acqua + cubetti di ghiaccio, l'altra la avvicini ad una ventola/ventilatore e dirigi l'aria verso l'interno del case

Le estremita' conviene farle a serpentina o tipo radiatore, per favorire gli scambi di calore.

Se costruisci tutto in verticale la condensa esterna ti va nella baccinella, sempre che il ventilatore non sia troppo potente, se no ti va nel case!
Per la condensa all'interno del circuito.. massi', tu prendi un tubo un pelino piu' grosso e via, a spanne va lo stesso! La condensa resta sul fondo delle "conche" del tubo!

Non viene di certo fuori una bella cosa, anzi, e' mister rozzezza, ma dovrebbe funzionare!
energyfull è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 23:46   #14
frankytop
Member
 
L'Avatar di frankytop
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Biellese
Messaggi: 84
Come pompa a vuoto,senza essere un vuoto spinto,potresti costruirci un radiometro cioè un piccolo aggeggio a "girandola" meccanica per rilevare raggi infrarossi.



Basta costruire una roba del genere,magari usando una bottiglietta e poi succhiare via abbastanza aria.
frankytop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Narwal Freo S, il nuovo robot aspirapolv...
I 7 prodotti tech più venduti su ...
ECOVACS DEEBOT N20 Plus ora a 249€: 8.00...
Eureka J15 Ultra e J15 Pro Ultra in offe...
Pixel Watch 2 con un super taglio di pre...
Rowenta X-Clean 10, aspira e lava in una...
DJI OSMO Mobile SE a 69€: il gimbal comp...
Scope elettriche da record su Amazon: du...
GTA 6 a 80 euro? Take-Two frena sul prez...
I 3 portatili più convenienti su ...
AirPods Pro 2 a soli 199€: su Amazon anc...
2 Smart TV 4K Hisense con doppio sconto ...
Portatili Apple ai minimi: MacBook Pro c...
Come mantenere Windows 10 sicuro dopo il...
Finalmente è tornato su Amazon l'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v