Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 13:48   #1
DarkSun84
Member
 
L'Avatar di DarkSun84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 175
[C] problema fopen che mi genera un errore runtime

Ciao, ho una fopen messa in un ciclo che mi deve aprire un file binario e scriverci dentro dei dati.
Codice:
FILE* fileBlk=NULL;
int z,nBlok;
for(z=0;z<nBlock;z++){  
if ((fileBlk = fopen(nvar, "w+b")) == NULL){   // scrivo il file binario
                                 				 printf("Non è possibile creare il file, probabile errore di permessi.\n");
    								 			 exit(3);
                               					 }
fclose(fileBlk);
}
Tale codice l'utilizzo anche in altre parti del programma senza problemi.
Compilo senza warning ma a runtime in questa parte del programma mi dà il seguente errore:



Grazie per ogni suggerimento.
__________________
AN7, Athlon xp2400 @2400MHz, OCZ pc 3700 gold, 6600GT @600MHz, raid0 with seagate, Pioneer DVD-RW DVR-115D, PCTV, Thermaltake Purepower 420W, OCLABS liquid, Gentoo powered. MyCase, Bubble-TraProjex visita il mio sito:
www.ecoglobo.it
DarkSun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:07   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Ma l'int 'nBlock' non va inizializzato prima di poterlo usare nel cilco for?
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:29   #3
DarkSun84
Member
 
L'Avatar di DarkSun84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 175
si l'ho inizializzato prima nel codice originale, non l'ho postato qui.
__________________
AN7, Athlon xp2400 @2400MHz, OCZ pc 3700 gold, 6600GT @600MHz, raid0 with seagate, Pioneer DVD-RW DVR-115D, PCTV, Thermaltake Purepower 420W, OCLABS liquid, Gentoo powered. MyCase, Bubble-TraProjex visita il mio sito:
www.ecoglobo.it
DarkSun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:43   #4
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da DarkSun84 Guarda i messaggi
si l'ho inizializzato prima nel codice originale, non l'ho postato qui.
Diamine, non sei il primo che posta del codice 'che non fa fede' perchè nell'originale fa le cose e nella versione postata ne fa delle altre.

Della serie: per favore aiutatemi con questo problema, eccovi il codice: ah, no, ve ne do uno diverso sennò è troppo facile
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:54   #5
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
A cosa è impostato nvar?
Magari posta più codice, altrimenti non ti si può aiutare.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 15:57   #6
DarkSun84
Member
 
L'Avatar di DarkSun84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 175
Il codice è quello che ho usato nel progetto, ti chiedo scusa se mi sono diementicato di mettere l'inizializzazione della variabile, mi sembra che ero venuto qui per chiedere un aiuto, postando seriamente la parte di codice incriminata, impara a leggere bene perchè il codice che ho postato è lo stesso e non mi sono messo a fare giochetti cambiando il codice. Se non sei in grado di darmi una mano non inquinare la discussione ulteriormente.
__________________
AN7, Athlon xp2400 @2400MHz, OCZ pc 3700 gold, 6600GT @600MHz, raid0 with seagate, Pioneer DVD-RW DVR-115D, PCTV, Thermaltake Purepower 420W, OCLABS liquid, Gentoo powered. MyCase, Bubble-TraProjex visita il mio sito:
www.ecoglobo.it
DarkSun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:01   #7
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da DarkSun84 Guarda i messaggi
Il codice è quello che ho usato nel progetto, ti chiedo scusa se mi sono diementicato di mettere l'inizializzazione della variabile, mi sembra che ero venuto qui per chiedere un aiuto, postando seriamente la parte di codice incriminata, impara a leggere bene perchè il codice che ho postato è lo stesso e non mi sono messo a fare giochetti cambiando il codice. Se non sei in grado di darmi una mano non inquinare la discussione ulteriormente.
Se hai "dimenticato di mettere l'inizializzazione" i casi sono due:
  1. l'inizializzazione non c'è, e questo è male
  2. l'inizializzazione c'è ma hai riscritto il codice che hai postato (puoi mettere l'originale... tranquillo, non lo rubiamo)

E poi qua nessuno è pagato per risolvere problemi agli altri: aiutaci ad aiutarti, non lanciare attacchi inutili.
ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:14   #8
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da DarkSun84 Guarda i messaggi
Il codice è quello che ho usato nel progetto, ti chiedo scusa se mi sono diementicato di mettere l'inizializzazione della variabile, mi sembra che ero venuto qui per chiedere un aiuto, postando seriamente la parte di codice incriminata, impara a leggere bene perchè il codice che ho postato è lo stesso e non mi sono messo a fare giochetti cambiando il codice. Se non sei in grado di darmi una mano non inquinare la discussione ulteriormente.
Ma guarda che a me non devi chiedere scusa di niente; comunque l'hai detto tu che il codice postato non corrisponde all'originale, dove invece la variabile intera dici di averla inizializzata (in quello postato non lo è, e per quello io ti facevo notare la cosa, pensando fosse l'errore).

Poi come dici tu, si è qui per dare una mano, trovi gente che ti risponde cercando di aiutarti e rispondi come se ti avessi provocato?

Guarda, questo atteggiamento da 'bimbigiggi' proprio non lo reggo, ciao
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 16:30   #9
DarkSun84
Member
 
L'Avatar di DarkSun84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 175
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Della serie: per favore aiutatemi con questo problema, eccovi il codice: ah, no, ve ne do uno diverso sennò è troppo facile
Non mi sembra di aver attaccato nessuno e di essermi rivolto con gentilezza; l'ironia di banryu lascia il tempo che trova...
L'inizializzazione ho spiegato prima che c'è, sia per la variabile nIP che per nBlock, nvar è inizializzato così:
char nvar[100]="TEMP/";
Il codice compila senza warning, in esecuzione da quell'erorre prima postato e raramente riesce ad eseguire correttamente il codice, il problema è sulla fopen, che non viene correttamente chiamata ed eseguita a runtime dandomi quell'errore prima postato, quello che non capisco è che l' fopen la utilizzo senza problemi con gli stessi parametri anche in altre parti del programma.

cmq ecco il codice completo del ciclo:
Codice:
// nIP e nBlock sono inizializzati prima come anche tutti gli array

for(i=0;i<nIP;i++){

	
	for(z=0;z<nBlock;z++){  

		//arrayBlokFile è inizializzato prima tutto a zero
		if(arrayBlockFile[z]==0){ // prosegui a ricevere il relativo blocco

	//array_block è inizializzato prima ad una matrice binaria 
		if(array_block[arrayPING[0][i]][z]==1){

			if(DEBUG==1)printf("ricevo il blocco numero: %d dal peer:%s\n",z,arrayIP[arrayPING[0][i]]);

			
			if(z<nBlock-1){ // ricevo un blocco che non sia l'ultimo

				
			addr_init (server2, PORT, inet_addr(arrayIP[arrayPING[0][i]]));    //assegno l'indirizzo del server remoto a cui voglio connetermi

			if(inet_aton(arrayIP[arrayPING[0][i]], &(server2->sin_addr) )<=0){fprintf(stderr,"errore in inet_pton per %s",arrayIP[arrayPING[0][i]]); }

			if ( (sd2=socket(AF_INET,SOCK_STREAM,0)) <0)  {printf ("Impossibile creare il socket!\n");
              				    				exit(1);
      				            				}
			// Creazione della connessione
			if (connect(sd2, (const struct sockaddr*)server2, sock_size)<0)  {
							    printf("Impossibile collegarsi al server %s sulla porta %d: errore: %d\n",inet_ntoa(server2->sin_addr),PORT,errno);
               						     exit(2);
       							     }

	
	strcpy(nvar,"TEMP/");
				
	send(sd2,"downl",6,0); 		// invio la richiesta per scaricare i blocchi del mio file

	send(sd2,"no",2,0);
				
	send (sd2, file_name, FILE_NAME_SIZE, 0);

    send(sd2, id, ID_SIZE,0);

	send (sd2, (int*) &z, sizeof(int), 0); 

    strcat(nvar,file_name);

    itoa(z, str, 10); // 10 - decimal 
			
	strcat(nvar," ");
	
    strcat(nvar,str);
	
	strcat(nvar," ");

	strcat(nvar,id);
			
	printf("file nome:%s\n",nvar);		
			
	printf("ok0\n"); 
// il programma si ferma qui stampa ok0 e poi l'errore che ho postato prima

// da qui in poi non viene eseguito, tranne che rare volte correttamente
	
	if ((fileBlk = fopen(nvar, "w+b")) == NULL){   // scrivo il file binario
                                 				 printf("Non è possibile creare il file, probabile errore di permessi.\n");
    								 			 exit(3);
                               					 }
	printf("ok1\n");
							
	buffer = (char*) malloc(LENSEND*sizeof(char));	
				
	printf("ok2\n");
				
	recv(sd2,buffer,LENSEND,0);
			printf("ok3\n");	
	fwrite(buffer,(LENSEND*sizeof(char)),1, fileBlk); 
			printf("ok4\n");	
    send(sd2, (int*) &ack2, sizeof(int), 0);
			printf("ok5\n");		
	arrayBlockFile[z]=1;  // segno i blocchi ricevuti
		
	fclose(fileBlk);

	close(sd2);

	printf("blocco %d / %d ricevuto\n",z,nBlock-1);

	free(buffer);

				
		}

			
else if(z==nBlock-1){ // ricevo l'ultimo blocco

	addr_init (server2, PORT, inet_addr(arrayIP[arrayPING[0][i]]));    //assegno l'indirizzo del server remoto a cui voglio connetermi

	if(inet_aton(arrayIP[arrayPING[0][i]], &(server2->sin_addr) )<=0){fprintf(stderr,"errore in inet_pton per %s",arrayIP[arrayPING[0][i]]); }

	if ( (sd2=socket(AF_INET,SOCK_STREAM,0)) <0)  {printf ("Impossibile creare il socket!\n");
              				    				exit(1);
	}
	// Creazione della connessione
	if (connect(sd2, (const struct sockaddr*)server2, sock_size)<0)  {
							    printf("Impossibile collegarsi al server %s sulla porta %d: errore: %d\n",inet_ntoa(server2->sin_addr),PORT,errno);
               						     exit(2);
       							     }
	

	strcpy(nvar,"TEMP/");
	
	send(sd2,"downl",6,0); 		// invio la richiesta per scaricare i blocchi del mio file

	send(sd2,"si",2,0);
	
	send (sd2, file_name, FILE_NAME_SIZE, 0);

    send(sd2, id, ID_SIZE,0);

	send (sd2, (int*) &z, sizeof(int), 0);

	recv(sd2,(int*)&last,sizeof(int),0);  // ricevo la dimensione dell'ultimo blocco

	printf("dimesione last block:%d\n",last);
	
	strcat(nvar,file_name);

    itoa(z, str, 10); // 10 - decimal 

	strcat(nvar," ");
	
    strcat(nvar,str);
	
	strcat(nvar," ");

	strcat(nvar,id);
			
	printf("file nome:%s\n",nvar);

		
	if ((fileBlk = fopen(nvar, "w")) == NULL){   // leggo il file binario
                                 				 printf("Non è possibile creare il file, probabile errore di permessi.\n");
    								 			 exit(3);
                               					 }



	
	buffer = (char*) malloc(last*sizeof(char));
	 
	recv(sd2,buffer,last,0);
	 
	fwrite(buffer,(last*sizeof(char)),1,fileBlk); 
	
    send(sd2, (int*) &ack2, sizeof(int), 0);

	arrayBlockFile[z]=1;  // segno i blocchi ricevuti
			
	fclose(fileBlk);

	close(sd2);
	
	printf("blocco %d / %d ricevuto\n",z,nBlock-1);

}


			

			
	}

			
	}
			
}
	
}
__________________
AN7, Athlon xp2400 @2400MHz, OCZ pc 3700 gold, 6600GT @600MHz, raid0 with seagate, Pioneer DVD-RW DVR-115D, PCTV, Thermaltake Purepower 420W, OCLABS liquid, Gentoo powered. MyCase, Bubble-TraProjex visita il mio sito:
www.ecoglobo.it
DarkSun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 09:11   #10
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Visto il messaggio di errore sembra che tu abbia un problema con una free().
Nello spezzone di codice relativo alla fopen() [che non dovrebbe avere a che fare con il tuo problema], dentro il "corpo" dell'if, l'unica free() che vedo è quella relativa alla variabile "buffer": controlla bene la malloc() relativa e tutte le variabili coinvolte (e il loro uso).

Credo che il problema sia quello.


P.S.:
Quote:
Non mi sembra di aver attaccato nessuno e di essermi rivolto con gentilezza; l'ironia di banryu lascia il tempo che trova...
Sì, è vero che io ho fatto dell'ironia circa il fatto che a volte chi posta per chiedere aiuto e spera nell'altrui pazienza (che tradotto significa usare il proprio tempo per aiutare un'altra persona) capita poi sia il primo, vuoi per fretta, vuoi per altro, a non postare le informazioni con tutti i crismi (codice identato, porzioni di codice utili a capire il suo problema, codice che è esattamente quello mandato in esecuzione al momento del problema, ecc...), ed è vero che in questo caso specifico mi riferivo a te, però l'ironia, come ha capito bene anche DanieleC88, era rivolta alla situazione generale e soprattutto non era una intenzionale provocazione a te.
Questo credo, spero vivamente, lo avessi capito anche tu.
Se ti sei offeso per questo, beh, mi dispiace.
Ciao
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 15:08   #11
DarkSun84
Member
 
L'Avatar di DarkSun84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 175
Come ho detto lascia il tempo che trova l'ironia..non mi sono offeso tranquillo, capisco che molti utenti postano codici incompleti, infatti io di solito controllo sempre prima di postare ma era ora di pranzo e la fame chiamava.. Grazie per l'aiuto, provo subito a verificare bene le malloc e ti faccio sapere.
__________________
AN7, Athlon xp2400 @2400MHz, OCZ pc 3700 gold, 6600GT @600MHz, raid0 with seagate, Pioneer DVD-RW DVR-115D, PCTV, Thermaltake Purepower 420W, OCLABS liquid, Gentoo powered. MyCase, Bubble-TraProjex visita il mio sito:
www.ecoglobo.it
DarkSun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 15:18   #12
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da DarkSun84 Guarda i messaggi
Come ho detto lascia il tempo che trova l'ironia..non mi sono offeso tranquillo, capisco che molti utenti postano codici incompleti, infatti io di solito controllo sempre prima di postare ma era ora di pranzo e la fame chiamava.. Grazie per l'aiuto, provo subito a verificare bene le malloc e ti faccio sapere.
Ok, ancora una cosa: non sono un esperto del mondo C, le info che ti ho dato le ho recuperate semplicemente con una brevissima ricerca su Google usando come stringa per la query alcune parole chiave prese dal messaggio di errore che hai a runtime, ovvero:
Codice:
glibc detected free() invalid size
Naturalmente non ho spulciato all'inverosimile tutti i risultati: se vuoi approfondire per capire cosa può essere quell'errore e quale la sua causa nel tuo codice puoi indagare tut stesso
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 18:09   #13
DarkSun84
Member
 
L'Avatar di DarkSun84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 175
Ho risolto! un mega grazie!! Allora il problema era una sbagliata allocazione di memoria sull'array: arrayPING, in cui una riga doveva essere di interi mentre la seconda di char, mentre io l'avevo dichiarato tutto di interi! Seguendo il tuo consiglio mi sono subito andato a vedere la malloc esattamente prima della fopen incriminata, infatti nell'errore c'era una malloc e poi l'fopen e ho notato questa cosa...davo per scontato che le allocazioni sopra andavano bene , anche perchè mi stampavano tutto correttamente ed invece..
__________________
AN7, Athlon xp2400 @2400MHz, OCZ pc 3700 gold, 6600GT @600MHz, raid0 with seagate, Pioneer DVD-RW DVR-115D, PCTV, Thermaltake Purepower 420W, OCLABS liquid, Gentoo powered. MyCase, Bubble-TraProjex visita il mio sito:
www.ecoglobo.it
DarkSun84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v