|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
In generale
Ciao. Ho aperto questo topic perchè ho delle domando su reflex e obbiettivi a cui non ho trovato risposta negli altri topic.
Quindi spero che non me lo blocchiate ![]() Allora. Ho recentemente guardato un corso sulla fotografia fatto dal NescionalGeograpic che non è stato male, ma ho ancora dubbi. Del tipo: si parla di formato 35mm, cioè? E' il formato delle reflex? e le altre in che formato sono? Nelle lo zoom non è nel compo ma nell'obbiettivo giusto? Come faccia a sapere quanto ha di zoom un determinato obbiettivo? E gli obbiettivi zoom sono semplicemente degli obbiettivi che hanno maggiore zoom rispetto agli altri obbiettivi giusto? Con le reflex per fare le foto macro é come nelle bridge che imposti la fotocamera e qualsiasi obbiettivo che hai ti fa in macro oppure servono gli obbiettivi macro apposta? Se la risposta giusta é la prima allora a che servono gli obbiettivi macro? scusate la confusione ![]() ![]() Ultima modifica di medhivin : 05-07-2009 alle 09:35. |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
madò ma chi teneva il corso? topo gigo?
![]() ![]() Scherzi a parte veniamo alle risposte: -Il formato 35mm (detto anche formati Leica) consente di costruire macchine leggere, di piccole dimensioni e relativamente economiche, che comunque permettono di ottenere immagini di qualità adeguata alla gran parte delle applicazioni. Si tratta quindi di un formato di uso generale, che viene usato da praticamente tutti i dilettanti e da buona parte dei professionisti, almeno per le applicazioni meno critiche. La leggerezza ne ha fatto l'attrezzatura d'elezione per il fotogiornalismo, la foto sportiva e di viaggio. -Gli obiettivi (tutti) li attacchi al corpo macchina: ![]() questo è un sigma 12-24 f 4.5-5.6 (zoom) ![]() questo è un canon 300 f 2.8 (fisso) ![]() questo è un canon 180 macro (fisso) gli zoom quindi hanno maggiore versatilià, di contro quelli seri (e luminosi) costano un botto. i fissi hanno maggiore qualità, e maggiore luminosità, di contro hanno che devi usare lo zoom a piedi. -La domanda sul macro te la giro, che cos'è il macro? |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Grazie mille per le risposte!
![]() Però ho ancora qualche dubbio. Non ho capito molto bene il discorso dello zoom. Cioè, ho capito che esistono obiettivi fissi, che hanno lo "zoom a piedi"( ![]() E poi, ho sentito parlare di "obiettivi zoom", quindi credevo fossero particolari obiettivi che hanno uno zoom molto superiore agli obiettivi classici(non fissi). Oppure dire obiettivo e obiettivo zoom è la stessa identica cosa? E poi, gli obiettivi sotto i 55mm sono dei grandangoli, invece i teleobiettivi da quanto partono da 85mm in su mi sembra, giusto? Mentre quelli che stanno tra i 55mm e i 60mm come si chiamano? "La macrofotografia è una tecnica fotografica che permette di ottenere tramite forti rapporti di ingrandimento immagini di soggetti molto piccoli." Definizione presa da wiki perchè non sarei stato in grado di dirlo meglio ![]() Io ho una canon semiprofessionale, e se voglio fare una fotografia in macro, quindi mi serve mettere a fuoco un soggetto molto piccolo, c'è il bottoncino apposito e mi mette a fuoco da sola gli oggetti molto molto vicini. In alternativa potrei rogalare la messa a fuoco manualmente. Ho visto che questa moldalità c'è anche nelle reflex ![]() (è indicata con il fiore nella ghiera dove imposti le modalità) cmq in alternativa potrei regolare manualmente la messa a fuoco(nelle reflex la messa a fuoco si regola sempre sull'obiettivo?) e quindi dovrebbe essere possibile fare questo tipo di foto con tutti gli obiettivi. Gli obiettivi macro deduco che servano per fare foto in macro, ma se è già possibile regolarle sulla fotocamera la modalità macro e quindi farle con qualsiasi obiettivo, che scopo hanno gli obiettivi macro? Scusate se sono un po confusionale nello scrivere ![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Stai facendo casino per nulla.
Gli obiettivi si chiamano wide o tele tanto per avere un'idea di che fanno. Quelli tra 55 e 85 si chiamano...boh...medio tele dai. Un obiettivo si identifica dai mm,nient'altro. Un obiettivo è un pezzo di vetro,anche quello delle compatte è un obiettivo. Uno zoom è un obiettivo a focale variabile(del tipo xx-xx)e,come hai già capito,puoi calcolare i X dividendo la focale massima per quella minima(anche se non serve a un cazz). |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
quoto il guercio.
il fattore "x" (si leggere per non isc ![]() Tutto marketing schifoso. Le ottiche serie non hanno bisogno di questa pubblicità, di questi x, al massimo hanno bisogno di un assegno/svariati stipendi ![]() Per esempio: -canon 100-400 (400/100 = 4): "cacchio che schifo, è solo un 4x" ![]() -canon 70-200 (200/70 = 2.85 = 3) "E' solo un 3x" ![]() -canon 18-200 (200/18 = 11.1 = 11): "wow un 11x!" ![]() ![]() I fissi poi, sono ancora meglio anche se sono solo 1x ! |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Il "focus" lo regoli in 2 modi:
-autofocus: dalla macchina, premendo a metà il pulsante di scatto -manual focus: dall'obiettivo La lunghezza dell'obiettivo (i mm) li regoli invece dall'obeittivo stesso, se ovviamente è zoom. Gli zoom si dividono (più o meno): Ultra wide: da 10mm a circa 20mm Wide: da 15/20mm a circa 40mm Normali: da 40 a 60mm Medi tele: da 70 a 90 tele: da 90 a 200 super tele: da 200 in su. |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
non ho mai fatto caso se la mia ha la modalità "macro" (uso per il 95% delle foto la funzione "M" ed il restante 5% la funzione "P") comunque leggi qui per farti un idea delle macro
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Ma quindi il canon 100-400 che dovrebbe avere 4x di zoom, vuol dire che effettivamente ha quello zoom, e quindi dovrei procurarmi dei teleobiettivi per fere foto a distanza, oppure sono solo cifre indicative che non rispecchiano la realta?
E come faccia a capire la qualità di un obiettivo? |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
gioca un po' con questo per farti un'idea: http://www.tamroneurope.com/flc.htm la qualità di un obiettivo la capisci, in modo abbastanza generico, dal prezzo (se ci sono 50mm fissi da 100€ e da 1300€ ci sarà pure un motivo), oppure andando a guardare i siti specializzati che fanno test sugli obiettivi, analizzandone la nitidezza, le aberrazioni cromatiche, la vignettatura,... |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Se vuoi fare il primo piano alla tua ragazza non devi prendere un 600mm (a meno che non vai a 50 metri), ti basta un 50 o un 85mm Se vuoi fotografare un volatile in mezzo al lago quel 50mm non ti basta ma devi procurcati un 200mm (se è un lago piccolo) o un 400 o un 600, dipende dalla distanza. Se vuoi fotografare l'interno di una camera 3x4 il 50mm di prima sarà lungo, devi vedere di un 10 o un 20mm |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Re Hell il simulatore che hai lincato è stato di ottimo aiuto!
Quindi in pratica per sapere lo zoom che hai a disposizione basta guardare la defferenza tra focale max e focale min. E la scelta di prendere un obbiettivo fisso per esempio da 200mm, piuttosto che un obiettivo 18-200mm, che comq dovrebbe raggiungere lo stesso ingrandimento, è sempre dovuto a qualità e prezzo? Ho visto che negli obiettivi è indicata anche l'apertura del diaframma possibile. Il diaframma, dalle mie scarse conoscenze, serve per dare più o meno profondità di campo. E' un valore da tenere molto in considerazione nella scelta? Lo stabilizzatore d'immagine è una caratteristica della macchina o sempre dell'obiettivo? |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
il diaframma è la parte fondamentale dell'ottica, diciamo che c'è gente che preferisce avere ottiche + luminose e corte che buie e lunghe. nella lotta fisso vs uno zoom vince a mani basse il fisso (nel 99% dei casi). Perchè? nel tuo esempio dici un 18-200, potrebbe essere un 3.5 - 5.6 ok? un 200 fisso invece ha f 2 (parlo del canon) un abisso nei confronti del 5.6 di prima. E non basta, generalmente uno zoom (specie i non serie "L" ) non rende molto bene a tutta apertura, quindi il tuo 5.6 lo devi trasformare in 6.3 (ancora peggio quindi) e magari alla fine vignetta pure ![]() purtoppo c'è un prezzo da pagare, il primo con 250 euro lo porti a casa (più o meno) il secondo ci vogliono (sei seduto?) 5.000 euro |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() Ripeto, dimentica gli "X" delle ottiche, è solo marketing. Tu sai che hai un 200mm (che poi su fotocamere non FF devi moltiplicare per un fattore, ma varia da marca a marca, ma ora concentrati sui mm) quello ti basta da sapere. A per la stabilizzazione varia da marca a marca. Canon e Nikon hanno alcune ottiche stabilizziate, rispettivamente IS e VR, sony ha lo stabilizzatore nella macchina.... Però non è fondamentale, è comodo non lo metto in dubbio, però le foto si fanno anche senza stabilizzazione ![]() |
|
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Di solito funziona così:
tiri fuori la tua bella reflex. l'amico:" wow! che bella, quanto l'hai pagata?" tu: "xxxx euro" lui: "Ellapeppa" tu: "è poco l'ho presa usata" lui: "e nuova quanto costa?" tu: "ehm quello che costa sono le ottiche ![]() lui: "ottiche?" tu: "si gli obbiettivi come questo" e monti il tuo bel 70-200 F4 IS lui: "wooow quanti x è?" tu: ![]() lui: "e quanto lo hai pagato? tu: "800 euro" lui: "aaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?" tu: "usato ![]() lui: "io ho pagato la mia fotocamera ultracompatta che sta nel taschino 300 euro ed ha uno zoom di 15X, e fa i video! La tua fa i video?" tu: "no" lui: "ma ti hanno inc***to!" tu: (un po seccato): "guarda laggiù, fotografiamo quel uccellino, anche se è sera" lui: "e' a 5 metri, la mia te lo tira giù in un attimo" tu: statatlack (rumore scatto reflex) lui: zzzzzzzzzz (rumore scatto compatta) tu: uccellino perfetto, colori stupendi, un po di rumore ma lo recuperi perchè scatti in raw lui: ammasso di pixel verdi e rossi col becco |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
|
Figurati!
In effetti era spiegato male, e poi era proprio base base. In più era abbastanza vecchiotto perchè si parlava ancora di analogiche! Anche se in teoria il funzionamento dovrebbe essere lo stesso. Quote:
![]() A proposito di ignoranza, cosa vuol dire "foto che vignetta"? E serie L? Sapevo che costassero tano gli obiettivi, ma per tanto credevo 500/600 euro massimo! Gli obiettivi vanno bene per tutti i modelli e marhce o ognuno ha il suo? Quote:
Peccato che per ora devo ancora sentire lo zzzzzzzz ![]() |
||
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
Quote:
![]() I fissi, croce (si cammina) e delizia (sono i migliori obiettivi) dei fotografi ![]() Pero' voi Canonisti (o Canoniani? o Canonici? ![]() ![]() (e fu cosi' che medhivin scopri' la rivalita' che correva tra utenti Nikon e Canon, per la felicita' di chi usa Pentax, non citata da Mariano che e' sponsorizzato dalla Sony e ci ha pure la pleistescion3 a casa ![]() BTW, tornando a bomba, oggi stavo rispondendo al cellulare (un banalissimo Nokia 6210 Navigator) e uno mi si avvicina e mi chiede: lui: quanto megapiscel (ha detto cosi', piscel!) ha il tuo cellulare? (ci conosciamo? chi caxxo sei? perche' mi dai del tu se non so chi tu sia?) io: boh, non lo so, guardo... (cerco dove cavolo e' scritto e lo trovo). Tre megapiXel lui: ah, meglio il mio (mica ho capito che cavolo ha), ha cinque megapiscel (arridaje!) io: guardi che il numero dei pixel non conta nulla, soprattutto su sensori ridicolarmente piccoli come quelli dei cellulari. lui: ma cosa ne vuoi sapere, me l'ha detto il commesso di $Famosa_catena io: ah, se te l'ha detto lui allora siamo a cavallo. Ho preso, gli ho voltato le spalle e me ne sono andato. Ci sono battaglie che non si devono combattere e guerre che non si devono dichiarare. Ma una bella strage di commessi di grandi catene la vogliamo fare?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
#20 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.