Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 19:12   #1
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
linux per new user che motore di ricerca per i pacchetti?

raga soo nuovo al linux vorrei qualche delucidazione circa i motori di ricerca specifici per linux dove reperire pacchetti software per installare nuovo programmi io per il momento uso ubuntu.grazie in anticipo
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 19:47   #2
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
come apro i files rpm? ho scaricato amule ma non si installa
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:22   #3
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
gli rpm infatti sono pacchetti fatti apposta per altre distro (es. fedora, mandriva ecc.)
Vuoi installare un software?
Vai in sistema -> amministrazione -> gestore dei pacchetti.
Trova il box per la ricerca (in alto a destra), inserisci il nome del pacchetto (es. amule) e poi premi applica...il resto lo fa da solo
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:27   #4
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da friwer Guarda i messaggi
gli rpm infatti sono pacchetti fatti apposta per altre distro (es. fedora, mandriva ecc.)
Vuoi installare un software?
Vai in sistema -> amministrazione -> gestore dei pacchetti.
Trova il box per la ricerca (in alto a destra), inserisci il nome del pacchetto (es. amule) e poi premi applica...il resto lo fa da solo
ok grazie proverò ubuntu gia contiene codecs per files audio video oppure devo scaricarli?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:46   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
i programmi su linux, a parte quelli che ti vuoi compilare a mano,
li trovi nei "repository" che sono delle raccolte gia' pronte e compilate
per il tuo sistema operativo. (ubuntu usa pacchetti di tipo .deb)
Ogni distribuzione si affida di norma a 3 o 4 di questi repo.
In quelli installati di default di solito ci sono solo programmi OpenSource
in quelli che puoi aggiungere tu alla lista, ci sono quelli che contengono
componenti gratuiti, ma Closed source, come per esempio
Flash Player, driver propietari Ati o Nvidia e via dicendo.
Ubuntu insieme a Debian penso che abbia alcuni tra i "repo" piu' completi in assoluto,
(una volta installati i Repo, non andrai in giro per il Web a cercarti pacchetti da installare)

caricali e poi fai come ti ha detto friwer,
fai un cerca nel programma per le installazioni,
poi gli dici installa e il gioco e' fatto.
Gli update avverranno in automatico come per il sistema operativo,
si occupa lui di tutto senza aggiungere servizi di update per ogni
cagata che installi.

E' conveniente fare almeno qualche lettura direttamente sul sito di Ubuntu
li ci saranno indicazioni sicuramente piu' specifiche.
Cerca magari
"Repository multimediali Ubuntu"
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-07-2009 alle 20:52.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:49   #6
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
Quote:
Originariamente inviato da Cobain Guarda i messaggi
ok grazie proverò ubuntu gia contiene codecs per files audio video oppure devo scaricarli?
al primo avvio di un mp3/avi chiede lui di scaricare il necessario...oppure installi il pacchetto ubuntu-restricted-extras
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:50   #7
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
ho fatto come hai detto....per installare emule.Adesso come faccio apro emule? non mi ha creato manco un'icona sul desktop.come faccio a sapere se l'ha installato e sopratutto come apro amule
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:53   #8
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
le icone dei programmisi trovano nel menu dei programmi
Linux non riempie il desktop di roba a meno che non glielo dica espressamente tu,
con il tasto destro sull'icona dell'applicazione.
(aggiungi al desktop, aggiungi alla barra, etc.)

P.S. prima di andare in panico, ricordati 2 cose
1) Linux NON e' windows e NON vuole essere una copia di windows,
per quanto alcuni desktop ci possano assomigliare, la filosofia alla base
del sistema, delle applicazioni e di come va usato il tutto, e' diversa.

2) Devi leggere e informarti, si presume che l'utente in questione ogni tanto
vada a cercare/leggre un articolo di qualcosa che gli interessa, prima di scomodare
altri utenti, perche' l'ultima cosa che manca a unix e' la Documentazione
su come usare il sistema. (sia chiaro non e' un rimprovero, solo un po' di pazienza da avere)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-07-2009 alle 20:59.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 20:58   #9
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
le icone dei programmisi trovano nel menu dei programmi
Linux non riempie il desktop di roba a meno che non glielo dica espressamente tu,
con il tasto destro sull'icona dell'applicazione.
(aggiungi al desktop, aggiungi alla barra, etc.)
grazie ho trovato il link in applicazioni.
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:00   #10
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
leggiti il ps che ho fatto sopra poi ^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:00   #11
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
solo che le porte di amule risultano firewallate come posso sbloccarle? le porte del router gia sono aperte deve essere il firewall di linux a bloccarle?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:01   #12
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
leggiti il ps che ho fatto sopra poi ^_^
si lo leggero grazie per le risposte..del linux non so proprio una mazza come potrei nn leggere
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:03   #13
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
le icone dei programmisi trovano nel menu dei programmi
Linux non riempie il desktop di roba a meno che non glielo dica espressamente tu,
con il tasto destro sull'icona dell'applicazione.
(aggiungi al desktop, aggiungi alla barra, etc.)

P.S. prima di andare in panico, ricordati 2 cose
1) Linux NON e' windows e NON vuole essere una copia di windows,
per quanto alcuni desktop ci possano assomigliare, la filosofia alla base
del sistema, delle applicazioni e di come va usato il tutto, e' diversa.

2) Devi leggere e informarti, si presume che l'utente in questione ogni tanto
vada a cercare/leggre un articolo di qualcosa che gli interessa, prima di scomodare
altri utenti, perche' l'ultima cosa che manca a unix e' la Documentazione
su come usare il sistema. (sia chiaro non e' un rimprovero, solo un po' di pazienza da avere)
e dove trovo delle guide e documentazioni?
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2009, 21:05   #14
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
http://www.google.it/search?q=ubuntu...ient=firefox-a

^_^
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 00:53   #15
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
quale altro programma potrebbe servire
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Tariffe auto UE-USA: l'accordo abbassa i...
ChatGPT diventa low cost con il nuovo ab...
Gemini diventa il tuo personal trainer: ...
Molte novità per TrueNAS 25.10 Go...
Eureka J15 Ultra vs J15 Pro Ultra: il ro...
Microsoft registra milioni di telefonate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v