|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 64
|
HTTP non funziona - da cosa potrebbe dipendere?
Salve a tutti ragazzi, ho un piccolo problema
Sistema operativo Windows Vista Home Rete wireless domestica con accesso a internet Il notebook in questione non naviga su internet. Dal pannello dello stato della connessione l'assegnazione dell'IP e del DNS è corretta e avviene automaticamente attraverso il DHCP del router. Inoltre il ping verso il router e verso altri pc della rete locale funziona normalmente, e altrettanto vale per macchine localizzate nella rete internet. Il problema non deve riferirsi al DNS poichè non funziona nemmeno quando tento di connettermi all'interfaccia HTTP di gestione del router, digitando direttamente l'IP ad esso relativo. Non dovrebbe trattarsi di un malfunzionamento di Windows in quanto il pc, a detta del proprietario, è stato manomesso per dispetto (roba di ex fidanzati gelosi... che palle). Avete idea di come si possa bloccare o manomettere il funzionamento del protocollo HTTP? Tenendo conto che: Le impostazioni del Browser sono a posto: nessun proxy, parametri corretti, tutto ok. Non sono attivi firewall visibili: il firewall di windows è disattivato, e non ci sono altri firewall visibili attivi (forse un servizio nascosto? come lo trovo?) A parte andare alla ricerca di un processo nascosto, avete qualche altra idea?? Vi ringrazio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 78
|
Mi dispiace, il problema è proprio del DNS!! è un problema a cui sto cercando risposta anche io e che ho quasi risolto..ti farò sapere!(cmq il D
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 78
|
Mi dispiace, il problema è proprio del DNS!! è un problema a cui sto cercando risposta anche io e che ho quasi risolto..ti farò sapere!(cmq il DHCP sarebbe meglio disattivarlo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 64
|
Sono scettico, se il problema fosse il DNS dovrebbe funzionare se invece del nome di dimonio inserisco l'indirizzo IP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 78
|
hai fatto la prova? funziona?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 64
|
Ho fatto la prova inserendo l'IP del router per accedere al suo pannello di controllo HTTP. Facendo in questo modo il servizio di risoluzione dei nomi di dominio DNS non interviene. Se fosse quello, e non altro, a dare problemi, inserendo direttamente l'IP invece del nome di dominio, escludendo quindi il DNS, dovrebbe funzionare tutto correttamente, dovrei quindi visualizzare correttamente il pannello di amministrazione del router.
Invece non è così, il che vuol dire che il problema non dipende dal DNS, e che probabilmente si tratta di un altro protocollo dello stato applicazione (dato che TCP, e quindi IP e tutti i livelli sottostanti dello stack internet funzionano correttamente). Il difetto non può che essere HTTP. Ci dev'essere qualcosa che blocca la porta 80 oppure il protocollo HTTP in qualche modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.