Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2009, 14:40   #1
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Come funziona il processo della lettura nel cervello?

Provate a leggere del testo. Se il font utilizzato è piuttosto normale, regolare e comune, come ad esempio quello utilizzato per il testo di questo forum, sicuramente riuscirete a "leggere" molto velocemente. Ora rifate la prova con del testo enorme, magari con un carattere strano, che vi renda difficoltosa la "lettura". Probabilmente esiterete qualche istante prima di pronunciare la parola.
Perché questo?

io credo che il processo di lettura vero e proprio, cioè la lettura sillaba per sillaba, avvenga solo nel secondo caso, mentre con un testo normale e piccolo, il cervello in realtà "non legge", ma "riconosce" istantaneamente la parola, in una sorta di OCR biologico , e se questa è presente nel nostro vocabolario, riusciamo a pronunciarla istantaneamente e senza alcuna difficoltà.

Che ne pensate?
Ci potrebbe essere qualcosa di vero in quello che ho detto? siccome mi sto interessando all'argomento, mi potreste suggerire dei testi in proposito?
qualcosa a livello di divulgazione scientifica e non tecnico, perché non avrei le basi per apprezzarne i contenuti.
Thanks!
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 14:57   #2
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
C'è di vero, tant'è che gira un testo con parole scritte con parecchie lettere sbagliate, ma si riesce a leggere tranquillamente e anche velocemente. Pare che siano importanti le lettere iniziali e finali tra l'altro (che nel testo di cui parlo sono sempre corrette9

Certamente con un font strano c'è difficoltà a riconoscere le lettere stesse, prima ancora di far partire il resto dell'algoritmo umano di lettura
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 15:25   #3
PhantomX
Senior Member
 
L'Avatar di PhantomX
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 321
Sceodno una rcircea dlel’Uvitrisenà di Cmbairgde non ipromta l’odirne dlele lrteete in una proala, l’uicna csoa che cntoa è che la pimra e l’utlmia ltetrea saino al psoto gusito. Ttute le atlre lrteete dlela poalra psonoso esrsee itinvtere snzea carere prleobmi alla letutra.

Qstueo acdcae pcherè la mtene non lgege ongi lteetra senigolnarmte ma la proala cmoe un ientro qudini il clrveelo è cnouqmue in gdrao di asblsemare le lterete e iernttaprere la ploara crottrea.
__________________
Ho trattato con ... Aristocrat74 ... felipe ... civas85 ... Isomarcus ... Flipoweb ... GN_Snake ... smartz ... cajenna
PhantomX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 15:30   #4
Ebonsi
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 0
Esiste addirittura una pratica per leggere molto velocemente (utilizzata ad es. da conferenzieri, ecc.) che consiste nello scorrere solo la parte centrale di una pagina, lasciando fuori gli estremi delle righe a sinistra e a destra. Naturalmente in questo modo si perde qualcosina dell'informazione scritta, ma il senso complessivo viene comunque percepito benissimo. Provare per credere...
Ebonsi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 17:59   #5
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da PhantomX Guarda i messaggi
Sceodno una rcircea dlel’Uvitrisenà di Cmbairgde non ipromta l’odirne dlele lrteete in una proala, l’uicna csoa che cntoa è che la pimra e l’utlmia ltetrea saino al psoto gusito. Ttute le atlre lrteete dlela poalra psonoso esrsee itinvtere snzea carere prleobmi alla letutra.

Qstueo acdcae pcherè la mtene non lgege ongi lteetra senigolnarmte ma la proala cmoe un ientro qudini il clrveelo è cnouqmue in gdrao di asblsemare le lterete e iernttaprere la ploara crottrea.
...e tu me l'hai appena dimostrato!
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 18:07   #6
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
A quanto avevo letto inoltre c'e' una differenza anche nel modo in cui leggono maschi e femmine, devo cercare se trovo l'articolo.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2009, 20:06   #7
mixkey
 
Messaggi: n/a
edit
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 21:57   #8
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da PhantomX Guarda i messaggi
Sceodno una rcircea dlel’Uvitrisenà di Cmbairgde non ipromta l’odirne dlele lrteete in una proala, l’uicna csoa che cntoa è che la pimra e l’utlmia ltetrea saino al psoto gusito. Ttute le atlre lrteete dlela poalra psonoso esrsee itinvtere snzea carere prleobmi alla letutra.

Qstueo acdcae pcherè la mtene non lgege ongi lteetra senigolnarmte ma la proala cmoe un ientro qudini il clrveelo è cnouqmue in gdrao di asblsemare le lterete e iernttaprere la ploara crottrea.
Il gioco qui sopra funziona solo a patto di scrivere la frase in un certo modo ed è abilmente orchestrato per le varie frasi in traduzione che circolano su internet, tutte ispirate da quella inglese che si basa su uno studio realmente esistente ma piuttosto vecchio, incompleto e presto smentito.
L'orientamento teorico prevalente sostiene che il cervello processi l'informazione scritta lettera per lettera in ogni caso ma che per parole molto corte sia in grado risolvere velocemente l'ambiguità attraverso la permutazione (un attività non dissimile da quella di chi fa un anagramma).

Ed ora una piccola dimostrazione:

Uzindztalio tmnriei ciztratratzaei da cvsiondroeele lhzeznuga e nei qluai non si rpsetita una dsinoipzsoie delle ltertee mloto slimie a qluela oainirigra rtlisua emsenetratme più dficfile rocinescroe le plaroe a pmria vsita, mgarlado la rlgeoa psnetere in quel gocio, orvevo di dsriorpe
cretmtaoterne pmira ed umlita lertta sia pneineatme retpsiatta.

Come potete notare le uniche parole che il cervello elabora "conoscendo la prima e l'ultima lettera" sono quelle di breve lunghezza, nelle quali, per questioni di probabilità, è facile risalire a una tra le possibili permute che rappresenta una parola di senso compiuto.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 22:32   #9
alex783
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 609
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Il gioco qui sopra funziona solo a patto di scrivere la frase in un certo modo ed è abilmente orchestrato per le varie frasi in traduzione che circolano su internet, tutte ispirate da quella inglese che si basa su uno studio realmente esistente ma piuttosto vecchio, incompleto e presto smentito.
L'orientamento teorico prevalente sostiene che il cervello processi l'informazione scritta lettera per lettera in ogni caso ma che per parole molto corte sia in grado risolvere velocemente l'ambiguità attraverso la permutazione (un attività non dissimile da quella di chi fa un anagramma).

Ed ora una piccola dimostrazione:

Uzindztalio tmnriei ciztratratzaei da cvsiondroeele lhzeznuga e nei qluai non si rpsetita una dsinoipzsoie delle ltertee mloto slimie a qluela oainirigra rtlisua emsenetratme più dficfile rocinescroe le plaroe a pmria vsita, mgarlado la rlgeoa psnetere in quel gocio, orvevo di dsriorpe
cretmtaoterne pmira ed umlita lertta sia pneineatme retpsiatta.

Come potete notare le uniche parole che il cervello elabora "conoscendo la prima e l'ultima lettera" sono quelle di breve lunghezza, nelle quali, per questioni di probabilità, è facile risalire a una tra le possibili permute che rappresenta una parola di senso compiuto.
Vero. In effetti le parole un po' più lunghe non sono riuscito a decifrarle, alcune solo andando a senso e comunque dopo un po' di tempo.
__________________
L'iPad? Potrebbe esserci gente che, pur d'avere il nuovo gadget, si mette a leggere i libri. Questa sì sarebbe una rivoluzione (Beppe Severgnini)
alex783 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2009, 23:14   #10
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Jackdaniels Guarda i messaggi
Il gioco qui sopra funziona solo a patto di scrivere la frase in un certo modo ed è abilmente orchestrato per le varie frasi in traduzione che circolano su internet, tutte ispirate da quella inglese che si basa su uno studio realmente esistente ma piuttosto vecchio, incompleto e presto smentito.
L'orientamento teorico prevalente sostiene che il cervello processi l'informazione scritta lettera per lettera in ogni caso ma che per parole molto corte sia in grado risolvere velocemente l'ambiguità attraverso la permutazione (un attività non dissimile da quella di chi fa un anagramma).

Ed ora una piccola dimostrazione:

Uzindztalio tmnriei ciztratratzaei da cvsiondroeele lhzeznuga e nei qluai non si rpsetita una dsinoipzsoie delle ltertee mloto slimie a qluela oainirigra rtlisua emsenetratme più dficfile rocinescroe le plaroe a pmria vsita, mgarlado la rlgeoa psnetere in quel gocio, orvevo di dsriorpe
cretmtaoterne pmira ed umlita lertta sia pneineatme retpsiatta.

Come potete notare le uniche parole che il cervello elabora "conoscendo la prima e l'ultima lettera" sono quelle di breve lunghezza, nelle quali, per questioni di probabilità, è facile risalire a una tra le possibili permute che rappresenta una parola di senso compiuto.
in realtà la tua frase dimostra un'altra cosa già nota a chi studia i segnali...
lettere e parole non sono totalmente incorrelate tra loro e il tipo di correlazione dipende dalla lingua utilizzata, nel caso presente infatti risulta mediamente più difficile riconoscere le prime parole della frase che non le ultime, al di la della lunghezza maggiore che comunque incide, il senso generale della frase aiuta notevolmente a restringere l'ambito delle permutazioni e quindi a leggere comunque la frase
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2009, 07:48   #11
Jackdaniels
Senior Member
 
L'Avatar di Jackdaniels
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
in realtà la tua frase dimostra un'altra cosa già nota a chi studia i segnali...
lettere e parole non sono totalmente incorrelate tra loro e il tipo di correlazione dipende dalla lingua utilizzata, nel caso presente infatti risulta mediamente più difficile riconoscere le prime parole della frase che non le ultime, al di la della lunghezza maggiore che comunque incide, il senso generale della frase aiuta notevolmente a restringere l'ambito delle permutazioni e quindi a leggere comunque la frase
E' più che altro opportuno notare che ho volutamente usato all'inizio delle parole lunghe per generare ambiguità, le ultime sono piuttosto semplici e anche abbastanza corte.
__________________
Ho trattato sul mercatino con nemozx, SHIVA>>LuR<<, miki66, kleppi, Paky, Malag, giovonni, lancillo1, cosimo.barletta, nicosbk, O_RusS, gonfaloniere, DexTer82 e altri ancora

Ultima modifica di Jackdaniels : 08-10-2009 alle 07:52.
Jackdaniels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
GhostRedirector: nuova campagna di attac...
AirPods Pro 3, la nuova traduzione vocal...
Dead Island 3 potrebbe essere già...
Nuova Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale...
Meta e TikTok vincono la sfida legale co...
Silent Hill f: svelato il peso in GB e p...
iPhone 17, Air, 17 Pro e Pro Max: TUTTI ...
YouTube Music mette i testi delle canzon...
Dreame Aqua10 Ultra Roller scende di pre...
Revolut raggiunge i 4 milioni di clienti...
Le serie GTA e CoD dominano la classific...
James Dyson Award Italia 2025: il proget...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v