Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-06-2009, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...ome_29396.html

Il 22 giugno 2009 la più amata pellicola Kodak esce di produzione, dopo 74 anni di servizio

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:35   #2
gerasimone
Senior Member
 
L'Avatar di gerasimone
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma
Messaggi: 615
va in pensione un pezzo di storia
gerasimone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 09:38   #3
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
e chi se lo scorda
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:05   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' più di un pezzo di storia, è il passo definitivo verso la nuova era digitale.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:13   #5
il Custode
Member
 
L'Avatar di il Custode
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bodio Lomnago e Milano
Messaggi: 153
Beh però se le scorte termineranno in soli 3-5 mesi significa che comunque una certa domanda c'è ancora...
il Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:42   #6
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Beh però se le scorte termineranno in soli 3-5 mesi significa che comunque una certa domanda c'è ancora...
pensa che mio cognato ha la vecchia macchina 35mm e una digitale (in verità è di suo figlio regalatagli da me alla cresima) e continua ad usare la tradizionale.

io che insisto a fargli cambiare idea.
Pero' come molte persone poco avezze alla tecnologia e al PC, preferiscono scattare le foto e portare al fotografo il vecchio rullino e guardarsi poi le foto "fisiche". per loro è + semplice.

poco importa se con il digitale ne fai dieci volte tanto e stampi solo quelle che vuoi risparmiando.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 10:56   #7
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Una volta compravo soltanto Kodak. Poi seppi che è fra le aziende a livello mondiale che inquina di più, ai primissimi posti. Da allora compro soltanto Fuji.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 11:57   #8
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Per un attimo ho capito peggio.

SOno le Diapositive,
e per quanto siano belle e soddisfacenti.... ma...sono una palla!
ricordo quando gli amici amanti delle diapositive che mettevano il proiettore, il telo e 20 scatole da 50 diapositive delle vacanze
(>.<)

e poi si vendono ancora i proiettori di diapositive?

ci sono ancora gli amici che vedono le diapositive?
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:02   #9
czarny
Junior Member
 
L'Avatar di czarny
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Legnica, Polonia
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Per un attimo ho capito peggio.

SOno le Diapositive,
e per quanto siano belle e soddisfacenti.... ma...sono una palla!
ricordo quando gli amici amanti delle diapositive che mettevano il proiettore, il telo e 20 scatole da 50 diapositive delle vacanze
(>.<)

e poi si vendono ancora i proiettori di diapositive?

ci sono ancora gli amici che vedono le diapositive?
Ma ci sono ancora gli amici dopo che avete fatto vedere loro le diapositive?
czarny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:10   #10
skorpio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
pensa che mio cognato ha la vecchia macchina 35mm e una digitale (in verità è di suo figlio regalatagli da me alla cresima) e continua ad usare la tradizionale.

io che insisto a fargli cambiare idea.
Pero' come molte persone poco avezze alla tecnologia e al PC, preferiscono scattare le foto e portare al fotografo il vecchio rullino e guardarsi poi le foto "fisiche". per loro è + semplice.

poco importa se con il digitale ne fai dieci volte tanto e stampi solo quelle che vuoi risparmiando.
Il problema è proprio quello: fai dieci volte le foto che facevi prima e non ne stampi nemmeno una perchè "poi le controllo", "poi le scelgo" ed intanto continui a farne in quantità industriale fino a quando non sai nemmeno dove le hai messe ed a che periodo risalgono. Non parliamo poi del fatto che se ti si rompe l'hard disk o la SD o il cd non è più leggibile... Io credo che tra 20-30 anni al massimo nessuno avrà più una foto in casa e nemmeno il file. I nostri nipoti avranno ben pochi ricordi.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 12:50   #11
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
skorpio, ti quoto al 100000%... conosco a memoria tutte le vecchie foto su carta, che conservo come cimeli, ogni volta che guardo una foto sul PC, mi chiedo se l'ho fatta io..
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:23   #12
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50823
Quote:
Originariamente inviato da il Custode Guarda i messaggi
Beh però se le scorte termineranno in soli 3-5 mesi significa che comunque una certa domanda c'è ancora...
appassionati e collezionisti non mancano di certo
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 13:29   #13
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da skorpio Guarda i messaggi
Il problema è proprio quello: fai dieci volte le foto che facevi prima e non ne stampi nemmeno una perchè "poi le controllo", "poi le scelgo" ed intanto continui a farne in quantità industriale fino a quando non sai nemmeno dove le hai messe ed a che periodo risalgono. Non parliamo poi del fatto che se ti si rompe l'hard disk o la SD o il cd non è più leggibile... Io credo che tra 20-30 anni al massimo nessuno avrà più una foto in casa e nemmeno il file. I nostri nipoti avranno ben pochi ricordi.
Ricordo a tutti che Flickr permette di caricare foto in modo illimitato che non verranno mai cancellate! I nostri nipotini possono stare sicuri!

Se poi andiamo a vedere il costo delle memorie di massa... costa pochissimo effettuare copie multiple di TUTTE le foto che puoi scattare. Lr lo fa persino in automatico......

Io mi trovo meglio così, le foto digitali si possono stampare, moltiplicare, backuppare, inviare, etc... il negativo è il negativo!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 14:48   #14
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
un pezzo di storia che se ne va , ma almeno lascia spazio al digitale
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 16:19   #15
Raul Lebeau
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 55
il concetto è che una volta si studiava molto di più per le foto dato che fino a quando non le stampavi non sapevi cosa c'era e cmq lo sviluppo e la pellicola costavano e non ptevi fare 100 prove della stessa foto, inoltre non si possono più fare gli scherzoni co me fare i fotoculi di nascosto con la macchina dell'amico asd asd

Si perderà molta spontaneità quando esisterà solo più il digitale
Raul Lebeau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 18:56   #16
davidTrt83
Senior Member
 
L'Avatar di davidTrt83
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
Quote:
Originariamente inviato da skorpio Guarda i messaggi
Il problema è proprio quello: fai dieci volte le foto che facevi prima e non ne stampi nemmeno una perchè "poi le controllo", "poi le scelgo" ed intanto continui a farne in quantità industriale fino a quando non sai nemmeno dove le hai messe ed a che periodo risalgono. Non parliamo poi del fatto che se ti si rompe l'hard disk o la SD o il cd non è più leggibile... Io credo che tra 20-30 anni al massimo nessuno avrà più una foto in casa e nemmeno il file. I nostri nipoti avranno ben pochi ricordi.
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
skorpio, ti quoto al 100000%... conosco a memoria tutte le vecchie foto su carta, che conservo come cimeli, ogni volta che guardo una foto sul PC, mi chiedo se l'ho fatta io..
sensa offesa eh, ma se voi non sfruttate a dovere le immense potenzialità del digitale la colpa non è della tecnologia
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono...
Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4
davidTrt83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 19:46   #17
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Per un attimo ho capito peggio.

SOno le Diapositive,
e per quanto siano belle e soddisfacenti.... ma...sono una palla!
ricordo quando gli amici amanti delle diapositive che mettevano il proiettore, il telo e 20 scatole da 50 diapositive delle vacanze
(>.<)

e poi si vendono ancora i proiettori di diapositive?

ci sono ancora gli amici che vedono le diapositive?
ah ah ah che risate grasse, ehm scusami
la maggior parte delle persone non sa che le diapositive vengono usate in ambito professionale non per proiettare ma per essere scansionate con scanner controcaxxi


molto spesso si scatta in medio formato in diapositiva, o medio formato....
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 21:26   #18
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
Quote:
Originariamente inviato da Donagh Guarda i messaggi
ah ah ah che risate grasse, ehm scusami
la maggior parte delle persone non sa che le diapositive vengono usate in ambito professionale non per proiettare ma per essere scansionate con scanner controcaxxi


molto spesso si scatta in medio formato in diapositiva, o medio formato....
Aggiungerei, "venivano", oggi con un dorso digitale esegui lo stesso lavoro saltando svariati passaggi, tra cui appunto la scansione.
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 22:16   #19
Simock85
Senior Member
 
L'Avatar di Simock85
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
Si ma ragazzi non stiamo parlando della kodak invertibile da 1€ x 36 pose, stiamo parlando del sistema kodachrome, un pezzo di storia della fotografia professionale eh... ricordo che Steve McCurry scattò il ritratto a Sharbat Gula (simbolo della rivista national geographic) con questa pellicola:


Pare anche che fosse la diapositiva preferita di E C Bresson; comunque era apprezzata da un vasto numero di professionisti, compresi quelli cinematografici, per la qualità dei colori e per la durata eccezionale (merito del processo di sviluppo brevettato e rimasto segreto ai più).

La produzione della 120 asa 64 comunque era già stata interrotta nel 96 perchè era molto difficile da sviluppare e i lab non erano più all'altezza; per lo stesso motivo venne schiacciata nelle vendite dalla Velvia, peraltro disponibile con sensibilità maggiori.
Oggi è stata abbandonata la produzione dell'unica superstite della linea, la kodachrome64 35mm, anche perchè il professionista sceglie le alternative più moderne, come la nuova Ektar.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK
Simock85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 22:17   #20
teodelux99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
l'ultima diapositiva che ha fatto il mio vecchio...bho, avrò avuto 3 anni

l'ultima su pellicola...e chi la scorda?gita di 5^ superiore a berlino...1 mese alla matura, completamente sbronzo,vestito da donna di malaffare che mi prostituisco per strada!!!

mamma mia che schifezza......
teodelux99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1